Questi biscotti segale e orzo sono nati per puro caso, come “conseguenza” di uno di quei raptus di pulizie in dispensa che, quando prendono, lasciano pressochè tabula rasa dietro di sè.
Una miriade di pacchetti aperti, l’estate in arrivo, una smodata e irrefrebabile biscotti-dipendenza: facile fare due più due.
Amo molto le farine alternative al frumento, quella di segale è tra le mie preferite, ma ammetto di averla sempre e solo usata per panificare. A differenza di quella d’orzo, con cui qualche dolce invece l’ho sperimentato. Eppure, più mi ripetevo “biscotti segale e orzo” “biscotti segale e orzo” più mi convincevo che quell’associazione avrebbe portato a un buon risultato.
Non mi sbagliavo.
Moderatamente dolci, friabili, ricchi di fibre, i biscotti segale e orzo sono rustici e delicati allo stesso tempo, un vero e proprio piacere senza troppo “peccato” .
L’aggiunta di quell’ultima cucchiaiata di farina di nocciole ha regalato loro un’ulteriore marcia in più. Ma la ciliegina sulla torta è stato lo stampino SURPRISESilikomart. Quant’è simaptico 🙂 ?!?!
Pensare a questa deliziosa busta da lettere è stato del tutto naturale. Non so perchè ma nella mia testa era come fosse fatta apposta per questi biscotti. La sorpresa di un gusto nuovo e intirgante abbinata a quella di un biglietto inaspettato all’interno: cosa chiedere di più?
Ah sì, la ricetta! Eccola qua 😉
Print Recipe
Biscotti segale e orzo
Ingredienti per circa 24 biscotti (12 sandwich) da 7x5 cm
50gcioccolatofondente, al latte o gianduia a piacere
q.b.codette di cioccolato
12bigliettinidi carta alimentare
pennarellialimentari
Istruzioni
Riunisci in una ciotola capiente tutte le farine (compresa quella di nocciole) insieme allo zucchero a velo setacciato, al lievito e al sale. Aggiungi il burro freddo a dadini e lavora con la punta della dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Unisci l’estratto di vaniglia, il latte e lavora fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Avvolgi la pasta nella pellicola per alimenti e lasciala riposare in frigo per almeno 3 ore, meglio per una notte.
Con un matterello stendi la frolla allo spessore di 4 mm e ricava i biscotti con lo stampino scelto. Trasferisci man mano i biscotti su una teglia foderata di carta da forno, leggermente distanziati uno dall’altro.
Ricompatta insieme i ritagli, stendili nuovamente e ritaglia ancora i biscotti fino a esaurire tutta la pasta.
Lascia riposare i biscotti in frigo per circa 40 minuti poi inforna in forno caldo a 175°C per circa 15 minuti, ruotando la teglia a metà cottura. I biscotti sono pronti quando sono dorati ai bordi e appena coloriti in superficie.
Lascia riposare i biscotti sulla teglia per un minuto, poi trasferiscili su una griglia a raffreddare completamente.
Per assemblare i sandwich, spezzetta il cioccolato in una ciotola adatta al microonde (o resistente al calore) e lascialo fondere in micro (o a bagnomaria).
Aiutandoti con un cucchiaino (ancora meglio con un conetto di carta forno) cola una striscia sottile di cioccolato fuso tutto intorno al bordo interno di un biscotto. A piacere, inserisci un bigliettino di carta alimentare al centro, con su scritto il tuo messaggio, poi copri con un altro biscotto, formando un sandwich. Procedi allo stesso modo fino a esaurire tutti i biscotti.
Procedi ora alla decorazione del bordo. Con uno spalma burro, spalma un sottile velo di cioccolato tutto intorno al bordo esterno dei sandwich biscotto e subito rivesti con le codette di cioccolato.
Prima di servire, lascia riposare i sandwich biscotto per un’oretta, in modo che il cioccolato si rapprenda bene.
A piacere, puoi spolverare i sandwich con pochissimo zucchero a velo.
Recipe Notes
I biscotti si conservano 2-3 giorni, ben chiusi in un contenitore ermetico.
Un abbraccio e buoni biscotti a tutti. Alla prossima…
Arrivo da Instagram per copiarmi la ricetta di queste bustine troppo carine, uno stampino assolutamente da comprare e un mix di farine da provare!
baci e buona settimana
Alice
Ma quanto sono carini questi biscotti, troppo carina l’idea della bustina. SOno bellissimi e le foto rendono una meravigliosa atmosfera che fa tornare bambini
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Cara Federica questi biscotti è un peccato mangiarli! sono così belli e con le tue foto hai creato una poesia
Arrivo da Instagram per copiarmi la ricetta di queste bustine troppo carine, uno stampino assolutamente da comprare e un mix di farine da provare!
baci e buona settimana
Alice
Ma quanto sono carini questi biscotti, troppo carina l’idea della bustina. SOno bellissimi e le foto rendono una meravigliosa atmosfera che fa tornare bambini
Bellissimi e pieni d’amore..non potevi scegliere ricetta migliore 🙂
Buon inizio settimana Fede!
wow,che belli,davvero un peccato mangiarli,grazie un abbraccio
riesci a trovare delle vere chicche, è delizioso questo stampo !Un bacione
…che dirti…che sono semplicemente meravigliosi! Un abbraccio cara
TROPPO carini questi biscotti, te l’ho già detto lo so ma, ora che leggo la ricetta, ne sono ancora più convinta! Brava amichetta mia
TRoppo belli Fede, quanto sei brava!!!!
Belli e golosi, un regalo perfetto da inviare alle persone amate . Un abbraccio, buon pomeriggio, Daniela.
che bellisima recetta cara, adoro!
Ma sono deliziosi!!! Bellissimo lo stampino e… evviva le ricette nate per caso! Un bacio
Ma quanto sono carine quelle bustine! E quanto mi allettano questi biscotti. Un abbraccio