Pain d’epices: it rains…

Il cielo continua ad essere grigio e l’aria adesso si è fatta davvero fredda.
Piove.
Con qualche momento di tregua ma la settimana passata è stata all’insegna della pioggia.
E il sole, con qualche veloce capolino, ha deciso di restarsene in vacanza anche nel tanto atteso weekend.
Eppure stranamente il ticchettio sul lucernaio e le gocce d’acqua che scivolavano lungo i vetri stavolta non mi hanno reso nervosa.
La domenica grigia e fredda non mi ha reso intrattabile facendomi imprecare per i vetri puliti da poco e di nuovo imbrattati di schizzi.
Ma si sa, è un classico no? 
Lavi la macchina? 
E piove…anche fossimo ad agosto! 
Pulisci i vetri. 
E piove. 
Ma siamo a dicembre e forse tanto strano non è! 
Forse strana la scorsa settimana lo ero io.
Freddolosa, freddolosissima, esagerata direi.
Eppure l’aria pungente quasi mi faceva piacere (sto cominciando a preoccuparmi per questo!) e il ticchettio della pioggia sul lucernaio suonava come musica per le mie orecchie. 
Ieri volevo solo godermi la domenica restandomene accoccolata sul divano, avvolta nella mia copertina di pile, abbandonata ad una piacevole malinconia che sembrava quasi abbracciarmi. 
Perché a volte anche la malinconia può essere piacevole e fare compagnia. 
In una fredda domenica di inzio dicembre avevo solo voglia di (ri)scoprire il piacere di stare in casa lasciandomi coccolare da un buon libro, una tazza di tè caldo e il profumo delle spezie sprigionato dal forno. 
Un soffice e profumatissimo pan d’epices è il dolce ideale per scaldare il cuore in una grigia domenica di pioggia e per scaldare l’atmosfera del Natale che a grandi passi si avvicina. Non trovate?

Pain d’epices
Tempo di preparazione       20 minuti
Tempo di cottura               45 minuti
Tempo passivo                  –
Porzioni                           8-10 persone

Ingredienti per uno stampo da plum cake 20×10 cm
100 gr di farina integrale
75 gr di farina di segale
75 gr di farina 00
200 ml di latte
100 gr di miele d’arancio (o d’acacia)
50 gr di zucchero di canna (per me Demerara BRONsugar di D&C)
50 gr di marmellata d’arance
2 cucchiaini di misto spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata, anice stellato, cardamomo, pimento)
scorza grattugiata d’arancia
12 gr di lievito per dolci
sale

Procedimento
1. ciogliere miele e zucchero nel latte caldo e lasciar intiepidire.
2. In una ciotola capiente setacciare insieme le farine con il lievito, aggiungere le spezie, la scorza grattugiata d’arancia, un pizzico di sale e mescolare. Unire la marmellata, il latte e lavorare con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, senza grumi.
3. Trasferire il tutto in uno stampo imburrato e infarinato e infornare a 200°C per i primi 5 minuti; abbassare la temperatura a 180°C e proseguire la cottura per altri 40 minuti circa, coprendo con un foglio d’alluminio negli ultimi minuti se la superficie dovesse colorire troppo.
4. Verificare sempre la cottura con la prova stecchino.
5. Sfornare, sformare e lasciar raffreddare il pan di spezie su una griglia da pasticceria.

Note
Un riposo di ventiquattro ore permetterà ai sapori di amalgamarsi e fondersi tra loro, rendendo il pan di spezie più gustoso e profumato.

Potrà piovere lì fuori, sulla terra, sulla strada, sulle cose… non temere la pioggia che bagna, ma quella che porta la tristezza nel tuo cuore. 
Se piove, indossa il migliore impermeabile, il tuo SORRISO. 
Una cosa è certa, la pioggia passerà, ed il sole, lui è sempre presente dietro le nuvole. SEMPRE.
[Aforismi – Stephen Littleword]

Scusate se ne fine settimana sono stata un po’ assente e non sono riuscita a ricambiare tutte le vostre visite. Ma ogni tanto ho bisogno di allentare pa presa. Pian pianino arrivo…
Un abbraccio e buona settimana a tutti con un sorriso.

image_pdf

171 commenti

  1. Oggi qua a Bologna fa freddo, ma c'è un cielo limpidissimo, nemmeno una nuvola!
    E mi piace tanto, il freddo mi fa sentire viva, piena di voglia di cose da fare… quasi quasi provo il tuo pan d'epices….
    un bacione e buona settima

  2. A me è già da un po' che questa idea di pioggerellina (ok d'accordo proprio ina non è) mi sta piacendo. Adoro rintanarmi in casa, da sola, col mio Amore o con gli amici, mentre fuori piove. E' confortante, non so perché ma lo è. Il pain d'epices è un ottimo complemento a un momento del genere. La ricetta che ho io è diversa. Prevede un'infusione di latte e spezie, di almeno 24 ore, prima di impastare tutto e infornare. La tua versione sprint mi incoraggia a provarlo, ma farò anche la slow 😉

    • Ho trovato una ricetta tipo la tua che prevedeva l'infusione delle spezie nel latte caldo ma non ricordo per quanto tempo, forse però meno di 24 ore. Magari proverò anche quella, specie in inverno le spezie sono una coccola a cui non so rinunciare. Con o senza pioggia :D!

  3. Ma che buono!!! senza uova.. senza burro??? lievito intendi quello per dolci vero? Come ti capiaco.. io così come hai descritto tu ho trascorso questo w.e… anche perchè ancora mezza influenzata!!!! smackkkk

  4. Assolutamente perfetto, il modo migliore per trascorrere una giornata in casa quando fuori piove è cucinare qualcosa di buono…possibilmente dolce!
    Qui oggi c'è un bel sole…fa freddo, freddo, freddo e ancora freddo, ma il solo è stupendo!
    Un bacione, GG

  5. Ciao Federica da me oggi cìè il sole ma fa un gran freddo. Il tuo delizioso pane di psezie è favoloso, perfetto per scaldare queste fredde giornate, brava Federica è perfetto. Un abbraccio, buona giornata Daniela.

  6. Che meraviglia questo pane speziato….una golositá natalizia in piena regola!!!! Anch'io sogno da tempo un pomeriggio sotto la copertina di Linus…..ma per ora ho accantonato l'idea…mi sa che dovró aspettare che la mia Arianna compia per lo meno 16 anni 🙂
    E penso proprio che anche allora non lo faró, per non sentirmi troppo vecchia!!!!!
    Baci!

  7. anche a me piace rimanere sul divano sotto la copertina e farmi cullare dalla malinconia che in questo periodo arriva prepotente!!!
    per la prossima domenica mi preparero' il tuo delizioso pain di epices e un buon the:)
    un bacione

  8. A me la pioggia non dispiace, abbinata poi al profumo delle spezie, ti dirò… risulta quasi terapeutica!!
    Buono il pain d'epices!!!!!!
    Un bacione Fede, felice settimana 🙂

  9. qui oggi c'è un cielo così azzurro e terso che mi ricorda la Grecia, una meraviglia cominciare così la settimana! Ancor meglio con una fetta del tuo dolce, gnam!Un bacione…

  10. Che ti preoccupi a fare ?? Si cambia nella vita, e cambiano i gusti e anche il modo di sentire e vivere le cose. Ti faccio un esempio..prima, la solitudine mi faceva paura, ora, a volte, ne sento proprio il bisogno…l'importante è trovare un punto di equilibrio e piacere con noi stessi..poi, che piova o ci sia il sole tutto è relativo. Tesoro, io questo week end mi sono ripresa alla grande..non mi sembra vero..ma la verità è che ho metabolizzato un qualcosa che era nella mia mente da tanto tempo..
    Detto questo, ti auguro una buonissima giornata, e spero che possa essere piena di serenità..sai che ti voglio bene, si ??
    ne approfitto per portar via una fetta di questa meraviglia..me la pappo dopo pranzo con il caffè 😉
    Bacettini sparsi !

    • Mi sento tanto cambiata durante quest'anno. La cosa che mi dispiace è che mi sento cambiata in negativo e vorrei poter correggere il tiro! La solitudine per tanti aspetti continua a farmi paura ma in questo momento non saprei rinunciarci. Anche se da sola i pensieri si accavallano nella testa e non è sempre piacevole! dai che ti aspetto per la colazione 😉

  11. Il pain de epices mi attira sempre molto, riuscirò prima o poi a provarlo?! la tua ricetta mi ispira proprio…to do list e attendiamo di aver il tempo! un baciopne!

  12. Tesoro condivido.. la malinconia a volte può essere quasi dolce, quando la pioggia sussurra. Freddo a parte, quando c'è calore dentro nulla fa davvero tremare.. Ti abbraccio forte e mi prendo un fettino di questa delizia. Con te, però.. assolutamente! Un bacio immenso!! 🙂 TVTB

  13. Lo vedo sempre al supermercato… Una mia amica mangia solo questo al posto del pane. L'ho visto su una rivista… e sono stata tentata di farlo. Lo vedo sul tuo blog e me ne sono innamorata!! Sai il mio debole per le spezie, no???
    Per quanto riguarda la pioggia io ho imprecato, e anche tanto. I lavori in giardino si prolungano a dismisura. Fango… gatte che fanno avanti e indietro e io lì a pulire in casa. Il mio ultimo problema sono i vetri… Vorrei finalmente terminare e godermi un we i n santa pace! E poi le bizze del pc… Grrrrrrrr!!! Un abbraccio bimba!!

    • Io al supermercato l'ho comprato. Non so se è lo stesso che trovi tu ma…STANNE ALLA LARGA!!! E' un mattone! Giusto se lo tieni vicino al calorifero per un po' torna più commestibile ma dà retta: se lo fai è un'altra cosa 😉 Spero che il prossimo we sia a tutto relax pulciotta ^_^

  14. Anche qua non ha fatto altro che piovere tutto il weekend. Non ne posso piu' di sta pioggia…il problema non e' il w.e. ma la settimana…mi bagno tutte le volte che vado in ufficio in bici 🙁
    Come vedi la pioggia ha indotto tutte e due a mettersi ai fornelli…non so se mi sarei cimentata nella sfogliatura se non avesse piovuto per due giorni!!!
    Pero' anche la tua scelta non e' mica stata una cattiva scelta…adoro il profumo che fa il pain d'epices. E adoro anche papparmelo sul divano con una tazza di te caldo tra le mani ^.^

    • Quando piove, rintanarsi in cucina e approfittare per mettersi all'opera con quelle ricette che richiedono un po' di tempo è la terapia ideale. Alla prossina acquata mi do ai croissant :D!

  15. Adoro starmene in casa la domenica accoccolata sotto il plaid con la pioggia che mi culla è una piacevole sensazione che di sicuro non mi rattrista ma anzi mi rende tranquilla e rilassata e sai cosa sarebbe il top?avere vicino una fetta di questa meraviglia e allora si che sarebbe il massimo!!Bacioni e tvvvvvvvvvvvbbbbbbbbbbb Imma

  16. non ci posso credere! ho fatto questo buonissimo dolcino due giorni fa ma ancora non ho avuto tempo di fotografarlo (per postarlo poi ce ne vorra'). la mia ricetta e' simile ma non troppo. che idea la marmellata di arance! in questo periodo siamo tutti super stressati, prenditi il tuo tempo. belle le foto con i tessuti naturali.

  17. in inverno la domenica ogni tanto è pure bello starsene al calduccio sul divano…io ieri mi son messa a fare l' albero di Natale e questo pane speziato ci sta tutto!!!!! un bacione

  18. Addirittuta i vetri appena puliti schizzati dalla pioggia e riesci a non arrabbiarti? Ahh, la calma dei forti. 🙂 Certe volte con il passare dle tempo si migliora… una copertina, un bel libro, un thè caldo, l'aroma che esce dal forno… mi sa che la prossima domenica vengo a farti compagnia su quel divano… 😛
    Questo pane è spettacolare, come sempre sei insuperabile.

    • In genere sono tutt'altro che calma, specie se si tratta di pulizie andante a monte! Poi capita quella giornata in cui pensi: se casca il mondo io mi scanso! E forse dovrebbero essercene più spesso di giornate così ^_^

  19. Ciao federica
    questo pane deve essere molto profumato con tutte queste spezie.
    Anche a me capitava di trascorrere domeniche un pò uggiose ma poi l'arrivo di mio figlio ha cambiato tutto e ora anche quando piove c'è sempre il sole (anche se a volte si avrebbe bisogno di un paio di occhiali per schermare tanta luce ;-))
    un abbraccio
    fulvia

  20. D'accordissimo con te: il profumo di una torta appena sfornata può rallegrare un piovoso pomeriggio invernale e renderlo allegro.
    La cucina in generale su di me ha un effetto "curativo": mi fa passare qualsiasi malumore!

  21. Allora se tu mi prometti che se io la faccio subito subito non la mangio tutta in un boccone allora corro, mi sembra assolutamente meravigliosa. Prenditi tutto il tempo che ti serve, almeno qui, almeno in questo pezzo di vita.
    Un bacio

  22. Ici, aussi il pleut et le temps est triste.Aussi, pour me consoler de la grisaille, je prendrai bien une tranche de ton cake. Il doit être délicieux.
    A bientôt

  23. Ciò che conta è che poi la malinconia passi e torni il sorriso e pensieri positivi! Di certo questa ricetta solleva l'umore e probabilmente con una tazza di the e buona compagnia anche lo spirito 🙂
    Un abbraccio
    Sonia

  24. che profumo di Natale!!!…questo pane deve essere squisito!!!grazie per avermi risposto alla domanda sul licoli…io ho la pasta madre classica posso trasformarla???un bacione

    • Certo che puoi trasformare la pasta madre solida in licoli, è proprio quello che ho fatto anch’io 🙂 Segui le indicazioni di Anna che trovi qui. Io mi sono fermata al 100% di idratazione perché mi trovo meglio così

  25. Ciao Cara,
    Che bontà questo pane e immagino il profumo per casa …..
    Io ieri pomeriggio ho fatto una dormita….. Ci voleva, ogni tanto bisogna staccare la spina e riposare… indipendente dal tempo brutto.
    Ma oggi con tutto questo sole, ho guardato i vetri di casa e mi sono messa le mani nei capelli…Sono sporchissimi….. Che dici, se pulisco oggi domani piove?????
    Un abbraccio.
    Thais

  26. inutile la cucina riscalda il cuore, e sentire il profumo del forno mentre si sta chiusi in casa al freddo ha il suo fascino, come del resto questo pain d'epices

  27. TESORAAAAAAAAAA…che meraviglia, mi stà scadendo l'abbonamento al tuo blog…non ci sarà l'aumento con l'anno nuovo vero???
    Sennò…cita"S"ione…cita"S"ione…etc…
    Passo a breve, tienilo al caldo e non…covarlo PULCINO! 😉
    TI LOVVO! NI

  28. Leggerti e sempre un piacere e questo pane deve essere meravigliosamente profumato e morbido, una bella coccola per una giornata di pioggia
    un abbraccio

  29. Anche qui da noi fa freddo, ti confesso che adoro trascorrere la domenica in casa leggendo un buon libro, con il profumo della mia torta di mele che invade tutta la casa, e anche se fuori diluvia io mi sento bene, a casa al sicuro. Il tuo pain d'epices è favoloso, con una simile bontà, conta veramente poco se il tempo è bello o meno, non trovi?
    Un abbraccio grande!

  30. una coccola perfetta per una triste e uggiosa giornata.
    Io ultimamente quando piove divento triste…ma così triste e apatica…sarà l'età?!

  31. Ciao tesorina ^_^ e dire che il freddo da noi è iniziato (vagamente) solo oggi!
    Sai che il tuo pain d'epices mi piace assaissimo? L'ho comperato al supermercato, tempo fà, ma era per nulla buono così desideravo avere una ricetta collaudata per farmelo in casa. Copiooooo, molto volentieri ^O^
    Tiziana

    • Quello del super l'ho porvato anch'io, è terribile! il gusto non sarebbe neanche tanto male se non fosse una specie di mattoncino che si ammassa in bocca. fallo da te che è mooooooolto meglio. Ed è anche veloce 😉

  32. Il freddo è arrivato ovunque ma.. è il suo tempo, nulla di scandaloso o tremendo come tuonano i meteo.
    La tua ricetta è perfetta per un break.
    Bellissima!
    Buona settimana!
    Laura

    • Da che mondo è mondo ha sempre fatto caldo in estate e freddo in inverno! Le previsioni meteo oggi sono diventate una specie di terrorismo informatico! Evito di sentirle altrimenti mi angoscio con 2 settimane d'anticipo!

  33. Anche noi ci siamo goduti il tepore della nostra casetta mentre fuori imperversava una pioggia incessante! Ne abbiamo approfittato per decorare gli alberi di Natale – stranamente anche mio marito – che quest'anno immagino dolcissimo insieme alla nostra pupetta!
    Hai realizzato un dolce perfetto per questi giorni di festa alle porte! Un abbraccio!

  34. ha un aspetto davvero delizioso e rustico questo dolce,Fede!!hai fatto molto bene a coccolarti..in una fredda giornata d'inverno,fa bene,volersi bene..^;*bacioni e felice settimana,cara!

  35. Cara Federica, tu che ti scusi di essere assente???…ma se sei sempre la prima a commentare e ti trovo su taaanti blog che ancora mi domando come tu faccia!!
    Serve staccare, serve ricaricarsi e serve anche dimenticare questo mondo virtuale che spesso ci risucchia!

    Buono e profumato il tuo pane, sarebbe una compagnia perfetta al mio thè!!

    baci

  36. Leggerti è sempre un piacere,anche con la tua malinconia velata…sembra di sentire l'aroma delle spezie che sprigiona il tuo pane…
    un abbraccio Lieta

  37. trovo trovo e concordo.
    Ma come fai ad incantarci quando parli semplicemente della pioggia..?^_^
    Bimbaaaa, che bello sentirti sempre più spesso!!
    e il pain d'epices? è talmente soffice che temo di spezzarlo con il mouse 🙂
    ma tu sei un pulcino e di sicuro non sopporti i mouse 😉

  38. Si che bella la pioggia, che bello il freddo pungente, lo sai amo l'inverno,.
    E che bello starsene a casa col plaid di pile, il divano, un libro, il tè e il tuo pain d'epices.
    Perfetto! Tesoro è perfetto! Bravissima! 🙂
    Un bacione, buona settimana

  39. Cara Federica, d'accordo con te, trovo, trovo!!! Questa ricetta cade 'A FAGIOLO' ..desideravo fare il pain d'epices ed ho tutti gli ingredienti..quindi considerala già fatta!!!
    Grazie!!! Roberta

  40. Si si concordo pienamente con te Fede, che bello farsi coccolare da un dolce buono come questo quando fuori e' freddo e si sta piacevolmente accoccolati in casa, adoro questi momenti, e poi ogni scusa e' buona per mangiare qualcosa di dolce ahah!!!Un grande abbraccio!!

  41. Fede Fede, ma com'è questo cuore che ha bisogno di essere scaldato? E' vero, anche io a volte mi crogiolo nella malinconia (poi non dormo vabbè..) senti invece questo bel pan spaziale mi piace tanto e mi salvo la ricetta.. In Francia lo mangiavamo sempre col fois gras (uno dei tanti piatti DIETETICI francesi) e non ti dico la meraviglia, ma vuoi mettere farlo in casa?
    :**

  42. Hai ragione, Fede!! Chissà perchè abbino tantissimo le spezie che hai usato al Natale e a questo periodo… forse perchè ci scaldano e da adesso in poi, ne avremo davvero bisogno!!!!
    Baci bacini!!
    Franci

  43. Stacca pure, io non mi stacco da qui però! 😉
    Il pain d'epices te lo copio e sai perchè? A noi piace da impazzire leggermente tostato per accompagnare i formaggi caprini e il foie gras… l'abbiamo imparato in francia e ce ne siamo innamorati, grazie per la ricetta Fede, un abbraccio

  44. Fede bella, prenditi il tuo tempo.
    Anche io adoro la domenica pomeriggio coccolarmi con qualcosa di caldo e una copertina…non c'è niente di male. E' che questo mondo frenetico ci fa sembrare strane a noi stesse se abbiamo voglia di star ferme…. :-/
    Ti abbraccio e rubo un pezzo di dolce 🙂

  45. la pioggia quando sto in casa in fondo non mi dispiace, poi con un bel tè caldo e una fetta di questo profumatissimo pane chi vuole più uscire?? meraviglioso davvero, con dentro la marmellata di arance, una tra le mie tre preferite!! ma dove lo trovi sempre il tempo per preparare queste meraviglie!?!? sei un mito!!! bacioni

  46. Idem! Pulisco i vetri, lavo la macchina e vado dalla parrucchiera: garantito che piove! Altro che previsioni! Prevedo invece che il tuo pane sia una squisitezza!!! Bacioni

  47. qui oggi finalmente è tornato il sereno ma se la consolazione alla pioggia è questo goloso plum cake posso sacrificarmi e starmene in casa con il tuo dolcetto e una buona tazza di the!

  48. Love this bread Fede molto molto:)
    and love rain I know there rained a lot but here we are in summer and is so hot I dont like hot time Fede, bacio!

  49. Odio la pioggia, forse quanto tu odi il freddo. E poi questa settimana è stata veramente eccessivamente troppa…non hai idea di quanta ne abbia presa! Questo pain de epices con i suoi profumi inebria la casa ed è perfetto per farsi una coccola con accanto una bella tazza di tè!
    bellissimo l'aforisma a fine post:)
    bacioni tesoro
    Alice

  50. Che il freddo inizi a piacerti,è un pò preoccupante!Ora che iniziavo ad odiarlo anch'io,non riuscendo a scaldarmi neanche se mi lanciassi nel camino acceso,arrivi tu e le tue lodi a pioggia e freddo!A me sarà la menopausa"(che non ho,intendiamoci,anzi sono in piena sofferenza"mestruale"),"ma tu, che mi combini?Lo so,è il Natale,anche tu cominci ad annusarlo,iniziando proprio dal tuo dolce forno che emana odori speziati e natalizi!Dolce la mia Cali,ne prendo una fettina,magari riuscirò a scacciare via questo freddo"insolito"!Un bacione tesoro!

    • Vero? Lo pensavo anch'io! Ehhhh bella bimba, la vecchiaia gioca brutti scherzi, mica no? L'unica cos che penso non arrivi proprio a contagiarmi è invece l'atmosfera natalizia. Ancora devo realizzare che mancano meno di 20 giorni!

  51. Ma dai, qui domenica era bel tempo… ma faceva così freddo… anch'io nel tardo pomeriggio, dopo aver addobbato la casa, mi sono rintanata sotto una copertina, con una tazza di the e biscottini speziati.
    La tua versione di pain d'épices mi sembra interessante, ha l'aria meno appiccicosa e pesante del mio ed è molto più bello a vedersi…

  52. Cara ma sai che anche io incomincio ad apprezzare un pò queste giornate grigie, il ticchettio della pioggia, il freddo pungente? dici che mi devo preoccupare??? io che adoro il sole e il caldo!!!
    e trovo sia magnifico trascorrere la domenica accoccolati sul divano in compagnia di un buon libro facendosi accarezzare dal profumo di questo meraviglioso pan d'epices :-)staccare la spina fa bene all'anima e al cuore, ti abbraccio forte, Ros

  53. Mi capita così di rado di venire assalita dalla malinconia e quando accade cerco di scacciarla con tutta la forza che ho.
    Non mi piace, non riesco proprio a conviverci.
    Mi piacciono però le coccole e questo pane speziato è perfetto!!!!!
    Sempre bravissima.
    Un bacino

  54. Ciao Fede 🙂 Piove, non smette… e la malinconia va e viene (viene, soprattutto, per quanto mi riguarda).. Vabbè… passerà… Le parole di Littleword sono bellissime, grazie 🙂 E' da tempo che voglio fare il pan di spezie, mi ha sempre frenato il misto di spezie, c'è sempre qualcosa che non trovo… ma stavolta mi metterò d'impegno e presto proverò 😉 Ti è venuto perfetto, mi sembra di sentire il profumino fin qui 🙂 Bravissima 🙂 Un abbraccio grande e buona giornata 🙂

  55. Hai proprio ragione, abbandonarsi sul divano con la copertina addosso e un dolce in forno è senza dubbio uno dei modi di trascorrere la domenica ideale!
    Io ultimamente sono molto insofferente e malinconica…sarà l'aria del natale. Una festa che detesto, forse sarò l'unica al mondo….

    • Mi spiace sottrarti il primato gioia ma siamo in due! Siamo almeno in due a non sopportare il Natale! E’ inziato per me il periodo più insofferente dell’anno. Vorrei essere già al 7 di gennaio, niente luci, niente addobbi, niente farse e falsi buonismi. Ci facciamo buona compagnia gustandoci insieme questo pane profumato? Metto su l’acqua per il tè, ti aspetto ^_^

    • Grazie cara Fede…pensavo di essere una persona pessima per questa mia visione negativa del natale, mi consolo….
      Ti aspettavo al quanti modi oggi, ma ho letto che non sei riuscita a farci compagnia,….promettimi che riuscirai a partecipare coi miei baci il mese prossimo???

      buon week end

  56. Trovo che sia perfettamente così…niente di meglio di una buona tazza di tè caldo e una fetta di questo pan di spezie delizioso possono fare compagnia in una fredda domenica di dicembre!! Hai fatto la cosa giusta tesoro e questo cake lo voglio provare subito!! Un bacione!

  57. Ho appena scoperto il tuo blog. Bellissimo davvero. 🙂
    Me lo segno tra i preferiti e adesso vado a spulciarmi le tue ricette..
    Un bacio! Marta

  58. a volerlo giudicare.. proprio un post semplicemente PERFETTO..
    in perfetto clima pre-natalizio..
    in perfetto clima invernale
    in perfetto clima relax del weekend
    bravissima… sperimenterò sicuramente questa squisitezza!!
    ciaooooo 🙂

  59. che profumo! mi piacciono tutte quelle spezie!
    io ho ancora l'impermeabile delle vacanze che, nonostante lo stacco notevole di paesaggi e temperature, rende tutto più bello! e poi tra poco è Natale 😀
    un bacione
    Francesca

  60. Federica abbandonarsi alla malinconia per me è un modo bellissimo di riflettere e stare da sola con me stessa…ogni tanto lo devo fare.
    Immagino il profumo del tuo pan di spezie…sofficissimo e delizioso…ieri ho fatto i biscotti di pan di spezie da appendere sull'albero, quel profumo identifica il Natale…bellissima la frase di SL.
    Un bacio e buona giornata
    Paola

  61. Grazie al freddo sempre più pungente, qui la pioggia, pian pianino si sta trasformando in fiocchi di neve… sai cosa penso? Che la malinconia, sia fonte d'ispirazione… Mi da conferma questo meraviglioso pane! Un bacio

  62. oggi qui giornata piovosa, ma non di quelle che snti il ticchetio ai vetri! proprio acquazzone! e..ovviamente devo uscire per commissioni urgenti, sono passata a salutarti al volo! ho sbirciato ieri la ricettina, interessante questo plumcake con la marmellata, mi piace, è leggero e buono! ciao cara!

  63. Ciao, sono d'accordo alle volte la malinconia, specie in una giornata così umida e fredda, è una buona compagna se poi ti gusti un pane così…è facile scaldarsi il cuore!!!
    Baci

  64. Hey cocca, manco un pò e ti trovo triste e malinconica? Naaaaaaa
    Suvvia che la pioggia lava via tanta fanghiglia, poi arriva l'arcobaleno, vedrai….
    Scommettiamo che da domani in poi amerai ogni giornata di pioggia ed ogni goccia?
    Il profumo quasi lo sento, nonostante il raffreddore,(che tranquilla ,per ora non ti attacco ^_^) brava come sempre.

  65. hai descritto un atmosfera che adoro…a patto di poterla vivere,appunto,sul divano con un buon libro…
    non certo quando devi uscire di casa,ombrellino,stivaletti di gomma e bimba che salta nelle pozzanghere…
    bacio

  66. Thumb up per il pain d'epices, double thumbs up per l'aforisma…mi colpisci al cuore con una poesia, mi basta poco per morire…magari svengo solo e rinvengo con il profumo delle spezie del pain…anche qui pioviggina, è uggioso e schifosamente umido, neve prevista forse il fine settimana…ci serve un pain d'epices. Buona serata

  67. Freddo e anche qua, c'è aria di neve ahimè! Al freddo non resisto figuriamoci al ghiaccio:( Bellissimo il tuo pain d'epices, ricordo di averlo provato una volta, quasi quasi replico con il tuo! Un abbraccio Fede

  68. anche io avrei voluto una domenca così, magari passata in pò a stirare, un pò ad imastare ed un pò con la mia pulce… ma siamo andati con i suoceri al centro commerciale… una confusione tremenda 🙁

  69. Io sono molto freddolosa ma amo il freddo, o meglio più che il freddo amo le sensazioni che mi regala se penso al caldo, ad una stufa, al camino, alla cioccolata calda…. E con la cioccolata sai come ci starebbe bene questo Pain d' Epices? Baci

  70. Eh sì, sono proprio d'accordo con te, cara Federica!
    Ma guarda lì che bellissima superficie liscia liscia che ha il tuo pain d'épices! E della vaga umidità dell'impasto, ne vogliamo parlare? No… meglio sognare e sperare di volerne assaggiare una fettona! Ho tutti gli ingredienti meno un paio delle spezie elencate e il miele d'arancio, ma se riesco a trovare qualche valido sostituto… lo provo, eccome! Che meraviglia!
    Buon mercoledì Fede bella!

  71. Si hai ragione a Dicembre che piove lo dovremmo sapere
    ma anch'io lavo continuamente i vetri…una mia ossessione…Voglio vedere!!!!! e sai anch'io sono meno nervosa..meno contagiata dal tempo…forse per questa atmosfera Natalizia che respiro intorno….che vedo… come il tuo pane profumato…Anche quello aiuta
    Sa di casa e di coccole!!!!!
    Grazie cara Federica!!!!Un bacio

  72. Trovo sì, cara fede! Può riservare sorprese piacevoli anche un pomeriggio di pioggia: una dolce malinconia, profumo di spezie, il forno acceso…la domenica passata in casa,dopo che tutta la settimana sono fuori dalle 8 alle 14 ore al giorno è davvero il mio angolo di paradiso.
    L'appuntamento cui anelo tutti e 5 i giorni lavorativi…sperando addirittura che piova e faccia molto freddo perchè a quel punto a stare a casa c'è ancora più gusto!
    La ricetta di questo pain d'epice intanto ho provveduto a salvarla prima ancora di commentare.
    Mi piace tanto…le spezie ce le ho tutte… lo farò presto!
    Tanti baci, buona giornata!

  73. Quando inizi ad amare le cose che normalmente detesti, vuol dire che sei felice e positiva, e che riesci a cogliere ogni meraviglioso dono che la vita ci riserva! Non voglio fare il prete (o la suora), ma penso solo che ogni cosa abbia un suo PERCHE' e che niente nasce per caso.
    Io amo il ticchettio della pioggia mentre dormo sotto al piumone, mi da un senso di relax e sembra una ninna nanna!!!
    Sbaglio o questo fantastico dolce è anche sulla copertina della vostra rivista???? Voglio farti nuovamente i complimenti, sei un'esempio per me, ho sul PC una cartella che si chiama NOTE DI CIOCCOLATO, dove conservo le tue preziose ricette.
    Un abbraccio cara e felice giornata!

  74. Amica mia come stai? mi sei mancata:* come sai ho avuto problemi al pc.. fino a quando non mi ha completamente abbandonato qualche giorno fa.. ho temuto il peggio.. perdita di dati e fotografie.. insomma il lavoro di 1 anno… solo ieri mi è arrivato il nuovo e finalmente torno on line… per farmi passare un pò di angoscia che non ti nascondo è rimasta … mi ci vorrebbe proprio una bella fetta di questa delizia sai? già immagino il profumo di questa meraviglia di pan di spezie… dolce, soffice e coccoloso… ok, allora porto un cappuccio è deciso e se ne è rimasto qualcosa vengo a rilassarmi un pò da te;* ti abbraccio tanto tesoro:*

    • Ciao Simo che bello sei tornata col pc nuovo 🙂 Mi sei mancata anche tu sai? ma una fettona di dolce te l'ho conservata ed è qui che ti aspetta insieme ad una bella tazza di tè bollente 😉 Baciottone :*

  75. Li hai visti i primi fiocchi di neve oggi? Un freddo brutale e per sabato mettono un peggioramento drastico e nevicata anche a bassa quota.
    Dovrò fare scorta di farina, uova, burro e tutto quello utile a restare tappata in casa a far dannare il forno. Il pain d'epices ovviamente mi piace da impazzire e queste tue foto sono state la ragione d'essere di una elegante pubblicazione uscita pochi giorni fa! 😉
    Un abbraccio pulcina.
    Pat

    • Fiocchi di neve?!?!? Io ho visto chicchi di grandine!
      Le previsioni per sabato…no comment! Mi auguro che sia uno dei soliti allarmismi ingiustificati, ormai alle previsioni terroristiche credo il giusto! male che va è il week end e posso starmene rincattucciata in casa :D!

  76. Ciao Fede, quanto vorrei allentare la presa, lottare con il malessere per correre a fare lezione, mi sta facendo uscire di testa, sono nervosissima e stanca, e per migliorare le cose, la prossima settimana è prevista neve… per la verità anche questo venerdì! La copertina sarà il regalo di Nastale per Micol, tutti tranquilli. Bacione a presto

  77. Anche qui fa molto freddo, ci vorrebbe proprio una bella fetta di questo pane speziato, accompagnato da una bella tazzona di te verde caldissimo… Buonissimo, sento già il profumo! Un bacione dolcezza 😉

  78. Grazie ragazzi 🙂 Ma che freddo becco è arrivato? Stamattina sarebbe davvero da tornarsene al calduccio sotto il piumone e lasciarsi coccolare dal profumo delle spezie…brrrrrr! Vi aspetto per una calda colazione, un abbraccio a tutti ^_^

  79. Sì, ogni tanto il freddo e la pioggia fanno piacere, se non altro per avere la scusa di passare del tempo accoccolati su un divano, con una coperta addosso, un buon libro da leggere e un tè caldo con fetta della tua meraviglia! 🙂
    Un abbraccio caldo caldo da una freddolosa come te ^^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.