Bavette con carciofi, indivia e bottarga. Il triangolo no!

Eh no, il triangolo proprio non lo avevo considerato, almeno non fino a quando… 
Tranquilli! Non ho preso una sbandata e non corro il rischio di tradire nessuno. E potrei giurare che anch’io non vado incontro alla crescita di strane protuberanze sulla testa! 
Quello di cui parlo è un triangolo culinario che non mi sarebbe venuto in mente se questo risottino non ci avesse messo lo zampino e la Befana mia gran complice non avesse reso tutto semplice. 
Ecco, lo sapevo! Mi sto incartando di nuovo! No, non mi son fatta aiutare in cucina da un’amica particolarmente brutta; e anch’io, pur non essendo una Venere, un pizzico di vantaggio almeno per l’età ce l’avrei sulla simpatica vecchina. 
Quello che volevo dire è che la festa dell’Epifania mi ha offerto la scusa per mettere in scena il suddetto terzetto che come da copione ha fatto un figurone.
Ma visto che fin qui ho ciarlato a non finì, vi svelo or tutto d’un fiato quel che ieri ho combinato. 
Follow me pleeeeeeease…
 
 
 
 
Bavette con carciofi, indivia e bottarga
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Per 4 persone
Author:
Recipe type: Primi piatti
Serves: 4
Ingredienti
  • 300 gr di bavette larghe
  • 2 carciofi
  • 1 piccolo cespo di indivia belga
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • bottarga grattugiata (di tonno o muggine a piacere)
  • olio evo
  • sale
  • peperoncino
Procedimento
  1. Mondare i carciofi e tagliarli prima a fettine sottili (tenerne qualcuna intera per la decorazione), poi a listerelle.
  2. Lavare l'indivia e tagliarla a listerelle sottili.
  3. In un'ampia padella far rosolare lo spicchio d'aglio con 2-3 cucchiai di olio, aggiungere i carciofi (a listerelle e a fettine), insaporire con un pizzico di peperoncino e portate a cottura, aggiungendo a metà anche l’indivia.
  4. Tenere da parte le fettine di carciofi.
  5. Nel frattempo lessare la pasta in acqua bollente solo leggermente salata, scolarla ben al dente e traferirla nella padella con il condimento insieme a qualche cucchiaio dell’acqua di cottura.
  6. Farla saltare a fiamma vivace fino a che non è pronta.
  7. Completare con un giro di olio crudo, impiattare, "decorare" con gli spicchi di carciofo tenuti da parte e aggiungere la bottarga grattugiata a piacere.
  8. Servire subito.

Un abbraccio a tutti ^_^

 
 
 
image_pdf

87 commenti

  1. madddonnna per un attimo ho pensato che la Fede aveva avuto un guizzo di pazzia 😀 😀
    .. cmq a parte gli scherzi, la pazzia a volte può fare bene! baci :-*

  2. mai escludere qualcosa nella vita, nemmeno il triangolo se il risultato a cui può portare è questo! delizioso abbinamento 😉 W il triangolo ( almeno in cucina!)

  3. questo triangolo mi piace da morire e sicuramente è il triangolo perfetto che tutte vorremmo avere!!adoro questo accostamento originale e saporitissimo che ci proponi come adoroooooooooooo te cucciola mia!!baci imma

  4. Bellissimo primo piatto. I carciofi e la bottarga stanno molto bene assieme, io preparo un'insalatina carciofi, bottarga e pere deliziosa. Ma queste bavette con l'aggiunta dell'indivia croccante dev'essere splendida.Brava Federica.

  5. hai fatto molto bene a considerarlo..vedendo quella foto li mi sa che fai cadere anche me in tentazione…femmina ingorda sono!!!ahahaah bacioni e complimenti

  6. Carciofi.. indivia.. e bottarga???? ammazza che triangolo da paura!!!! io ho iniziato ad amare la bottarga da pochissimo tempo.. come posso la infilo.. anche nel semplice aglio olio e peperoncino!!! mi piace questo tuo primo!!!! smackkkk :-DDDD

  7. Io stavo già ripassando, il teorema di Pitagora ed Euclide, ed invece è arrivata questa pasta buona e profumata.
    Brava Federica, proprio un piattino appetitoso!!!

    Baci Giovanna

  8. complimenti alla befana…ops a te scusami ho avuto un lapsus :). A parte gli scherzi spero che tu abbia passato una bella giornata dell'epifania, ma a giudicare dal piatto direi proprio di si

  9. Dunque dunque, vediamo un pò………
    guarda caso ho un barattolino di bottarga che piange piange piange…:((
    In effetti confesso di averlo trascurato in attesa di un'ispirazione…ma si sa,quella mica viene quando serve e così ero quasi rassegnata a sentire per sempre il lamento del barattolino abbandonato =))
    Ma le cose cambiano all'improvviso, vedi alle volte e quel che sembrava impossibile alla fine sdiventa facile. Grazie Fede,
    hai messo fine alle sofferenze del povero barattolino e ormai avrai capito che ti copio la ricetta al volo …..
    Sembra fantastica
    Ci sentiamo più tardi…..
    E' arrivato! e io sono impegnata a mangiare e mangiare…..Grazieeeeeeeeeeeeeeeee! E' una meraviglia
    Smack smack
    A dopo

  10. Fede cara, questo terzetto è davvero invidiabile! Un'idea originale che trovo azzeccatissima, del resto, non è forse sperimentando che hanno origine le ricette più speciali?! Sei sempre bravissima, che bello sarebbe cucinare insieme per una volta!… Bacioni. Deborah

  11. Il tuo è un triangolo davvero molto azzeccato tesoro!!! indivia, bottarga e carciofi mi sembra proprio un bel trio…Ti abbraccio e ti auguro buon week end 🙂

  12. Ma mi piace un sacco!!! Un terzetto davvero interessante…Mi sa che domani lo proporrò al mio maritino, che ha gradito tantissimo il tuo risotto 😉
    Un bacione.

  13. Per fortuna non si tratta del "triangolo" di renato, altrimenti erano guai!!!:))Questo piattino invece sempre pieno del tuo estro e complice anche lo zampino della Befana devo dire che mi stuzzica molto, brava Fede!!! Un bacione grande!!!

  14. Hai iniziato il post…in modo pericoloso….!!!
    Fiu!!!! Sai le feste sono pericolose!!!!!
    Mi sono persa anche il post precedente, scusa!!! Giurin giurella, non lo faccio più!!!
    Le tue ricette sono una più bella dell'altra!!!!!
    Un bacione!!!!!!!!!

  15. Non amo la bottarga, ma devo comunque provare questo piatto…magari ci faccio un pensierino a sostituirla con qualcos'altro, perchè dalla foto sembra super!
    baci

  16. Ah, quindi il carciofo non è un individuo particolramente brutto, amico della befana…
    Meno male. Perchè quello mangereccio è uno dei miei vegetali preferiti…
    E in effetti nemmeno io avrei pensato di abbinarlo a un ingrediente così saporito. Interessante….

  17. @ chaillrun…dovrei farla qualche pazzia, forse sarebbe meglio! Ciao scriciola, garzie :-*

    @ Eleonora…ti aspetto 😉

    @ saretta m…un triangolo equilatero, diciamo così 😉 La befana ha portata bene. Un bacione

    @ Giusy…devono essere i postumi della nottata befanesca :)) Un bacio, buon we

    @ Passiflora…grazie, buona giornata e buon we anche a te

    @ marifra79…grazie gioia, un abbraccio

    @ Fabiola…stavolta la tentazione è stata troppo forte, lo confesso. Il triangolo mi ha stesa :D! Bacioni

    @ Elena…eh sì, mai dire mai! Soprattutto in cucina 😉 Un bacione

    @ Tiziana…un gusto molto appetitoso se ami carciofi e bottarga. Un bacio

    @ Imma…di sicuro è un triangolo che non genera litigi, a meno di contendersi l’ultima forchettata di spaghetti :)) Un abbraccio gioia bella, TVB :-*

    @ Angela…interessante le pere con i carciofi :D! Mumble mumble… :-/ si attivano i criceti…Un bacio, grazie

    @ Francesca…grazie bimba, baci

    @ Manu&Silvia…grazie ragazze. Anche il vostri primo di oggi propone un triangolo di tutto rispetto. Facciamo uno scambio? Bacioni

    @ Scarlett…e io tentatrice fui…come la Befana :)) Bacioni tesoro, buon fine settimana

    @ Claudia…io era da tantissimo che non la usavo più. Ora sono nella fase acuta e anche la semplice pasta aglio-olio-PEPERONCINO diventa davvero speciale. Un bacione

    @ Giovanna…Pitagora ed Euclide erano troppo impegnati a inforchettare gli spaghetti stavolta per pensare ai teoremi :)) Allora, arrivi a pranzo con il thè 😉 Un abbraccio

    @ valerio…no no, che lapsus! Befanina…azzeccato =)) ! Buon we

    @ viola…come dire, quando ormai il paziente era dato per deceduto, avvenne il miracolo e si salvò! E il barattolino di bottarga visse felice e contento sul suo piatto di spaghetti! Non farci caso, oggi sono più di fori del solito. E’ l’effetto “befana” =)) Un bacione, a prestissimo gioia. TVB :X

    @ M&F…così, tanto per riprendersi dalle fatiche delle consegne 😉 Un bacio, buon we

  18. @ Deborah…è proprio così “chi non risica non rosica” e a me piace proprio tanto “risicare” in cucina :D! Io lo metto in conto che prima o poi padelleremo insieme qualcosa 😉 Un bacione, a presto

    @ Luciana…grazie gioia, buonissimo we anche a te

    @ Caterina…grazie cara, un abbraccio

    @ ranapazza65…chissà, sarebbe simpatico chiederglielo! Magari ci farebbe un’altra canzone, un secondo triangolo =)) Bacioni, buon fine settimana

    @ speedy70…grazie cara e fammi sapere 😉 Baci

    @ Francesca…grazie gioia, un bacione

    @ Cinzia…oh bene bene, sono contenta :D! Chissà se gradirà anche un po’ di geometria culinaria :)) Baciotti

    @ arabafelice…eh già! Tre è il numero perfetto e almeno stavolta non si è smentito 😀 baci

    @ rossella…no no, questo è un triangolo molto innocuo…almeno fino a che ci si litiga l’ultima forchettata =)) Un bacione, buon we

    @ Pamirilla…anch’io impazzisco per i carciofi :p! Che c’entra il fagiolo? Magari un altro triangolo! Attenta che qua partono i criceti e poi chi li ferma più =))! Un bacione

    @ jose manuel…thanks, have a good we

    @ Barbara…anch’io ed i carciofi in maniera particolare :D!

    @ Lory B…sai com’è gioia, l’ebbrezza del volo sulla scopa mi ha lasciata con un po’ di spericolatezza addosso =)) Un abbraccio, buon fine settimana :-*

    @ Simo…carciofi, indivia e nocciole…magari per richiamare il risottino ispiratore! L’ho buttata là…Un bacione

    @ (parentesiculinaria)…davvero chissà perchp si dice “brutto come un carciofo” :-o?!?!?! A me sembrano tanto belli e soprattutto tanto BUONIIIIIIIIIIIIIIIIII ^__^ Li adoro li adoro li adoro…Baciotti

    @ Betty…eh sì, W la Befanina 😉 Baci baci

    @ Letiziando…grazie gioia, un abbraccio

    @ CRI…sarà moooooolto contenta di essere sorvegliata da te 😉 Baciotti dolcezza TVB :-*

    @ Manuela…grazie cara, bacioni

  19. Oddio ora mi tocca cedere al triangolooooo…hessi come si potrebbe resistere? A dire la verità faccio proprio schifo a pulire i carciofi freschi anche se mi piacciono da morire, ma sta cosa sa da fare assolutamente ^__^

    Ma perchè a me la Befanina non ha fatto un regalino come questo?!?? 😉

  20. Un triangolo veramente interessante, che giuro…non mi sarebbe mai venuto in mente!
    Sono 3 ingredienti che adoro, quindi…mi sa che presto, questo piatto, comparirà sulla mia tavola 🙂
    Un bacio

  21. Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
    Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.

    Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
    Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
    farsi conoscere.

    Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
    http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
    http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
    nella barra in alto.

    Ti inviamo i nostri migliori saluti

    Vincent
    Petitchef.com

  22. sui carciofi e la bottarga si …in effetti sul terzo incomodo sono perplessa, ma mi fido molto delel tue ricette quindi non mi resta che provare!!!buon week

  23. cara Fede, appena ho iniziato a leggere il post ho pensato: mi si è data alla musica! e ti immaginavo già tutta "zerita".. ma poi penso: eh no, è Federica.. ne avrà sperimentata un'altra delle sue. Ed infatti, ecco questo gustosissimo triangolo.. e allora direi, invece, il triangolo SI!!! (almeno quello culinario 😉

  24. Interessante abbinamento carciofi bottarga e indivia, mi incuriosisce parecchio. Io adoro l'indivia, ma credo di non averla mai provata con la pasta, terro' presente questa tua idea!

  25. Fede… ma sono stupende queste bavettine!!! Che goduria goduriosissima :p! Originale e deliziosa dev'essere suito da copiare!!! Direi che più che di triangolo, si tratta di un vero e proprio…terzetto vincente! =))TVTB cucciola!!! Un abbraccio strettissimo!!!

  26. una grande idea!
    mi hanno regalato della bottarda per natale e mi domandavo proprio cosa farci, oltre che alla solita pasta "nuda e cruda". con i carciofi! è un'idea fantastica!

    grazie per il suggerimento

  27. Ciao Federica, mi stava sfuggendo questa bontà di piatto con verdure, che come avrai capito adoro… semplicemente divino, bellissima presentazione 🙂 bravissima come sempre!!! Baci :X

  28. Che bel piatto stuzzicante! Proprio ieri ho comprato un paio di carciofi..eh sì, non mangia nemmeno quelli l'agapi… Purtroppo la bottarga non ce l'ho e non credo che si usi qui, dovrò per forza fare indagini!! Buon fine settimana carissima :-* TVB

  29. Ciao mia cara befanina!! 😀 Dalla befanina Pagnottina!! :))Con l'anno nuovo son più pigra e non mi decido ancora a postare qualcosa. 😉 Vabbè mi darò una mossa prima o poi! Bell'abbinamento sicuramente da provare. Anche se la bottarga non mi fa impazzire ma i carciofi si.Splendida anche la focaccia pestosa per il tuo papà schizzinoso!! :)) Grazie cara!A prestoooooooooooooo! Tvb :X

  30. Federella mia, sarò un po' rinco perchè è sabato, ma io il fatto del triangolo non l'ho capito…(montagna di vergognaaaaaaaaaaaaaa), però la ricettina me gusta parecchio!!!!
    Bacioniiiiiiiiiiiii

  31. Federica, due grazie:
    uno per le tue visite ed i tuoi commenti, un altro per le tue ricette e le tue foto!
    I ❤ i carciofi!
    In realtà mi piacciono tutti e tre i tuoi ingredienti, quindi sono sicura che il risultato sarà ammirevole…

  32. il triangolo si!!!! Fossero tutti così perfetti… ahahaha davvero complimenti per questo piatto particolare, unico e sicuramente di gusto!
    Buona Domenica
    terry

  33. ma che buon piatto! da riproporre sicuramente!
    ho chili di pasta da cucinare (regalo di Natale e graditissimo) e questa è un'ottima ricetta!
    anche se vorrei mettermi un po' a dieta…:)

  34. Pensavo un dolce dalla fotina piccola sul mio blog roll
    poi vedendo la prima foto mi sonod etta che bel piatto di carciofi e….:-/
    Ho letto la ricetta …uau che accoppiata…e l'ultima foto è spettacolare….ho una fame !!!!!!!!!
    Brava la Fede!

  35. Ciao fedeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..che bello trovare il tuo messaggio!!!
    Il "chocolate made in england" è un nome pensato da me…è la classica polvere di cioccolato di quelle solubili per una cioccolata calda veloce e deliziosa!!!
    made in england perchè acquistato negli spaziali market londinesi!!!
    complementi per la nuova riorganizzazione e per il primo piatto, nn ti smentisci mai!!!

  36. Ti confesso che non sono una fans della bottarda……ma il tuo triangolo mi fa talmente tanto sorridere che è impossibile non dirti bravissima….è un vero spettacolo….un bacino la stefy

  37. @ /Alessandro…grazie, a presto

    @ Stefania…grazie gioia, baci

    @ elenuccia…quello anch’io infatti quando li porta la mamy la differenza si vede, eprò sono troppo buoni! Li mangerei pure con le spine :)) Baciotti sister, a presto 😉

    @ Daniela…grazie cara, bacioni

    @ Aurelia…se non avessi provato poco tempo fa il risotto all’indivia non ci avrei mai pensato nemmeno io. Diciamo che è stata una scelta “pilotata” :)) Fammi sapere, baciotti

    @ labandeibroccoli…fatemi sapere se lo considerate davvero 😉 Baci baci

    @ vincent…grazie

    @ lucy…come hai detto tu, non resta che provare. Ma credo che non rimarresti delusa :D! Baci

    @ Chiara…grazie tesoro, sei troppo buona :-*

    @ Gianni…grazie, a presto

    @ Raffaella…grazie cara, baciotti

    @ Paola…almeno tu hai pensato alla musica! Qualcuno ha pensato bene ad altri triangoli :)) E invece era tutto di cucina 😉 Bacioni stellina :-*

    @ sally…la mia prima volta dell’indivia in un primo è stata con il risotto. E credo che questa sarà solo la prima di una lunga serie di repliche. Provala…merita 😉 Baci, grazie della visita

    @ Anastasia…grazie tesoruccio bello. Un bacione, TVBBBBBBBBBBBB :X

    @ Gabe…sai ceh mi piace molto il tuo abbinamento? Terrò presente…mooooolto presente :D! Baci

    @ Gaia…quando si dice che casca a fagiolo 😉 Fammi sapere, bacioni :-*

    @ Reeni…thanks dear, you’re so lovely :X

    @ Sar@…anch’io adoro le verdure e i carciofi in modo particolare. Prova, sono sicura ti piacerà 😉 Bacioni, grazissime :-*

    @ Patricia…eh sì, anch’io 😉 Baciotti stella, grazie

  38. @ ornella…noooooooooo :-o! Non me lo dire, non ci posso credere! Mi sembra impossibile non amare i carciofi, io ne farei indigestione tutti i giorni. Dobbiamo fare una riunione carciofesca io e te 😉 Bacioni tesoro, TVB :-*

    @ Pagnottina…ecchila la mia befanina sempre di corsaaaaaaaaaaaaaa :D! Ma come, adesso hai scalato la marcia :))? A dire il vero anch’io amo più i carciofi che la bottarga, ma ogni atnto epr cambiare non mi dispiace. Era tantissimo infatti che non la usavo. Ed è stato un ottimo modo epr ricominciare 😉 Baciotti giuggiola, TVB anche me :-*

    @ Mocchina…fino a qualche tempo io non avrei pensato di usare l’indivia neanche in un primo. A questo punto…mai dire mai 😉 Baci, grazie della visita

    @ IDEB…grazie cara, baci

    @ Francesca…c’è sempre una prima volta 😉 Bacioni stella, buona settimana :-*

    @ Manu…come non hai capito il triangolo :-o? Naaaaaaaaaaaaa :)) Carciofi-bottarga e indivia che fa da terzo incomodo ad un abbinamento collaudato! Ci siamo adesso? Baciotti scriciola, sei unica :-*

    @ Mela…grazie a te, sei davvero troppo buona. Un abbraccio, a presto

    @ Erica…eh sì va, diciamolo! L’è bbbbonaaaaaaaaaaaaaaaa :)) Grazie, a presto

    @ La Cucina di Papavero…grazie cara, buona settimana. Un bacio

    @ terry982…grazie tesoruccio, un bacione e buona settimana

    @ Max…grazie max, davvero troppo buono. Buona settimana

    @ Gio…anche nella dieta la pasta non può mancare, magari riduci un po’ le porzioni 😉 Alla fine sono i condimenti pesanti che “fregano” ma qui vai sul sicuro. Buona settimana, grazie

    Cranberry…grazie gioia, un bacione. Buona settimana

    @ Federica…grazie cara, un bacione

    @ FEDERICA…e che bello anche per me risentirti dopo tanto 🙂 Ahhhhhhhhh, capito adesso! Scusa eh, ma a volte (spesso) sono proprio tonta :((! Allora sono ben fornita di bustine che non riuscivo a smaltire, adesso ho un’ottima idea 😉 Baciotti tsoruccio, buona settimana

    @ stefy…grazie cara, un bacio

    @ lauradv…neanche a me, è successo proprio per caso! Baci baci

    @ Fimère…thanks dear, have a great week

    @ Dana…povero maritino, lo ricatti come i bimbi :))? Ma sì che fa il bravo sono sicura 😉 Bacioni

  39. Ma questa è una prelibatezza! Adoro questo abbinamento, col tuo permesso mi segno la ricetta, visto che non mi hai invitata a casa tua per assaggiarla :-´(
    Buona giornata carissima amica. Bacione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.