Torta crema – ricotta con sciroppo d’acero e amarene. It’s time to…


Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro Tempo, per divertirti e per ridere,
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro Tempo, per il tuo fare e per il tuo pensare
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro Tempo, non per affrettarti e correre
ma Tempo per essere contento.
Ti auguro Tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro Tempo perchè te ne resti,
Tempo per stupirti e per fidarti
e non soltanto per guardarlo all’orologio.
Ti auguro Tempo per toccare le stelle
e Tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro Tempo per sperare
nuovamente e per amare,
non ha più senso rimandare.
Ti auguro Tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come dono.
Ti auguro Tempo anche per perdonare.
Ti Auguro Tempo,
Tempo per la vita.
[“Ich wünsche dir Zeit” tratta da “Dir zugedachtdi Elli Michler] 

Al Tempo, prezioso, che ci avete dedicato in questi due mesi, facendo raggiungere al numero 1 ben 82800 visualizzazioni, senza trascurare il numero 0 che pian pianino ha continuato a crescere. E’ un successo di cui non vi ringrazieremo mai abbastanza.
Al Tempo, prezioso, che ha investito tutta la nostra splendida squadra di bloggers/fotografi, sempre più ricca e corposa con l’ingresso di Laura, Marianna, Milena e Sara.
Al Tempo, che silenzioso osserva scorrere la nostra vita.
Al Tempo che ci passa accanto lento e leggero o che incombe su di noi come una nuvola minacciosa.
Al Tempo che con le sue “leggi” governa la vita di tutto il Creato.
Al Tempo, nostro “amico – nemico” quotidiano, abbiamo dedicato il nuovo numero di THREEF che stavolta, lungo il filo di una giornata immaginaria, vi condurrà in un luogo magico, sospeso tra passato e presente, dove anche l’orologio sembra essersi fermato.
Ed è Tempo anche di novità…belle ed importanti novità
Dal prossimo autunno THREEF sarà anche “CORSI di FOTOGRAFIA“! 

Tempo per imparare e Tempo per “scattare”.
Tutte le informazioni potrete trovarle nella pagina dedicata sul sito di Threef oppure scrivendo a redazionethreef@gmail.com.
Ed ora, siete pronti a ritagliarvi la vostra pausa per godervi questa nuova affascinante avventura? 


Mettetevi comodi e sfogliate con calma il numero di Agosto, assaporando una fetta di torta.
Il “viaggio” nel Tempo sarà doppiamente piacevole

 

Torta crema e ricotta allo sciroppo d’acero e amarene
Tempo di preparazione       1 ora
Tempo di cottura               30 minuti
Tempo passivo                  3 ore
Porzioni                           10-12 persone

Ingredienti per uno stampo da 22 cm
per la pasta
200 gr di farina 00
100 gr di zucchero (io di canna Brasil BRONsugar di D&C)
100 gr di burro
1 uovo grande
2 tuorli
50 gr circa di latte
8 gr di lievito per dolci
un pizzico di sale
per il ripieno
250 gr di ricotta ben asciutta
50 gr di tuorli
40 gr di zucchero (io di canna Brasil BRONsugar di D&C)
70 gr di sciroppo d’acero
150 gr di latte intero
50 gr di panna fresca
15 gr di farina 00
amarene sciroppate (circa 20)
amaretti tritati qb
burro di cacao (facoltativo)

Procedimento
1. Preparare la crema pasticcera per il ripieno. In un pentolino scaldare il latte con la panna fino a che inizia a fremere leggermente ai bordi (se si ha il termometro, portare a 80°C).
2. In un secondo pentolino mescolare (senza montare) i tuorli con lo zucchero e 30 gr di sciroppo d’acero, unire la farina setacciata ed amalgamare, facendo attenzione a non formare grumi.
3. Versare sul composto di uova il mix di latte e panna caldo, mescolando con una frusta, e cuocere a fuoco medio fino a che la crema addensa (84°C).
4. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare completamente.
5. Lavorare la ricotta (lasciata sgocciolare molto bene su carta assorbente da cucina) con il resto dello sciroppo d’acero (40 gr), quindi aggiungerla alla crema ormai fredda. Amalgamare bene e tenere da parte.
7. Preparare la pasta: in una terrina montare il burro morbido con lo zucchero e un pizzico di sale, aggiungere i tuorli e l’uovo intero, una alla volta, ed infine pian piano la farina, setacciata con il lievito, alternata al latte.
8. Mescolare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio, senza grumi (deve risultare lavorabile con un cucchiaio di legno).
9. Con circa ⅔ della pasta rivestire il fondo e le pareti di uno stampo (preferibilmente a cerniera), imburrato e infarinato di 22 cm, cospargere con abbondante granella di amaretti quindi stendere sopra il ripieno di crema-ricotta in uno strato uniforme, facendo attenzione a non mescolarlo agli amaretti.
10. Affondare nella crema le amarene sciroppate molto nel sgocciolate, quindi ricoprire con il resto della pasta tenuta da parte con l’aiuto di un sàc a poche con bocchetta piatta.
11. Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti, fino a che la superficie sarà ben dorata.
12. Lasciar raffreddare nello stampo prima di sfornare.
13. Servire fresca (ma non fredda di frigo) spolverata a piacere di zucchero a velo.

Note
Prima di cospargere la pasta con la granella di amaretti, la si può spennellare con del burro di cacao fuso. Aiuterà a preservarla dall’umidità del ripieno.

Un abbraccio a tutti e buona lettura. 
Alla prossima ^__^
image_pdf

132 commenti

  1. un dolce buongiorno…a me che il tempo non basta mai..anche se mi fa paura pensare che possa fermarsi e farmi vivere a lungo certi momenti tristi …deliziamoci con una fetta…grazie cara e buona giornata

  2. Un bellissimo post Federica, accetto volentieri questa meraviglia e vado a sfogliare con calma la rivista!!!!! Complimenti per l'impegno e l'amore con cui preparate e presentate le vostre bellissime ricette!

  3. Ed io ti ringrazio per il tuo di TEMPO…….che hai sfruttato al meglio….al quale hai tolto ogni singolo secondo per regalarmi questo incanto….un lavoro svolto a regola d' arte…..la poesia che hai scelto meravigliosa….il tempo davvero il bene più prezioso ma sempre più raro…io però questa mattina me ne sono presa un po' di più…minuti dedicati ad ammirare la vostra bravura….emozioni….immagini….persone….donne…….farina, uova e crema con la ricotta e amare….sono rapita!
    Complimenti, il numero migliore……….che supera anche il n.0!!!
    Ancora tanti, tanti, tanti complimenti!!!!!
    W la Toscane…W TRHEEF…W voi per me!!!!!!

  4. Fede che favola la tua torta….la voglio proprio provare! corro a leggere il nuovo numero di threef…che meraviglia, attendevo ansiosa!

  5. Ma c'e solo da perdersi in tanta bellezza e in tanta bontà…grazie Fede !
    Ti abbraccio forte e ti auguro una buonissima giornata :**

  6. Ciao Fede, ma dove l'hai pescata sta poesia? Quant'è bella!
    Ti auguro Tempo per cercare e trovare tutto ciò di cui hai bisogno.
    Mi auguro tempo per rifare questa deliziosa torta.
    Grazie Fede, so (sappiamo) che tu ci sei sempre! Un abbraccio 🙂

  7. Si, siamo decisamente pronte! Congratulazioni, a te e a tutte, per la meravigliosa avventura che avete intrapreso e per i risultati ottenuti <3 🙂 Auguri anche a voi per altro 'tempo', per deliziarci e farci sognare! E poi che torta ragazzi… ricotta e sciroppo d'acero… quello che ci vorrebbe per consolarmi un po'!!! TVTTTTTTTB stella. Sono vicina a te.

  8. Non sai quanto mi è piaciuta questa poesia. Grazie, sono spunti per riflettere importanti, importantissimi soprattutto per questo mio momento che conosci.
    Prenderò la saggezza di queste parole e la farò riecheggiare mentre sfoglierò la rivista per godermela ( questa volta da lettrice)

  9. Wow, che meraviglia! Grazie per avermi fatto sfogliare le pagine di questa rivista e per questa fantastica torta! Un abbraccio e buona giornata
    paola

  10. rivista sempre più bella e meravigliosa…torta deliziosa e quella poesia…beh, la farò mia, semplicemente……
    Ti abbraccio forte!

  11. Come sempre i tuoi incipi anche quel quid pluris che denotano la persona che sei..
    "Ti auguro Tempo per toccare le stelle
    e Tempo per crescere, per maturare.
    Ti auguro Tempo per sperare
    nuovamente e per amare,
    non ha più senso rimandare. "
    stupende queste frasi.. non vorrei essere sentimentalista ma oggi ho davvero un magone e manca poco affinchè sfoci in lacrime..
    sono felice per le ferie ma commossa per la fine di un "anno" cosi speciale, grazie anche a tutti voi e in particolare a te e alla tua amicizia. tesoro mio, complimenti per tutto e grazie di tutto!
    sono venuta giusto al pc per inviarti tu-sai-cosa^_^
    ti voglio bene Fede. Spero di riabbracciarti presto presto. Magari prossima volta, oltre che fotografare e chiacchierare, cuciniamo pure, che dici? tu i tuoi meravigliosi dolcetti e io qualcosa di orientale, cosi abbattiamo questo muro, ok? ^_^

  12. Fede, poesia splendida.
    Grazie di tutto come sempre, sei davvero unica.

    Ma proprio una foto tutta rovinata dovevi mettere all'inizio??? Ahahahahahah e scusassemela!
    Un bacione.

  13. Cara, grazie per i bellissimi regali che ho ricevuto stamattina attraverso il tuo post. Grazie per i bellissimi versi, li lascerò impressi nella mia mente e cercherò di ricordarmene ogni volta che sarò sopraffatta dai ritmi frenetici della mia vita! Grazie per la possibilità di poter godere di uno spettacolo unico, la mia sconfinata ammirazione va a te e a tutto il team di Threef! Ed in ultimo, ma non per importanza, grazie per la magnifica ricetta, con quegli ingredienti dev'essere pura delizia!!
    Ti abbraccio forte!

  14. Bellissima la poesia, bellissimo il post e sicuramente bellissimo il nuovo numero, vado subito a sbirciare! 🙂 Un bacio, Fede.

  15. Avevo visto questa dolcezza su fb stamattina…eccola qui, una torta dolce come sai essere dolce tu.
    Queste perle di saggezza sul tempo…..sono da custodire e da rileggere quando siamo sempre di corsa….
    Ti abbraccio cara e corro a sfogliare la rivista! 🙂

  16. Ma grazie al tempo che tu dedichi a noi postando le tue emozioni.. le tue ricette.. parte della tua vita!!!!! Un abbraccione.. e rubo una fetta de sto goloso dolce!!!! smackkkkkkkkkkkkkkkkkk

  17. Sfoglierò il nuovo numero di Threef con calma, prendendomi tutto il tempo che ci vuole, senza fretta perchè per me questo è tempo di godere appieno ogni cosa : bandito l'orologio, è tempo di ferie finalmente !
    Nel rinnovarti i complimenti per ogni cosa che fai, per la splendida ricetta e per tutto, ti lascio un saluto ed un abbraccio con l'augurio di buon agosto !
    Cara Fede, a presto su questi schermi… enjoy
    Patty

  18. Che meraviglia, tutto! le tue parole, threef, e quest TORTA CHE SE NON DOVESSI USCIRE RIFAREI ALL'ISTANTE. PRESTO è MIA, PROMESSO. io ti auguro di avere tempo per la felcità delle piccole cose, ti voglio bene!

  19. Bellissima rivista! e questa torta? Subito da rifare!!!
    E mi segno pure la ricetta della mousse di caffè vista nel giornale!! 😉

  20. Ciao, tutto meraviglioso…..il Tempo visto da tutt'altra prospettiva e rappresentato in maniera incantevole, bravissimi tutti!!!
    Merita calma e attenzione un lavoro così impegnativo, per fortuna il Tempo non mancherà….
    Per la tua squisita torta non c'è tempo: la vorrei subito TUTTA qui!!!
    Baci

  21. esco adesso dal blog di vaty, e voglio dire a te le stesse cose: grazie a tutte, una lavoro abnorme, che trasuda passione, professionalità, amore… mi piace, il risultato è da sogno, vi seguo e non mancherò dall'autunno, per i corsi di fotograia… tutto da imparare!
    grazie ancora, di cuore, e i miei complimenti più sentiti
    un abbraccio, a presto

  22. Sei semplicemente fantastica, siete fantastiche! 🙂 Complimenti di vero cuore, Fede <3 per la rivista e per questo dolce stupendo… amo le amarene! Salvo la ricetta, devo assolutamente provare! 😀 Un abbraccio forte forte :**

  23. Sono io a ringraziare te, anzi voi. La vostra tenacia e la vostra passione sono contagiose 🙂 E questo numero è davvero strabiliante, brave tutte!

  24. Ciao Federica, complimenti a tutte voi, anche questo numero di Threef è stupendo, pieno di fantastiche foto e deliziose ricette!!!
    Grazie a te per questo bellissimo post, la torta è una meravigliosa bontà!!! Sei fantastica!!!
    Bacioni…

  25. la torta è divina! le foto di Threef bellissime! una meraviglia il podere eh al di la di tutte le ricette! p.s…. il tempo di perdonare andrebbe messo per prima..anche se ultimamente sono un po' stanca di perdonare.. ciao cara

  26. E' sempre piu' bello e interessante , le foto sono fantastiche, complimenti ragazze. Complimenti Federica anche per il dolce molto goloso. Un abbraccio, buona giornata Daniela .

  27. Ho già sfogliato lo speciale di Agosto: SPLENDIDO! Bravissime, sono rimasta estasiata! E complimenti anche per questa meraviglia di torta e per il bellissimo post! Ti abbraccio

  28. Bimba i miei complimenti a voi tutti! Foto splendide, veste grafica bellissima… E la tua ricetta très bon!!!Ma sai che avevo riconosciuto le tue maini??? E comunque grazie per il tuo di TEMPO e per il TEMPO delle persone che hanno partecipato a questo numero speciale!! Meritano tutti, davvero!!! Un abbraccio pulcinotta!!!

  29. Bellissima poesia. 🙂
    Ho già sfogliato la rivista, la trovo molto elegante e le foto sono stupende! Che dire… i miei complimenti per tutto!
    La tua torta è una delle mie preferite: semplice ma di un buono sensazionale! 🙂

  30. Cara Fede, la rivista è bellissima…guardo le foto e mi sembra di essere in uno di quei posti dove il tempo sembra essersi fermato e le ore scorrono lente, come un luogo immerso nel silenzio della natura o di fronte ad uno splendido paesaggio…emozione pura

  31. grazie per questo post fede….il tempo si ferma nel leggere le tue parole e la mente smette di pensare per gustare una fetta di questo incanto.complimenti per tutto!!!!

  32. Sorellina… Avevo già letto il post e sfogliato subito Threef appena ho ricevuto la mail (quanto siete meravigliose voi??)… ma devi perdonarmi in questi giorni la mia pigrizia regna sovrana e mi pare ci sia poco che possa fare per rimediare! Mi stanco per niente… Il tempo che nomini nella tua splendida prefazione é quello che sto cercando di ritagliarmi, come sai, perché almeno una volta all'anno, anche per chi come noi pensa sempre a rincorrerlo senza posa, ne ho proprio bisogno sia fisico che mentale, di un tempo solo per me e il mio pulcino! TVB Fefé, scappo con l'acquolina in bocca per questa meravigliosa torta… Ricordo benissimo quella simile e ripiena al caffè che chissà quanto tempo fa mi ero ripromessa di provare… Ecco a proposito del tempo che non riesco mai a gestire come vorrei!
    Ti lascio un abbraccio strettissimo tesoro e spero che con Gino sia tutto ok… Baci ^__^ Any

  33. Congratulations on #3! What a beautiful work of art! I am so happy for you. Your cake is gorgeous too – looks so delicious! Wish I had a fat slice. Have a great week! xoxo

  34. Ciao Federica….il tempo…credo che sia io che te ne abbiamo bisogno….tempo per noi…per andare avanti, per ritrovarci…Mi ha fatto molto piacere leggere il tuo messaggio nel mio post, dopo tanto tempo, appunto…
    E allora concediamoci questo tempo e vediamo cosa riusciamo a trarne ( beh vedo che tu attiva lo sei comunque e sempre e fai cose bellissime! )…per adesso bacioni…e domani chissà forse ci rileggeremo reciprocamente… 🙂

  35. Ciaoooo Fedeeeee! che bella qusta ricetta …sai che ne avevo visto una , e che mi ero già segnata, molto simile su un altro blog?
    ma senza succo di acero!
    e lo sai che sabato al supermercato mi sono ricordata di comprarlo?
    volevo usarlo, ma non avevo mai avuto occasione e credo di averlo assaggiato solo una volta in scozia con gli scones.
    Quindi questo dolce potrebbe essere un'idea…me lo segno ma per l'autunno eh?
    ora no …solo semifreddi e gelati 🙂
    ti mando un grande abbraccio e ci vediamo anche di "là"
    (che bello!)

  36. Complimenti di cuore per tutto Federica,ho visto anch'io il numero di Threef e l'ho trovato davvero bello,colorato,raffinato,interessante un bel lavoro davvero!
    A presto
    Z&C

  37. Favoloso come sempre quello che scrivi e soprattutto quello che fai….sei straordinaria…corro a sfogliare la rivista…tempo stupendamente impiegato!!!!

    Un abbraccio e buon agosto
    Monica

  38. Il tempo è sempre troppo prezioso per sprecarlo, e purtroppo ci si accorge di averlo buttato solo quando è troppo tardi per potersene riappropriare.
    Anche questo numero della rivista è bellissimo e non potrebbe essere diversamente viste le bravissime blogger che ne fanno parte.
    A proposito di trmpo… io un pochino per sedermi e gustarmi la tua torta lo trovo volentieri… 🙂
    Un bacio.

  39. Ti o scritto tutto le altre e anche di più e meglio di come avrei scritto io…ti dico solo che ho trovato ieri sera al mio rientro dal mare un pacco giallo nella mia cassetta della posta…e quando ho capito che era il MIO threef non ho assolutamente aspettato..e ho aperto frenetica questa rivista patinata e cosi elegante…dove le ricette delle bloggher emanano magia e sensualità…dove tutto è ovattato da foto stupende e oltre il tempo e lo spazio…aspetto il prossimo numero nella busta gialla al più presto…e nella mia libreria sto creando uno spazio tutto per threef ..perché sono felice di tenerle con cura e sfogliarle anche nei giorni freddi invernali…con un tè..e un po' di tempo tutto per me….brave ..compliemnti a tutte voi!!!

  40. Ciao carissima Federica! Posso dirti una cosa? Ma lo sai che sei proprio brava brava? 🙂 Insomma. Guarda quello splendore di torta… è meravigliosa, sia per gli occhi che per il palato. Con le amarene e quella crema…mamma mia! 🙂 Complimentoni! Ottima scelta, quella della ricotta.
    Incoronata.

  41. Conoscevo già questa poesia ma ogni volta che la leggo mi sembra sempre più bella, carica di significato e di emozione mi fa riflettere tanto. Un'altra cosa che mi piace tantissimo è la tua torta, adoro i dolci con la ricotta. Ma visto che ci siamo ti dico che tutto il blog è meraviglioso e da oggi mi unirò anche io ai tuoi lettori. Ti abbraccio e aspetto il prossimo post e ti invito anche a fare un salto da me, ne sarei felice!
    http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/

  42. ciao,Fede,bentrovata cara!!grazie per questa stupenda poesia!!io ti auguro di esaudire con il tempo,tutti i desideri racchiusi nel tuo cuore!!e intanto,ti faccio complimenti per tutti gli obiettivi,fin qui raggiunti!!e mentre gusto una fettina,di questa splendida torta,mi sfoglio con calma il n° di agosto e ti abbraccio ;0))

  43. Il tempo è sempre troppo poco, mi godo comunque in tutta tranquillità, una fettina della tua meravigliosa torta.
    Threef è spettacolare, attendo il prossimo numero con le sue piacevolissime novità!!!
    Un abbraccio stretto!!!!

  44. Ti voglio bene Fefè… GRAZIE!
    Ti auguro tempo per il tuo fare e il tuo pensare… non soltanto per trascorrerlo… e aggiungo per colorare i tuoi sogni, per realizzarli, per crederci sempre e non smettere mai!!!
    Grazie e tu sai che il tempo che mi regali sempre per me è prezioso!
    Sei speciale pulcina, davvero…. ti abbraccio stretta stretta! Un bacio con lo schiocco ^_^ Any

  45. Ma ciao tesoro!Vedo che latiti da un pò,spero sia una pausa passeggera e mentre te ne vai a zonzo con il corpo e con la mente,ti abbraccio forte,sperando di leggerti al più presto!

  46. Ciao Federica,non ho la tua mail perciò ti scrivo qui…tutto ok?
    E' molto che non ti sento e vedo in giro 🙁 spero che vada tutto bene °_°
    comunque ti mando un grosso abbraccio <———–^_^————->
    Lieta

  47. Ciao Fede, col tempismo che mi contraddistingue ti faccio i miei complimenti per la torta di ricotta.. da svenire!! me la segno, anche se dubito riuscirei a rifarla bella come la tua! complimenti per il successo di Threef, dopotutto con una squadra come la vostra non poteva che essere così! spero tu stia bene e ti sia tornata la voglia di "bloggare" (perchè son sicura che cucinare cucini sempre!!) un bacione grande e buona giornata!

  48. Tesorino passo per lasciarti l'augurio di una splendida settimana e per ringraziarti di essere passata, leggerti mi ha fatto tanto piacere 🙂 <3 Adesso ti aspetto con una nuova ricetta, mi mancano tanto! <3 <3 <3 Smackkkk :**

  49. It''s time to…come back to Note di cioccolato for me 🙂 Mi sei mancata con la tua grazia e la delicatezza che solo tu sai….Io riprendo un po' a fatica dopo un turbinio di cose/persone che mi ha allontanato dal mio piccolo mondo…Ma torno e lo faccio augurandoti il meglio. E la torta a me! 🙂 Un bacione

  50. Hey tesoro, ogni tanto rispunto .. e tu dove sei?Com'è bello rileggere le tue favolose parole e farsi cullare dall'atmosfera che creano …Meraviglioso dolce, seducente e ricco, sono innamorata *.* un bacioneeeeee <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.