Sì…ci siamo! Il giorno della partenza è arrivato e anche Natale ormai è proprio dietro l’angolo. Oggi pomeriggio tornerò a casa dai miei per le feste, una settimana di coccole con la mamy e spero anche di divertenti pasticci insieme in cucina. Di sicuro troverò ad aspettarmi una bella scorta di stampi per cioccolatini in policarbonato nuovi di zecca (auto regalo di Calimero! babbo Natale ha perso la letterina!!!) che spero di poter inaugurare, e poi sfogliatelle, bocconotti, parrozzo, sassi d’Abruzzo e sopratutto…FERIEEEEEEEEEE! Gli ultimi giorni, specie l’ultimo week end, è stato davvero stressante e sento proprio il bisogni di staccare la spina.
Quindi pronti…viaaaaaaaaa!
O indivia ^__^?!?!?!
O indivia ^__^?!?!?!
Avete mai fatto un risottino all’indivia (ovvero insalata belga)? Io no e probabilmente non ci avrei neanche pensato se non lo avessi visto da lei, la mia zucchettina preferita, la mia dolce CRI CRI che dopo una piccola pausa di rflessione è tornata alla ribalta con tante idee gustosissime tra cui anche questa.
Ma…Criiiiiiiiiiiiiiiiiiii ^__^ E il curry? Non mi hai messo il mio adorato e amatissimo curry?
Ma…Criiiiiiiiiiiiiiiiiiii ^__^ E il curry? Non mi hai messo il mio adorato e amatissimo curry?
Ahi ahi ahi, aspetta mo’ che ti ci metto lo zampino, tanto lo sai che non posso farne a meno.
Ed insieme al curry anche una manciatina di granella di nocciole, visto che in questo periodo la frutta secca va per la maggiore.
Io dico che farebbe la sua figura anche sulla tavola di questi giorni un po’ particolari.
E voi, che ne pensate?
Risotto all'indivia con nocciole
Prep time
Cook time
Total time
Per 2 persone
Author: Federica
Recipe type: Primi piatti
Serves: 2
Ingredienti
- 180 gr di riso
- per risotti
- 1 cespo d'indivia belga
- granella di nocciole tostate
- 2 formaggini al Parmigiano Reggiano
- 1 piccola cipolla
- 2 cucchiai di olio evo
- ½ bicchiere di vino bianco secco (io marsala secco)
- brodo vegetale
- curry
- prezzemolo
- pepe bianco (io peperoncino)
Procedimento
- Lavare l'insalata belga e tagliarla a striscioline.
- Tritare la cipolla, metterla insieme all’indivia in un tegame con un paio di cucchiai di olio e una manciata di prezzemolo tritato.
- Far soggriggere il tutto leggermente aggiungere il riso e lasciarlo tostare mescolando spesso. Sfumare con il vino (o marsala) e lasciare che evapori quasi del tutto, poi cominciare ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta e proseguire così fino a cottura.
- Circa a metà profumare con una spolverata di curry e insieme all’ultimo mestolo di brodo aggiungere anche il formaggino che formerà una salsina cremosa.
- Fuori dal fuoco regolare eventualmente di sale e aggiungere la granella di nocciole tostate.
- Servire subito caldo caldo decorando a piacere con qualche nocciola intera.

Ciao! buon rientro allora1 in famiglia poi, sotto le feste si stà davvero bene: coccolati e viziati a dovere!
Un risotto molto particolare questo: noi utilizziamo poco questa verdura ma siamo dell'idea ch enel risotto si crei un piacevoole contrasto dolce amaro..
un bacione
Ciao cara ti auguro un felice Natale insieme alla tua famiglia. Riposati e ritorna con tante belle ricette mi raccomando….
Que plato de arroz tan delicioso y apropiado para estas fechas que se abusa tanto.
Felices fiestas para tí y tú familia.
briciola, no babbo natale non s'era perso la letterina, possibile che mi dici ste cose?
Un bacione e buone feste: TVB troppo sai? :-*
Che bella idea questo risottino, con l'indivia non ho mai provato, e le nocciole donano un tocco speciale!
Auguroni di buon natale!!
cara Federica,il risotto è da fare assolutamente ma anche gli auguri,tanti, tantissimi e affettuosi…Sei una donna troppo in gamba e meriti tutto il meglio…Che il Natale sia per te il più dolce che c'è e il 2011 un anno pieno di cose meravigliose…Un abbraccio grande…
Il tuo risotto è fantastico, gran bella ricetta!
tesoor mio finalemnet relax…be dopo il venerdi da paura era ora che ti fermassi e ti rilassassi un po :D!!!tesò di sicuro per natale ci sentiamo pero approfitto del post per farti tantissssssssssimi augurono anche al tuo boy e alla tua famiglia e questo risottino mi fa una gola!!Adoro il curry sopartutto nei primi e qusto è speciale come te!!!tvbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb,Imma
Dico che è stupendo con l'indivia, ma senza…nocciole, mannaggia non potevo essere allergica alle arachidi che nemmeno mi piacciono tanto?? Carissima ti auguro dei bellissimi giorni pieni di allegria, di coccole…e quanto altro desideri! Buone feste con tanto tanto affetto! :-*
Domani sarà il mio turno di affrontare il caos autostradale pre-vigilia…
Per ora auguro a te un buon viaggio e tantissimissimi auguri di buone feste!!!!!!!!!!!!!! Un abbraccio!
Buonisssimo!!! Buon viaggio, buon Natale, Buon tutto 🙂
Un abbraccio
Buone ferie, allora oltre che buonissime feste!
E complimenti per il risottino che provero' quanto prima 🙂
Buonissimo!!!! Voglio provarlo!!!!!!!!
Buon Natale, riposati e mi raccomando…… fatti coccolare tanto tanto!!!!!!!
Un bacione ed un abbraccio strettissimo!!!!!
Ciao!!!!!
Mi piace molto l'indivia ma in versione risotto non l'ho mai provata!
Tanti cari auguri di buone feste e soprattutto di meritato riposo! Mi sa tanto che dopo Natale torneremo tutte con le ricette dei piatti che prepareremo con le nostre mamme 😉
Un abbraccio forte
Elena
Tanti auguri e riposati che voi voglamo un calimero sempre più peperoncinoso!:p
Buon viaggio allora!! E tanti cari auguri per un Natale sereno e gioioso a te e alla tua famiglia!
sono io che adoro te 😡
E' perfetto!! L'indivia è nel frigo, non manca mai, le nocciole le ho e il curry….. ma secondo te… mi manca??? Cena risolta 😉
Buon viaggio e buone coccole da mamy. Baci :-*
grazie Fefè 😉 di tutto….
Perfetto bellissiomo e gustoso questo risotto; bravissima Fede, che idea!!!!!
Cara Fede,spero di fare in tempo a lasciarti i miei saluti,un grande abbraccio tesorino…W l'abruzzo!
Baci, baci, baci…….buon viaggio e buone feste!!!!! Ti aspetto, al ritorno, a braccia aperte.
smuacckkkkkkk
Tanti auguri Federica, spero che passi delle buone feste con la tua famiglia!!!!
Buonissimo risotto!!!!
ciao Fede ti ho letta bella carica..pronta per le vacanze??? (mi risponderai si è sempre pronti… però 🙂 ) allora ti auguro felici e serene feste e mi raccomando… non si mangia troppo!!!
baci
ah… il risotto è stupefacente!
invidia si mia cara…invidia per tutto, invidia per il risotto…io è da ieri a pranzo…e invidia per le vacanze…a me tocca sopportare fino a domani sera 🙁
Un baciotto e buone feste!!!
Ah ho capito il titolo solo alla seconda lettura, che stordita che sono!
Buono il risotto e buone vacanze allora.
A presto con tante nuove idee.
Kika
Risottino davvero originale, bravissima ;;) ti auguro un buon viaggio e una serenissima festività con tantissime ricette coccolose b-( che spero ci regalerai presto :-/
Ciao cara, sono contenta che passi le feste con la tua famiglia, goditele.
Se non dovessimo sentirci un augurio di un buon Natale, un bacio..ed un abbraccio.
Per una volta l'INVIDIA ha un sapore buonissimo e le tue modifiche le approvo in pieno. Chissà che sapore con le nocciole, curry e peperoncino ^_^
Un mega bacione cara e tanti auguri di buone feste
ma dai che bello e buono questo risotto!!un mix di gusti perfetto!!
Buone ferie e feste!!!un abbraccio!!*_^
Ciao Fede, il risottino è davvero invitante e la seconda foto mi fa impazzire!
Buon Natale tesoro.
ANche io non ho mai risottato l'indivia! Ottima idea!!! ….beh allora buona partenza… buone feste…divirtiti, rilassati e goditi la famiglia! mille baci tesoro!
Io questo risottino me lo mangerei tanto volentieri….Mi sembra perfetta l'aggiunta delle nocciole….Una ricetta da provare prestissimo. L'indivia mi piace moltissimo…..
Però un pò t'invidio…una full immersion nelle tradizioni dei dolci abruzzesi. Mmmmmmm molto interessante. Tienimi informata mi raccomando. Un bacione e ci sentiamo prestissimo.
Smack :-*
Ciao Fede, ti auguro una bellissima vacanza riposante allora!!
Questo risotto è una vera chicca…
Tanti auguri di Buon Natale!
che bella ricetta! particolare ma deliziosa! buone feste ^_^ baci
ottimo accostamento per questo risottomi ispira moltissimo.è il tuo ultimo post prima di Natle?! spero di riuscirti a fare gli auguri ancora….buon viaggio allora a casa!
Deve essere buonissimo il tuo risotto complimenti
Auguroni di buone feste
Particolare come chi lo ha ideato e a chi ci ha messo il suo zampino…buon viaggio cara,rialssati e poi raccontaci,io allarme rientrato o almeno spero…ti abbraccio forte forte e vi auguro un sereno Natale baci!!!
Indivia e nocciole?ottimo questo risotto……BUONISSIMO NATALE!!!!!
Tesoro buona partenza e tantissimi auguri di buon Natale da parte mia! Un abbraccio!!!!!!!!!!!!
Buone feste e divertiti!
Risotto delizioso…buon ritorno a casa e soprattutto tanti auguri di Buon Natale! Ciao, a presto!
Che bel risottino Chic!
Ti auguro un Natale strepitoso e un 2011 altrettanto!
Bacione! 😀
Bello bello questo blog, mi piace. Mi aggiungo subito ai followers.
ciao
Oh, che bel risottino :p, io da oggi ho spento la mia cucina, vado dalla suocera, e mi aspetta solo tristezza in cucina, niente pasticci, anzi poche cose buone da mangiare, se non vado fuori tutte le sere a mangiare la pizza :((
Tesoro, ti auguro un bellissimo Natale e tanto divertimento con i tuoi regalini
mmmmh!che buono!:D
Dico che è da provare!!Se avrò comprato l'insalata belga,una volta nella mia vita,è assai!!Figurati se poi l'andavo a mettee in un risottino!!Quindi seguo il tuo consiglio,perchè la foto,mi sta parlando davvero bene di questa verdurina!!
Cali,dolce Cali,ti auguro un Natale bellissimo a te e ai tuoi cari,ma soprattutto, dai un bacino alla tua mamy,che son sicura saprà coccolarti come solo lei sa fare…..!!
UN bacione amica mia!:-*
Ciao Federica grazie! Ricambio di cuore gli auguri a te e ai tuoi cari.
Un abbraccio Alessandra
Buone ferie e complimenti per questo favoloso risottino. un abbraccio, Buon Natale Daniela.
Risottino super … brava come sempre…
Un grosso bacione e un felice Natale a te e alla tua famiglia dai viaggiatori golosi …
Buona vacanza e buon riposo topolino…fatti coccolare, rilassati e divertiti…ti auguro uno splendido natale pieno di tutto quel che vuoi…ti meriti molto…davvero!!!Un bacio grande!!!Smack!!
Carissima ti auguro un sereno Natale a te e alla tua famiglia, goditi questi giorni di riposo e ci sentiamo presto…un abbraccione :X
Ottimo il risottino 😉
Fede eccomi! Riesco a stare cinque minuti sul pc!!! Che bella la prospettiva del "ritorno a casa" per le feste di Natale, mi sembra una trama sognante e molto dolce… che bello sapere di ritrovare calore, affetto, rituali e… doni! Ti auguro il Natale più felice della storia e… ci sentiamo per e.mail. Ti abbraccio mia cara. Deborah
TESORAAAAAAAAA
TESORAAAAAAAAAA…..mentre tu sei in viaggio…intanto io provo a fare questo risottino con…,l' "invidia"!!!
INVIDIAAAAAAA???????
Siiiiiiiiii…quella che ho quando provo a preparare le tue ricettine….che non mi riescono MAIIIIIIII!
STRA-SMUAK!…NI
Io penso che sia perfetto!!!! ^_^ complimenti!!!…mi piace un sacco!
ciao briciola, divertiti, rilassati, cucina ..ma soprattutto… pensami ;)) un bacione :-*
…come non fidarsi di quattro manine sante come le tue e quelle di Cri 😉 leggendo il titolo ero già pronta con la pettorina ai blocchi di partenza ihih 😀 bellissima idea, mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente un risotto all'indivia…fenomenali, fanciulle!!
Gioiaaaaa, ti auguro un felice Natale: riposati, divertiti e fatti coccolare tanto dalla mamy 🙂 al tuo ritorno ci racconti! 🙂 un abbraccione grande grande…AUGURI, TESOROOOO :X
penso che non ho mai fatto un risotto all'indivia e la cosa è da dover assolutamente recuperare. e penso soprattutto che la cosa più bella del natale, per che è lontano dalla propria famiglia, è quella di tornare a casa e farsi coccolare come se fossimo dei bambini 🙂
Allora trascorri delle fantastiche festività!! Divertitie rilassati.. ottimo anche il tuo risottino.. passo a lasciarti i miei migliori auguri di buon Natale!!! .-)))
Che bella ricetta invitante e appetitosa, hai sempre delle belle idee! Ti auguro di trascorrere delle serene feste tesoro, un grande abbraccio
buone vacanzeee 😀
p.s. da paura questo risottino, dopo le vacanze ci cimentiamo
Ciao cara!! Passo di corsa per farti col cuore i miei auguri per un sereno Natale di felicità e serenità insieme alla tua famiglia!! Un bacione e un abbraccio grande grande!!
Arrivo tardi, ma ti auguro anch'io una buona vacanza e un Natale felice in compagnia della famiglia! E mille buone ricette per il nuovo anno!!!!
Un abbraccio
Paola
Très sympa:) Joyeuses Fêtes ma belle!! xxx
What a delicious and unique risotto! Would never think to put endive in it. Merry Christmas to you and yours! xoxo
Buonissimo!
Io adoro l'indivia e di solito la mangio in insalata con mele, noci e aceto balsamico.
La proverò anche così!
Buone feste!!!!!!
Se passi da Bergamo ti coccolo un po' pure io! :)) Buon Natale, tesoro! Ti auguro un mondo di bene 🙂 Goditi la meritata vacanza e torna da noi più riposata e pimpante che mai :X
Ti voglio beneeeeeeeeeeee!!!
arrivo in ritardissimo dato che per problemucci personali da circa un mesetto latito da tutti i blog compreso il mio…tanti auguroni di buon natale e buon anno Fede! bacioni!
tantissimi auguri per un natale sereno ed un 2011 ricco di successi!
saranno delle vacanze supergolose ma sopratutte meritate goditele
Beh allora buone vacanze e tanti auguri per un Felice Natale!
Leda
che meraviglia Fede… vacanza e sopratutto famiglia! ti auguro davvero di poter sperimentare nuove ricette con la mamy ma sopratutto di goderti ogni attimo d'amore che troverai a casa :-))) risotto all'invidia mai provato ma me gusta e il curry lo aggiungo pure io 🙂 un bacione e buon Natale! Ely
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Ciao Fede tanti cari auguri di Buon Natale a tutta la famiglia cioccolatosa ^_*
Un sereno Natale a te e a tutta la tua famiglia!
Ti auguro anche buone ferie e soprattutto buon riposo!
Anch'io adoro il curry e le nocciole …
Buone feste mia cara 😀
Tantissimi Auguri di un Sereno Natale a tutta la tua famiglia, ciao
mmmmmmmmm…dove c'è indivia…lì c'è la Simoooo!!!
Me la copio…posso?!
Bacioni e Auguroni di cuore!
Ciao Fede tanti, tanti auguri di buon Natale a te e famiglia, ti auguro di trascorrere dei giorni sereni e di pace…Un abbraccio 🙂
ma che buon risotto e grazie di avermi fatto conoscere il blog di Cri Cri, che non avevo il piacere di conoscere!
tantissimi auguri, un dolcissimo Natale che ti porti degli stampini in policarbonato e un paio di scarpe nuove!
un abbraccio stritolante x te, che anche se non ti conosco, mi sei entrata nel cuore!
Ele
Tanti tanti auguri di buon natale,con l'augurio che queste feste possano regalarti tutto ciò che desideri…un abbraccio
Goditi le ferie mia cara!!! Te le meriti, tanti baci e auguri!!!
Fede tesoro! Tanti auguri per un felice Natale questo risottino sarebbe perfetto per ilpranzo di oggi, ma anche per la cena.
Un abbraccio grande grande
briciola … cucù! stai ancora a nanneggiare a ste ore o sei che ti diverti come una pazza in cucina con la tua mamy??? bé, ovunque tu sia e qualunque cosa tu faccia, ricordati che io sono con te, sempre … un pensiero per un natale più dolce, se posso, per te: tanti ma proprio tanti auguri.
Anche se non ci tengo più di tanto a questa festività (io sempre controcorrente) sento che è già qualcosa di speciale, perché ho scoperto che in questo mondo c'è una persona speciale, specialissima: TU! … basta sennò mi spuntano le lacrimuccie 😉 bacioni :-*
Tantissimi auguri Fede!! Con questo risotto chiccoso farei contentissimo mio marito. Bacioni a te e a tutta la tua famiglia
Al volo e poi spengo tutto… BUONE FESTE pulcino! Bacioni ed arrivederi al 2011.
Ciao! sono nuovo su blogspot. Mi aiuteresti a fare un questionario sull'e-mail per la mia indagine? Scusa l'intrusione ma sto cercando nuovi contatti. Per saperne di più visita il mio blog!
Grazie e buone feste!!
http://comunicazioneonline.blogspot.com/
♥♫ Querida amiga,
"Que o Natal não seja apenas uma data… mas um estado de espírito a orientar nossas vidas… e que o amor se renove a cada ano da nossa convivência."
♫♫♫ Feliz Natal!!!
♥
…………(¯`O´¯)
…………*./ | .*
…………..*♫*.
………, • '*♥* ' • ,
……. '*• ♫♫♫•*'
….. ' *, • '♫ ' • ,* '
….' * • ♫*♥*♫• * '
… * , • Feliz' • , * '
…* ' •♫♫*♥*♫♫ • ' * '
' ' • . Navidad . • ' ' '
' ' • ♫♫♫*♥*♫♫♫• * ' '
…………..x♥x
…………….♥
Bj♥s
Brasil ♫♥
Ciao Fede sono passata per augurarti un felice Natale, tantissimi auguri a te e alla tua famiglia, un abbraccio Manu.
Tanti auguri tesoro!
Buon Natale e felice capodanno!
Bacioni 😉
Ciao Federica, volevo solo farti un saluto e augurarti un buon Natale! A presto!
Grazie a tutti con tutto il mio cuore. Grazie per gli augri, per la compagnia costante, per l'affetto che mi dimostrate quotidianamente. Quest'anno con voi è stato davvero speciale per me. Auguro a tutti un felice e sereno Natale con le vostre famiglie e spero che il nuovo anno sia ricco di cose belle e di soddisfazioni per tutti. Un forte abbraccio con tantissimo affetto.
A prestissimo
Buonissimo natale!
Buongiorno e Auguri…
Io quel risotto te lo invidio! Tantissimi auguri Federica e un abbraccio fortissimo!
Ciao Federica, in ritardo ma voglio farti gli auguri di Natale…spero che tu ti stia rilassando e divertendo a casa tua insieme alla tua famiglia…ciao, baci Mila
Sono anch'io in ferie coccolata dalla mamy, come ti capisco, il risotto all'indivia invece non posso piu' farlo da quando c'è il mio piccolo treenne perchè a lui non piace :(, una volta lo facevo pure spesso.
Buone feste
tamara
Tanti auguri di Buone Feste, ti immaginiamo insieme alle persone a te più care, coccolata e a coccolare e non c'è niente di più bello di questo!
Non abbiamo mai preparato un risotto con l'indivia, ma questa ricetta è talmente invitante che non solo abbiamo preso nota, ti dirò di più, Luca lo preparerà lui stesso, devi sapere che è lui il mago dei risotti in casa, sono il suo piatto forte e questo tuo ha davvero conquistato entrambi!
Un abbraccio
Sabrina&Luca
da provare fede, davvero! grazie della ricettina e tantisssimi auguri!
un miliardo di auguroni per uno splendido Natale!!!
che prelibatezza, ottimo da preparare quando si ha voglia di qualcosa di sofisticato.
@ fantasie…auguri anche a te cara, baci
@ Max…grazie, anche a te
@ Tania…auguroni anche a te tesoro, grazie
@ Mila…grazie cara, ricambio di cuore i tuoi auguri e spero che questo momento un po' difficile per te passi in fretta. Un abbraccio
@ blunotte…i bimbi con l'amaro vanno un po' poco d'accordo, anche se a me fin da piccola piaceva da impazzire la cicoria :))
Un bacione, auguroni anche a te
@ Luca&Sabrina…hai ragione Sabri, è bellissimo lasciarsi coccolare dalla mamma, anche se l'età non è più quella di una bambina. E quando le coccole sono limitate solo a certi periodi perchè si è lontani da casa, sono ancora più belle e gradite. io il mago dei risotti a casa ce l'ho in un altro senso…a farli sparire dal piatto :)) Un caro abbraccio e ancora tantissimi auguri di cuore
@ PIPS…grazie cara, un bacione a tanti auguri anche a te
@ UnaZebrApois…grazie bimba, un abbraccio e ricambio di cuore gli auguri
@ Mimì…diciamo veloce con gusto 😉 Grazie, un bacio
questa ricetta te la rubo di sicuro! che ispirazione originale! alla prima occasione farò questo risotto.
@ Passiflora…fammi sapere quando lo farai 😉 Spero ti piaccia. Baci e auguri di buon anno, grazie