Primi di dicembre.
La tua festa.
Ogni anno, puntuale e implacabile, la stessa, identica domanda che si ripresenta.
Lo stesso identico dilemma.
Cosa posso regalarti per il tuo compleanno?
A te, che sei così precisa e disordinata allo stesso tempo.
A te, così semplice ma anche complicata.
A te, così “classica” eppure stravagante.
A te, “acqua e sapone” ma bizzarra quanto basta.
A te, con mille allergie, che pure una saponetta può essere un problema.
Cosa posso regalare ad una peperina come te, in questo giorno così speciale, per accompagnare i miei auguri senza cadere nel banale?
Ti conosco ormai da una vita, ma ancora non sono riuscita a capire i tuoi gusti, non fino in fondo, non così tanto da poter annullare quel margine di incertezza che ogni volta, allo scartare del pacchetto, mi fa stare col fiato sospeso.
Dopo tanti anni, ti sembrerà strano, ma riesci ancora a sorprendermi e stupirmi.
Ma vuoi vedere che quest’anno sarà diverso?
Vuoi scommettere che per questo compleanno sarò io a stupirti bella mia, come mai riusciresti ad immaginare?
Eh sì, perché stavolta, girellando in rete a caccia di idee regalo, mi sono imbattuta in un posticino troppotogo e mi ci sono letteralmente persa.
Dal buio completo, sta’ a vedere che di idee adesso ne avrò fin troppe e il problema sarà piuttosto l’imbarazzo della scelta!
Un lunch box da portare in ufficio o un simpatico scaldatazza per mantenere sempre calda la tua tisana a portata di pc?
Un “goloso” donut-portamonete o piuttosto una simpatica e bizzarra gallinella per custodire i tuoi spiccioli?
Una mini torta in scatola (chè tanto sei sempre a dieta…dici!) con tanto di candelina o una piccantissima tavoletta di cioccolato, così magari è la volta buona che non la finisci tutta insieme?
* In mancanza di crusca d’avena, potete tritare nel mixer, abbastanza finemente, pari quantità di fiocchi d’avena.
Cattiva io? Naaaaaa, è per il “tuo bene”, altrimenti poi le lamentele sui brufoli indovina un po’ chi se le sorbisce?
Mhhhh, aspetta però…la tortina è un po’ rischiosa.
Tu sei quella che “io solo vegan” (io io invece, anche no!) , quindi meglio un bel sacchetto di biscottini allo sciroppo d’acero, senza uova, senza burro, quelli che ti piacciono tanto e ogni volta mi chiedi “quando me li rifai”?
Ecco, te li rifarò per la tua festa, magari mimetizzati in una insospettabile confezione regalo.
Io torno alla mia perlustrazione per la decisione definitiva, voi intanto beccatevi la ricetta 🙂
Ah dimenticavo! Visto che il Natale si avvicina, io un giretto sullo shop a caccia di ispirazione ce lo farei 😉
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
12 minuti
Tempo Passivo
3 ore
Porzioni
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
12 minuti
Tempo Passivo
3 ore
Porzioni
* Non reimpastate i ritagli ma compattateli con le mani e stendeteli nuovamente.
* I biscotti si conservano, ben chiusi in un contenitore ermetico, per circa una settimana.
Un abbraccio a tutti, alla prossima…
Queste idee sono veramente carine, sicuramente saranno apprezzate, come anche questi biscotti che sono così carini e immagino anche molto buoni e sopratutto salutari !
Le ciambelline portamonete sono deliziose, devo assolutamente averla me ne sono proprio innamorata 🙂
mi devi svelare dove hai trovato la formina a foglia di acero….e una figata pazzesca
sister…da Kasanova 😉
Bellissimi i tuoi biscotti, complimenti Federica!!! Fantastica la presentazione!!! Un abbraccio e felice serata!!!
La tua presentazione è bella e simpatica come la scena di una commedia o di un romantico film. L’hai condita con un’ironia e una ilarità che crea un piacevole sorriso. Tu lo sai, quando si sorride e si è contenti, viene spontaneo e quasi naturale sgranocchiare un bel biscottino e quale migliore occasione, se non assaggiare queste tue delizie prelibate e gustose. Brava per i tuo suggerimenti per i regali che per questi tuoi dolcetti.
ma che belli questi biscottini, e con le farine che adoro!! me li segno!
Ecco, Fede, dillo che tu leggi nel pensiero oppure che hai parlato con Ulisse che ti ha confidato che ero in cerca di un’idea per usare lo sciroppo d’acero! Mio cugino me l’ha portato dal Canada ma ancora non avevo trovato la ricetta giusta, che mi solleticasse… meno male che sei arrivata tu e me l’hai servita non su un piatto d’argento ma su quel bel barattolino! Ho tutte le farine (ma non la crusca, ma penso non sia un problema, vero?) e la voglia immediata di prendere il mattarello e qualche formina! Non ho la foglia, me la presti? 🙂
(io come regalo vorrei ricevere non solo i biscotti ma anche una delle tue foto!)
Anche i biscottini sono troppo toghi.Riceverli in dono e leggere le tue peripezie in cerca di idee,regalera’ la gioia.Doppio regalo,cosa desiderare di piu’?Bel pulcino stasera raccoglierei quelle foglie una ad una,ne farei un bel tappeto sulle mie ginocchia per sgranocchiare allegramente.Un bacino tesoro e Grazie per i sorrisi?
Con questi biscotti riusciresti a prendere tutti x la gola..io ho già l’acquolina 😛
Grazie x i tuoi suggerimenti sugli acquisti di Natale..io sono ancora in alto mare ma il web potrebbe salvarmi..
sgranocchierei qualche tuo delizioso biscotto girovagando in quel sito di idee carinissime, grazie per averlo citato, troverò di certo qualche regalo da fare ! Un bacione
Ma che delizia questi biscotti! Di solito lo sciroppo d’acero lo uso per farci dei panini, ma io butto tutto sempre in lievitazione, mi sa che adesso lo proverò per questi biscotti! Un bacio
Ultimamente sono in fissa con lo sciroppo d’acero, quindi mi sa che te li copio quanto prima questi biscotti strepitosi!!!! Un bacione stella
Mi pare di sentirlo il profumo di questi biscotti e mi chiedo se non siano proprio fuori casa, sotto l’albero che si è spogliato per l’autunno e ora freme per l’arrivo della primavera, per potersi rivestire di nuovo. Ecco sì, le foglioline si somigliano molto. Mi sa che sono loro, in una cesta, tutti belli acconciati e io ho pronto il tè al caramello, caldo, pronto ad accogliere i tuffi che queste golose foglioline faranno. Devono essere spettacolari. Buona domenica Calimera :*
i biscotti alla fine son sempre i più graditi perchè fatti con il cuore ma quante belle idee hai dato?! stupende e la torta ins catola la voglio anche se non è il mio compleanno
Sono bellissimi Fede, decisamente un regalo tanto goloso!!!!
Conosco quel sito….è di quelle pagine che se ci entri per 5 minuti ne esci dopo due ore senza neanche capire perchè!
ottimi questi biscottini e poi mi piace la forma molto adatta!
baci
Alice
Adoro lo sciroppo d’acero! Sicuramente questi biscotti sono super! 🙂
Ho capito che ti avevo già letta da cellulare, subito appena hai pubblicato … e che ti avevo anche detto che questi biscotti erano stupendi e mi piacevano. E di quanto fortunata fosse la tua amica, visto che hai già individuato il regalo per lei. Ma … ma un salutino volevo lasciartelo anche qua. Ciao Fede, un abbraccio e un bacino speciali per te. ♥
Love these biscottis cara Fede, look lovely !!!
Un abbraccio!!
Quante belle idee! I biscotti sono favolosi. Quello stampo mi manca.
Baci
Molto carini e sicuramente una ottima idea regalo!
Buon inizio settimana
meravigliosi!!rustici e accattivanti!!piaceranno senz’altro a chi li ricevera’!!molto carine,anche le altre idee regalo che ci hai mostrato…un bacio e buona settimana,Fede :-*
Lo sciroppo d’acero l’ho infilato mesi or son nel carrello ed è rimasto inutilizzato in attesa d’ispirazione. Eccola quà !
Grazie mille per gli utilissimi suggerimenti e per la golosissima ricetta… immagino la bontà ed il profumo di queste deliziose foglie d’acero!!!
Un bacione Fede, buona settimana!!!
Mi piace molto lo sciroppo d’acero regala anche un otitmo gusto a questi biscotti, magnifica ricetta
[…] ricetta mi è stata servita ‘a forma di foglia’ da Federica per cui il mio debole è di parte per tante ragioni a partire dal ‘nostro amato Abruzzo’ in […]
Prima di curiosare la ricettina mi sono andata a fare un giretto al “troppo togo”… UFFA mi sono persa un pezzetto del tuo post perchè una pubblicità non si spostava, ma….va bene lo stesso ho capito che devo assaggiar ei tuoi biscotti!!!!
Bene: adesso voglio un paio di pantofole con l’unicorno 🙂
I tuoi biscotti, hanno un colore bellissimo, molto appropriato anche allo stampo che hai scelto
Un passaggio veloce per lasciarti un saluto e lanciarti un bacio!
Alice
che belli!!!