Insalata ricca alle fragole. Something Red: I love Earth

Rutilus e Ruber” sono i due termini che in latino indicano il colore rosso: sangue e vita“! 
Il rosso è il più caldo fra tutti i colori, è il primo dei colori dell’arcobaleno, è il primo colore che i neonati imparano a riconoscere. 
Appariscente, stimolante, il rosso è il colore simbolo del cuore e dell’amore, del fuoco e del sangue, è energia vitale, passione, amore, gioia, forza d’animo, rinnovamento della vita. 
Rosso come la fertilità. Rosso come l’audacia. Rosso come le fragole, frutto simbolo della primavera che conquistano grandi e piccini. 
Quelle fragole che ho sempre visto sempre e solo in chiave dolce ma che oggi ho voluto reinterpretare in una veste diversa. 
Più che una vera e propri ricetta quella di oggi è solo un’idea per dare un tocco di colore alla classica insalata, un’idea sfiziosa per portare in tavola un pizzico d’allegria e un prestesto per per ricordarVI (e ricordarMI!) che il 12/13 giugno c’è un appuntamento IMPORTANTE a cui non si può mancare. 
Facciamo sentire tutti la nostra voce contro le centrali nucleari, la privatizzazione dell’acqua e perché la legge resti uguale per tutti. Difendiamo la nostra salute, quella dei nostri figli, delle generazioni future e del nostro pianeta. La natura ha tanto da offrirci…NON uccidiamola, è la nostra VITA
Il 12 giugno, io voto SI per dire NO
Nel mio piccolo, a difesa dell’ambiente, quella di oggi vuole essere una ricetta ecosostenibile e a basso impatto energetico, niente forno, solo10 minuti di fornelli, prodotti rigorosamente di stagione e a Km0, direttamente dal Mercato di Campagna Amica. Anche l’olio è di casa, direttamente dagli olivi del nonno; più extra-vergine e naturale di così!!!
E per una volta sono riuscita (miracolo!) a fare a meno delle mie amate spezie. 
Ho “ceduto” giusto alla crema di aceto balsamico che però ho pensato di preparare da me partendo da un buon aceto balsamico, regalo dello zio modenese, e miele acquistato direttamente dal produttore. 
Perdonata? 

INSALATA RICCA ALLE FRAGOLE
Tempo di preparazione       20 minuti
Tempo di cottura              10 minuti
Tempo passivo                  –
Porzioni                           4 persone

Ingredienti per 4 persone
400 gr di formaggio primosale
• insalatina mista di campo
• asparagina
• fave fresche
• fragole
• olio evo
• crema di aceto balsamico
• sale

Procedimento
1. Le proporzioni delle singole verdure sono a piacere.
2. Lavare e mondare l’insalatina.
3. Pulire gli asparagi e lessarli al vapore, mantenendoli al dente.
4. Sgusciare le fave.
5. Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti.
6. Tagliare il formaggio a cubetti.
7. In una ciotola riunire tutti gli ingredienti, condire con un filo d’olio, un pizzico di sale e qualche goccia di crema di aceto balsamico.
8. Mescolare delicatamente e servire.

Note
Per la crema di aceto balsamico, in un pentolino portare a bollore 100 ml di aceto balsamico con un cucchiaino di acqua ed un cucchiaino abbondante di miele. Far ridurre il liquido della metà a fuoco vivo, fino a che raggiunge la consistenza di uno sciroppo. Lasciar raffreddare prima dell’uso.

Aggiungo questa ricetta alla raccolta di Ele “Raccogliere l’insalata” 

e partecipo al contest “NO-cleare” di Serena, Sara, Martina e Benedetta
al contest di Marilì “Gustoshop in fiore” 

e al calendario di Giugno di Ammodomio di Ornella e Simona

Un bacio a tutti e mi raccomando…NON mancate all’appuntamento! 
E adesso torno a coccolarmi la mamy…ancora per oggi ^__^

image_pdf

85 commenti

  1. Il rosso tesoro è passione la stessa che mettiamo nei nostri piatti nelle nostre idea e nei nostri cuori e ovviamente sul referendum la penso esattamente come te….salviamo il salvabile almeno finche siamo in tempo!!!Bacioni e gustosissima questa insalata mi stuzzica moltissimo!!TVBBBBBBBB,Imma

  2. Un piatto sfizioso per uno dei miei colori preferiti che con te ho imparato ancora più ad amare. Anche io sto cercando il mercato a Km 0 nella mia zona…credo molto in questo.Quindi doppiamente brava!Baciotto tesora!

  3. Un'insalatina davvero sfiziosa!!!Ottima l'idea che mi hai dato per la glassa di aceto balsamico che proverò sicuramente!!! Il 12 e il 13 giugno abbiamo un appuntamento importante a cui non dobbiamo mancare…Un bacio e buona settimana!!!

  4. Sono perfettamente d'accordo con te: il 12 e il 13 giugno scegliere il SI per dire NO. E' uno dei pochi modi che abbiamo per farci sentire, spero saremo in molti. e sei perdonata, eccome, per questa salsa di aceto balsamico, che rendo il tutto davvero gustosissimo! ciao!

  5. Con questa freschissima insalatina non solo non mi dimentico l'appuntamento del 12 e 13 giugno ma neanche quello di rifarla prima possibile 😉 Ottima proposta tesoro… goditi la mammina! Baciottini

  6. vedo che la voglia di freschezza comincia a farsi sentire….
    Bello, mi piace, i piatti freschi rendono più creativi, e qust'insalata è una creazione a tutti gli effetti. Mi piacciono molto queste pennellate di colore.
    E chi se lo dimentica il 12/13 GIUGNO.E' un appuntamento troppo importante.
    Un bacione tesoro e buona giornata
    Smack :-*

  7. Ma quanti regali ci fa la natura??Possibile che la sete di potere,riesca ad ignorarli???Ci sarò senz'altro a quell'appuntamento e credo saremo davvero in tanti!!
    Deliziosa la tua insalata,ora tocca a me assaporare le fragole anche in versione salata!!
    UN bacio dolce Cali e bellissima settimana!

  8. Tesoro condivido completamente tutto quello che hai scritto.
    Sono un'amante della vita semplice e sobria. E l'appuntamento coi referendum è imperdibile.
    La tua insalata è deliziosa, il primosale è un formaggio che amo molto.

    Baci e buona settimana

    Giovanna

  9. assolutamente siii! il 12 si vota SI per dire NO!… le fragole nell'insalata… slurposissime.. l'asparagina è buonissima.. da piccola la mia mamma ci deliziava con le fritelle.. mmm bone! ciau bella!

  10. è un po' che vedo in giro le insalate con le fragole, devo provare perchè mi stuzzicano sempre di più 🙂
    però a me il rosso non va giù 😀

  11. Assolutamente Sì. Un sì per dire NO!, e un sì per dire "l'insalata nel mio piatto". Ho già provato combinazioni simili questa primavera, sempre un ottimo piatto.

  12. Ciao bella!!!Ecco dove mi mancava di mettere le fragole nell'insalata ma come ho fatto a non pensarci prima, meno male che ci sei tu tesoro che mi ci hai fatto pensare!!!!Mentre per l'altra cosa ci ho pensato e voto SI per dire NO!!!!Bacioni!!!

  13. assolutamnte una insalata molto sfiziosa,l'abbinamento poi delle fragole con l'insalata l'avevo già provatoe ci sta benissimo.Chissà la mami cosa ti ha portato stavolta.baci

  14. ciao briciola^^ brava!!
    ti mando un bacione che sia un ingrediente per una settimana felice, serena e positiva!!
    quando dici.. sempre disponibile per una fuga! :X

  15. Ciao piccola che bello leggere una ricetta salata-agrodolce con le fragole trovo si sposino a meraviglia con gli ingredienti che hai magistralmente dosato ^_^ al più presto la provo!
    bacioni

  16. Tu mi fai vedere una cosa cosi' e io vado fuori di testa….sai che queste cosine mi fanno impazzire 😀
    questa insalata e' veramente deliziosa, sia per i colori bellissimi che sicuramente per il sapore….con le fragole non si sbaglia mai!

  17. Ciao cara Fede! Le fragole con l'insalata sono davvero un'idea geniale!!! Davvero appetitosissima questa insalatina!! Bravissima e un bacione grande!

  18. …questo accostamento mi incuriosisce assai, sono sempre un pò restia ad usare la frutta in certi piatti, come i primi o le insalate, ma è solo un mio gusto personale..
    Deve però essere squisita questa insalatina, certo è che i colori sono meravigliosi!
    Un bacione

  19. Tesoro un'insalata stupenda, pensi che il formaggio potrei sostituirlo con la mia amata feta? Oppure e' piu' dolce il primo sale? Non l'ho mai assaggiato..All'appuntamento con il 12 giugno spero di andarci anch'io se mi arrivano le cartelle elettorali! Avevo letto che le consegnavano entro il 25 all'estero percio' aspetto ancora due giorni, poi protesto! Un bacione buona settimana!

  20. Aia che botta tesorino dolce mi hai dato cn questa insalatina deliziosa…:D…piacerebbe anche a me 1a ciotola anche se la faccio anch'io questa sera già prenotata da ieri ma nn bella e buona cm la tua…=))=))=))=))=))…..ti abbraccio forte forte cucciola

  21. TESORAAAAAA…

    Vai…vai…coccolati la mamma…dai che oggi sei fortunata!

    Niente cita"s"ione per la ricettina insaltosa e la mamma…cos'altro potresti desiderare???

    Un mio BACIOOOOOOOOOO…lo vuoi???

    Te lo dò tra poco che vengo a prendere l'insalatina! ;D

    Baciottttttttttttti…kisses..smuak. NI

  22. I piatti colorati sono una vera delizia per gli occhi. Il rosso è il mio colore preferito, mi piace sempre indossare qualcosa di rosso, anche un piccolo dettaglio. Rosso come la passione, rosso come l'emozione, rosso come l'imbarazzo, rosso come la rabbia. Un colore per tantissime sfumature.
    Rosso come il fuoco che si sposa con la freschezza del tuo piatto! Mi piace molto la tua ricetta ed il tuo post.
    Io sicuramente ho 4 SI pronti, per rispetto ai valori minimi che una civiltà deve possedere: la disponibilità di beni primari e non di merci, l'attenzione per l'ambiente ed il coraggio di intraprendere scelte diverse orientate al bene comune.
    Scusa se mi sono dilungata, un bacio

  23. Ciao cara, grazie per il tuo pensiero sul referendum, anche a me sta molto a cuore! Bellissima e insolita la tua insalata, assolutamente da provare!! A presto e buona settimana!

  24. è il colore preferito del mio Pablo e le fragole la sua frutta preferita. però odia le insalate, ma secondo te…lo faccio fesso con questa???

    🙂 baciotti e grazie di averla inclusa nella mia raccolta

  25. il rosso è un colore che una volta non mi piaceva tanto, ma poi l'ho riscoperto edo ora d'estate ho tante belle maglie nelle varie tonalità 😀
    ottima l'insalata con tutte quelle belle verdure e le fragole!
    ps ovviamente voto tutti sì 🙂

  26. Pensa che per la maggior parte della mia vita snobbavo questo colore in tutto, abiti e vari altri contesti..Poi arrivò il momento di scegliere i mobili per la casa che condivido con mio marito…et voila; un amore improvviso ed inspiegabile per il rosso..la cucina ne è la prova assoluta…
    Complimenti per il particolare abbinamento della tua insalatina..da provare 😉

  27. Grazie a tutti ragazzi. Le fragole in versione salata sono state una piacevole rivelazione, più di quanto io stessa mi aspettassi. E anche un bel trucchetto per convincere la cavia a mangiare un po’ d’insalata. Il richiamo del rosso non si smentisce mai :))
    Appuntamento per tutti il 12 giugno, vi abbraccio

    @ Scarlett…ci provo 😉

    @ fantasie…finalmente l’ho scoeprto :D!

    @ Debora…le frittelle di asparagina?!?!? Oh signur, non farmici pensare!

    @ Alice…ti consiglio di cedere alla tentazione 😉

    @ Simo…a me invece la frutta in chiave salata ha sempre incuriosito molto e ti assicuro che potresti avere delle ottime sorprese 😉

    @ ornella…penso proprio di sì. Anzi, ti dirò che l’idea iniziale era proprio di usare la feta che guarda casa non ho trovato! E ti pare, quando ti serve…! Fammi sapere 😉

    @ Blueberry…oh YES :D!

    @ Elena…ci rispecchiamo alla perfezione in questo colore…rosso come la vita 🙂 Mi piace scambiare due chiacchiere, un abbraccio

    @ Eleonora…io ci ho fatto fesso la cavia, molto poco propenso alle foglie verdi :))

    @ Annalisa…mai dire mai, bastava solo trovare il momento giusto 😉 Rosso = amore non a caso!

    @ simonetta, Vale…vengo a vedere, grazie

  28. Su questo colore concordo e nell'Altro post avevo scritto la tonalità che mi piace in assoluto, per l'insalata che dire…fresca genuina a km 0 cosa desiderare di più!!! Voto anche io…ciao.

  29. Ciao pulcino dolcissimo! Scusa la mia assenza sono in un periodo densissimo e sono un pò 🙁 "fuori dal web"! Come sai mi trovi fermamente in accordo con te sull'ecosostenibilità e con il tuo pensiero sul voto al referendum!! Lo sai che non ho mai provato le fragole in versione salata? Ricordo però la famosa pubblicità dell'aceto balsamico con le fragole ;)… E che meravigliosa idea Fede farti tu la crema di balsamico! Sei speciale stellina! Grazie di cuore anche per l'avviso del virus 😉 Baci enormissimi e felice settimana! TVB :-*

  30. Al vederla sembra veramente invitante questa insalata….e potrei anche rischiare un nottata insonne pur di provarla (fragole)…e poi la presentazione parla da sola! Bravissima, baci…e scusa per l'assenza!

  31. @ Max…averne un bel paitto davanti? Grazie, baci

    @ Anastasia…per via di quella pubblicità non ho più mollato l’abbinamento fragole-aceto balsamico. E in versione salata adesso sono state una gustosa scoperta. Un abbraccio gioia :-*

    @ Dada…eh già, ha tutto il sapore dell’estate, la mia stagione preferita :D!

    @ Gunther…grazie, a presto

    @ chamki… :D!

    @ Lady Cocca…tesorooooooooooo :D! Bentornata, un bacione

    @ Milen@…ok ci sto 😉

    @ Passiflora…a volte ciò che sembra complicato non lo è 😉 Un bacione

    @ Nadji…thanks dear

    @ Gianni…insolita ma ha avuto un bel successo. Grazie di essere passato, un bacio a che a te

    @ La Cucina di Papavero…grazie cara, un abbraccio a te

  32. Cara Federica questo è proprio il tempo di queste magnifiche insalate! Anche io le faccio sempre con la frutta.
    E che brava mi piace la tua riduzione di balsamico, talvolta la faccio anche io ma ci metto solo l'aceto, voglio provare i tuoi suggerimenti!
    Bacio!
    Barbara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.