![]() |
Foto presa dal web |
Io me la sono cavata tra cambio degli armadi, freddo e pioggia, un trio niente male direi!
Anche per questo lunedì non c’è da aspettarsi granchè (almeno qui) se non grigio e nuvole, ma a dispetto del tempo oggi è una giornata all’insegna del rosa, il colore da sempre decicato alle donne.
Ed è una giornata rosa per tutte noi, non solo per Note di Cioccolato.
Vi state chiedendo il perchè? No, sono sicura che la maggior parte di voi lo conoscerà già. In caso contrario, il motivo del colore rosa è che Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno, quello in cui la Campagna Nastrorosa raggiunge il suo apice.
Il tumore al seno è anche in Italia il più frequente tra la popolazione femminile, rappresentando circa il 35% delle neoplasie diagnosticate. Tuttavia le campagne informative hanno reso questa malattia sempre più curabile e, quindi, guaribile e molto si può ancora fare grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce.
Per ogni donna la prevenzione deve essere sinonimo di promozione del proprio benessere, della propria salute, ma anche della propria bellezza.
Durante il mese di ottobre gli oltre 390 Punti Prevenzione (ambulatori) LILT, la maggior parte dei quali all’interno delle 106 Sezioni Provinciali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, saranno a disposizione per visite senologiche e controlli clinici strumentali. Per ulteriori informazioni vi invito a dare un’occhiata qui.
La prevenzione però comincia già con l’aver cura del nostro stile di vita quotidiano, attraverso la scelta attenta dei cibi che portiamo in tavola, il controllo del peso corporeo, la regolare attività fisica, la limitazione del consumo di alcolici (preferibilmente vino o birra) ad un bicchiere al giorno durante i pasti, la valutazione dei rischi della terapia ormonale sostitutiva dopo la menopausa, e la possibilità di assumere farmaci alternativi per alleviarne i disturbi.
Oggi allora, in occasione di questa giornata particolare, voglio lasciarvi con una ricetta che alla nota rosa del salmone e alle sue molteplici propietà nutrizionali abbina i funghi, cui di recente è stata riconosciuta attività protettiva proprio nei confronti del tumore al seno. Il tutto sotto forma, neache a dirlo di…CRUMBLE!
Vi avevo avvertito no? Dunque, meglio di così…
[Qui la ricetta per i pomodorini al forno]
- - per la crosta
- 60 gr di farina
- 40 gr di burro freddo
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- 20 gr di germe di grano
- timo al limone
- maggiorana
- -per la base
- 350 gr di funghi misti surgelati
- 2 fette di salmone da 170-180 gr circa
- pomodorini al forno (profumati con maggiorara e timo al limone)
- timo al limone
- maggiorana
- olio evo
- 1 scalogno piccolo
- sale
- peperoncino (facoltativo)
- In una padella far appena soffriggere lo scalogno tritata con un po’ d’olio, aggiungere i funghi surgelati, profumare con timo e maggiorana e lasciar cuocere fino a che l’acqua sarà del tutto evaporata.
- Regolare di sale e a piacere aggiungere una punta di peperoncino.
- Cuocere al vapore (o lessare) le fette di salmone, spellarle, spinarle e sfaldarle grossolanamente.
- Aggiungere il salmone ai funghi poco prima di spegnere il fuoco e lasciar insaporire insieme il tutto brevemente, unire i pomodorini al forno e trasferire in una pirofila o in cocottine monoporzione.
- In una ciotola lavorare con la punta delle dita il burro freddo a dadini con la farina, il germe di grano, il parmigiano grattugiato, timo e maggionana in polvere fino ad ottenere un composto bricioloso.
- Distribuire le briciole sulla base di funghi e salmone fino a ricoprirla tutta e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 25-30 minuti.
- Sfornare e servire caldo o tiepido.
Con questa ricetta partecipo al contest di Pan di Ramerino “Mario’s Mushroom“
Un abbraccio e buona settimana a tutti.
Buon lunedi Federica e non potevi aprire la settimana con un post piu' interessante e informativo per tutte noi!!! Portero'il banner per la prevenzione anche nel mio blog!!! Il tuo crumble poi mi ha fatto venire una fame solo a vederlo buonissimooooo!!! Un bacione!!!
Buongiorno cara squisito questo crumbleinteressante l'iniziativa W il rosa e W la prevenzione..baci
ciao tesoruccio.. mi unisco a te.. nel colorare questa giornata di rosa.. un bel modo per parlare di una cosa così importante!!! ma parliamo di questo spettacolo!!!! mai avvicinata prima al mondo del crumble?? sicura??? è una meraviglia!!
E' delizioso *_* i crumble salati mi fanno impazzire *_*
Azz amore che meraviglia di crumble salato!!E' golosissimo e io ho una fame micidiale adesso!Che dire, io me ne sono innamorata e lo preferisco sicuramente alle varie versioni dolci!Aggiungo anche W i crumble salati oltre che il rosa e la prevenzione!Mille baci e buona settimana
ciao fede!! scusa se nn sono piu' passata da te ma ultimamente sono un po' latitante..bello il tuo post informazione e golosita' rendono il tutto davvero interessante e meritevole..ti mando un bacione grande grande..
smuakkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
la tua compaesana ed omonima fede 🙂
Non m'importa se qui è FULL…non c'è neanche un giorno disponibile!!! (e di questo ne sono strafelice)Tengo troppo alla salute ci vado comunque, cascasse il mondo (ahimè a pagamento!)
crà crà crà O_O sorry, le rane nello stomaco! Gli occhi sono ruffianiiiiiiiii
baci
Fede ma che delizia hai prodotto??!! funghi e salmone….un connubio stupendo, soprattutto per il palato… devo provarlooooooooo!!! bravissima!
La smemorata ornellina, che oggi è andata in giallo…ti ringrazia per il post molto interessante, per il crumble delizioso e ti manda mille baci!
ciao Fede!!! mmm insomma… mica tanto bello il week end.. pioggia a dirotto, ho lavorato, sono stata anche male.. insomma.. giornata da dimenticare ieri.. e sabato insomma.. ma è iniziata una nuova settimana!! 😀
mi sono copiata il tuo crumble… adesso ho una decina di ricette da provare e non so da quale iniziare… :)) bacione e buona settimana 😉
Immagino quanto e' buono questo crumble con due ingredienti della lista dei miei favoriti, funghi e salmone. Bacioni, e buona settimana.
Tesoro, è un grande piacere sapere che siamo in tante ad essere unite in questa importante e nobile iniziativa!!!
Complimenti per il tuo originale crumble, molto gustoso e aromatico!! Un abbraccio e felice giornata
Brava Federica. Un'iniziativa da pubblicizzare! Delizioso il crumble. Un abbinamento insolito e gustoso.
Devo rimendiare e preparare un crumble.
Baci Giovanna
Che fantastico crumble! e in più fa anche bene, bravissima! Ciao!
Francesca
Ricetta ottima per un nobilissima causa. Brava davvero!
Una ricetta che ci aiuti a ricordare la prevenzione!Brava Federica! Ottima e in tema!Buon lunedì.
bella ricetta fede salmone e funghi mi garba non poco.
E per il resto viva la LILT è fondamentale che le donne prevengano un male così devastante per la femminilità e per la vita
La settimana inizia in bellezza con questo meraviglioso crumble!! Bravissima 😉
Delizioso questo crumble che ci aiuta a ricordare che ottobre è il mese della prevenzione!!
Ciao e buona settimana!
Ciao tesoruccio bello, che meraviglia il tuo crumble.
mi sono appassionata a questa preparazione da un pò e mi conquista sempre.
Devo dire però che le versioni salate non le ho provate molto….dovrò rimediare perchè se sono buone come quelle dolci aiuto….toccherà mangarne in quantità.
I funghi con il salmone poi è un abbinamento che proprio non conosco….La curiosità aumenta sempre più………
Dev'essere stupendo…….
Ti abbtraccio tesoro, buona giornata.
tvb 😡
oggi mi sento romanticissima con tutto questo rosa ovunque!!!! ottimo crumble per un'iniziativa lodevole 🙂 baciniiii
Ottima la ricetta! bacio
Ottimo questo crumble!!!…bravissima come sempre Federica!!! ^_^
@ rossella…grazie cara, un bacio e buona giornata anche a te
@ Scarlett… :-*
@ Fabiana…sicura sicura. É il secondo esperimento che faccio 😀 Un bacione
@ Cey…sto impazzendo anch’io da che li ho provati :D! Un bacio
@ meggY…a me la versione dolce ancora manca per il momento ma sicuramente qella salata mi ha rapita :p Un bacione tesoruccio, buona settimana anche a te
@ federica…ciao bimba, grazie di essere passata 🙂 Un bacione grande anche a te SMAAAAAAAAAAAAACK :-*
@ pagnottella…parole sante gioia, niente di più vero. Un baci8 grosso grosso :-*
@ raffy…grazie cara, un bacio
@ ornella…sei un amore :-*
@ Debora…mi sa tanto allora che il nostro week end è stato simile 🙁 Da quale inziare? Un po’ egocentricamente ti direi da questo :)) più medestamente fai estrazione a occhi chiusi, tanto comunque cadi cadi bene secondo me 😉 Un bacione
@ chamki…anch’io li adoro, un abbraccio
@ Lady Boheme…è vero cara, è bello oggi vedere tutta la blog sfera tinta di rosa. Un bacione e buona settimana, grazie
@ Giovanna…devi devi, ora che li ho provati lo posso dire; non sai che ti perdi sennò 😉 Un abbraccio cara, buona settimana
@ Acquolina…grazia cara, un bacio
@ Ylenia…grazie, un bacio
@ La Cucina di Papavero…grazie tesoro, un abbraccio
@ valerio…è vero, la prevenzione è fondamentale. E può bastare poco epr salvare una vita. Grazie, buona settimana
@ Laura…grazie tesoro, un bacio
@ Renza…grazie, un bacione
@ viola…ti capisco perchp mi sto appassionando anch’io sempre di più ma al contrario, a me mancano totalemnte le versioni dolci. Devo provvedere al più presto, sto aspettando l’ispirazione :D! Se ti piacciono i funghi e anche il salmone (fresco o affumicato) l’abbinamento te lo consiglio, crumble o non crumble, è davvero delizioso. Un bacione gioia, a prestissimo TVB :-*
@ Alice…troppo bello 🙂 Un bacione, grazie
@ Z&F…grazie :-*
@ Vanessa…grazie tesoro, un bacio
che meraviglia questo crumble!!! Irresistibile!
Hai inserito un'iniziativa veramente importante e utile…brava! Grazie! Bacioni
🙂
continuo a leggere di questi sconosciuti, dolci e salati… devo proprio farlo anche io !!!
Bel post, molto importante seguire tutte le istruzioni perchè la nostra vita continui in rosa !
Complimenti per il premio !
Bravissima per aver aderito all'iniziativa, e per questo crumble golosissimo 🙂
Un piatto buono salutare per questo giorno speciale! brava sta tosa! 🙂
son contenta tu ti sia lanciata coi crumble! …ti vengon uno spettacolo poi! 🙂
baci
Ciao Fede,scusa ma sai fino a quando si può postare in "rosa"? In questi giorni ho poco tempo…
Crumble al profumo di salmone e funghi mmmm delizioso!
Donatella
Brava Federica, un bacio!!
tesoro un problema cosi serio che viene addolcito da questa meravigliosa ricetta, con funghi e salmone…divinamente pink!!!un bacione, tvbbbbb tantissssssssimo,imma
Mooooooolto interessante..sai che noi ci intendiamo come gusti ^_^ rispacco alla riunione
Un baciottone, elena
Rosa in una gironata grigia e soprattutto pe diffondere un messaggio importante che qi arriva forte e chiaro! E poi, vogliamo parlare del crumble? No dai, mangiamolo e basta, i pomodorini e il salmone che si nsascondono sotto a quello strato croccante e saporito mi stanno chiamando!
L'iniziativa è lodevole, ed il tuo crumble è incantevole.
gnam salmone e funghi sono 2 delle cose che preferisco al mondo … e insieme in un crumble poi!!!!!grazie per l'ispirazione e buonissimo inizio di settimana
Che bello oggi siamo tutte in rosa!La causa è troppo importante per passare innoservata!
Un forte abbraccio!!!
Ps.il crumble è favoloso!
Uhhhhhhh…ma questo crumble è fantasmagorico!!!!!!!!!!!!!!
Bello il tuo post…un abbraccione tutto rosa anche da parte mia!
Ciao cara!! Funghi e salmone una combinazione eccellente!! Complimenti per il post/rosa, ben descritto e dettagliato come solo tu sai fare!!Bacioni cara!!
io ho scoperto il crumble grazie alla raccolta di Francesca
http://pannacioccolatoefantasia.blogspot.com/2010/06/contest-crumble-dolci-e-salati.html
e tu ora mi fai venir voglia di riprovarci… grazie!
buona settimana e grazie per le tue visite
felice che siamo in più ad avere aderito.
Lo stile di vita…controllare il peso?,ma quando passo da te ingrasso solo a guardare,bacetto
Ciao mia Calì! Bellissimo questo tuo post rosa, la prevenzione é sempre importante. Ottimo il crumble! Baciiiiiiiiiii
assolutamente come ho detto a tutti in giro per i blog la prevenzione è la miglior cura.basta un controllo annuale!…parola di chi lavora nel campo medico.
per quanto riguarda il tuo crumble è delizioso! adoro le versioni salate!
Questo crumble salato mi sembra delizioso!!! Bravissima ottimo abbinamento. Bacioni
Thank you for blogging for such a great cause! I love your salmon crumble! Looks so good and delicious. xoxo
Funghi e salmone mi manca, ma ha un aspetto così invitante che presto saprò che sapore avra!
Magnifique crumble.
Il me semble délicieux.
A bientôt.
Che bello questo rosa dovunque,mi sembra di tornare bimbetta..E' bella questa iniziativa,ci unisce ancora di più,ci rende più solidali!!E sono molto solidale,anche col tuo crumble.la versione salata mi piace parecchio e sai una cosa??Ancora non l'ho fatta,devo provare assolutamente!!Ma non in questi giorni,non potrei gustarla al meglio!!!UN bacio Cali bella!!T.v.b!!!!!
Bello in rosa di oggi vero ?…Il tuo salato mi é piaciuto tanto tanto
Que maravilla de receta, esto se tan explendido. Saludos y buen día.
Che crumble dai sapori insoliti, mi ispira!!!!
brava per tutto un bacione
Una ricetta speciale per un giorno speciale. Un abbraccio, Daniela.
Ciao Fede, si questo nastro rosa ci lega tutte da un capo all'altro del mondo, la notra mente deve aprirsi alla prevenzione, e questo mondo virtuale un pò ci da una mano!
Cara che dire…il crumble ancora non è entrato nella mia tavola ne dolce ne salato…credo che sia giunto il momento! la tua ricetta sembra perfetta.
Ti abbraccio a presto
CArissima Fede, oltre che un delizioso post rosa, profondo e diretto, hai realizzato anche i lcrumble perfetto: salmone e funghi è un abbinamento unico, una ricetta da non perdere…me la sono già segnata! 😀 Un abbraccio
Tesorino ti dico na cosa:io ho il tumore al seno ed e benigno,c'è l'ho dal secondo giorno della nascita della mia principessa quindi sn quasi 15 anni ormai che ci convivo.So che e pericoloso e puo diventare maligno ma la paura ti toglierlo me lo fa tenere.E bello prendere queste iniziative x i blogher che cosi tutto il mondo che lo voglia o no lo deve assolutamente sapere che bisogna stare attenti.Ti mando 1 abbraccio strittoloso e ti auguro buon inizio settimana e serata…smack
Fede, ma che bella rosa!..
E non parliamo del crumble.. meno male che ho già mangiato!
baci
Ciao topo!!!Che bello questo post…davvero importante il messaggio e…vedo che finalmente crumble…salato deve essere delizioso…io non ho ancora provato…un grosso bacio!!!
Ciao, tesoro! Vedo con piacere che sei sopravvissuta all'operazione "cabinet change":D
Il post di oggi non solo è gustoso come sempre, per la presenza di questo fantastico crumble, ma è anche prova di una grande sensibilità e accortezza, ragioni per cui ti faccio un doppio applauso! Sono orgogliosa e felice di averti come amica :X
Pensa che qua durante il week-end abbiamo avuto 2°C….aiutooooo!!!!! Niente di meglio che questo delizioso crumble per riscaldarsi e per promuovere la prevenzione contro il tumore al seno. 🙂
@ Puffin…grazie a te tesoro, un abbraccio
@ Ale…li ho letti per tanto tempo anch’io ma da quando ho sperimentato ti assicuro che ne vale la pena. Veloci, versatili e fanno anche un figurone, dai buttati 😉 Un abbraccio
@ arabafelice…non potevo non farlo, era troppo importante. Un abbraccio
@ terry…sono contenta anch’io 😀 Ce n’ho messo di tempo ma come si dice…meglio tardi che mai! Per la prevenzione invece MEGLIO PRIMA! Un abbraccio forte
@ Donatella…tutto il mese è dedicato alla prevenzione, credo tu possa farlo fino al 31 ma nulla vieta secondo me di ricordarcelo in qualsiasi momento dell’anno. Un bacione
@ chabb…:-*
@ Imma…grazie tesoruccio, un bacione grande. TVB :-*
@ elenuccia…lo so lo so sister :D! Un baciotto
@ Tania…ma sì dai, mano alle forchette che questo ci fa anche bene per la prevenzione :)) Ogni scusa è buona 😉 Un abbraccio e grazie
@ Fabiola…grazie tesoro, un bacio
@ n…anch’io adoro questi ingredienti. Un bacione e buona settimana anche a te :-*
@ marifra79…hai perfettamente ragione, la salute è la prima cosa. E poi è bella quest’atmosfera che ci accomuna tutte 🙂 Un bacione tesoro, grazie
@ SImo…grazie cara, un bacio tutto rosa anche a te :-*
@ Manuela…grazie tesoro, sei troppo buona :-*
@ Valentina…per quella raccolta sono arrivata tardi ma ora che mi sono lanciata è difficle metterci il freno :)) Grazie a te :-*
@ Gabe…no dai, questo è leggero e fa anche bene 😉 Un bacione cara, grazie
@ Pagnottina…prevenire è meglio che curare, lo dicevano anche le nostre nonne e mai come in questo caso è fondamentale. Un abbraccio tesoruccio :-*
@ lucy…è vero, confermo in pieno quanto hai detto cara. Grazie, un bacione
@ Le pellegrine Artusi…grazie ragazze, un bacione
@ Reeni…thanks dear :-*
@ Milla…fammi sapere 😉 A me piace anche molto la pasta con questo abbinamento. Io dico che non ti pentiresti. Un bacione
@ Nadji…thanks very much :-*
@ Damiana…e pensare che a me da piccola il rosa non piaceva nemmeno! Provare provare, tu salato e io dolce, facciamo a cambio 😉 Ma quando avrai messo un po’ di giudizio :)) A parte la battuta, spero ti passi in fretta ‘sto dente ritardatario. Un bacione dolcissima, tvb anche me taaaaaaaaaaaanto :X
@ Glu.fri…direi proprio di sì 🙂 Un abbraccio cara, grazie
@ jose manuel…thanks very much
@ Cristina…grazie cara, un bacio
@ Daniela…grazie tesoro, un abbraccio anche a te
@ RAF…spero davvero che questa iniziativa ci aiuti a pensare un po’ di più a noi stesse. Basta poco per salvaguardare la nostra salute. Non tentennare più e buttati sul crumble, non te ne pentirai. Parola di una che ha aspettato parecchio ma ora ne è dipendente 😉 Un bacione, grazie
@ Mirtilla…grazie tesoro, se provi fammi sapere. Un bacione grande
@ Novelinadelorto…caspita bimba allora più che mai devi stare attenta e non saltare mai i controlli periodici. Me lo prometti vero ;)? Un grossissimissimo abbraccio e un bacione con lo schiocco :X TVB
@ Giulia…grazie tesoro, un abbraccio
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
per l'iniziativa rosa non posso che essere d'accordo!
la tua ricetta è come la solito buona ed originale! in bocca al lupo x il contest
a presto
Come non essere solidali con questa iniziativa,grazie Fede!
E il crumble mi sembra adatto per un pasto serale che riscalda il cuore,l'avevo fatto con la copertura al pangrattato ma non mi era venuto bene,proverò con al tua proposta.1 bacione dolcissima :-*
Molto bello il tuo post, pieno di informazioni utili e buonissimo sul finale. Baci
Splendido post cara Federica!!! E' bene sensibilizzare e pubblicizzare questa lodevole iniziativa, complimenti! Il crumble salato è uno sballo; copio. . . Bacioni!!!
una bella iniziativa accompagnata da una ricetta deliziosa … funghi e salmone sono una delle nostre accoppiate preferite …
Buona settimana Federica e bacioni dai golosi ….
nooo, il cambio di armadi nooo!!!Io lo ODIO con tutto il cuore!!!Ci credo che ti ci voleva questo super srumble per tirarti su di morale 😀 Inoltre sapere che con questa delizia posso prevenire il tumore al seno è un'ulteriore spinta verso il forno ;PPP
Un bacio e grazie per questo post!
TESORAAAAAAAAAAAA…
Come vedi per passare da te ho indossato il tutù e le scarpette rosa per ricordare a tutte che qui…NON SI SCHERZA!!!
(…anche se io lo faccio sempre!)
P.S. ho pensato di regalarti a Natale un cella frigo per stivare le mie pietanze…hai spazio sul balconcino che usi come Lucia e la sua treccia, quando mi cali il cestino con la cena??? ;o)
BACI IN ROSA!!!
Crumble o "mumble" bhò…a me piace anche questo! ;o)
Kissssssssssses. Smuak. NI
Fede … buona settimana ;;)
P.s.: ma quanta energia hai? un plauso per l'impegno sociale (non spendo parole per non essere come al mio solito banale), ma dico … starti dietro è bel lavoro! Tutta la mia solidarietà a chi ti è vicino 😀 😀
SCHERZOOOO 😉 :-*
Buono questo crumble, e anche salutare. Una volta non mi piacevano i funghi, ora invece ne sono golosa…e per fortuna direi, visto che mi dici che fanno anche bene!
davvero un'ottima ricetta!! Ma d'altronde, non ne sbagli una!!!
Nooo..mi hai ricordato il cambio degli armadi!odio farlo 🙁 meglio che mi butti sul crumble :-p
Ciao!!!!! Lo sapevo che mi diventavi anche la regina dei crumble!!!!Bravissima, perchè i tuoi sono originalissimi!!!!!
Complimenti anche per la vincita!!!!!
Un bacio grandissimo!!!!!!
Fede??? cioè dico :-/ … ma allora lo hai trovato 'sto bel tenebroso per me?? me lo incarti con un bel fioccone grande grande e me lo mandi??? =))
P.s.: già che vai in posta, mandami assieme anche una fettina della torta di cioccolato!! ;))
what's a colourful and yummy recipe
thanks for sharing
bises from France
Delphine
Un crumble godereccio, di quelli che mi piacciono molto per la sorpresa che rivelano al loro interno!
Bacioni
Sonia
ciao fede anche io fine settimana dedicato al cambio di stagione…nn ne potevo più!!!per fortuna ho ritagliato del tempo per la cucina!!!
ottima il tuo crumble di funghi e complimenti per la scelta del "rosa"
un abbraccio federica
Ciao Federica questo tuo crumble salato è una bellissima idea gli ingredienti sanno di buono, ciao c
Importante sensibilizzazione!!Interessante il crumble salatoooo! ! complimenti cara!!
Chi piu' di me tesoro capisce l'importanza di questo giorno…dovremmo fare sempre prevenzione eviteremo tante cose spiacevoli!!!
il crumble… Superb!!!
baciiiiiiiiiiiii
Questo crumble è meraviglioso!!
Questo post per sensibilizzare le donne alla prevenzione è davvero un gesto molto bello da parte tua!
adoro i crumble! in versione salata non l'ho mai provato!! geniale!!un bacione!
Ciao Fede, che accostamento delizioso, i crumble salati mi piacciono molto, soprattutto quando l'interno è una vera sorpresa, come in questo caso!
Brava anche per l'impegno nel pubblicizzare la prevenzione, il tumore è una cosa orribile, per chi è costretto a conviverci e per chi ti sta accanto.
che cosa bruttissima il cambio delll'armadio ma….questo freddo improvviso purtroppo ci obbliga:-) delizioso questo crumble…..concordo in pieno la prevenzione….vedi cosa è successo a me per non averla fatta….un bacio
Annamaria
@ Ambra…a me manca la versione dolce invece, faciamo un cambio? Un baci8 gioia :-*
@ Lucia…sopravvissuta sì, ma mi serve adesso una terapia di supporto pisicologico =)) Grazie tesoro, sono io stra felice di averti incontrata. E se un giorno riuscirò ad abbracciari davvero sarà un regalo bellissimo :X
@ kristel…2°C :-o? Oddio, mi sneto male, non ci posso pensare! Mi sare infilata nel forno a cuocere col crumble credo! Un bacione, grazie
@ vincent…ci penserò, grazie
@ Gio…grazie cara, un bacio
@ Alessandra…non sono esperta di crumble, queste sono davvero le prime prove, ma ho l’impressione che il pangrattato faccia fatica a legare insieme. Se provi fammi sapere che ne pensi ok 😉 Un bacione
@ Chez Denci…grazie cara :-*
@ speedy70…importante però è ricordarci sempre della prevenzione, non solo in una giornata particolare. Un abbraccio, grazie
@ I Viaggi del Goloso…è anche una delle mie :p Un bacione ragazzi, grazie
@ UnaZebrApois…acc purtroppo siiiiiiiiiiiiiì:(( a malincuore ma sì! Meno male dopo mi apsetta il crumble che mi ha tirata su 😉 Un bacione zebrettina :-*
@ “bear’s house”…ahhhhhhhhhhhh, ma allora ci sei :D! Perchè effettivamente col tutù mi eri un po’ passata inosservata e mi chiedevo “dove sarà la mia pazzerella golosa”? Il cestino era già pronto in attesa 😉 WOW una cella frigo! Ma non è che mi arriva anche quella piena di citazioni dell’avvocato vero :)) ? Crumble…mumble…crumble…TI STRA LOVVO :X
@ chaillrun…ci unisco anche la mia di solidarietà! Non sono proprio un tipetto facile anche se alla fine mi riduco a tutto fumo e niente arrosto :)) Un bacione birba, buona settimana anche a te :-*
@ lo81…io li ho sempre amati i funghi, mi piacerebbe anche tanto andare a cercarli ma non conoscendoli, meglio evitare. Un bacio, grazie
@ giulia…troppo buona :-*
@ NIGHTFAIRY…a chi lo dici!!! Mi paice sono in senso opposto a quello di ora! Il crumble è decisamente meglio 😉 Un bacio
@ chaillrun…a mo’ di uovo di Pasqua? Meglio come Babbo Natale, è più in linea col periodo va :))
@ delphcotecuisine …thanks dear :-*
@ SUNFLOWERS8…già, la sorpresa 😉 E’ bello scoprire che c’è sotto la crosta :p Un abbraccio
@ FEDERICA…grazie tesoro, un bacione
@ stefania…grazie cara, un abbraccio
@ Francesca…grazie bimba :-*
@ Lady Cocca…hai ragione, dovremmo ricordarcene sempre e non solo un giorno all’anno. Un abbraccio tesoro, a presto
@ Golosina…grazie cara, un bacio
@ ღ Sara ღ …a me toccherò invece provarlo dolce. Ormai che ci sono… Un bacio
@ Federica…hai ragione, è terribile per il paziente e per chi gli sta a fianco. Basterebbe poco per evitare il peggiom ricordiamocene 😉 Grazie di tutto, un bacione
@ unika…già, ormai non si può più aspettare 🙁 Mi sembra di capire che hai avuto una brutta esperienza in questo senso. La tua testimonianza allora è più importante che mai. Spero che ora tu stia bene. Un bacione e grazie
E' un piacere conoscerti!!!!
Adoro i crumble ed ultimamente anche mia sorella se ne è perdutamente innamorata: le passo la tua ricetta, non dopo averla provata io, naturalemnte 😀
ah! un bel crumble perfetto per ogni occasione soprattutto per parlare della campagna nastro rosa. Bel post!
ottimo post… sono con te in questa iniziativa davvero speciale.
Il crumble è magnifico.. non l'ho mai fatto salato.. devo rimediare!
baci
Terry
@ Milena…ciao benvenuta 🙂 Nel caso, fammi sapere che pensi, a presto e grazie
@ Elisa…grazie cara, un bacio
@ terry982…prova la versione salata, garantisco che non te ne pentirai. Un bacione, grazie
ma che bello e sicuramente buono questo crumble.
da preparare quanto prima