Con Blogger in tilt mi sono sentita persa e anche un po’ fuori dal mondo. Ad un certo punto, quando mi sono resa conto che la cosa sarebbe andata per le lunghe, stavo diventando isterica e lì, quel briciolo di parte razionale che ancora mi è rimasto, ha capito che sto esagerando con la blog-dipendenza! Forse avrei bisogno di un piccolo reset anch’io!!!
E voi…siete stati in ansia quanto me o siete risuciti a vedere il lato “positivo” della cosa e a prendere l’inconveniente come la “scusa” per staccare?
Quando un paio di giorni fa ho letto questo post di Crysania sono rimasta allibita…senza parole.
Non bastavano plagi, ricette “rubate” e foto ritoccate…no!
C’era ancora di peggio da scoprire!
Forse ho una concezione tutta mia della giustizia ma davvero non mi capacito. Dedicare ore e ore alla cura del proprio blog, accudirlo e coccolarlo con amore come fosse un figlio, vederlo crescere giorno dopo giorno e poi…e poi rischiare di doverlo chiuderlo e addirittura essere denunciati per un nome…no, è fuori da tutta la mia logica!
A quanto pare Cry è stata tanto sfortunata da aver dato al suo blog un nome precedentemente registrato come marchio da un’azienda…famosa (dice!!! n.d.r.), la quale ha pensato bene di minacciarla di denuncia per “grave violazione dei diritti esclusivi sul marchio, contraffazione e concorrenza sleale” e ddirittura chiederle il rimborso spese “per l’assitenza legale e l’accertazione dell’illecito“.
Ma invece di passare all’attacco insensato…dico io…quest’azienda “famosa” (ma qualcuno di voi la conosceva prima? perché io non l’avevo MAI sentita nominare!) non ci avrebbe guadagnato di più se avesse invece chiesto a Cry una collaborazione proprio in virtù del nome del blog? Di sicuro si sarebbe fatta della SANA pubblicità!
Spero tanto che tutto si risolva per il meglio e soprattutto che Cry riveda la sua decisione di chiudere il blog. NON lo trovo giusto!!!
A lei tutto il mio sostegno e a voi l’invito di diffondere la notizia per fare in modo che un simile “incidente” non si ripeta ed evitare che altri blogger, pur essendo in perfetta buona fede, vedano sfumare giorni e giorni di lavoro nel nulla.
Qui trovate il post di Cry con tutti i particolari del caso.
Sicuramente meno “shock” è invece la mia proposta di oggi, che anzi avrebbe la quasi pretesa di sentirsi un pizzico “chic” con quella vanitosa mazzancolla in bellavista!
Ma chi ha imparato a conoscermi sa che la mia anima rustica e campagnola non se ne poteva certo rimanere in sordina e la birichina ha pensato bene di avvicinare al rosato crostaceo un carnoso e dolce fagiolo che seppur “corona“to sempre fagiolo rimane!
E lo speck…che c’entra lo speck?!?!?
Ve l’avevo detto che era un po’ shock!!! Lettore avvisato…
Suvvia, largo ai fornelli e mano alle padelle.
GARGANELLI AI GAMBERI E SPECK
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo passivo –
Porzioni 4 persone
Ingredienti per 4 persone
• 300 gr di garganelli secchi all’uovo
• 16 mazzancolle
• 4 fettine di speck tagliate sottili
• 120 gr di fagioli Corona già lessati
• un mazzetto di asparagina
• 8-10 fiori di zucca
• maggiorana
• 1 cipollotto piccolo
• marsala secco
• olio evo
• peperoncino (ho usato il Piment d’Espelette)
• sale
Procedimento
1. Lessare gli asparagi a vapore, fino a che risulteranno teneri, ma non scotti.
2. Tagliarli a pezzetti e tenere da parte qualche punta per la decorazione.
3. Pulire i fiori di zucca e tagliarli a listerelle.
4. Tenere da parte 4 mazzancolle, staccare la testa alle altre, sgusciarle, eliminare il filamento nero e tagliare la polpa in 3-4 parti.
5. In una padella soffriggere leggermente il cipollotto tritato fine con 3 cucchiai di olio, unire lo speck tagliato a listerelle, le mazzancolle (intere e a pezzetti) e cuocere il tutto per 3-4 minuti con un cucchiaio di marsala, mescolando.
6. Aggiungere i fagioli, gli asparagi, lasciar insaporire ancora sul fuoco un paio di minuti, profumare con la maggiorana tritata, regolare di sale e unire un pizzico di peperoncino.
7. Nel frattempo lessare la pasta al dente, trasferirla nella padella con il condimento, aggiungere i fiori di zucca e lasciarla insaporire a fuoco vivo per un paio 1-2 minuti, mescolando.
8. Distribuire la pasta nei singoli piatti, decorare ciascuno con una mazzancolla intera e qualche punta d’asparago e servire subito.
Con questa ricetta partecipo al contest “GustoShop in fiore” di Marilì
Bon Appètit e bon week end.
ma questo piatto è spaziale…mi ci tufferei dentro!!!!!!!!!!bravissima!!!buon w.e.!
Non posso dire che questo piatto mi piace, io non vado d'accordo con i fagioli, ma poss dire che è bello da vedere, baci…
Che bontà proprio un bel piattino …
Pensa che era da giovedì che blogger non funzionava ed era il nostro primo anno di blog 🙂
Adesso tutto bene …
Ciao Fede buon week end dai viaggiatori golosi …
Bellissimo da vedere e un sacco buono da gustare… anch'io ieri ero entrata in crisi e mi sono resa conto quanto sta diventando "droga" questo blog per me ma mi sono ripresa subito sfruttando al massimo il tempo per fare tantissime cose che rimandavo da tempo… 😉
Tutta la mia solidarietà a Crysania 🙁 proprio per questo motivo ho acquistato il dominio, per non avere noie in futuro 🙂 le ho lasciato un commento su fb suggerendole di fare una modifica sul nome, tipo "Farine del mio sacco" ho fatto la ricerca sembra che non esista… speriamo bene per lei!!! Buon w.e. Bacio tesoro
E se ti dico che non me ne sono nemmeno accorta che ieri Blogger non funzionava, ero davvero distrutta dalla stanchezza del giorno precedente, che non l'ho aperto tutto il giorno. Però un po' di questa dipendenza c'è, confermo.
Un piatto come questo mi farebbe molto comodo oggi, ed è proprio come piace a me
Buon we
Mi piace molto questo piatto! sto apprezzando ora gli abbinamenti mare monti! Che rabbia ieri con blogger..post cancellati, commenti impossibili da fare grrrrrr e stamattina mi ritrovavo con 2 post uguali aaaaaaaaaaaaa
Ieri è stata proprio una giornata disastrosa! Ho ripubblicato l'ultimo post irrimediabilmente perso insieme a tutti i commenti!!!! Speriamo che tutto sia tornato alla normalità!
Il tuo piatto è molto appetitoso! Bravissima cara, un bacio e buon fine settimana
Molto bello da vedere….altrettanto da gustare!!!
Sono d'accordo con te, l'azienda avrebbe potuto chiedere una collaborazione….chissà se si risolverà..
Ciao Fede!!
Ieri mattina pensavo che fosse il mio pc ad avere qualche problema.
Quando mi sono resa conto che era un problema di blogger, pur continuando a vedere se la situazione si era normalizzata, l'ho presa come una "vacanza" dal blog e ho letto.
Comunque ho perso una serie di commenti e dal penultimo post sono "sparite" anche due foto!
Ancora ora, comunque, ho dei problemi.
La storia di Crysania è incredibile. Innanzittutto perchè il nome del suo blog è un modo di dire, farina del mio sacco, è una locuzione usatissima.
Quando insegnavo la usavo praticamente ogni ora, avrei dovuto pagare il copyright?
La tua ricetta è favolosa, vengo a pranzo da te, col tè?
Baci e buon fine settimana
Giovanna
Mi sono allarmata pure io con il blog che non funzionava, e poi la sgradita sorpresa di trovare annullati tanti commenti e ben 2 post. . . Questa ricetta è stupenda, ne prendo nota, grazie Fede e buon fine settimana, baci!!!!
Il post di Cry che hai linkato non esiste piu`, pero` si puo` ancora leggere come webcache a questo link per chi e` interessato:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:sNuZtjw_l5UJ:farina-del-mio-sacco.blogspot.com/2011/05/questo-blog-probabilmente-verra-chiuso.html+farina-del-mio-sacco+questo-blog-probabilmente-verra-chiuso&cd=1&hl=en&ct=clnk&gl=in&source=www.google.co.in
Non capisco pero` perche` non ha cambiato nome al blog invece di eliminarlo, forse poteva chiamarlo farina del mio sacchetto, e comunque farina del mio sacco e` un luogo comune, e la ditta famosa secondo me perderebbe la causa. Ma chi vuole arrivare fino a quel punto? Capisco benissimo perche` anche io in una situazione simile ho fatto la stessa cosa, chiuso e buonanotte a tutti, ma dopo qualche anno ho aperto un nuovo blog.
Fede, a me ieri e` sembrato un giorno fuori dal mondo ah ah ah ma bello! sapere che tutti erano tagliati fuori dai loro blog mi faceva ridere proprio per i tipi blog dipendenti che me li vedevo andar su e giu`non sapendo che fare, io mi sono riposata dal blog, non che non lo faccia spesso, e direi che ogni tanto fa benissimo staccare a spina.
L'unica cosa che mi ha dato fastidio e' che il mio commento di risposta stamattina era sparito dal mio blog, e riscriverlo mi sembrava strano.
Per la ricetta devo invece dire che ci sono troppi ingredienti impossibili ma che adoro come i fiori di zucca, chissa` che cavolo se ne fanno in India, li butteranno via o li faranno marcire. . . buon week end e un bacione.
Che meraviglia questo piatto!!!
un bel piatto cara, bacioni e buon we 🙂
Come ti capiscoooo! Anch'io senza blogger stavo impazzendooooo! Guardavo ogni due minuti se si era rimesso a funzionare! Questa pasta è meravigliosa!!Ottimo l'accostamento gamberi e speck! Bacioniiiii
Ciao Fede ho letto il post di Crysania, non si può commentare è VERGOGNOSO. Non parliamo di ieri, che giornata… e che angoscia pensavo di aver perso tutto, fortumatamente tutto è a posto ho perso i commenti, ma pazienza!!! Torniamo alla ricetta.. carissima è davvero chic, qui nel Salento crostacei e fagioli sono un connubio molto usato , l'aggiunta dello speck croccante ed affumicato ci sta benissimo e l'asparago rende il piatto raffinato!!! In conclusione un ottimo primo!!! Buon fine settimana baci Manu.
hai ragione Fede, potevano chiedere una collaborazione col suo blog, sicuramente ci avrebbero fatto una figura migliore. Capisco se cry voglia chiudere o abbia già chiuso il suo blog senza cambiare nome, dev'essersi sentita davvero presa in giro. Penso però che anche Blogger come dà le disponibilità degli url e vieta che ce ne siano di uguali, debba avvertire se il nome è simile o uguale a quello di aziende,prodotti,spot pubblicitari e quant'altro.spero che sia il suo prossimo passo!io ho un titolo del blog 'incriminato' e sinceramente ho scoperto più tardi che c'era già un noto programma di cucina su cky con lo steso nome…l'ho saputo da mia nonna poi, come sono fuori dal mondo!Se fossi stata più attenta non l'avrei di certo messo, anche perchè piace poco a me piacerà ancora meno ai produttori del programma, mi sa!per quanto riguarda l'argomento 'sindrome da disconnessione' penso che dovremmo staccare tutti un po' di più e concentrarci sul mondo 'palpabile' circostante..la passione per la cucina ci aiuta sicuramente moltissimo!un bacio
Secondo me…come per tutte le cose bisogna cercare di avere il senso della misura, e non bisogna esagerare, è difficile ma credo che sia la cosa più giusta da imparare a fare. mi spiace per quello che è capitato a Cry,che tristezza!complimenti per la ricettuzza e un bacione.
porca paletta che piatto.. e i fagioli coronati?? ahahahahha mi sto scompisciando ^_^ ma secondo me è un abbinamento cmq perfetto : e mi raccomando,a cnhe se bogger va in tilt nn è per forza un male, giusto ^_^???
cmq per cry, mi spiace che chiuda, ma al posto suo credo avrei fatto lo stesso.. ste cose ti fanno girare un sacco le cosidette …
e poi sta azienda MA CHI T CONOSCE ????
vaaabbbèèèè….
cmq tesoro.. piatto pazzescamente shock ma straordinarmente YES ^_^
Ciao bella come ti capisco, anche io ieri ero in crisi di astinenza da blog!!!E' proprio perche' li consideriamo delle nostre piccole creature che coccoliamo con cura che sentire quello che e' capitato a Crysania, fa venire davvero un nervoso!!!!Comunque questo piatto e' stupendo!!! Ma io ora dove vado a trovare questo speciale peperoncino????:)) Un bacione!!!
una botta di vitalita'!!!bello nei colori e nei sapori,conocordo con te tanta ingiustizia,molta invidia e poco buon senso speriamo che Crysania sia piu' forte con tutto il nostro aiuto e la nostra solidarieta'…bacioni cara e buon fine settimana
Fede che brutti questi ultimi giorni!! Prima l' annuncio drammatico di Crysania e poi lo stop forzato di blogger…insomma brutte cose che a noi blogger ci hanno colpito parecchio, specialmente la situazione di Cry…che dire, spero che tutto si risolva per il meglio e che possa continuare a tenere il suo bellissimo blog attivo, peccato che non possiamo proprio aiutarla di più!!! Ci vorrebbe un avvocato amico che prendesse la sua difesa e poi vorrei vedere cosa succede!!! Comunque a parte queste ultime spiacevoli vicissitudini, veniamo a questo tuo raffinatissimo piatto con tanti ingredienti assortiti…mi sembra davvero buono e particolare…proprio chic!!! Un bacione e buon w.e.!!
lasciamo perdere il senso di smarrimento di ieri….credevo di impazzire! tra le altre cose i commenti di un post mi so sono totalmente cancellati!!che arrabiatura!vabbe'..sembra che siamo tornati alla normalita'..by the way..mi piace questa ricettina!baci e buon we!
che piatto meraviglioso!!!
Che x[ ieri con i blog impazziti, speriamo che non succede più!!
mamma che piatto sciccoso !! 😛
Un :X buon fine settimana Anna
Stesso panico anche per me cara…ho dovuto rimettere l'ultimo post che ho visto letteralmente andato in fumo con relativi commenti…che nervi….
Questo piatto è tutto quello che prometti e… molto di più 😉
Buon sabato
l'assenza di blog è stata in un certo senso favorevole perchè mi son dedicata ad un sacco di altre cose in casa che ho la tendenza a tralasciare. e poi abbiamo ballato la Calimero dance…vuoi mettere?
Per Cry, è davvero assurdo ciò che le capita. E in quanto a questo piattino…originale negli accostamenti…me lo mangerei tuttissimo!
baciiiiiiiii
Un plato de lujo, me encanta los ingredientes.
Saludos
Ecco alle 6 del pomeriggio dopo un pranzo pantagruelico in famiglia, io mi farei fuori questi garganelli in 5 minuti !!!
Grazie della tua bella partecipazione al concorso, in bocca al lupo e… se ti esce fuori qualche altra ricetta primaverile, va' pure, eh ? Io son sempre là !
Baci
Marilì
d'accordo con te sulla questione del blog di Crysania.. senza parole.. un marchio poi che sinceramente, chi lo conosce??? avrebbero fatto meglio a giocarsela sulla furbizia invece di minacciarla. è più famosa lei di loro! ahhaha!
in ogni caso passando alla pasta, adoro le mazzancolle e sembra molto aromatica…
Ma che meraviglia questo piatto! Uno shock molto, molto piacevole e gustoso! Avevo letto il post i Cry ma poi altri impegni hanno allontanato il pensiero, caspita che smemorata! Sono totalmente d'accordo con te:questa ditta sconosciutissima ha perso una grande occasione di farsi conoscere! Se invece di contrastarla l'avesse sfruttata…Adesso nemmeno se me la regalano la vorrei quella pasta!! Spero che Crysania cambi un po' il nome e continui!Bacio e buona serata!
Ciao!
Veramente brutto quello che è successo a Crysania…Non si sa bene cosa fare!!! Vabbè mi consolerò dei pasticci di blogger guardando la tua bella ricettuzza.
Io non so come ho ripubblicato il mio post vecchio, accidenti ^___^
Un bacio
mi hai davvero chioccata con questo piatto….:D
ma in positivo! davvero un 'accozzaglia di sapori che mi piaceeeeeeeeeeeee..bravo pulcinotto!
Per Cry, dispiace moltissimo, speriamo di vere notizie positive prima possibile!^_^
ciaooo….passa da me che c'è una sorpresina
hai ragione, è assurdo!ottima questa pasta, mi piace.finalmente blogger è tornato alla normalità!un bacio e buon week
da fare, sisisi ma senza peperoncino, che, con i miei problemi all'intestino mi è stato categoricamente vietato!
Un bacione
mi dispiace davvero per Cry…In quanto alla ricette è strepitosa, adoro questo tipo di piatti, sei bravissima, ma non è una novità, un abbraccio
Siamo tutti con Cry! Questa cosa ha lasciato perplessi tutti quanti, qui da me!
Mentre tu, con questo mix di sapori….Ma come ti vengono in mente questi abbinamenti???? Strepitosa, Fè!!! ^___^
Baci!
Ely
PS: Tesorina, se passi da me, è on-line il pdf…più la novità! ^___*
Ciao!!!
non ne sapevo nulla che schifo!!!
Grazie per averci informata!
Anche se ho appena finito di cenare accetterei volentieri una bella forchettata di questa meraviglia. Complimenti per la ricetta e per il blog. A presto
Lo sai che non ho mai abbinato gamberi e speck? Questa è una di quelle ricette che mi incuriosiscono molto e che proverò al più presto, complimenti!
Un abbraccio!
Ciao, anche noi avevamo letto il post e siamo rimaste allibite….non si sa più come comportarsi, diventa indispensabile controllarsi intorno continuamente…e così non c'è neppure più gusto a tenere un blog per puro diletto.
Buonisisma questa pasta: moltissimi ingredienti diversi sia nei sapir che nei colori, per un piatto unico ricco e gustosissimo.
baci baci
sono stato in tribunale anche io, qualcuno aveva pensato dopo che avevo creato il blog, dopo un anno ha registrato il nome del mio blog all'ufficio brevetti, mi ha citato chiedendomi i danni e io ho dovuto dimostrare che lo avevo creato prima con le date di pubblicazione e registrazione, altri si erano registrati il dominio e se lo volevo mi hanno chiesto cifre di centinaia di migliaia euro quindi attenzione, molti di questi non vogliono andare in tribunale ma ricattano perchè sanno che i blogger non sono disposti a spendere migliaia di euro per una possibile causa, non cascateci sono delle truffe nella maggior parte dei casi, scusami ho scritto troppo, se vuoi cancellavo avrei dovuto mandarti un email
I was lost too when blogger was out – I kept checking and checking. This looks so good with the shrimp and beans and everything – so many delicious things included! I'm sorry about your friend being sued – that is horrible! Hope you're having a great weekend my sweets xoxo.
Ho letto anche io della disavventura di Crysania. Ma non sono nemmeno riudcita a trovarla quest'azienda famosa! in compenso ho trovato molti esercizi commerciali con questo nome. E allora? faranno causa a tutti? Non credo proprio!
Il collasso di blogger? Una mano santa! avevo del lavoro in arretrato e mi sono portata avanti 😀
buona domenica!
un piatto appetitoso, mi autoinvito….
un abbraccio
Ciao Federica, sono sconcertata e arrabbiata quanto te per quanto sta accadendo in questi giorni in rete, tra Bogger che dà i numeri e la sventura di Crysania, davvero inaccettabile… in ogni casi bellssimo il tuo post e la tua ricetta, complimenti!!! Buona domenica!
Fede, siamo stati un po' in ansia anche noi a seguito del blackout di blogger, perchè si è protratto a lungo e perchè guarda caso volevamo postare, sai com'è, quando le cose sono imposte si fa sempre fatica a digerirle. Ci sono giorni che non riusciamo nemmeno ad accendere il pc, ma è comunque una nostra scelta, è quando non puoi fare diversamente che diventa pesante. Per fortuna i danni sono stati pochi, legati più che altro a post rimossi e poi riapparsi.
Abbiamo letto la vicenda di Cry e sinceramente anche a noi pare una follia, innanzitutto quello di Cry è un blog, l'altro no, poi c'è un articolo determinativo femminile a differenziare il nome, poi tutta la fama di questa azienda anche a noi non era nota e secondo il nostro parere non ci sta facendo una bella figura, perchè ora quel nome ci resterà impresso, ma con connotazioni molto negative, della serie, se mi ritrovo davanti uno dei loro prodotti lo evito! Non ci piacciono queste manifestazioni di prepotenza, l'ippopotamo che vuole schiacciare la formica, per che motivo poi? Il loro marchio non è mica stato associato a qualcuno che vende armi o pozioni di chissà quale natura! La via del dialogo è sempre la migliore, secondo noi avrebbero potuto contattare Cry e parlare con lei circa la situazione, trovando un compromesso. Noi ci auguriamo che non chiuda il suo blog, al limite può rimaneggiare il nome, proprio per evitare lei a questo punto, di essere associata a certi personaggi!
Quei garganelli, per tornare a noi, sono una bella visione, ci aspettavamo un dolce e troviamo un primo e ci viene da dire meglio ancora, con noi sfondi una porta sempre aperta!
BAcioni e buona domenica
Sabrina&Luca
Mamma mia che piattino!Lo so, eravamo un po' tutte in paranoia, ma io c'ho fatto il callo, ti ricordi cosa ho passato tempo fa? Certo la storia della Cry…non ho parole guarda!
Bella mia son contenta che ci siamo di nuovooooo!!!
Fede che delizia!! sembrano deliziosisssimi questi garganelli!! se lo avessi saputo mi sarei auto invitata da te 😛 un bacione grande!
tesoroooooooooooooo!! ma sono una meraviglia questi garganelli, un mix di gusti che si sposa benissimo… complimentiiiiiiii
Gamberi e speck gnam =) condivido tra l'altro il tuo pensiero sulla famosa azienda e tutto il casino e sto tam tammando il più possibile perchè è assolutamente vergognoso -_-
Si anch'io sono un pò blog dipendente e con blogger bloccato mi sono sentita persa!!!!
Ah!Ah!
Bella ricetta e speriamo che Cry non chiuda!
che bellezza questi garganelli!
a me paiono veramente chic, più che choc!
per le vicende sul copyright e sulla questione dei diritti, ci si può fare poco…
devo provarlo al più presto
Decisamente è stata una settimana particolare! Blogger in tilt con post e commenti spariti…e la brutta notizia di Cry!
La tua ricetta? Fantastica come sempre…e veramente chic! Baci
veramente noi piccoli foodblogger facciamo tanta paura a queste "famosissime" aziende :-0 ??? Wow, è un onore!!! Non credo sia giusto chiudere il blog e deporre le armi dandogliela vinta, basta sostituire una lettera, aggiungere una parola… :-/ non è necssario chiudere il blog. Non lasciamo che mettano "il bavaglio" anche a noi.. x(
Per il blocco di Blogger, anch'io mi sono accorta di essere un po' troppo dipendente da tutto questo :(( ma ho risolto andando a ballare con Eleonora il Calimero dance 😀 ehehehehe.. avere altre possibilità di tenerci in contatto, oltre che con il blog, non ti fa sentire mai davvero abbandonata e sola 😉 anche quando nella realtà magari la sei….
Ricetta shock??? No cara mia, so che hai sempre assi nelle maniche, anche adesso che è stagione di maniche corte 😉
Buona serata Fefè, un bacio gigante :-*
Tesorino nn ho parole x quello che e successo anche a me cn i blogher e credimi che nn mi davano il permesso dicendomi che ci sn dei problemi che devono scoprire…uffi…ma chi se ne importa adesso cn sta delizia mi ci levo subito il pensiero e mengio tutto…=))=))=))=))…bella e buona.Complimenti tesorino altro che la mia frittapizza questo e lusso…:P
Odido guarda Blogger ko ha mandato in tilt anche me, non ti dico la rabbia quando ho visto scomparire il mio amato post e tutti i vostri commenti…se non altro ho passato più tempo in cucina a sfogarmi sulla preparazione di dolci e dolcetti! 😉 Ma vogliamo parlare di questa tua nuova ricetta?! Assolutamente deliziosa!!!!
Ciao! A dire il vero io ho vissuto il tilt di blogger quasi come un vantaggio: mi sono sentita meno in colpa per non avere il tempo di aggiornare il mio blog :)!! Comunque alla fine tutto è bene quel che finisce bene! Mi spiace per Cry, non ne sapevo nulla!
Buona questa pasta, molto gustosa!
Grazie a tutti ragazzi. Spero che la situazione di Cry si risolva presto nel migliore dei modi e soprattutto che riveda la decisione di chiudere il blog. E’ inaudito che accadano certe cose e mi spaventa l’idea che potrebbe succedere lo stesso a qualcun altro di noi in qualsiasi momento! Mah…
Un abbraccio e buona serata
@ Fabiola…i fagioli si possono tranquillamente tralasciare 😉
@ Giovanna…si potrebbe denunciare questa “famosa” ditta per plagio della lingua italiana!!! Ti aspetto gioia 😉
@ chamki…grazie infinite della segnalazione, ho corretto il link 😉
@ Eleonora…ne ho approfittato anch’io per fare qualche lavoretto in casa ma da perfetta “drogata” ogni 10 minuti ero al pc a controllare!!! Che stresssssssssss! Meno male c’era il capo-cuoco a tirarmi su il morale :))
@ Marilì…ci sto già pensando 😉 Grazie a te, un bacio
@ Ely…arrivoooooooo! E chi se lo perde il pdf :D!
@ Gunther…macchè scritto troppo, anzi GRAZIE per i consigli che ci hai dato. Mi fa piacere quando si approfitta di questo piccolo spazio per scambiarsi idee ed opinioni al di là del semplice commento alla ricetta. A presto
@ eli…anch’io ho trovato diversi esercizi con quel nome ed ho pensato la stessa cosa! Mi viene il dubbio che abbiano lanciato la pietra prima che qualcuno la tirasse a loro!
@ L&S…avete perfettamente ragione, questa “famosa” ditta avrebbe avuto una buona occasione per farsi dell’ottima pubblicità e invece se la sta facendo solo in negativo! A questo punto neanch’io vorrei i loro prodotti anche se me li regalassero! L’arroganza e la presunzione davvero non hanno limiti! Un bacione
@ CRI…hihihihi la Calimero dance :)) sono arrivata u po’ tardi ma l’ho ballata anch’io :D! E per una volta tanto ho quasi “benedetto” FB!!! Un baciotto
bellissimo l'abbinamento!!!Davvero Shock ;P ma anche chic, sìsì! per blogger fortuna che è stato temporaneo, accidenti!
un mega bacio :*
Una pasta favolosa , abbinementi perfetti. un abbraccio, buona settimana Daniela.
Federica,
sai che non sono riuscita a non guardare di nuovo le foto dei tuoi cioccolatini?
Stavo anche pensando, sai che qui in inghilterra i cioccolati li vendono tutto l'anno…
non è detto che tu debba aspettare l'autunno per deliziarci con i cioccolatini più belli di tutta la blogosfera!
Direi una bugia a dirti che lo rifarò….perchè non sono un'amante degli asparagi….ma la presentazione è stupenda…..un bacino la stefy
io l'ho presa come una scusa per non cucinare e andare a spasso! anche se lì per lì ho avuto una gran paura,ma diciamo che me la son fatta passare presto!
Per quanto riguarda il fattaccio di Crysania io fossi in lei andrei avanti per vie legali, non credo che loro abbiano subito nessun danno dato che i blog non hanno nessuno scopo di lucro! spero davvero che questa sedicente famosa azienda si ravveda e faccia le scuse a chi ha tanto faticato per portare avanti gratuitamente la sua passione!
E che dire della tua ricetta? semplicemente fantastica….e quel peperoncino? un sogno!
Io invece mi sono riposato alla grande, tra i capricci di blogger tra il we passato lontano dal pc devo dire che mi sento un pò rigenerato…Certo quella di Cry è una sgradevole situazione, a me arrivano costantemente minaccie di cambio nome del blog, ma ovvio non è la stessa cosa, non mi ha denunciato nessuno, ma penso che problemi non c'è ne dovrebbero essere perchè lei non fa vendita per cui…per i garganelli che dire…aggiungerò il fagiolo e il peperoncino sicuramente perchè merita di essere assaggiato…buon inizio di settimana, ciao.
@ UnaZebrApois, Daniela, stefy…grazie ragazze, un bacione
@ Barbara…dici? Potrei organizzarmi con il ventilatore in casa ma…non mettermi queste tentazioni accidenti :))! Un baciotto
@ Marjlou…io al contario l'ho presa come scusa PER cucinare cose che spesso tralascio causa "fretta perenne"! Per Cry incrocio tutte le dita, è una storia che rasenta l'assurdo! Un bacio
@ Max…spero che la storia di Cry si risolva nel megliore dei modi. Ma quando ci sono di mezzo brevetti e marchi depositati la situazione è molto cavillosa! Un abbraccio
Oh sentito che blogger era in tilt….che storie!!!
In compenso sono io qui in tilt con la salute ballerina!
Cmq altro piattino favoloso, gran mix di gusti..provai speck e gamberi tempo fà, titubante…ma dovetti ricredermi! 🙂
@ terry…come sei in tilt? Accipicchiola gioia rimettiti presto, un bacione grande