Ti ho “conosciuta” circa 2 anni fa come una ragazzina allegra e spensierata, un piccolo fiume in piena che riusciva a regalarmi un sorriso anche quando la giornata sembrava cominciata male.
Una maturità nient’affatto scontata per la tua giovane età e una sensibilità più spiccata del normale che riusciva a percepire i miei sottili malesseri anche quando agli occhi degli altri tutto andava bene.
E quando ho rischiato di toccare il fondo e abbandonare questo piccolo spazio mi hai fatto arrivare più volte il tuo calore e il tuo affetto anche solo con una parola, una parola che a te poteva sembrare poco ma che per me valeva molto.
Ora sono io che vorrei poter fare qualcosa per te, sono io che vorrei avere una bacchetta magica che mi permetta di cancellate tutto d’un colpo ciò che è successo e ridarti di nuovo quella serenità e quel sorriso di allora.
Negli ultimi mesi la vita ti ha messa a dura prova, molto più di quanto possa aver fatto in passato.
In questo momento ti sembra tutto nero, magari senza senso, mille pezzi sparsi qua e là che pare impossibile risistemare insieme.
Hai voglia di piangere? Fallo!
Di gridare? Urla!
Di scaricare la tua rabbia? Prendi a pugni un cuscino, lancialo contro il muro.
Ma tira fuori tutto il dolore che hai dentro perchè il dolore represso è un veleno che logora l’anima ancora di più.
In questo momento difficile ti senti fragile e insicura ma dentro di te cucciola hai una grande forza, più forza e coraggio di quanto tu stessa riesca ad immaginare.
Sei una ragazza in gamba, lo hai dimostrato tante volte, devi solo (ri)trovare la voglia di reagire, di continuare e di andare avanti.
Richiederà del tempo ma CE LA FARAI, ce la farai anche stavolta a risollevare il capo, come e più di prima, e a riconquistare quel sorriso e quell’allegria che adesso ti sembrano così lontani.
Vorrei avere le parole giuste per far scattare quella molla ma non so quali siano.
Ti offro questi piccoli fiori, “sbocciati” nella mia cucina grazie ad un nuovo amico.
Sembra delicato e fragile all’apparenza, come te adesso, ma la verità è che dentro di sè racchiude una grande forza, basta rispettare i suoi tempi…con calma. E i risultati possono sorprendere.
E con calma, con i tuoi tempi, anche tu sboccerai di nuovo cucciolina, ne sono sicura.
Queste piccole brioche sono frutto del “lavoro” di LINO, il fratellino liquido di GINO (il mio lievito madre), nato ufficialmente il lunedì di pasquetta dopo un intenso week end di rinfreschi sotto le indicazioni precise e dettagliate di Anna e Ornella.
E così ora nel mio frigo ho due aiutanti vispi e birichini pronti a divertirsi con me in cucina. E il nuovo arrivato ha iniziato davvero bene il suo lavoro ma si sa…buon sangue non mente.
P.S. (O.T.) Dolce bionda del mio cuor, lo so che il nome non è affascinate come quello del tuo Richard, ma è il primo che m’è venuto in mente per assonanza.
Però ti prego…non chiamarmelo Banfi !!!
Rose brioche all’arancia e pistacchi
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo passivo 14 ore
Porzioni 15 persone
Ingredienti per circa 15 brioches
per la pasta brioche
• 200 gr di licoli rinfrescato e attivo
• 200 gr di farina 0 (la mia al 9,5% di proteine)
• 175 gr di farina manitoba
• 1 uovo intero
• 2 tuorli
• 80 gr zucchero (ho usato zucchero di canna Brazil BRONsugar di D&C)
• 80 gr di strutto (in alternativa burro)
• 100 gr di latticello (in alternativa stessa qt di latte intero fresco)
• scorza grattugiata di limone
• ¾ di fava tonka grattugiata (o i semi di un baccello di vaniglia)
• 7 gr sale
per il ripieno
• marmellata di arance (per me Crystal Orange Wilkin&Sons di D&C)
• cioccolato fondente tritato (per me Chocolight puro fondente 75% Venchi)
• granella di pistacchi
per la finitura
• poco latte per spennellare
• granella di pistacchi
Procedimento
1. Nella ciotola dell’impastatrice con il gancio K sciogliere licoli insieme al latticello, aggiungere circa un terzo della farina lavorando a bassa velocità fino a che l’impasto prende un po’ consistenza.
2. Aumentare leggermente la velocità e aggiungere i tuorli e l’uovo intero uno alla volta, alternati allo zucchero e alla farina, facendo sempre ben assorbire prima delle aggiunte successive.
3. Unire il sale e gli aromi, sostituire con il gancio ad uncino e continuare a lavorare fono a che l’impasto prende corda.
4. Aggiungere quindi lo strutto (o il burro) morbido poco alla volta e lavorare fino a che la pasta risulta liscia elastica e ben incordata.
5. Coprire con pellicola e lasciar lievitare tutta la notte nel forno spento appena stiepidito con la luce accesa (circa 8-10 ore).
6. Al mattino riprendere l’impasto, sgonfiarlo bene e stenderlo in un rettangolo allo spessore di circa 0,5 cm, spalmare con un VELO di marmellata, cospargere con il cioccolato fondente tritato, la granella di pistacchi, arrotolare nel senso della lunghezza e tagliare a fette di circa 3-4 cm di spessore.
7. Rivestire uno stampo da muffins con pirottini di carta (in alternativa usare degli stampini usa e getta da crème caramel inserendo in ognuno un pirottino) e disporre in ciascuna cavità una rosa di brioche.
8. Coprire e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 4 ore nel forno spento appena stiepidito con la luce accesa).
9. Spennellare la superficie con un goccio di latte, cospargere con un po’ di granella di pistacchi e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie risulterà di un bel colore dorato.
Note
* Per il rinfresco di licoli ho proceduto in questo modo:
– 1° rinfresco: 10 gr licoli + 10 gr farina manitoba + 10 gr acqua;
– 2° rinfresco: 30 gr licoli (il rinfresco precedente) + 10 gr farina manitoba + 10 gr acqua;
– 3° rinfresco: 50 gr licoli (il rinfresco precedente) + 30 gr farina manitoba + 30 gr acqua
tutti ad intervalli di circa 6-8 ore uno dall’altro.
* Uova e latticello devono essere tutti a temperatura ambiente.
* Per la versione con lievito di birra, sostituire ai 200 gr di licoli un poolish preparato con 100 gr farina manitoba + 100 gr acqua + 1 gr lievito di birra fresco
e lasciato fermentare per circa 4 ore (deve risultare bello gonfio e con la superficie “bolliciosa”). Il poolish andrà sciolto nel latticello insieme a 10 gr di lievito di birra fresco per poi procedere all’impasto come da ricetta.
La lievitazione andrà effettuata in frigo per tutta la notte, avendo cura al mattino di lasciare l’impasto a temperatura ambiente per circa due prima di stenderlo.
Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia, anche se…tiepidi sono la fine del mondo, magari accompagnati da una tazza di Tè verde Hampstead Tea di D&C.
Con questa ricetta partecipo al contest di Vale “Farina del mio sacco“
Buon week end e AUGURI a tutte le mamme ^_^ Un abbraccio.
meraviglioso post come pure i tuoi splendidi fiori…ti abbraccio cara
Tesoro, sei un'anima gentile e preziosa…. un regalo che aiuta, anche solo guardandolo!!
Franci
Un bellissimo post con una meravigliosa ricetta, grande Federica!!
Un abbraccio, buon we Daniela.
Que rico y bonito ha quedado.
Saludos
Dolce e delicato come te!
Un forte abbraccio!
🙂 🙂
Meraviglia delle meraviglie!!!!In piedi troppo presto,colazione notturna e ora ho una fameeeeeee me ne dai uno!
che dolcezza cara Federica:-) e questi tuoi fiori sono spettacolari! chissa' che buoni uno me lo prendo! un abbraccio
sei stata dolcissima Fede….
che belle parole..sono commossa… e che bel dolcino, molto goloso e sfizioso!
Sei sempre molto cara, e le tue parole sono certa conforteranno la tua amica.. in più il fiore che hai preparato con tanta cura è un'ulteriore dolcissimo regalo! bacioni e buon we!
Sei sempre attenta e piena di calore…. spero che la tua persona cara trovi questa forza…
Intanto però secondo me queste briochine le saranno sicuramente d'aiuto! Non è che posso averne una anche io???
Che carina che sei stata.. bellissime le parole per la tua amica… le approvo in pieno.. Ho attraversato momenti così tremendi.. e l'importante è far venire fuori tutto ciò che hai dentro.. Ottime queste briochine… baci e buon w.e. 🙂
Dolcissimo questo post e dolcissimi i tuoi fiori
Buon fine settimana speriamo soleggiato per tutti in tutti i sensi!
Alice
Buone le briochine davvero speciali!!!La tua amica e' fortunata ad averti vicino !!!Un abbraccio!!!
uhm.. che andavo avanti a leggere pensavo fosse un tuo auto-post son sincera, poi scrivi che la ragazza è bionda.. non sei tu ..bé briciola..hai un cuore immenso (pure a me lo hai dimostrato) e che qua ti scrivo grazie è dal mio cuore.. buon we bacione :*
anche se la vita nn sempre ti sorride. la fortuna di trovare amici sinceri e premurosi vale un tesoro!!
baci♥
è sempre un piacere leggere i tuoi post Fede, e gustare le tue stupende delizie..che copio!!^___^ baci!
Santo cielo Fede mi sono commossa…che bell'espressione di amicizia la tua ..davvero davvero..
Il tempo sicuramente è una gran medicina e vedrai che la tua amica ritroverà la serenità ed il sorriso perchè dalle tue parole intuisco che sia una persona forte e solare…
Che il sole splenda su tutti noi e intanto addolcisco l'attesa con questo bel fiorellino morbido e bellissimo 😉
Ciao Fede, non so precisamente a chi ti stai rivolgendo ma hai scelto delle parole davvero uniche per dar coraggio a questa persona, è fortunata ad averti per amica.
Compleminenti quindi a lino, ma soprattutto a te per questi dolcini
Penso che le tue parole saranno state sicuramente di conforto, è bello avere una amica come te.
Bellissimi fiori.
ciao 🙂
Bellissime parole e meravigliosi fiori!
Un abbraccio e buon week-end
bellissimo post Federica..brava hai dato ancora una volta dimostrazione di grande affetto…e di tanta dolcezza…un caro abbraccio
Bellissime parole che vengono dal cuore come questi fiori da mangiare. ciao Claudia
Ciao Federica, complimenti per questi bellissimi fiori e per le tue parole, sempre speciali!
goduria, goduria, goduria…
Tout simplement ils sont merveilleux, une vrai délice, j'adore!
Bisous
Avere un' amica come te è un regalo prezioso!! Sei una ragazza sensibile e dolce ma già te l'ho detto altre volte!!! Queste briochine sono deliziose e i tuoi aiutanti sanno dare davvero grandi soddisfazioni!! Un bacione carissima e buon fine settimana!!
Che belle parole Fede! Sono profondamente convinta, che quando si sta male, tanto male, una parola garbata, detta al momento giusto e con un tono gentile, aiuta.
Non risolve il problema, ma aiuta a non sentirsi soli, a dividere con gli altri le proprie lacerazioni, a farti sentire amato.
Le tue parole, così preziose e gentili, avranno fatto sorridere la tua amica.
Io, invece, lo so, sono materiale, ma se continuo su questo tono poi rischio di diventare mielosa, sorriderei di fronte alle tue meravigliose brioscine.
Hanno un aspetto delizioso! Sto arrivando col tè, porto anche il riso Venere! 🙂
Un bacione grandissimo e buon fine settimana
la tua amica sarà felicissima di queste parole cosi tenere!!! ^_^ e queste briochine la renderanno anche più felice!
Deve essere un vero regalo poter essere tua amica.
E non per avere le brioches 🙂 o non solo 😉
Bellissimo post sei molto dolce e affettuosa come questi fiori dolci!!
un bacione buon fine settimana!!
anna
Che parole meravigliose, da rivolgere ad una persona speciale..
e che magnifici, questi tuoi dolcissimi fiori, da regalare con tanto affetto..
un abbraccio (anche a Lino ;))
Le rose sono splendide.. come te!!
Ti mando un bacio enorme e un abbraccio stretto stretto!!!
parole affettuose e sentite, proprio come questi fiori da mangiare. Post dolcissimo, un abbraccio e buon fine settimana cara Fede!
Che dolce che sei cara Fede, quasi più delle tue brioche 😀
Lino e Gino sono felici di averti come mamy, per questo ti danno questi risultati da sbavo continuo 😉
Baci cara e buon fine settimana
Sempre allegra la tua cucina cara Federica!!!!!!!!!!!
E che buone le brioche!!!!!!!!!!Ottimo risultato davvero!!!!!!!!!
Un bacione e passa uno splendido fine settimana!!!!!!!!!!
Federica cara è davvero una fortuna avere un'amica come te, per tante di noi 🙂
Ti avevo lasciato con Gino e ti ritrovo anche con Lino 😀 che meraviglia, sei stata bravissima!
Un abbraccio e buon fine settimana :-*
Ti abbraccio e ti ringrazio per questi bellissimi fiori che hai postato.
ecco, vedo che non sono la sola a soffrire della sindrome da "chiudiamosubitoibattentidelblog". Questo è molto consolatorio ; )
un abbraccio,
serena
Chi trova un'amica come te, cara Federica, trova un tesoro! Complimenti per tutto, per il bellissimo post e per le meravigliose rose!
Un abbraccio!
e si,la rabbia tenuta dentro fa tanto male…un abbraccio alla tua amica e complimenti per questi dolcetti,sono strepitosi…buon fine settimana anche a te:)
bello, coinvolgente, dolce, mi piace questo post come del resto le tue ricette e questa in particolare mi spinge a provarci con amore e cura
Le tue parole mi han commosso e son sicura arriveranno al cuore della destinataria! Stupende le tue rosette pure… Gino elino son davvero in gamba!!!
Ci sono momenti in cui nulla ti appare più aver senso, momenti in cui vorresti scappare via, altri morire (sì, ho pensato anche questo)tutto ciò si chiama depressione. E questa parola orribile dev'esser affronata adinchè non faccia piu paura. Se si hanno delle amiche come te accanto, è ancora più facile. Mando un grande abbraccio a lei, un super bacio a te (ma che bell'anima sei?:-))e..beh niente niente io mi consolo con un fiorellino (facciamo 3, va..si sa mai) meravigliosamente creato"!!buon w.e
mi fanno impazzire queste girelle, ti sono riuscite splendidamente!
Parole toccanti e fiori così magici che fanno sognare anche solo dalla foto. Mi immagino che libidine sia azzannarne uno….pardon mangiarne uno 🙂
Buon week end
sei veramente dolcissima, il dolcetto è strepitoso. Bacioni
Ciao Federica sono passato per
augurarti un lieto weekend ciaoo!!
Ciao,
Credo che quello che scrivi sia bello e che possa di sicuro servire una cucciola in difficoltà… Spesso con la scusa di non avere le parole giuste, molti preferiscono non fare nulla… Tu certo non sei di questi, e non sei una persona tra tante, sei uno splendore. Anche la ricetta lascia il suo bel messaggio.
Non conoscendo la tua amica, se legge anche qui volevo dire che tutto ti possono togliere tranne la tua forza!
Un abbraccio a entrambe
Bello il dolce e bella anche tu!!! un bacione
Mi ha colpita questo post..in tutti i sensi 🙂
Que cosa mas buenaaaaa, Federica!!
Me encanta tu receta, bonita presentación! Besitos
Un grande in bocca al lupo alla tua amica. Che possa superare presto tutti i problemi e i pensieri che le affollano la testa!
Un abbraccio forte
Eli
famissima!!!! golose queste rose ed emozionanti le tue parole 🙂
Dolce questo post. Un bocca a lupo alla tua amica.
Tanta fortuna per la tua piccola amica…un bacio Fede e buon fine settimana 😉
Ps: hai provato il licoli…sono tentata da tempo, mi piace l'idea che non ha bisogno di frequenti rinfreschi come il lievito madre che non mi sono mai decisa a fare proprio per questo motivo…sono troppo scostante non avrebbe lunga vita con me 😉
Lasciati tentare dall'idea del licoli, è davvero troppo più comodo riepstto al LM: meno attenzione, niente scarti e nessun rischio di retrogusto acido. Devo ancora prenderci un po' la mano per le dosi ma funziona che è un piacere 🙂
Mi unisco a ciò che dici alla tua amica…e pure mi piacerebbe unirmi a te nel gustare queste splendide rosette…
Ti abbraccio!
Sei proprio un pulcino dolcissimo 🙂
sono sicura che queste piccole delizie insieme al tuo post le avranno sicuramente fatto benissimo.
Un post meraviglioso, delle parole dolcissime…mi hai commossa, si sente tutto il bene che vuoi a questa amica! Ed hai ragione, con calma e con il tempo, tutto si risolve, non bisogna avere fretta!
Gustiamoci questi deliziosi fiori, sediamoci e rilassiamoci…
Buon fine settimana! 🙂
Tesoro,
lo dico sottovoce, sei UNICA! NI
pane per i miei denti Fede e poi questo lievito ho iniziato a conoscerlo da poco, è in frigo ma devo prenderci confidenza ….
Fantastico
Che dolce questo post, dalle parole alle brioche, tutto meravigliosamente dolce e bello 🙂
Un bacione carissima, buon fine settimana :*
Mamma che goduria le tue chiocciole di brioche, Federica, chissà il profumo che si sarà avvertito in casa!
PS Anche la mia mamma dice sempre "Ce la faremo": sono contenta che tu lo abbia usato per la tua amica!
bellissime parole per la tua amica.. le rose con il licoli le ho fatte teeeempo fa quando il mio licoli era ancora vivo e vegeto 😀 lo devo rifare mi piace molto il risultato! nn so se ci hai mai fatto la pizza bonci..una meraviglia! p.s. con il pistacchio mi mancano ^.^ buone!! ciaoo
fantastico post brava comunque conservane un paio che faccio un assaggino
prendo un golosissimo fiore, buon WE, un abbraccio SILVIA
dico solo che adoro questi fiorellini e ne prendo 2….uno per me e l'altro per la mia piccolina…bacini
La tua preparazione passa in secondo piano, perchè il post che hai dedicato alla tua amica è stupendo, vorrei trovare parole come le tue a volte per consolare chi ne ha bisogno…tu sei speciale e la tua amica lo saprà di sicuro!
bacissimi cara!
Un dolce regalo, un lievitato perfetto, cosa si può volere di più??
Faccio i miei auguri più cari a Cucciola anche se non la conosco: di trovare la forza necessaria per superare questo periodo, che ti rafforzerà e ti renderà una persona ancora più unica e speciale!!!
Dany
Non mi sento di dir nulla…bellissimo post.
che bello davvero!!Ce la farà sicuramente..con un amica così ^_^..complimenti!!buon w.e.
Sei davvero una persona speciale!! un bacio e complimenti
Tesoro sono sicura che le tue dolcissime parole arriveranno al cuore di questa ragazza che sta vivendo un periodo no ma sono sicura che toccheranno il suo cuore e le daranno la carica giusta per reagire e queste rose golossime sono un toccasana per tirare su il morale e tu come sempre sei speciale…é impossibile non volerti bene cucciola!!!!!bacioni,imma
se chi trova un amica trova un tesoro …la tua amica è RICCHISSIMA!!!
e le tue rose…mmmhhhh buonissime!!! rubo l'idea…ma in versione più semplice!!! ciao lieta
Ti conosco da poco tempo Federica, però è bastato a farmi capire quanto sei speciale!! 🙂
Auguri alla tua amica e tantissimi complimenti a te, quelle roselline sono una vera delizia! 🙂
Bacioni cara e buon fine settimana!
Fabulous… these look like a bakery made them!
dolcezza a 360°,venire da te è sempre un piacere e non solo per la gola,abbraccio
vorrei anch'io un bel mazzo di queste rose per consolazione! 🙂
baci e buon we
Le parole di una vera amica danno sempre conforto e una marcia in più e sono preziose più dell'oro e non è una frase fatta….
Deliziose le tue brioche,da sciogliersi solo a vederle.
Buon fine settimana.
Buonissime le tue roselline!!! E che belle parole nel tuo post!!!!!
queste bellissime rose,non hanno nulla da invidiare a quelle che farebbe un esperto pasticcere:))complimenti di cuore,anche per la dedica delicata ed affettuosa,che fai alla tua amica..baci e buon weekend!
In primis complimenti per la dedica….come ti capisco…e' dura aiutare qualcuno che ormai si sente sconfitta….e' difficile farle capire che tutto passera' e che il mondo e l avita ritorneranno a sorridere….non bisogna mai mollare!!!!!Queste rose sono favolose….buon tutto e in bocca al lupo per tutto
cavoli fede… che bellissime parole hai trovato per la tua amica.. chi non vorrebbe esser confortato così.. sei davvero profonda, che eri speciale l'avevo capito e ne ho sempre più conferme!!! pure i "fiori" che le hai dedicato son magnifici, mi piacciono le tue lavorazioni ricche di passione, poi metti pure la versione lievito di birra.. più di così!!!! ora dovrei far colazione e mi toccherà andar in giro a cercare una girellina così per farmi passare la voglia.. mannaggia!!!! un abbraccione!!!
Un post dolcissimo direi!
Un bacione e buon weekend!
Ma che bel post, hai usato delle bellissime parole. Un bacio e buon fine settimana!
bravo c'est merveilleux de plus j'aime beaucoup les saveurs que tu as utilisé
bonne journée
devono essere stupende come le tue parole!
Grazie ragazzi! E' una sensazione bruttissima quella di impotenza, voler aiutare qualcuno ma non sapere come fare. Non so se LEI ha letto questo post, non so neanche se lo farà. Ma in un modo o nell'altro vorrei poter trovare la parola giusta per farle scattare quella molla che la spinga ad uscire dal buio. Vorrei poterla stringere forte per farle capire che non è sola anche se è così che si sente in questo momento. Vorrei poterle dare la certezza che niente è perduto e tutto si può ricostruire, come prima e meglio di prima. FORZA TESORO, io sono qui a fare il tifo per te ^_^
che bello avere un'amica capace di scrivere queste parole… è amore allo stato puro…
spero per LEI e per te che tutto si risolva nel migliore dei modi e che voi possiate tornare a sorridere insieme.
ti abbraccio, dolce fede
Son sicura che le tue parole saranno di conforto a questa tua amica, il sapere che nei momenti bui, che tutti noi passiamo, c'è qualcuno che ci sostiene e crede in noi aiuta tantissimo! Sulla tua ricetta che dire? E' bellissima come il tuo animo! Un bacio
Bella ricetta ed ancora più belle sono le tue parole!
Abbiamo in questo modo piacevolmente scoperto il tuo blog!
Un bacio e a presto!
Che brava amica che sei? E che belli che sono questi fiori!!!
Baci
belli davvero…complimenti!!!
Bellissimo il post e favolose le roselline di brioches, con i lievitati sei un portento!
Un bacione
Bhè…non ci sono parole dopo aver letto il tuo bellissimo post. Per le rose che dire? credo sia davvero fantastiche…una buona Domenica, ciao.
Che bel post!Sei molto carina!E i tuoi fiori sono molto invitanti!Buona Domenica!
Che belle parole!! Devi essere una bella persona, mi piacerebbe avere un'amica come te!!!Ciao Federica!!!
I momenti brutti e dolorosi arrivano purtroppo prima o poi per tutti, non possiamo scavalcarli ma dobbiamo lasciarci accompagnare nel cercare di passare oltre, l'amicizia quella vera, quella che ti è stata regalata e che ora tu nel momento del bisogno ricambi è una buona medicina, non cancella il dolore o la tristezza ma fa si che sia condivisa…. E allora forze insieme potrete farcela… Anche con l'aiuto di questi dolcetti, la cucina è un atto d'amore e chi mangia quello che noi prepariamo lo sente… Un bacione!
Ely
Ely qui sopra ha detto le parole giuste. Accompagna con le tue parole questa piccola amica, il dolore purtroppo va attraversato se si è in compagnia ci si sente un pochino più forti… Coraggio! un bacio a te
con un ost così e una amica quale sei tu, ce la farà! E siccome una cosa dolce serve sempre a tirarsi..beh..con questi le sembrerà di volare!!!
Un post con il cuore che avrà sortito il suo effetto, è bello sentirsi amati, è bello trovare anime affini.
Un fiore adatto alla tua dolcezza
ciao loredana
soffici, golose e con una nota agrumata a smorzare…perfette in ogni momento della giornata!
bacioni
Ferma restando la domanda di chi e cosa è un post molto dolce e consolatorio, con un dolcetto che fa venire voglia di leccarsi i baffi! un bacione cara Federica
Le tue parole si sono materializzate in questo dolce fiore 🙂
Auguri alla tua amica dolcissimo pulcino e tanti complimenti per le tue bellissime e buonissime chioccioline. Sei speciale.
Baci
quella tua amica in difficoltà ce la farà a tornare a galla con una persona come te al suo fianco, ne sono sicura. Sei per lei un'amica davvero speciale che avrei voluto avere anch'io.
Queste rose sono meravigliose
un abbraccio cara federica
i tuoi dolci son deliziosi, e che bel dono per la tua amica avere vicino una donna speciale come te!
ciao maga dei lievitati.. sono splendide queste girelle e saranno di grande conforto per la tua amica 🙂
Tra Gino e Lino sei diventata veramente un'artista dei lievitati!!! Belli i fiori e (anche se non lio ho assaggiati) sicuramente buoni…..tenerissimo il post…..certamente per una persona speciale.
bellissime e buonissime
ciao ciao e buona settimana
emme
E' stato ormai detto tutto… cosa posso aggiungere io? sei bravissima
Dolci roselline come sono dolci le tue parole! Un abbraccio!
Federica, riesci sempre a toccarmi nel cuore con le tue parole, la tua dolce amica, ne sono sicura, ritroverà il sorriso anche grazie a te!
un bacio
Camy
bellissimo post…
uh post meraviglioso, denso d'amore e di speranza! sei un tesoro, la tua amica sarà molto felice di leggere questi tuoi pensieri! un bacione 🙂
Federica, questo post parla davvero al cuore. E i tuoi dolci sono davvero splendidi.
Importante per la tua amica avere vicino una persona come te!
Ciao, hai detto delle parole bellissime, che spero siano arrivate dove volevano!!!. E anche questi dolcetti sembrano deliziosi!!! un abbraccio, ciao
sei un'amica dolcissima e preziosa, complimenti Fede!!!!
parole splendide che arrivano proprio dal cuore, faranno sicuramente bene alla tua amica.
la ricetta ottima, le mangerei tutte, un bacione
Parole splendide come, evidentemente, il rapporto che ti lega a questa amica, alla quale spero sinceramente non sia successo niente di grave. Bellissimi anche i dolcetti, perfetti per cominciare una nuova giornata, come una nuova vita, all'insegna dell'ottimismo!
Ho gli lucidi Fede 🙁 Spero che la tua amica si riprenda presto..! Sicuramente questi fiori dall'aspetto delicato e gustoso le porteranno fortuna! 🙂
Un abbraccio
Nelly
Ps: Ti lascio un premio..!
http://nelly-bacididama.blogspot.it/2012/05/spaghetti-integrali-con-zucchine-e.html
Mi dispiace sentire che qualcuno sta male e che l'entità della sofferenza al momento non offre soluzioni di uscita… purtroppo capita di ritrovarsi così; spero che il tuo sostegno e il tuo abbraccio 'dolce' arrivi a destinazione. A presto Laura
che dolci parole d'incoraggiamento. Sono sicura che avranno scaldato il cuore della tua amica.
ps: il tuo blog è un posticino molto bello!
Que delícia de receita beijos
Ciao Fede!
Hai un blog meraviglioso, pieno di belle ricette! Complimenti!
che bella ricetta ma soprattutto che bel post, parole che un pò vorrei far mie…forse basta solo il tempo…ma si ha paura…si vorrebbe risolvere tutto e subito…sei dolcissima Fede, e io sono contenta tu non abbia abbandonato questo spazio, ma soprattutto che tu adesso sia più serena. ti abbraccio.
Anch'io tesoro faccio parte di quelli che vorrebbero risolvere sempre tutto e subito e che per questo mi lascio prendere dallo sconforto facilmente. Purtroppo ci sono situazioni che richiedono tempo e bisogna saperlo accettare. Sei una persona forte, devi aver fiducia in te stessa ^.^
Ciao Fede!
Bellissimo post, parole bellissime che arrivano dritte al cuore e che servono anche a me per reagire al brutto periodo che sto passando. Spero che siano arrivate anche alla persona per cui le hai scritte e che in queste abbia trovato coraggio. 🙂
Queste rose sono bellissime e il tuo Lino ha fatto un ottimo lavoro!!!
Brava!^_^
Un bacione!
Mi dispiace sapare che anche per te non è bel periodo. Se però sono riuscita a trasmetterti qualcosa di positivo con questo post sono dopoiamente contenta 🙂 Su su coraggio, che c'è il mondo fuori ad aspettare anche te con un bel sorriso ^.^
Te ha quedado muy bonito es un dulce goloso me encanta,gracias y feliz día,abrazos y abrazos.
idea meravigliosaaaaaa
sei tenerissima! che bello leggerti e che belle le tue girelle, io ho da poco il lievito madre e sono incuriosita dal licoli, chissà"! 😀
ciao!
Riservi sempre delle belle parole per chi ti sta accanto e vedrai che anche questa persona, grazie alle tue attenzioni, potrà farsi forza, ne sono certa! Sei una persona speciale! 🙂
….meravigliose le tue rose!
Le rose che hai creato sono bellissime e il post che hai scritto è davvero catturante! Spero che tutto si sia risolto! Un abbraccio.
Forse ho associato un po' di cose e capendo a chi possa essere rivolto questo post, mi ha doppiamente commossa. Ed e' così, anche post e foto e scatti e commenti possono unire le persone. Sapessi quanto mi ha aiutata il mio blog, ma non 'lui', quanto le persone che ho conosciuto tramite lui. E dunque sono certa che la persona cui hai rivolto i fiori, bellissimi e le parole (ancor più belle) potrà godere di un istante di felicità, anche se ancora nascosta tra il dolore. Un giorno ricorderà come felici i minuti che le hai dedicato attraverso queste parole.
Credo a quello che dici, all'aiuto del blog attraverso le persone che attraverso di lui si possono conoscere. Mi è successo lo stesso anche se per motivi diversi dai tuoi. Ed ora spero di poter ricambiare io in qualche modo quell’aiuto che ho ricevuto solo pochi mesi fa. Un bacione
Bellissima ricetta, foto splendide e parole fantastiche…
con questo post hai teso la mano in un modo assolutamente dolce e forte, rassicurante e pieno di affetto, verso qualcuno a cui tieni e che ha bisogno di esser tirato su.. proprio grazie alla spinta della tua mano! ti auguro di riuscire a stare accanto a questa persona e poterle offrire quell'aiuto che necessita.. è il modo migliore per fare un regalo anceh a te stessa! splendidi i fiori golosi.. emozionante il post! ti abbraccio
Luisa
Fede, permettimi di rubare uno di questi fiori e le parole di questo post. Le ho lette e rilette… le prendo per me! Bacio!
Se possono esserti di aiuto ne sono ben felice. Mi dispiace solo una cosa: se ne hai bisogno forse c'è qualcosa che non va :(! Un abbraccio
Grazie davvero a tutti e benvenuto a chi passa di qui per la prima volta. Un abbraccio
Dear Federica, These sound wonderful. I would love to try one with a cup of coffee. Blessings, Catherine xo
Sei tanto, ma tanto bella!
E un fiorellino lo prendo anch'io per me… mi hai fatto venire in mente questa poesia… te la dedico, insieme a un grande abbraccio e al desiderio di tornare spessissimo a trovarti, ora che il tempo non mi è più tanto nemico!
Donare un sorriso
Rende felice il cuore.
Arricchisce chi lo riceve
Senza impoverire chi lo dona.
Non dura che un istante,
Ma il suo ricordo rimane a lungo.
Nessuno è così ricco
Da poterne fare a meno
Né così povero da non poterlo donare.
Il sorriso crea gioia in famiglia,
Dà sostegno nel lavoro
Ed è segno tangibile di amicizia.
Un sorriso dona sollievo a chi è stanco,
Rinnova il coraggio nelle prove,
E nella tristezza è medicina.
E poi se incontri chi non te lo offre,
Sii generoso e porgigli il tuo:
Nessuno ha tanto bisogno di un sorriso
Come colui che non sa darlo.
Padre Frederick Faber – Il valore di un sorriso
Grazie tesoro, è splendida questa poesia. La conoscevo ma era da tanto che non mi capitava di leggerla. Basta da sola a dare nuova alla giornata. Un bacione
Ciao Fede,questi fiorellini sono davvero super,ma le parole del tuo racconto, piene di sensibilità ,di dolcezza e di affetto per la tua amica rendono questo post davvero speciale, come te.Spero che la tua amica si riprenda presto a te lascio un abbraccio e una serena notte 🙂
^___^
Ciao Pulce. Se la tua amica ti ha confidato il suo malessere e' perché probabilmente si aspettava inconsciamente o desiderava un gesto, una mano. Non puoi e non devi restare in silenzio per pudore. Anzi, la presenza determinata attraverso parole così sincere e sentite non puo che aiutarla. Tu sai bene cosa voglio dire. Se lei ti considera una vera amica anche se a distanza, tu hai l'obbligo di farle sentire la tua voce. E non potevi farlo meglio. Continua a farle sentire che ci sei. Ti abbraccio forte. Tu sai come smuovere montagne!
La magia con cui si formano le "rose" mi affascina sempre: metto dei rotolini in forno e ne escono magnifici fiori!
Baci
terry
Grazie tesoro..hai fatto molto e continui a farlo…sei un angelo…Ti voglio bene
ps: custodirò con gelosia i bellissimi fiori donati e sigillerò nel cuore il grande affetto che mi hai mostrato e che a pieno ricambio.
Non sono un angelo tesoro, solo un'amica che ti vuole bene
e crede in te ^_^
Qui le cose si complicano ….io non sono certo avanti come te in queste cose…il lievito madre non l'ho mai provato a fare e in questo periodo sarà molto dura che ci provi….se volessi replicare la tua ricetta con un metodo più alla mano cosa mi consigli di fare?
Cerro che sei davvero brava!
Ps: il post è molto commovente e pieno d'amore!
Ciao valentina, in fondo al post ho indicato anche la possibile versione con il lievito di birra. Tieni a mente che i tempi di lievitazione in questo caso saranno ridotti rispetto a licoli 😉
Grazie dei complimenti, un bacio e buon we
bene perfettto!
Ciao Federica ! Finalmente sono riuscita a sfornare le tue brioche! Mi sono venute benissimo e dopo tanta fatica mi sono goduta la colazione di questa mattina…ti lascio il link per vedere il mio risultato…
http://www.lacucinachevale.com/2012/10/le-rose-briochedi-federica.html
WOW vengo subito a vedere 🙂 Sono felice di averti allietato il risveglio del lunedì ^_^