“No, non mi son scordata di te
è quasi tardi lo so!
Una ragione vera non c’è p
poi ce l’ho fatta però…”
Povero Battisti, caduto di nuovo nella rete dei miei stravolgimenti!
Ancora un giorno e sarebbe stato troppo tardi! Già, il tempo delle zuppe è appena cominciato e rischiavo di essere fuori tempo max per partecipare ancora al caldo contest di lucy…tutto per quel minutino di troppo!
Già, perchè questa ricetta avrei dovuto postarla un paio di settimane fa, ma siccome con le zuppe ho sempre il vizietto di “stringere”, alla fine più che una minestra mi son ritrovata con un primo quasi “asciutto” decisamente poco congeniale alla mia pignoleria.
E se ci aggiungi anche una foto scarsina (quando mai!) in cui riesci a trovare tutti i difetti possibili e immaginabili, il risultato è: s’ha da rifà!!! Con piena soddisfazione della cavia e un po’ meno della sottoscritta!
No…dico, non è che qualche volta mi porterà sfiga apposta?!?!? Mhhh, dovrò meditare su tutto ciò…
Tornando alla minestra, tutto sommato la replica non prevista ha avuto i suoi vantaggi. Visto infatti che non mi riesce mai (o quasi) di ripetere le ricette per filo e per segno, mentre nella prima versione avevo usato la mia adorata cicoria, nella seconda ci sono finiti gli spinaci (per esigenze di smaltimento!) con un risultato che è stato anche migliore, al di là della consistenza decisamente più consona ad una zuppa. Quando si dice: repetita iuvat!
- 500 gr di spinaci (o in alternativa di catalogna)
- 200 gr di gramigna
- 200 gr di piselli surgelati
- 2 patate
- 100 gr di speck a fette spesse
- 1 scalogno
- 1 spicchio d'aglio
- brodo vegetale
- parmigiano grattugiato (a piacere)
- curry
- olio evo
- sale
- peperoncino
- Tritare lo scalogno e tagliare a cubetti le patate pelate e lavate.
- Mondare e lavare i cespi di spinaci, farli appassire con la sola acqua di sgrondatura per 2-3 minuti, poi tagliarli a striscioline.
- In una larga padella far rosolare leggermente con 2 cucchiai di olio lo scalogno e lo spicchio d'aglio schiacciato, unire gli spinaci e lasciarli insaporire per circa 5 minuti, rigirando.
- In una casseruola portare ad ebollizione il brodo insieme alle patate e ai piselli, regolare di sale, insaporire con curry e peperoncino e lasciar cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti, unendo a metà gli spinaci.
- Aggiungere la pasta e lasciar cuocere per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti).
- Nel frattempo, tagliare lo speck a cubetti e farlo rosolare in una padellina senza condimento.
- A cottura ultimata della zuppa, completare con un filo di olio crudo, i cubetti di speck e servire accompagnando a piacere con il formaggio grattugiato.
Quasi allo scadere del tempo, con questa ricetta partecipo ancora al contest di lucy “Minestre&Zuppe”
Un abbraccio a tutti e buon week end. Il mio credo proprio che sarà indimenticabile…perdonate la latitanza ^__^
Ellerinize,emeğinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.
Saygılarımla.
un felice week end mia cara, mi piace molto la zuppetta, anche asciutta mi sa che non era niente male.
bacio
ma che delizia questa minestra Fede…troppo buonaaaaaaaa!!! complimenti, te ne rubo un po' per pranzo…
perseverare autem diabolicum … si non centra nulla, ma avevo voglia di sfoggiare le mie penose conoscenze…. Fede vado a nozze con la tua zuppa: in questo periodo le adoro, non come i dolci ma si piazzano bene nei miei gusti.
Ciao briciola, ci siamo sentite poco … ma sei sempre nei miei pensieri, specie quando faccio una cazzata :)) :))
Che fai di bello questo w.e.?? Hai preparato un programmino culinario per la tua povera cavia? =)) … bacioni giooooiiiiaaa :-*
Ciao Federica, e complimenti per il blog!
Buona la zuppa anche se io adoro la cicoria, quindi la proverò nella versione originaria 🙂
un saluto e buon weekend
La Melannurca
qui.. sole ma tanto freddo.. ci vorrebbe proprio la tua zuppettina a scaldarmi il cuore.. e non solo!!!! buon fine settimana tesoruccio.. divertiti e riposati!!! un bacio grande
Che bei colori per la tua zuppetta…un'ottima proposta… le foto sono bellissime (io sono negato)…un buon week end…ciaoooooooo
sii mi piacciono queste zuppette calde,avvolgenti e che fanno molto bene al cuore e al pancino..insomma mi piace cosi' tanto che ne vorrei una bella porzione anche per me..bacioni e buona giornata
…quel piattone di zuppa è da sbrano!in inverno zuppe e minestre sono un anti-freddo favoloso 🙂 dopo Bobbyna Sola arriva Pulcina Battisti (dal calimero del profilo!) 🙂 ihih io adoro le tue canzoni a inizio post!!!un bacione e buonissimo weekend, gioia!! 🙂
Una vera coccola calda calda. Lo speck gli da un sapore unico e la rende golosa. Buon week-end!!
Sai che ti dico Fde non ho ancora preparato nulla per pranzo e visto che oggi c'e' il sole e fa tanto freddo mi prendo quella bella ciotola di zuppa e ho il pranzo assicurato!!! Bravissima un bacione!!!
Recentemente sono diventata anch'io un'adepta dei minestroni con la pasta, così anche la serata zuppa, che permetteva l'eliminazione temporanea dei carboidrati, è diventata all'insegna del glucide assassino… Devo comprare lo speck, mi hai dato un'idea geniale, sicuramente ci sta benissimo. E così l'idea della minestra come pasto leggero va definitivamente a farsi benedire.
Che buona!! Adesso me la mangerei proprio volentieri!
Secondo me era ottima anche con la catalogna, ma una ripetizione con l'alternativa ci sta sempre bene, bravissima!
Un bacione!
Ciao Fede, anche io sempre in corner con i contest… ma quest'ora farmi vedere sti piattini… è quasi un delitto! Di pignoleria ne so qualcosa ;)) già mi immagino la scena! Son felice per la tua latitanza… goditela! Buon we Un abbraccio e :-*
ok ti copio: s'ha da rifà! a casa mia però 😛
bacini tesoro e buon weekend!
Ora ho capito.. che telepatia eh Fede???
Stss… te lo dico a bassa voce, mi sono accorta che il contest scade domani :-))))))))
Cicoria ed io non andiamo d'accordo ma per il resto la trovo stupenda, foto compresa caro il mio pulcino ipercritico. Un bacione e buon fine settimana
Que delica de sopa, esto es fantastico para el tiempo que hace ahora.
Saludos
Ciao dolce cioccolatino mio, sentivo la tua mancanza. Un bacione
non avevo fame ma vedendo questa deliziosa minestra-zuppa mi ha fatto brontolare lo stomaco fede mi brontola davvero maròòòòò che goduria averlo qui adesso un piattino….
baci da lia
splendidi colori, splendide foto per una zuppetta da vero gourmet! complimenti!!un abbraccio!
Mi ha fatto schiantare il commento di Serena….la zuppa dal glucide assassino =)) troppo bella 😀
Come mai questa volta non hai scritto peperoncino (facoltativo)? ;))
divertiti sister e mi raccomnado impara bene, che poi voglio le lezioni private!!
Questa minestra è divinamente buona, ti dirò di più, è una "nota" di goduria… bravissima come sempre!!! Baci
una super super super zuppa piccola mia che solo a guardarla mette voglia di sentirne il profumo invitante e poi quello speck delizioso che l'accompagna…mi sa che domani scappa questa zuppa per pranzo mi ha conquistata come mi hai conquistata tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!ti adoro Fefè, bacioni imma
ciao Fede, una zuppa niente male!!! Forse è valsa la pena aspettare per una zuppa così
Adoro tutte le minestre e zuppe!! buona buona!!
bravissima buon fine settimana
Baci Anna
Beh…questa di sicuro ti è venuta divinamente, foto splendide e sicuramente anche il sapore…complimenti!
Un bacione e buon fine settimana
Ma tesoruccio bello, ti dirò che quasi è stato un bene che tu l'abbia rifatta. Ora, non so l'altra foto com'era, ma questa è bellissima……
Ecco vedi, io me le sogno delle foto con una luce come questa, è decisamente stupenda (e chissà cosa ne penserebbe un esperto :D…. Io per non saper nè leggere nè scrivere dico che è fantastica)
Poi la minestra è deliziosa, con quella pasta così simpatica…guarda mi ha messo allegria al pimo sguardo…Non sarà che ho trovato un degno sostituto del cioccolato? =))
Seeeee, figuriamoci, e quandi smetto di mangiarlo quello 😉
Però diciamo che me la segno….le occasioni non mancheranno di sicuro .
Bene, scappo che sono di corsa ma ci sentiamo più tardi con le news 😀
Un bacione e un abbraccio fortissimo
Smack :-*
E poi ti dicono "Vuoi un po' di minestrina?"
Alla faccia della minestra!Buonaaaa!Quando fuori piove ed è freddo io camperei solo a passati, minestre e minestroni. Questa me la segno!
Smack mia stellina!
Sarei venuta volentierissimo a pranzo da te!!!!!!!!!! Mi piacciono questi piatti!
Un abbraccio
Ciao! una minestra gustosa e particolare! ma quello che ci vuole per un pasto caldo ed invitante!
baci baci
Ciao Fede, questa ricetta è davvero bella ricca!!! e qui oggi fa molto freddo, un bel piatto mi riscalderebbe davvero il cuore!!! baci e buon week end
Meno male che hai fatto appena in tempo 'sta zuppetta è una meraviglia.
Bacioni e buon week end.
ogni volta che entro a leggerti, ne esco con un sorriso. sei troppo forte Federica. e questa zuppa me la segno nelle ricette "da fare" perchè dev'essere veramente ottima.
😛
@ Fuat Gencal…thanks
@ Z&F…era decisamente buona anche bella ristretta però così è più da…giornata fredda 😉 Buon we anche anche a te, grazie
@ raffy…prego, è tutta per te 😉 Baciotti
@ chaillrun…oh yes, diabolicum est :)) come sono nei tuoi pensieri quando fai cazzate :-o?!?!? In che senso….la cosa mi proeccupa =)) Per il we ho un programmino…ma un programmino…te lo svelerò al momento giusto 😉 Baciottoni scriciola, TVBBBBBBBBBBBB :X
@ lamelannurca…benvenuta 🙂 Anch’io vado pazza per la cicoria, devo avercela nel sangue visto che già la “rubacchiavo” già da bambina ma a questo giro non ne avevo. Grazie, fammi sapere se la provi. Buon we anche a te
@ Fabiana…anche qui oggi l’aria è decisamente fredda, molto cambiata rispetto a ieri. Riposramiq uesto we credo moooooooooolto poco ma in compenso credo anche che mi divertirò tanto :D! Un bacione
@ Max…grazie 🙂 Sicuramente sono meglio delle precedenti. Buon we anche a te
@ Scarlett…ti aspetto a pranzo ;)? Ma sì dai, baciotto
@ marzia…pulcina Battisti :)) Chissà se Lucio sarebbe d’accordo =))Comunque anch’io in questa stagione vivrei di zuppe calde, il pensiero è proprio automatico. Un abbraccio tesorillo, buon we
@ kristel…diciamo che lo speck è stato un po’ la ciliegina sulla torta per farne quasi piatto unico. Bacioni, buon fine settimana
@ rossella…oggi anche qui è la temperatura perfetta per una minestra bella calda. Pranziamo insieme? Bacioni cara, buon we
@ Onde99…il “glucide assassino” è tremendo =)) Dai che in fondo due cubettini di speck non appesantiscono granchè ma in compenso sollevano lo spirito 😉 Un abbraccio tesoro, buon we
@ Tery…a mio gusto anche, adoro il suo sapore leggermente amarognolo. Ma la cavia ha preferito fra le due, la versione più “dolce” con spinaci. Un abbraccione
@ Anastasia…allora mi capisci bene 😉 Senti facciamo un cambio: zuppa calda per fagottino di spada…se po’ fa’ :D? Un bacione grande e buon we, il mio credo che sarà proprio divertente :-*
@ Alice…perfetto, ari facciamo =)) Baciotti
@ Chez Denci…hai visto? Quando si dice il caso :)) Allora per te è ok la seconda versione, quella con gli spinaci 😉 Bacioni dolcissima, buon we anche a te
@ jose manuel…thanks very much
Che profumino la tua minestra cara Federica, perfetta e scalda anche lo spirito!!!! Bacioni. . .
@ Gabe…grazie cara, un abbraccio
@ lia…ti credo ti credo :p! Ma allora vieni a pranzo ? Guarda che ti aspetto 😉 Bacioni
@ elenuccia… qui il peperolicchio CI VA e basta, sennò il glucide assassino chi lo combatte =)) =)) Affare fatto in cambio di lezioni decorative :D! Baciottoni :X
@ Sar@…grazie gioia, un bacione
@ Imma…sei dolcissima, mi scaldi il cuore molto più di questa zuppa. TVBBBBBBBBBBBB :-*
@ valerio…forse sì. Grazie, buon we
@ ranapazza65…grazie cara, buon we anche a te
@ Elena…grazie gioia, un bacio
@ viola…fidati che questa di foto è parecchio meglio dell’altra! SEBBENE…sono convinta che un esperto avrebbe mille critiche da sollevare, ci potrei mettere le mani sul fuoco :)) Bona l’è bona ma da qui a farne sostituto del cioccolato…mi sa che vuole tanta fantasia ;;) Di newwwwwws mi sa che ne avermo parecchie tutte e due :D! Baciottoni tesoruccio, a presto :-*
@ Simona…se me la danno così…SIIIIIIIIIIII’ :D! Baciotto gioia, buon fine settimana
@ marifra79…e io sarei stata ben felice 😀 Bacioni, buon we
@ Manu&Silvia…grazie ragazze, un bacio
@ Luciana…anche qui è diventato parecchio freddo di colpo. Proprio giornatina da zuppa, non c’è che dire. Un abbraccio, buon fine settimana
@ Letiziando…grazie tesoro, un bacione e buon we anche a te
@ Eleonora…non posso che esserne felice se riesco a regalarti un sorriso 🙂 A me di sicuro scaldi il cuore con le tue parole. Un bacione e grazie
@ speedy70…grazie cara, un abbraccio
ottima ricetta , adatta a questa stagione, ciao
Federica cara.. non sai quanto io ami le minestre… grazie per questa ricetta, mi sembra ottima!!!
anche se in ritardo…ma ottima zuppa!
io per gusto personale non avrei messo la pasta, la trovo ottima comunque! bella profumata! 🙂
Ciao Fede buonasera, vedo questa zuppa far capolino dal tuo spazio e resto ammaliata dai bellissimi colori che si sposano dentro quella ciotolina. Bella ricetta molto comfort
Ciao cara!! Per me è proprio perfetta la tua minestra!! A me non piacciono le minestre troppo brodose!!E poi con quegli ingredienti dev'essere una squisitezza!! Un bacione grande e buon week end.
Più lunga è l'attesa e più grande è la gioia……buona!!!!!!!
Sapessi quante volte mi è capitato di dover ripetere foto "insufficienti" che anche al seconda volta si sono rivelate tali fino ad arrivare alla terza edizione!!!!!
Ti capisco benissimo 🙁
Nel tuo caso la zuppa è un vero confort food ed anche fotogenico 😀
P.S.: preferisco la versione con la cicoria che ha un gusto più deciso 😀
Ma per caso e solo per caso, hai usato il diavolicchio? 😀 Sai cara stasera mi sa che una zuppetta mi ci vorrà. Ho mal di gola e quindi ometterò il peperoncino e al posto degli spinaci e della gramigna (ma dove la trovi?) mi sa che ci metterò la zucchina e i cavatelli :)). Un bacio Calì e pardon per inconveniente forse dovevano seccare un'altro pò! :(( Ci sarà allora una repetita iuvat anche per ciò! :)) Buon fine settimana Pulcina! 😀
noooo..la raccolta è finita?? acciderbolina, qui fra influenza, poco tempo, ricette da postare che si ammucchiano a dismisura me la sono dimenticata! avevo una zuppetta tanto picanto che sarebbe piaciuta anche a te!
intanto hai fatto il bis di questa, e non è poco!!
E la seconda volta,si compì il miracolo!!Allora è venuta proprio saporita eh!!La foto non avrà soddisfatto te,ma ti assicuri che a me sembra dire ben altre cose!!Calda,accogliente,coccolosa è una zuppa speciale,eseguita da una persona speciale!!Un bacio Cali e trascorri un bel fine settimana!!:-*
Ah, ecco! Mi sembrava strano. Leggo che hai rifatto la ricetta, perchè non troppo brodosa, perchè la foto non ti piaceva, e fin qui, mi trovo, anch'io faccio così.
Ma, mentre leggevo il post, continuavo a pensare: "possibile che Fede, abbia fatto la ricetta uguale alla prima volta?".
Sapendo che come me, sperimenti sempre mi sembrava strano, e non hai "deluso" i miei dubbi: spinaci invece della catalogna.
Io, però che sono pignola, per decidere se mi piace di più la prima versione, o la seconda, dovrei assaggiarle.
Che dici, vengo domani e le provo entrambe?
Fede, la zuppetta, spinaci o catalogna poco importa, ha un aspetto divino.
In queste fredde giornate, poi è l'ideale!
Baci Giovanna
Buona, buona buona questa minestra,bravissima Fede!!! buon fine settimana 😀
Questa è la zuppa scalda il cuore, che ha il sapore di casa e il calore della famiglia. Deve essere buona anche l'altra versione. bellissime le foto, ottima la presentazione. davvero complimenti e grazie per il messaggio lasciatomi nel blog.. mi siete mancati tantissimo in questo periodo, neanche te conosco bene, ma dalle parole dei tuoi post, vedo una ragazza solare, sopratutto sincera e per niente superficiale…. insomma una persona tutta da scoprire. baci. Terry.
Che bella zuppa, perfetta per il bellissimo-tempaccio che c'è fuori…tu mi capisci vero tesoro? Ti auguro proprio un indimenticabile fine settimana :-*
adoro le zuppe…specialmente con questo freddo…un bacio
Annamaria
S'ha da magnà! La versione spinaciosa forse mi piace più di quella con la catalogna, sarà per quel simpatico cucchiaio che ci invita ad assaggiarla? Buon fine settimana!
Una zuppa bella colorata!!!
Con questo freddo è perfetta!!!
Buon week end
In ultima ma con una ricetta invitante, ricca di sapore poi!!! me gusta….sarà una delle prossime zuppe calde serali! baci e buon weekend!
wow, fede. lo stravolgimento di battisti è per una causa giustissima. questa zuppa è favolosa.. ti perdono la latitanza solo se mi dici che ne è rimasta per domani a pranzo.. su, su 🙂
mamma mia birichina mi fai penare, fino all'ultimo!però sono contenta perchè sembra ottima.la inserisco subito!ma dove vai questo week?!….sono curiosissima!
Che zuppa goduriosa! Con questo freddo è l'ideale x scaldarci ! Adoro qualsiasi piatto ci sia pasta.Baci e felice domenica al calduccio.
Ciao Federica! questa minestra è davvero speciale, mi ispira da matti, lo speck nelle minestre non l'h mai assaggiato ma sembra un'idea davvero ghioota.
Ciao!
Buonaaa.. e calda!! ^^
Deliziosa, con il freddo di questi giorni ci vuole proprio…
Mi piacciono molto gli abbinamenti di sapori!
Ah, in bocca al lupo per il contest!
Un besito,
Babi
J'adore ta soupe.
J'en prendrai un bol avec plaisir.
A bientôt.
Una zuppetta da vero gourmet, complimenti!
Io invece non ce l'ho fatta a partecipare al contest, in compenso ho un cassetto del frigorifero pieno di spinaci di campagna freschissimi e ora ho anche una bella dea per usarli! Non vedo l'ora di gustare questa delizia! 🙂
Mi permetto di chiedere se si potrebbe mettere il pecorino al posto del parmiggiano, sembrerebbe che si sposi bene con gli altri ingredienti,.
intanto grazie per la ricetta
Con lo speck la tua zuppa diventa molto gustosa….un bacino e buona serata la stefy
mi ci tufferei in questa zuppetta, mamma che buona!! Con il freddo che fa in questi giorni poi, mi nutrirei solo di questi piatti. Ti abbraccio fortissimo e ancora grazie, grazie e 1000 volte grazie. Baci8.
Ma quanto mi ispira questa minestra!!!!Davvero un mix di gusti che solleticano il mio palato!!!Soprattutto in questi giorni in cui sono un po' influenzata mi ci vorrebbe proprio!!!Smack!!
Confesso che non mi piacciono molto le zuppe, la tua però ha proprio un aspetto invitante, una bella cucchiata la mangerei volentieri!!
Con zuppa cosi' non si puo' dire di no!Ottima ricetta , bellissime foto. Ciao Daniela.
gnamm! che famina =) bel post!!
passa a trovarci e buon inizio settimana! bacione
http://www.modemuffins.blogspot.com
MMM
Mmmmmmhhhhh dev'essere davvero buona!…bravissima come sempre!
Such a warm and comforting soup! Looks so very delicious with many of my favorite flavors. Would love to have a taste! xoxo
@ flavio…grazie
@ giulia…anche a me piacciono molto in questa stagione, un abbraccio e grazie
@ Gio…a dirtela tutta preferisco le minestra di legumi o mix legumi-cereali ma ogni tanto bisogna accontare anche la cavia :)) Grazie, buona giornata
@ Elisa…grazie cara, un abbraccio
@ Manuela…io ci provo a farle più brodose ma più di un tot…proprio non mi riesce! Però in fordo mi piacciono così 😉 Bacioni, grazie
@ M&F…questo è vero 😉 Grazie
@ Milen@…tra le due la preferisco anch’io, ho un debole particolare per la cicoria, di gusto ma anche affettivo. Un bacione, grazie
@ Pagnottina…eccome no?!?!?! Fuooooooooce e fiamme :)) Ma boooooono :D! Zucchine e cavatelli perchè no, sarebbe un’ottimissima idea 😉 Ma ora la gola come va? Bacioni gioietta, buona settimana
@ dauly…ma io l’apsetto comunque la zuppetta “picànto” :D! Ora ho anche un diavolicchio infuocato :)) baciottoni
@ Damiana…grazie gioia, riesci sempre a conquistrmi un sorriso e a regalarmi un briciolo di fiducia. TVB :X
@ Giovanna…hai visto, non potevo smentirmi!!!! E’ più forte di me, due volte uguali proprio nunìze po’ :)))) Beh, io ti aspetto con tutte e due le versioni ma qualcosa mi dice che preferiresti la catalogna…come me 😉 bacioni
@ Puffin…grazie gioia, un bacione
@ terry982…ciao bella, bentornata 🙂 Grazie di tutto a te, mi hai commossa con le tue parole. Un grande abbraccio :-*
@ ornella…zì zì, capisco :D! Ma allora…tutto bianco “finalemente”? Il we è stato davvero indimenticabile, te lo racconterò 😉 Bacioni
@ unika…grazie cara, un bacione anche a te
@ Tania…eh già, non resta che scaldarsi il pancino a questo punto :D! Allora spinaci per te e catalogna per me, più equa spartizione di così … 😉 Bacioni, grazie
@ LAURA…grazie, un abbraccio
@ terry…aspetto il giudizio allora 😉 Bacioni
@ Paola…su su, allora arrvi per pranzo che qui si fredda tutto? Baciottoni gioia, grazie
@ lucy…dovevo farmi un pizzic eprdonare per essermi persa il contest precedente 😉 Mi aspetta un “dolcissimo” we…lo scoprirete presto. Bacioni e grazie a te
@ La Cucina di Papavero…grazie cara, un bacione
@ Meg…anche per me è stata la prima volta dello speck in una minestra. Mamma anni fa metteva il prosciutto nella pasta e fagioli, ma io mai. E’ stata una rivelazione. E in fondo può fare anche da piatto unico. Bacioni grazie
@ barbara…in questi giorni davvero pensare “minestra” viene automatico. Scalda già all’idea. Un bacione, grazie
@ nadji…thanks very much dear
@ Liana10…grazie, baci
@ Chiara… con gli spinaci di capagna sarà di sicuro ancora meglio. Fammi sapere 😉 Un bacio e grazie
@ andrea… non uso il pecorino perchè a me non piace, ma credo proprio di sì, che non ci siano problemi a sostituirlo al parmigiano. Fammi sapere se provi, Grazie
@ stefy…grazie cara, un bacio
@ CRI…e di che tesoro, non ho fatto nulla. Un bacione grande grande e lo sai…quando vuoi… TVB
@ Ambra…no bimba, ancora un po’ malaticcia :(?!?!?! Allora di minestre a gogò, il miglior toccasana. Un bacione
@ lo81…a me non piacciono troppo brodose (quelle che la mia mamma chiama “sciacquabudella”!!!!) , infatti tendo sempre a farle molto (anche troppo) ristrette. Ma nelle gironate fredde la voglia è automatica. Un bacio
@ Daniela…grazie tesoro, un abbraccio
@ MMM…grazie ragazze, baci e buona settimana anche a voi
@ Vanessa…grazie cara, un bacio
@ Reeni…thanks dear, a bog hug :-*
Come è andato il we? La minestra è buonissima e credo che anche la prima versione fosse deliziosa. Ma quando mai una foto ti è venuta scarsina……Bacioni
Che peccato hai dovuto rifarla…. lo stesso "peccato" che ho dovuto rifare la tua torta,e che ti dirò che siccome ancora non è stat postata rischia di essere rifatta per la terza volta… che peccato…. 😉
Buona settimana
Buona la prima……. buona anche la seconda versione!!!! Quale scegliere!!??!
Per i miei gusti…forse, la prima?
Ecco, bisogna assaggiarle, lo sapevo!!!!!!!!
A prestissimooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!
Sei nei miei pensieri quando faccio una cazzata, nel senso che mi hai gentilmente consigliato (ti ricordi, briciolotta???) di ponderare bene prima di agire 😀
Ma insomma, tornando alle cose meno serie :-/ … dimmi cosa hai pensato di una certa cosa su/con me … SONO CURIOSA :(( :(( … INTANTO BACI!!! :-*
@ Le Pellegrine Artusi…il we è andata BENISSIMOOOOOOOOOOO! Presto ve lo racconterò 😉 Grazie di cuore, un abbraccio
@ Donatella…eh già vero? Proprio un peccato :)) Ma dover rifare per la terza volta la torta al cioccolato è un “sacrificio” mooooooooolto peggiore =)) Grazie gioia, baci
@ Lory B…anche per i miei meglio la prima 😉 Per il boy meglio la seconda, così non rischiamo di litigare per il bis :)) Baciotti
@ chaillrun…ahhhhhhhhhhh! ti ho incuriosita per caso :))? Diciamo che mi sei venuta in mente “giocando” col cioccolato. Per ora non svelo niente di più! Ma dovrei aspettare ancora per poco per conoscere il resto. Bacioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-*
Fede, gioca gioca …. però poi si va al sodo? Ossia "se magna?" … buona giornata e stra bacioni :-*
P.S.: ovvio che li voglio tutti i tuoi bacioni! 😀
cucciolotta … mi dici cosa io ho "magnato"? perché ti garantisco che già adesso ho una fame tremenda!!!! Mi dici 4/5 qual'è quella che non ci ritroviamo???? HO RUBATO LA SLITTA A BABBO NATALE e te la sto mandando con un carico di BACI :-* :-*
@ chaillrun…se magna se magna, te lo hai fatto anche prima di me :D! Mi sa che ci ti stai perdendo anche tu la quinta…la pazienza! Sei così curiosaaaaaaaaaaaaa :)) Dai, un briciolotto di paziena e ti spiego tutto tutto! Ma il mio carico di bacie abbracci è arrivato a destinazione? :X:X:X:X:X:X
mai fu tempo di minestre come ora…..brrrrrrr un bel piattone a pranzo lo vorrei davvero!
La minestra ci vuole anche qui oggi! Con la catalogna non ci avevo mai pensato…buona!
Avete ragione ragazze, qui oggi nevica e si gela!!! Un bacione, grazie