Krumiri di riso allo zucchero muscovado. In riga!

Ecco come dovrei mettermi! 
In riga
Chè lo sono poco, anzi, a dire il vero, per niente! 
Nel senso che dovrei pensare seriamente a mettermi a dieta prima di cominciare a rotolare lungo la prima discesa che mi capita sotto i piedi. 
E più di tutto dovrei pensare a riequilibrare un minimo la mia alimentazione. 
Ultimamente…vabbè un po’ più che ultimamente…sta diventando un concentrato di “schifezze”! 
Rinunciare a un piatto di pasta per poi sgranocchiare crackers tutto il giorno con la scusa che gli scarti del LM mica posso buttarli o far fuori una tavoletta di cioccolato (chè l’ultimo quadretto arriva solo quand’è finita!) non è che sia proprio il massimo, NO! 
Ci fosse almeno la scusa dei brufoli! 
Ma manco quelli accidentaccio! 
E tanto non so nemmeno se riuscirebbero a frenarmi! 
Ansia, stress, nervoso, mi stanno logorando in tutti i sensi. 
A volte mi chiedo perchè non sono una di quelle a cui la tensione chiude la bocca dello stomaco invece di aprirci una voragine e trasformarlo in un pozzo senza fondo! 
Triterei anche le pietre, meglio di uno schiacciasassi! 
La cosa che più mi dà fastidio in tutto questo è l’essere consapevole di sbagliare. 
L’essere consapevole di starmi facendo del “male” e continuare a farlo apposta. 
Per stare peggio! 
Un po’ più masochisti no eh? mhhhhhh… 
In riga
Devo trovare la forza di volermi un pizzico più di bene e mettermi in riga. 
Così come ce l’ho fatta a metterci i biscotti! 
Ve li ricordate questi
Dalla striatura persa in cottura della prima volta, stavola alla faccia se c’è rimasta. 
Forse anche troppo!!! 
Mano un po’ pesante o segno che è arrivato il “famoso” lunedì della dieta?!?!?! 
Ai posteri l’ardua sentenza!
A voi la prova assaggio!
Ve li avevo promessi no?

[ricetta adattata da “Croissant & Biscotti” di L.Montersino] 

Krumiri di riso allo zucchero muscovado
Tempo di preparazione        20 minuti
Tempo di cottura               15 minuti
Tempo passivo                  2 ore
Porzioni                           6-8 persone

Ingredienti per circa 30 biscotti
218 gr di farina di riso
• 76 gr di burro leggermente salato
• 75 gr di zucchero a velo muscovado (per me Mauritius Muscovado BRONsugar di D&C passato al mixer)
• 50 gr di latte intero fresco
• 7,5 gr di miele di eucalipto
• 10 gr di uova
• 5,5 gr di tuorlo
• abbondante scorza di limone e arancia
• 1,85 gr di lievito (circa ½ cucchiaino scarso)
• un pizzico di sale (SOLO in caso di burro normale)

Procedimento
1. Setacciare insieme la farina di riso e il lievito e unire eventualmente anche un pizzico di sale (SOLO se si usa burro normale).
2. Montare il burro morbido insieme al miele e allo zucchero.
3. Aggiungere poco alla volta il tuorlo e l’uovo sbattuti insieme al latte freddo e, una volta incorporati unire il mix di farina.
4. Amalgamare bene il tutto, inserire l’impasto in una sac à poche con la bocchetta a stella (la mia era n°12 ma sarebbe stata meglio leggermente più piccola) e formare dei tronchetti di circa 7cm sulla placca rivestita di carta forno.
5. Riporre in frigo per almeno 2 ore in modo che i biscotti mantengano meglio la forma in cottura, quindi infornare a 180°C per circa 12-15 minuti.
6. Sfornare, aspettare un paio di minuti e trasferire delicatamente su una griglia per far raffreddare completamente.

Un bacio a tutti, buona settimana ^_^

image_pdf

163 commenti

  1. Ahhahahahah..ti vuoi mettere a dieta per la prova costume ??? No dai…c'è tempo…e comunque, scherzi a parte, fino a 6 anni fa, la tensione nervosa, lo stress e l'ansia mi facevano mangiare di brutto…ora, invece, no, mi si chiude totalmente lo stomaco..in ogni caso, limita le schifezze, ma non per questione di linea, ma di salute. Poniti dei limiti con piccoli obiettivi, e cerca di rispettarli…mi raccomando ! Mangia finocchi, carote e cetrioli 😛
    Questi biscotti mi piacciono tantissimo…adoro i krumiri, e questi sono favolosi ! Bacini, e mi raccomando <3

    • Tra un po' divento un coniglio al posto di Calimero! Durante il giorno tesoro sono forse fin troppo equilibrata e forse insieme al resto, questa è una della cause che poi mi fa esplodere la sera sena freno. Il brutto è che diventa un circolo vizioso perchè la mattina dopo vorresti recuparare lo sgarro della sera prima, fai di tutto per trattenerti e arrivata a sera sbotti di nuovo! Uff…ma ce la farò eh! Non per la prova costume, tanto al mare non ci vado, ma piuttosto per me!

  2. Sono affascinata dalle tue foto e la tua ricetta. Mi piace molto l'idea del miele d'eucalipto che suppongo dia una nota leggermente balsamica ai krumiri.
    Vivere di sensi di colpa ci fa male. Facciamocene una ragione che a metterci a dieta facciamo sempre in tempo! 🙂
    A presto,
    Alessandra

  3. So benissimo come ci si sente purtroppo: io quando sono agitata inghiottirei qualsiasi cosa, tipo "fame chimica". E' incredibile. Poi mi sento in colpissima. Mi sta aiutando moltissimo 2 volte a settimana fare Zumba, sai? Sono 45 minuti di salti e movenze tipo ballettini con musica moderna, esci distrutta ma felice. E poi non ti senti in colpa a mangiare dopo 😉 Pensa che da novembre che ho iniziato a febbraio ho perso ben 4 cm di spessore sui fianchi.. sto monitorando ogni mese le mie misure. Tutto ciò comunque non mi impedisce di paciugare in cucina, questi krumiri sembrano meravigliosi.. non ho mai provato a farli, devo iniziare!

    • La zumba l'ho provata ma non fa per me, sono troppo scoordinata e timida per risucire a buttarmi nella mischia senza essere legata come un manico di scopa. Fortuna che mi salvo un po' con step e sala pesi!

  4. Sono identica in tutto e per tutto! sono capace di saltare il pranzo e poi mangiarmi tre yogurt e quattro barrette di cioccolato, che disastro! Certo, questi deliziosi biscottini però non invogliano certo a mettersi a dieta, mannaggia!!!

  5. Ti capisco.. ahh se ti capisco.. io sono intollerante al lattosio ad esempio.. ma questo periodo mi sono attaccata al bounty che non mi fa proprio bene.. e ne mangio 2 barrette al giorno.. No.. in riga!! anche io!!! Buoni i tuoi biscotti! bacioni e buon lunedì 🙂

  6. Chissà perchè a noi donne piace farci del male, ne parla la nostra fame da stress, il continuo sentirsi in colpa per tutto e poi implodiamo dentro e non facciamo vigliaccate e ce la prendiamo con il nostro compagno o magari con i figli (beh magari un po' di stress se lo beccano anche loro) ma il male peggiore ce lo impartiamo da sole, giorno dopo giorno.
    Per cercare di salvare ''capra e cavoli'' ci sotterriamo, nel fisico e anche nell'anima.
    Bisogna sbocciare, come le primule, presto… bisogna farlo per noi e per nessun altro e ne beneficeranno solo quelli che ci vogliono veramente bene.
    Questi crumiri sono una poesia…cara Federica!
    Nella loro consistenza, nella pienezza del gusto e nella presentazione, se sei capace di tanto puoi fare delle cose strepitose anche per te.
    Salvo la ricetta e replicherò presto!
    Ti abbraccio
    Laura

  7. Uh, quanto ti capisco. Io di solito faccio parte del gruppo di quelle a cui il nervoso chiude lo stomaco e la bocca, ma ultimamente sto vivendo l'effetto opposto, ovvero mangio a qualsiasi ora del giorno, qualsiasi cosa, indifferentemente. Per fortuna il mio corpo (stranemnte anchem direi) sta rispondendo senza farmi metter su un etto, anzi, fa l'esatto contrario, ma ciò non giustifica la condotta poco sana.
    Per quanto riguarda i biscotti, sono favolosi. Pure a me spesso non tengono la forma. Ho notato il tuo passaggio in frigo. Ci proverò pure io a farlo. Di solito i miei biscotti, sia quelli fatti con la sparabiscotti, sia quelli con la sac a poche non mantengono le righe. Sarà forse che manca il passaggio in frigo?

    • Il passaggio in frigo, specie per le frolle un po’ burrose, aiuta tantissimo a mantenere la forma in cottura. Più è lungo il riposo meglio è. Ultimamente sto lasciando le teglie anche per mezza giornata con i biscotti coperti da pellicola e la differenza si vede 🙂

  8. ehm ehm…non parliamo di mettersi in riga…come Paola, io se ho un pensiero mangio senza accorgermene, quindi vedi un pò….
    questi crumiri sono una delizia, profumatissimi e golosi…e poi sono come al solito perfetti, ma come faiiiiiii?!
    Troppo brava!

  9. Questo è un periodo tesoro che anch'io sto esagerando e mi mi dico di darmi una regolate, che l'estate è vicina, che la mia colite ulula..niente, lo stress peggiora tutto ed è un via vai dalla cucina…ma possiamo farcela dai crediamoci, anche se poi passo da qui e sogno questi crumini…una scatola tutta per me di crumini deliziosi come i tuoi e spaparanzata sul divano e farli fuori tutti:D!!Come vedi sei in ottima compagnia tesoro mio!!!!
    TVBBBBBBBBBBBB,Imma

  10. Ma sono fantastici i tuoi krumini, questi te li copio di sicuro ! Bellissimi e buonissimi!
    Ieri ho biscottato anch'io, ma sarà che ci stavo poco con la voglia, sarà che era una nuova ricetta, il risultato non mi è piaciuto per niente! Capita…
    Per quanto riguarda il resto, mi hai fatto sorridere, noi donne siamo così, consapevoli ma imperterrite, anche se stiamo sbagliando. Poi scatta qualcosa, e la forza di volontà si attiva. Ecco che ci vuole, però anche quella molla che deve scattare a volte scatta a vuoto… almeno per me!
    Ma la primavera è alle porte (si spera che arrivi presto!) e sono sicura che porterà anche per noi aria nuova e nuova forza di volontà, si dai, pensiamo questo!

    Un abbraccio Federica, buona settimana 🙂

  11. Federica io sono il contrario tuo, ansia e stress mi chiudono lo stomaco e vado avanti giorni .. poi pero' quando sto meglio mangio come un bue e recupero tutto!!! per cui non so cosa sia peggio…
    pero' so che invece tu li hai messi davvero in riga:) sono davvero fantastici !!!
    me la daresti un po'?!
    un mega bacio e buon inizio settimana

  12. Amica dolcissima… si, ti capisco.. ansia, nervoso, stress, crisi di pianto e quant'altro mi fanno compagnia spesso. però a me lo stomaco, come sai, si chiude inesorabilmente e sto veramente male, sai.. ho perso molto. Io di bene te ne voglio immensamente.. partiamo da questo? Aggiungi al mio il tuo per te stessa, voglio che tu stia bene.. ma proprio con un affetto che non sai. E sei sempre splendida, sempre. I tuoi krumiri sono come sempre eccezionali.. è la volta buona che qualcosa mi ha messo appetito! Ti abbraccio e TVTTTTTTTB, sono qui per te.

  13. Con queste delizie… risulta davvero difficile mettersi a dieta, oramai la settimana è iniziata, tanto vale aspettare il prossimo lunedì.
    I tuoi Krumiri sono meravigliosi, super perfetti e golosissimi, ne vorrei uno, ma anche due o tre!!
    Un abbraccio immenso e tanti baci!!

  14. Federica anche io appartengo alla categoria delle persone che con gli stati d'animo in tensione si tuffano nel cibo, tranendone conforto, soddisfazione …e poi sconforto e disperazione ("basta! non lo faccio più!" e poi giù ancora così il giorno dopo…). L'addrenalina invece mi consuma…ma non lavorando più in ufficio non ne beneficio più 🙁 E allora eccomi anch'io fra quelli che si mettono a dieta ora.

    Questi biscotti, questa ricetta e le tue foto….tutto un autentico spettacolo! E uno solo di quei biscotti me lo concederei assolutamente senza sensi di colpa.
    Complimenti sinceri

  15. stavo proprio cercando una ricetta per i krumiri e i tuoi sono magnifici e golosi!per il discorso di rimettersi in riga anche io ci sto provando però è dura ma devo riuscirci non voglio mandare vani gli sforzi che ho fatto l'anno scorso per perdere 10 chili! Sono passata dalla 46 alla 42 e non voglio ricaderci anche perchè sto molto meglio fisicamente. Tieni duro e ce la farai è tutto un discorso di volotà certo lo stress non aiuta anzi! io quando sono nervosa e ansiosa mi attacco alla cioccolata e l'ago della bilancia si rialza:(
    bacioni tesoro
    Alice

  16. muscovado, farina di riso…questi non posso fare a meno di provarli!!! Secondo te posso usare la sparabiscotti al posto della sac-a-poche? no perchè sai, ne ho 3 e non ne ho ancora mai usata una!! :OO
    riguardo alla dieta…non so perchè ma io ti immagino magrolina magrolina..quindi o la mia immaginazione viaggia troppo, oppure tu sei normale ma fingi di essere in carne… :PP toglimi questo dubbio amletico Fede!! 😀

    • Penso che l’impasto si presti senza problemi anche alla sparabiscotti. Anzi, la prossima volta la uso anch’io, chè con la sac à poche faccio sempre una gran fatica. L’importante è non dimenticarsi il passaggio in frigo che aiuta a mantenerli bene in forma 🙂

  17. Quanto ti capisco, Fede… per me è un continuo provare a mettermi in riga, in ogni senso, a partire dall'alimentazione. Sono la regina degli squilibri alimentari, mannaggia!
    Ed è così vero, basterebbe volersi un pizzico di bene in più… eppure non ce la si fa, perché?
    Ah, quanto desidererei essere anch'io una di quelle che quando qualcosa non va non riesce a mandar giù nulla… invece!

    Comunque, questi krumiri sono davvero perfetti. Brava-bravissima tesoro! 🙂

  18. i Krumiri che belli sai ultimamante ho comprato quelli della marca Bistefani e non mi hanno x niente soddisfatto, era parecchio tempo che non li mangiavo una decina di anni e min hanno deluso li trovavo più buoni prima .
    I TUOI SONO FANTASTICI

  19. Ti capisco sai, la sensazione di sapere lucidamente quello che stai facendo, che ti fa del male, ma lo fai lo stesso, quasi per metterti alla prova e vedere fin dove riesci a arrivare. Ho passato un bel periodino anch'io,sì..ora per fortuna -corna facendo- sto un po' meglio..
    I tuoi biscottini mi piacciono un casino,però tutte quelle dosi con quei decimali e numerini insoliti soprattutto nelle uova m'inquietano un po'! Quiindi, se vuoi liberartene per non cadere in tentazione passa pure da qui, la mia porta è aperta! 😀
    un bacio

    • Ecco, proprio così! Sembra quasi che stia sfidando me stessa per vedere fino a che punto riesce a resistere la corda senza spezzarsi. Solo che se si spezza poi son dolori seri!
      Quelle dosi cosi "assurde" vengono fuori dal ribilanciamento della ricetta originale in cui la quantità di farina era per un reggimento! E poi sì che c'era da farsi del male per davvero!

  20. Tesoro mio che dire… io sono "in riga" forzata causa l'allergia… purtroppo quando è un dovere esterno è ancora più dura… ma dare delle dritte per star meglio condivido in pieno… più che altro per la salute.. ti appoggio quindi e prendo uno di questi fantastici Krumiri! visto che ci sono solo 15gr di uova forse forse posso fare uno strappo alla regola e provarli subito!! che buoni e che meraviglia! un abbraccio cucciola e buona settimana:*

  21. Ma sai che questo post avrei potuto scriverlo io in quanto a "lamentele" sul rimettersi in riga? Mamma mia quanti troiai sono in grado di mangiarmi in una sola giornata e quando vedo la tavoletta di cioccolato con le nocciole intere si salvi chi può perché io non mi riesco a fermare.
    Con al sola differenza però che io sono una di quelle persone alle quali il nervoso e le preoccupazioni chiudono lo stomaco. Quindi meglio avercelo aperto… 🙂
    Però l'estate si avvicina e poi faccio come sempre che mi ritrovo alle ultime settimane prima della prova costume… e allora sì che mi viene lo stress (oltre ai sensi di colpa ovviamente…).
    Ma tu non puoi sapere da quanto tempo è che cerco i krumiri!! Ma io credevo che fossero fatti con la farina gialla! Invece trovo una bella ricettina per consumare il mio mezzo pacco di farina di riso aperto…
    Buona settimana.

    • A proposito di cioccolato con le nocciole, ho avuto il barbaro coraggio di far fuori in una volta una tavoletta XL da 250gr!!! La mattina dopo avevo ancora le nocciole che andavano su e giù…no comment!
      In realtà credo che i krumiri orginali siano con la farina di mais. Quelli di Montersino però sono in versione gluten free con la farina di riso. Ma così come da ricetta li ho trovati un po' anonimi (la farina di mais dona sicuramente più sapore) per questo ho pensato di usare il muscovado per dargli un po' di tono in più 🙂

  22. Dovrei mettermi in riga, ci provo e poi ci ricasco. Devo smaltire un po' di chili. Certo vedere questi tuoi biscotti così perfetti è un po' difficile.
    Complimenti!

  23. Quelle righe son così perfette che pensavo fossero ancora crudi,pensa quanto sono rigide…Per un biscotto vanno benissimo,ma per noi povere mortali dedite alla buona tavola,metterci in riga sarà un pò difficile!Intanto che il proposito venga messo in atto,mi gusto i tuoi biscottini ligi e diligenti!Un baciuzzo bel pulcino!

  24. C'è solo un modo per non cedere al lato oscuro della forza: non comprare più nulla che non si voglia mangiare, non cucinare cibi che non si vogliano mangiare e riempire il frigorifero di verdure da sgranocchiare. Funziona e alla grande! 🙂
    PS: mentre tu resisti, io cedo ai tuoi biscotti.

    • La verità è che il frigo è anche fin troppo pieno di frutta, verdura e cibi sani. Ma con la scusa della colazione e dei dolci per la talpa cominciano a comparire cioccolato & Co. e lì casca l'asino!

  25. il cibo consola, coccola, fa sognare e ingrassa. Anche perché io non ho mai sentito nessuno abbuffarsi di carote e cruditè… se lo devi fa fallo bene no, carboidrati e cioccolato, ca va sans dire! io opto per la tua stessa bocchetta grossa e con le pieghe bene in evidenza, mi sa che pure io sono una sprocedata… un bacio pulcinetto! mony

  26. Intanto ti dico GRAZIE!!le prime 3 righe e già ridevo..io sono in riga da ottobre,ho perso 7 chili,solo (si fa per dire)mettendo in ordine l'alimentazione…ma poi mi tenti e ciaooo

  27. ..io piuttosto che la dieta dovrei mettermi 'in riga' e fare un po' più di sport, che ultimamente sono davvero un disastro…ce n'è sempre una…adesso pure la febbre e la pioggia, così col cavolo che vado a correre…
    Sono spettacolari questi krumiri Fede….ma che foto hai fatto??? bellissime.
    Copio subito e appena posso eseguo!
    Bacioni <3 Roberta

  28. Riguardo alla dieta, stavo facendo le stesse considerazioni la scorsa settimana. Ho la nausea fissa, la pelle giallastra e sono indebolita, perché la mia alimentazione è quanto di più sbagliato possa trovarsi al di fuori del set di adolescenti XXL. L'unica cosa che potrebbe frenarmi sarebbe un aumento di peso, ma nisba (diciamolo piano). La scorsa settimana, assalita dai sensi di colpa, ho comprato 2 kg di finocchi, un cavolo cappuccio, una zucca, dei funghi, delle lenticchie. Sai com'è finita? Ho mangiato i finocchi spalmati di maionese, il cavolo l'ho brasato con lo speck, con la zucca ho fatto il crumble, con i funghi ho condito gli spatzle e con le lenticchie ho fatto delle crocchette fritte.
    Poi ti ci metti tu con i biscottini… e allora ditelo!!!

  29. dieta??…costume???…ma di cosa parlate???….io quest'anno ho deciso che rimango in tuta da sci!!!
    intanto mi gusto uno dei tuoi splendidi biscottini…fantastici!
    bacione

  30. Belliiii… mi metterei volentiere in riga con almeno una ventina di questi biscotti, sei diventata bravissima con la sac à poche 😉 Bacioni!

  31. Sai, se escludiamo questi bellissimi krumiri e le fantastiche foto… ti direi che il posto l'hai scritto al posto mio…. 😀
    Anch'io purtroppo come te (e molte altre "colleghe" di mangiate, dai commenti che vedo ^^) ho lo stesso problema…
    Mangio schifezze, dalla cioccolata (in primis) al pane con la majonese per poi tornare magari sulle caramelle e poi far fuori le fette biscottate con la marmellata… Inorridisci?? eh… pure io… :DDDDD
    Dovremmo riuscire DAVVERO a fare un bel repulisti di tutto ciò che per noi è superfluo, trovare la nostra vera essenza, dare ascolto al nostro fisico e rimetterci… in riga :*)
    Ti abbraccio fortissimo… e speriamo di venirne fuori una volta per tutte da questo girone degli ingordi 😛

  32. Ma dimmi come si fa!
    In effetti non si resiste, ce lo dice il posto fuoto lasciato nello zucchero a velo!
    COME SI FA ? COME SI FA ? COME SI FA ? COME SI FA ? COME SI FA ? COME SI FA ? COME SI FA ? COME SI FA ? COME SI FA ? COME SI FA ? COME SI FA ?

  33. Guarda, fai conto che il tuo post l'ho scritto io perchè tanto è lo stesso. Fame nervosa, alzo la mano; sgranocchiate continue, ne alzo due; mischia, mischia in sequenza di dolce-salato-dolce-etc, alzo anche i piedi.
    Ecco,a questi biscotti chi resisterebbe!

  34. io la prova costume la rimando sempre…i miei kiletti di troppo mi tengono tanta compagnia .-) ma come si fa a restare in linea se poi apri il pc e si ci affaccia nei blog golosi e stuzzicosi come il tuo?? forza su facciamo a meta' così pesano meno 🙂 ahaha baci

  35. Federica, sapessi come ti capisco ! Io ho sempre fame, ma dico sempre per davvero. Tra sano appetito, golosità e fame nervosa…beh…continuerei ad ingurgitare. Quel che hai scritto potrei scriverlo di me stessa, parola per parola. Sigh !

  36. Ciao Federica in riga con i tuoi biscotti mi ci metto anch'io
    ma per mangiarli però, io la dieta la inizzio sempre il
    giorno dopo complimenti buona serata.
    Un abbraccio.

  37. Cara Ferderica, anche io dovrei mettermi un pò a dieta, ma come puoi capire con un blog di cucina è quasi impossibile! Mi spiego meglio, i componenti della mia famiglia quando si trovano dinanzi ad un semplice piatto di linguine con i pomodorini mi dicono: ma come tu che hai un blog di cucina cicini un piatto cosi' semplice? E di conseguenza mettersi a dieta diventa un'impresa impossibile:( Sono arrivata giusto in tempo per fare lo spuntino pomerdiano con una decina dei tuoi deliziosi biscotti ahahah!
    Un abbraccio!

  38. Non parliamo di diete te ne prego….è dura per noi foodblogger!!!
    io poi con le diete ho un vero complesso…non quello musicale eh! 😉
    questi biscotti sono tanto appetitosi l'istinto è quello di pucciarli nel mio amato latte.
    Baci a presto
    Z&C

  39. Dieta?!?!?! No, non me ne parlare, io non riesco a rinunciare alle cose dolci, toglimi tutto ma non i dolci!!!!!! …. e poi con questi krumiri deliziosi, perfetti Fede!!!!

  40. Dieta no, sono già magra di mio…anche se ahimè quando sono nervosa tendo a non mangiare, stomaco sigillato! 🙁 Per il resto non dico che mi strafogo, ma…mangio davvero tutto e decisamente non poco!
    I krumiri..anche i miei tempo addietro persero la forma, altro che righe…segno la tua ricetta così da provare e farti sapere…vediamo se riesco a metterli in riga anche io!! Baci!!

  41. Adoro i biscotti col miele! Anche io sono una che sotto tensione mangiucchia molto di più.. Non te ne fare una colpa, vedrai che riuscirai a volerti bene e a raggiungere i traguardi che ti sei fissata:)
    A presto!

  42. oddio che buoni i krumiri.. ascolta ti scrivo dopo aver appena scoperto di essere intollerante al lattosio.. facciamo un gruppo di sostegno? devo iniziare una dieta di svezzamento a latte e latticini.. che inizia limitandoli a 2 gg a settimana.. il che vuol dire anche no dolci no latte la mattina no yogurt no formaggi. che depressione!

  43. A me l'ansia e lo stress e la scorsa settimana è stata caratterizzata solo da quello, chiude lo stomaco.
    Però, quando poi passa l'ansia mi viene fame.
    Ecco i tuoi biscottini sarebbero perfetti adesso col mio tè e l'acquolina che mi hai scatenato!
    Un bacione, buona settimana

  44. Wauuuu se li hai messi in riga!
    Strabelli!
    Naaaaa mettersi in riga fa tristezza, meglio…."rotolare ALLEGRAMENTE lungo la prima discesa che capita" , però si, concordo appieno: Bisogna che noi "capatoste" ci vogliamo un tantino di bene in più. Poco poco …=__^

  45. "ansia, stress, nervoso.." come ti capisco!!!
    Questi krumiri li rifaccio subito! Ho tutti gli ingredienti, compreso il miele di eucalipto, non posso esimermi!
    Un abbraccio

  46. Non dirmi niente tesoro io continuò a dirmi le stesse identiche cose;-)) ho la pancia che sembro incinta ma che ci posso fare se ho ancora giusto 4 muffin da far fuori e la cheesecream in frigo??
    Mio marito dice che per colpa del blog sto ingrassando ..:-/
    Detto questo i tuoi krumiri li vorrei provare proprio così!
    Bacione tesorina

  47. Ciao Fede anche io sono in periodo di schifezze, ne ho bisogno per consolarmi e quando sono di questo umore la dieta durerebbe solo un pasto, con strafogamento a quello successivo 😉 quindi non ci provo nemmeno…. tanto che sono pronta ad assaggiare questi bei krumiri, bacioni

  48. Susu sister, io sono dell'idea che bisogna pur godersi un po' la vita. Un po' di sgranocchiamenti biscottosi o cracker-rosi per distendere i nervi non hanno mai fatto male a nessuno. Io sono dell'idea che assolutamente obbligatorio coccolarsi un po' 🙂
    E questi biscotti sembrano proprio stra-coccolosi. Domani parto per lavoro ma non ti preoccupare che questi non mi scappano.

  49. Tesorina… io sono in un periodo di straschifezze… solitamente mangio in modo abbastanza equilibrato (nel weekend non voglio sapere niente, però :D) ma nelle ultime settimane non ce la faccio… cioccolato, patatine, carboidrati a gogo… e vabbè… passerà, si spera 😀 Questi krumiri con il muscovado passato al mixer sono una genialata deliziosa, bellissimi <3 io quello zucchero lo adoro… lo metterei ovunque… devo provarli assolutamente! 😀 Complimenti e un abbraccio forte forte, salvo la ricetta 😉 :**

    • Durante la giornata anche nei periodi di stress riesco a conservare un'alimentazione sana. E' la sera che mi frega, il dopocena è drammatico! Alla faccia dell'andare a letto leggeri!
      Ahhh, ma c'è la scusa che i carboidrati conciliano il sonno e allora…

  50. non sai come ti capisco, l'unica cosa che mi chiude lo stomaco sono i dispiceri ma non me li auguro di certo! per il resto ti faccio compagnia con lo stomaco schiacciasassi.. confido nel caldo ma anche quello conta poco per me!!! però.. intanto mi godo questi biscottini spettacolari, sai che dalla foto credevo fossero ancora crudi da tanto sono perfette le righe!!?? stavolta sono usciti proprio bene.. anche se devo dire a me piacevano anche gli altri!!!! bacissimi

    • Beh no allora! Se il motivo per chiudere lo stomaco devono essere i dispiaceri, meglio che se ne stia aperto! Piuttosto ci si lega le mani :)) Anche a me il caldo mi fa un baffo, ci mancano solo i gelati e sono a posto!

  51. amo andar per curve …la perfezione e il dritto vanno solo bene per lavoro per il resto il dolce andar di curve, sregolatezze, accellerazioni e frenate..ma queste rige…si le adoro assai!!

  52. Impossibile resistere, io propongo di iniziare la dieta dal prossimo lunedì, cosa ne pensi? questi biscottini sono meglio di quelli veri e propri!! Bravissima

  53. Ciao, visto il tempo per la prova costume abbiamo tempo, la fame nervosa c'è sempre, voglia di coccole golose anche…..per mettersi in riga c'è sempre tempo, meglio buttarsi su questi meravigliosi e anche "balsamici" krumiri che per la loro bontà dureranno molto poco!!!
    Baci

  54. Ciao mia dolce tenera sorellina… Ogni giorno che passa capisco di più perché così ti chiamo 😉
    Non sai quanto ti capisco, e siamo contorte e testarde pure nel perseverare nell'errore… Che la consapevolezza a volte uccide più dello sgarro in sé… Almeno per me é così! É che forse dovremmo augurarci di avere un'altra testa, di vivere tutto un po' più a cuor leggero senza prendersi troppo sul serio, e volendosi un po' più di bene, ma chi ci riesce?? Almeno tu stellina sai creare delle perle di perfezione e in riga almeno i biscotti c'è li metti eccome! Sono stupendi i tuoi krumiri Fefé e io ti adoro sempre di più per quanto sei brava! Ti abbraccio forte forte fortissimo!! Baci!

    P.S. Mi consolo che almeno ho un tizio che riesce a tirarmi su il morale, con la sua "contentizia" per una bella giornata di sole o con una bella canzone di "Ragazzini"… È so che non é poco per niente!
    La gioia delle piccole cose a volte é la vera medicina anti stress…

    • E' quella consapevolezza che mi stronca cucciolina. Se fossi più incoscente come magari lo ero una volta non ci starei così male.
      Strapazzami di coccole il grande fan di "Ragazzini" mi raccomando 🙂

  55. come ti capisco.. anch'io quando sono nervosa tendo a riempirmi di schifezze.. uff.. non sarebbe meglio una mela invece di patatine/focaccia/o quello che mi capita sotto mano?? eheheh
    ad ogni modo i tuoi biscotti mi ispirano parecchio e si.. la striatura si vede benissimo!

  56. Ma come si fa a mettersi in riga con queste prelibatezze, ispirano moltissimo, uno tira l'altro!!!! Anche io fra un pò esploderò, faccio come te, rinuncio alla pasta ma poi mangio tutto quello che vedo passando dal frigo, dalla dispensa e dal congelatore!!!! Buona settimana Federica, un abbraccio

  57. Uhm! Il mio medico mi ha detto "faccia questi esami, così vediamo un po' come va" e io ho risposto "Li faccio fra un paio di settimane, prima mi metto un po' in riga con l'alimentazione!"
    Tu pensi che mi ci sono messa?
    Finirò per far scadere la prescrizione ahahahahah
    Almeno i biscotti tu li hai messi in riga e sono messi benissimo…slurp!

  58. Non mi parlare di ansiaaaaaa!! In questo periodo, con il mio matrimonio in arrivo sono piena di pensieri e la fame chimica è onnipresente!!! Ma io amo il cibo, mangiare è la cosa più bella della vita, non sono capace di fare diete… Quindi mi prendo così come sono, e se spunta qualche rotolino, faccio un po' di ginnastica (tipo correre su e giù per le scale!!!), ma almeno il mio umore resta sù!!!!!
    Ma poi, come fai a pensare alla dieta e postare dei krumiri così golosi???? Si, è vero, sei una masochista!!!!!
    Ti abbraccio splendida Fede!

    • Sai cosa? Non è tanto il mangiare per lo stress, ma farlo con l'intenzione di stare male. Come se non ci stessi già abbastanza! E' lo spirito di fondo che non accetto e che mi fa imbestialire con me stessa alimentando un circolo vizioso senza fine 🙁 Comunque ti dò ragione: SONO MASOCHISTA!

  59. tesoro non me ne parlare, è da un po' che ci provo a rimettermi in riga, ma poi come te mi metto a sgranocchiare tutto quello che trovo, la chiamano fame nervosa. poi si aggiunge pure la mia tiroide che lavora poco e così pian piano rotolo pure io.
    poi con queste giornate tipiche natalizie viene voglia anche a me di fare i biscotti.
    i tuoi sono favolosi come sempre, ma neanche a dirlo, ormai sei il mio mito dei biscotti
    io ora giusto per i sensi di colpa vado a preparare la schwarzwalder, la conosci???
    un bacione e buona giornata

    • Anche la mia tiroide fa un po' di bizze ultimamente. Per fortuna che almeno qualcosa la scarico il palestra altrimenti non so dove sarei! Schwarzwalder? Ullallà cos'è? Adesso sono curiosa… 🙂

  60. Mi ci rispecchio in toto nel tuo post cara! anche io dovrei mettermi in "riga" in tutti i sensi e anche io vorrei che per l'ansia e lo stress mi si chiudesse lo stomaco e invece no mi si apre una voragine, ma perchè??!!
    Vabbè, mi metto in "fila" per mangiare questi meravigliosi Krumiri, sempre per essere coerenti nella vita 😛
    Un abbraccio grande, Ros

  61. Sono bellissimi Fede!
    E quella foto con le bricioline residue…è da Oscar 🙂
    Tu stai tranquilla e lascia da parte lo stress, il resto verrà da sè.
    Un abbraccio

  62. affronti i sensi di colpa con la solita simpatica ironia,io li condivido,ma intanto assaggio sti biscotti,molto fragranti,e ti mando un bacio

  63. ohhh come ti capisco!! quanto invidio quelli a cui lo stress chiude lo stomaco!! a me lo stress apre una voragine nello stomaco, altrochè!!!
    i tuoi krumiri sembrano crudi da quanto hanno retto la forma! un bacio stellina

  64. Mamma mia tesoro che spettacolo questa ricetta e queste foto. sai sempre conquistarci con i tuoi post. Grazie per tutte le belle proposte!

  65. anche io l'anno scorso ero aumentata di ben 9 chili, che non mi appartenevano affatto così a settembre analisi di rito e dietologa, li ho persi quasi tutti in pochissimo tempo (forza di volontà) e ora riesco a mangiare di meno e anche quando mangio troppo so rimettermi in riga, ma sicuramente questo non sarà il caso tuo, si, anche il mio blog ha influito, assaggia questo e assaggia quello…biscotti deliziosi, un abbraccio SILVIA

  66. ehehe anche io sn di quelle a cui lo stress apre lo stomaco! il blog poi ti ammazza molto, cmq questi biscottini al burro salato mi piacciono 😉 ciao cara

  67. Eh… discorso difficile cara mia…. ci dovremmo trovare davanti a un buon caffè e parlare del farci male di proposito sopratutto quando ansia e stress e stanchezza arrivano e ti tagliano le gambe… Ma mettiamoci in riga davvero come hanno fatto i tuoi biscotti che mi sembrano snelli e perfetti per la mia colazione!!!! Un bacione

  68. Questi biscotti sono perfetti: alta pasticceria direi…Per quanto riguarda lo stress mi permetto di darti un piccolissimo consiglio: prova con qualche quadretto di cioccolata fondente durante la giornata… io mi sento meglio perché fa bene all'umore e non fa male al fisico!

    • Il cioccolato fa bene sì all'umore, lo so bene! Il difficile è fermarsi solo a qualche quadretto senza dar fondo alla tavoletta intera! Cosa che succede la maggior parte delle volte…uff!

  69. Oh come ti capisco Fede, anch'io dovrei mettermi in riga, ma, soprattutto alla sera, sgranocchierei qualsiasi cosa.
    Bè questi biscottini li sgranocchierei volentieri a qualsiasi ora della giornata! 😉
    Un bacione

  70. Ed eccoli allora! Perfetti stavolta, assolutamente perfetti: la striatura c'è eccome. La voglia di dieta giammai ehehehe Dai dai tempo al tempo, un po' meno stress e poi si torna alla grande 🙂 Baci

  71. Io e l'omone ce lo diciamo duecento volte alla settimana che dobbiamo metterci in riga ma poi ci guardiamo negli occhi e diciamo…maaaaaaaaaa vaaaaaaa.
    Quindi non mi metto in riga e assaggio volentieri almeno 3 di questi biscotti…non di meno eh!
    Grazie! 🙂

  72. Tesoro mio quanto ti capisco! Questo 2013 non è assolutamente iniziato sotto una buona stella e quello che ne risente per primo è l'alimentazione! Potessi fare un mega tramezzino di tutto quello contenuto nel frigorifero non ci penserei due volte per la serie lo stomaco a voragine! Deliziosi quei Krumiri! E quando mai imparerò ad utilizzare la sac a poche con tanta tua maestria, io ci litigo ogni volta 🙁

  73. Fede, come ti capisco, io ho lo stesso circolo vizioso con il fumo….un girotondo di sensi di colpa, paura per la mia salute, incapacità di porvi un freno……sapessi come fare ti aiuterei ma purtroppo non ne cavo un ragno dal buco. Poi tutto dipende dai periodi, le ansie, le insoddisfazioni, le tensioni non aiutano, mai!
    Ma forse ha ragione mia mamma quando dice che i sensi di colpa sono la cosa più deleteria del mondo…..una cosa o si fa, e si fa per bene, o non si fa per nulla! 🙂
    Un abbraccio stella!!!

  74. oddio per commentare ai tuoi post mi vengono i crampi alle dita…ma quanti commenti!!!!
    e questi biscotti? sono sicura che si sciolgono in bocca… e che.. ne mangerei uno dopo l'altro..sisssì da provare!
    un bacio grande

  75. Vabbè, Fede, in riga i krumiri sì, ma tu… insomma, sei sicura di dovertici mettere? Io credo che a volte siamo un po' troppo severi con noi stessi, pretendiamo troppo, meglio lasciarsi andare (io al posto della crackerite in questo periodo ho la tarallite…) un po'.
    Di questi mi piace in particolar modo la dose del tuorlo… 5,5 grammi??? Sono fortunata ad avere una bilancia decimale… però, ecco, la prossima volta, magari, se indichi dosi "più umane"…
    So che la pasticceria è una scienza esatta e per te una cosa serissima (anche per me, ah, ah, ah…) e quindi ti capisco. Voglio accettare la tua sfida all'ultimo decimo di grammo!
    Un abbraccio

    • Benedetto cucchiaio-bilancia 🙂
      Vedi cosa succede a ricalibrare le ricette di Montersino? Se fosse un po' più umano invece che sparare dosi da caserma, magari di tuorli ci scapperebbero 6gr tondi :)))))

  76. Come ti capisco, quando ansia e stress mi colpiscono anch'io mangerei di tutto di più, eppure fino a poco tempo fa è stato l'esatto opposto! Mi piace tantissimo la versione dei krumiri con la farina di riso, sono assolutamente da provare! Un abbraccio

  77. bene, non esito! come si fa a rinunciare a certe prelibatezze? sono una buona forchetta, ma fortunatamente mi piace anche muovermi, nuotare, correre, fare palestra. ed apprezzo anche la frutta e la verdura, quindi, mettermi a dieta non mi costa niente. fortunata, lo so! 😉 ti aspetto da me, ciao!

  78. ! Qué ricas estas galletas y aunque mi colesterol me prohibiese comerlas yo tomaría con gusto una y sólo dejaría unas miguitas como la que falta en la foto !.
    No hago nunca dieta, mi médico me reñía siempre por estar demasiado delgada y por otro lado el stres y la ansiedad me quitan el apetito ( muy extraño en mí que siempre estoy dispuesta a llevarme un bocado a la boca).
    Si no hay problemas de sobrepeso,mejor que hacer dieta, comer de todo en menos cantidad.
    Un abrazo querida y que tengas un buen día.

  79. eccoliiiiii
    mi piacerebbe fare questi ma:
    punto primo: non so usare la sac a poche e non verranno mai bellini come i tuoi.
    punto secondo: non vorrei mettere il miele..
    secondo te? che viene fuori?

    • Simo con la sac à poche sono un disastro pure io. Vedessi le litigate che ci faccio quelle poche volte che ho il coraggio di prenderla in mano! Se hai la sparabiscotti puoi usare anche quella, l'impasto a naso dovrebbe essere adatto.
      Per il miele, ne è talmente poco non credo che cambi nulla se non lo metti. Fammi sapere come va 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.