Sbriciolata speziata con cuore di confettura. Fino all’ultima briciola!

Vi avevo detto che il fine settimana di ripresa ai fornelli era stato proficuo giusto?
Quindi, dopo una breve ma per me troppo lunga astinenza (ohè, sette giorni senza dolce l’è duraaaaaaaaa, se pure il blog si chiama “Note di Cioccolato“!) il doppio dolcetto ci sta a pennello, tanto per salutare con un pizzico di golosità l’arrivo del week end.
A proposito, che programmi avete che bollono in pentola?
Il mio sabato credo che sarà piuttosto random, ma domenica avrei in mente un bel giretto al “Mercatino delle Crete” una specie di mercatino dell’antiquariato che si tiene ad Asciano ogni seconda domenica del mese.
E’ da tanto che ci penso, poi per una scusa o per l’altra ho sempre rimandato.
Ma stavolta…caschi il mondo caschi…la spedizione non la faccio saltare di sicuro e male che va, se non trovo niente che mi aggrada (ma voi ci credete che riesco a tornare a casa senza pacchi pacchetti e contropaccotti? mhhhh…io NO!) potrò approfittarne per qualche bella foto del paesaggio delle crete senesi che in quiesto periodo merita davvero, un tripudio di colori, alternanze di verde chiaro e scuro, macchie gialle di ginestre, papaveri e spighe in un’altalena di colline che si sussegguono in sali e scendi…adoro perdermi nella natura ^__^
Per ora intanto perdiamoci nel dolce di oggi, uno scrigno di bricioloni al cacao delicatamente speziati, che racchiude un cuore di morbida confettura di pesche (quella della mamma, of course!).
A dire il vero, fose stato per me avrei usato la marmellata d’arance, ma per ovvi motivi di convivenza…
E poi mi serviva un contentino per l’autista, altrimenti domenica al mercatino…come ci vo’?

 

Sbriciolata speziata con cuore di confettura
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Per uno stampo da 24-26 cm
Author:
Recipe type: Crostate
Serves: 8-10
Ingredienti
  • - per la pasta
  • 240 gr di farina
  • 10 gr di cacao amaro
  • 75 gr di zucchero
  • 75 gr di burro
  • 1 uovo piccolo
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di misto 5 spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata, cardamomo)
  • - per farcire
  • confettura di pesche o di albicocche q.b. (per me abbondante!)
  • - in alternativa
  • marmellata di arance oppure crema pasticcera aromatizzata alla cannella
Procedimento
  1. Preparare la base è semplicissimo e veloce.
  2. Setacciare insieme in una ciotola farina, cacao e lievito.
  3. Unire lo zucchero, il mix di spezie e mescolare bene.
  4. Aggiungere il burro freddo a lamelle ed impastare con le mani cercando di formare delle briciole.
  5. Unire l'uovo leggermente sbattuto ed amalgamare il tutto, continuando a sbriciolare l'impasto con le mani.
  6. Alla fine si dovranno ottenere delle briciole di dimensioni diverse.
  7. Con circa la metà della pasta coprire il fondo di uno stampo da crostata imburrato e infarinato e cercare di compattare il fondo con il palmo delle mani.
  8. Stendere sulla pasta la confettura prescelta in uno strato uniforme e ricoprirla con il resto delle briciole, cercando di distribuirle in modo da non lasciare spazi vuoti ma stavolta senza pressare.
  9. Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.
  10. Lasciar raffreddare su una grata per dolci e servire cosparsa di zucchero a velo.
Note
Per la variante alla crema, in un pentolino mescolare insieme 3 cucchiai di zucchero con 3 cucchiai rasi di farina. Aggiungere 3 tuorli uno alla volta, mescolando bene per non formare grumi. Diluire gradualmente con 300 ml di latte a filo, unire 1-2 stecche di cannella e porre su fuoco dolce, mescolando continuamente. Calcolare circa 4 minuti dal momento del bollore (la crema deve velare il cucchiaio), togliere dal fuoco ed eliminare la cannella. Far rafferddare velocemente, sempre mescolando, per evitare che si formi la pellicola superficiale, ed usare per ricoprire la base di pasta al posto della confettura.

Un abbraccio e buon fine settimana a tutti ^__^

 

image_pdf

66 commenti

  1. cosa darei cucciola mia per una fetta di questa delizia…….mi farebbe salire l'umore alle stelle ma per questo ci sei gia tu a farlo con la tua dolcezza e la tua presenza!!!!!!TVTB,Imma
    p.s. per l'esito pediatra ti ho risposto sulla chattina….bacioni

  2. io faccio fatica ad accendere il forno in questa stagione….. !!! la torta la segno e la tempo tengo per i tempi freschi. per il mercatino… come ci verrei colentieri, ho un apassione infinita per le cose vecchie !!! (ho da qualche mese finito di risistemare una cassapanca della mia bis-nonna, niente di speciale ma nella mia sala ci sta benone !)

  3. Anche per me cara uno bello strato abbondante,tripla farcitur..sempre per non farci mancare niente!!La sbriciolata è uno di quei dolci semplici,che tanto mi piacciono..Ciao cara e buon w.e.!

  4. Ma che delizia! Da provare sicuramente! Per quanto riguarda i programmi per il fine settimana… l'unica cosa che DOBBIAMO veramente fare è procurarci un secchio, il più ermetico possibile, per infilarci i pannolini puzzoni che presto produrremo in grande quantità (e con questo caldo!). E poi perché no, provare la tua torta. Un abbraccio e buon mercatino!

  5. Ciao carissima! Ti lascio un saluto velocissimo… Sono in dirittura d'arrivo con i preparativi per domani! Lo Zucca-Day incombe!!!
    Un abbraccio e tanti, tanti complimenti anche per quest'ultima ricettina che sembra una delizia…
    Elena.

  6. FEFE…

    FEFEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE…

    Già che sei in giro…sobbete…(perdoneresti la pazzerella…) potresti mica allungare la tua sosta da Ascete a qui da me…mi dispiace…mi si è rotto il frigo per l'auto…con questo caldo mi si squaglia la torta con annessa crema incorporata…! ;o)

    OKKKKKEI sapevo che non avresti resistito…egggggggià, io sono la tua prima cliente! ;o)

    Intanto…mi sono fatta fuori la fetta che hai postato in foto…mhhhhhhhh "ragazzuole" che bontà!

    P.s:…sei sicura che "proficuo" si scriva così?
    Ti ho fatto venire dubbi?
    DAI CHE SCHER"SSSSSSSSSSSSSSSSSSS"O…smua"KKKKKKKKKK"ete…pazzerella NI ;o)

  7. la sbriciolata al cacao non l'avevo mai vista prima… idea molto originale! ottima la farcitura alla marmellata… ecco, è meglio se me ne vado… TENTATRICE!!!

  8. :)] Come dice dottore?La posso magnà senza aver paura di ingrassare?Sicuro? Eccerto che è una delizia, delizia pura!Sì, c'è pure la marmellata. Come dice? Ne vuole un po' anche lei?Ora chiedo, aspè.."
    Fè, che si possono avere due fette?

  9. Ciao tesorooooo,riesco a passare soltanto ora,ormai vado tutti giorni al mare quindi se non dovessi vedermi tra i commentatori non pensare ti abbia dimenticata,mai!!!!!La scuola dei bimbi è finita e non posso non portarli al mare qui è l'africa e in spiaggia si sta bene fino alle 19-20,è bellissimo Fede!!!
    Un complimentone per la torta,speziata mmmm che buona!!!!Buon weekend e compra tutto il mercatinoooooo!!!!!!!!!

  10. Mamma mia Fede che bontà!!Questa torta è strabiliante!! Cara come ti invidio, io adoro andare per mercatini ma per ora niente in programma!! Peccato!Mi accontenterò di leggere il tuo resoconto che mi metterà sicuramente di buon uomore!! Bacioni e buon week end.

  11. noooooooooooooooooooo!!!tu non puoi postare una simile delizia e poi parlarmi del tuo itinerario di domenica…ma che ti ho fatto io???perche' non inviti anche me?? a merenda e alla tua giterella….ahahaha troppo buonaa!!brava brava e mi raccomando divertiti comprando anche qualcosina….baci cara e felice week end!!

  12. Tesoro, che meraviglia le crete senesi! Un paesaggio meraviglioso con tutti quei bellissimi toni di colore!!!! Ho una gran voglia di tornarci e scattare delle foto!!
    Di fronte a questa fantastica sbriciolata sono senza parole e quella fetta, in bella mostra di sé, mi fa una golaaaaaa!!!!
    Sei grande!!! Un bacione e buon w.e.

  13. …che bella fetta che vedo!!!Tesora, hai sfornato un'altra delizia…ci vizi troppo 😀 con questa l'autista va ai 150 all'ora! 🙂 concordo sulla nota accanto alla marmellata…siiiì abbondare! 🙂 bravissima ancora una volta 🙂 passa uno splendido weekend!un abbraccione! 🙂

  14. E' bellissima, e sicuramente buonissima! complimenti… Grazie tante per gli auguri… anche per il 'piccolina' e non mi offendo mica, anzi mi piace…un abbraccio!

  15. Ma che cos'è questa sbriciolata???!!!! Hai letto "dillà" la risposta del video??? 🙂 Noi ancora non sapremo che faremo e dove saremo domenica ma… quel mercatino è molto interessante!!! Un bacio grande grande!!!

  16. Mamma mia Fede…io ne ho avrei proprio bisogno per risollevare il mio umore un po' sotto i tacchi(niente di chè)…devo dire che i bricioloni speziati mi mandano in estasi!!!BaciottoPS Che bella Siena!!!

  17. Fede hai fatto benissimo ad accontentare l'autista, visto che ti deve portare per mercatini(che sono la mia passione!!), anche se io come te ci avrei visto benissimo una bella confettura di arance!!! Va be mi dovro' accontentare di una bella fettona di questa alle pesche della mamma!!!Bacioni e buon fine settimana!!!

  18. Beh dev'essere molto goduriosa!! Federica, questa torta ha un aspetto magnifico e tu sei brava come sempre!! Baci e buon fine settimana 🙂

  19. Questo fine settimana lo dedicherò tutto alla mia bella nipotina!
    Torta bassa e semplicemente divina per me che adoro le spezie! Buon fine settimana!

  20. Questo dolce è strepitoso…speziato e con la marmellata..croccante e morbido…grande!!!
    come vorrei venir con te domenica… sia per il mercatino in sè che per i luoghi!:)
    buon weekend cmq sia tesoro!

  21. Arrivo in ritardoooooooooo…intanto immagino sia finita!!! 🙁 spezie spezie spezieeeeeeeee…tesò immagino il profumo! (immagino tutto O_O)
    Sti giorni dileguo ma ti penso ^_^

    faccè sapè del mercatino! ^_*
    baci Fefè

  22. @ Imma…tesoro mio anche tutta 🙂 Un bacione e su su su…ti volgio suuuuuuuuuuuu di morale :X

    @ Acquolina…speriamo 😉 Un bacio

    @ EleL, Manu&Silvia, stefania.confidential, Fabiola…grazie, un abbraccio e buon week end anche a voi :X

    @ marifra79…anch'io mi diverto tanto ai mercatini. Spero di trovare qualcosa di carino 😉

    @ Ale…io trasforno la casa in un forno d'estate ma proprio non resisto! La cassapanca della bis-nonna dev'essere un amore, anch'io amo tantissimo le cose vecchie. Spero di trovarne di carine, un bacio

    @ Manu…dici? Speriamo sennò lo tento in astinenza dolci per un mese :)) Bacio

    @ Pina…io amo la cannella e la crema la mangerei anche da sola a cucchiaiate :p
    Baci, buon week end di mare :-*

    @ Zasusa…il bello e buono è tutto lì…nel ripieno 😉

    @ Alice…ti lascio anche il bis di scorta…si sa mai 😉 Un abbraccio

    @ Damiana…sì sì, tripla è perfetta 😀 Ma sai che una volta ho fatto la base talmente sottile con talmente tanto ripieno che mi è finito di sotto :)) ? Buon w.e. anche a te bella bionda :X

    @ Antonella… =)) =)) =)) il secchio per i pannolini è troppo buffa :X

    @ Fabiana…=)) magari!!!! Un bacione

  23. @ Luciana…certo che sì, anche due 😉

    @ sweetmaremma…benvenuta 🙂 In inverno anch’io 😉
    @ Roberta…altro che Gled 😉

    @ Elena…voglio sapere tutto dello Zucca-Day!!!!!!! Mi hai messo una curiosità :D! Bacio :-*

    @ Francesca…e il cuore dev’essere bello grande 😉 Bacio

    @ Betty…YES :D!

    @ La Cucina di Papavero…le intenzioni ci sono tutte, speriamo 😉 Un bacio, buon we

    @ bear’s house…mhhhhhhh, vediamo che si può fare! Devo prima interpellare l’autista :)] Però birba che sei, mi hai fatto venire sì il dubbio acciderbolina :)) Baci8 pazzerella :-*

    @ Micaela…piccola coccola ogni tanto fa bene 😉 Un bacione stellina :X

    @ Simona…ordinazione ricevuta…passo e chiudo :D!

    @ Federica…grazie cara, un bacio

    @ Puffin…tutti col bis 😀 Vabbè, sono buonaaaaaaaaaaa :X

    @ maetta…non è stata tanto l’astinenza mangereccia, ma sono i fiaschi che digerisco poco. E le mani prudevano prudevano prudevano 😀 Bacio cara, buon fine settimana

    @ nitte…non lo penserei mai 🙂 Beata te che ti godi un po’ di mare coi bimbi, fai benissimo! Ma se continui a tentarmi così ci sta davvero che mi ti ritrovi fuori della porta 😀 Un abbraccio

    @ Scarlett…beh, allora? Che aspetti? Monta in macchina e vieni con meeeeeeeeeee 😀 Un abbraccio

    @ Manuela…spero d poterlo fare un bel resoconto. E’ da tanto che lo aspetto e incrocio le dita. Un abbraccio, buon fine settimana

  24. @ Lady Boheme…quando quando che ci andiamo insieme? Sarebbe una splendida idea 😉 Un bacione

    @ marzia…l’autista lo tengo a freno! Se gli ritirano la patente poi addio giteeeeeeee! Un bacione

    @ Paola…esagerataaaaaaaaa 😀 Grazie, un abbraccio
    @ Fimère, Cinnamon-girl…thank you :X

    @ raffy…meno male va’ 🙂 AUGURONI di nuovo, buon week end :X

    @ Lauradv…ho letto grazie 🙂 Facci un pensierino per il mercatino, sei sempre in tempo 😉 Baciooooooo

    @ Nanny…grazie cara, buon fine settimana

    @Ambra…noooo :-o! La mia tesora con morale giù nooooo :-o! Dai dai tirati su , ti mando una bella fettonzola di sbricio profumata 😉 Bacio

    @ Rossella…stavolta ho accontento l’autista, ma la prossima me la faccio su misura per me 😉 Ti penserò al mercatino, un bacione

    @ Laura…grazie tesoro, un abbraccio

    @ Tania…che bel programma. Anche a me piacerebbe coccolare un po’ di più la mia ma la vedo pochissimo purtroppo 🙁 Un bacio, buon week end

    @ terry…beh, cosa aspetti allora! Forzaaaaaaaaa :X

    @ pagnottella…tesò eccotiiiiiiiii! Finita ma…te ne avevo messo da parte una fettina 😉 Lo sapevo che avresti gradito 😀 Oh mi raccomando, non ti scordare il bagnetto anche per me 😉 Baci8 dolcezza :X

  25. Anch'io faccio la sbriciolona.La ricetta mi è cara perchè mi è stata data da una amica che purtroppo non è più con noi e quindi mi è cara particolarmente.
    La tua con l'aggiunta delle spezie è però originalissima e senz'altro da provare,ne sento già il profumo.
    Ciao e buona domenica.

  26. Questa torta con quella creola speziata e una vera bontà per me…veramente la vorrei assagiare ne è rimasta!!! magari salgo in macchina e salendo salendo la briciola me la pappo… Ciao cara buona Domenica.

  27. X adesso me la scrivo ma nella settimana la faccio xchè la sbrisolona io la adoro cm scnack e nn solo…:D:D:D:D…1 forte abbraccio strittoloso e buona fine settimana…:-*:-*:-*

  28. ciao Federica,molto bella la tua torta e sicuramente molto golosa.Un bacio e buona domenica.A proposito non spendere troppo domani al mercatino………..Un bacione da Raffa!!

  29. Ciao federica,una settimana lontano dai fornelli ti ha fatto fare un ritorno alla grande!A giudicare dalla tue foto perfette e dagli ingredienti ,la tua sbrisolana deve essere super deliziosa,bravissima!!!se non facesse tanto caldo farei un pensierino per Asciano anch'io…quando si parla di mercatini…Felice domenica e un abbraccio

  30. Che fortuna!!! mi piace tanto girare per mercatini 🙂 io invece purtroppo sono dovuta tornare dai miei perchè a mia mamma è venuta pure la sciatica :-/ devo andare a farmi benedire….
    non è che ti è rimasta qualche briciolina 😉
    Un bacione, elena

  31. wow…alla vista della fetta ero tentata a dare un morso allo schermo del pc..ahah..troppo buona!!!Da segnare immediatamente!
    Una buona domenica tesoro e fatti un giro al mercatino anche da parte mia..qui da me non li fanno mai…:(..bacioni!!!

  32. Calimerì e a me una briciolì! Bella e sicuro moooooltooo buona con la marmellata della mamma poi!
    Ad Asciano ci sono stata lo scorso anno a settembre.Li abbiamo scoperto e magnato tanti pici ;D e poi siamo stati anche a Siena dove abbiamo mangiato tanti dolcini buonissimi e acquistato un dolce tipico che adesso non ricordo nemmeno più il nome…Aiutooo!! E altre cittadine nei dintorni. Che bella la Toscana non vedo l'ora di tornarci! E magari ti avviso e ci conosciamo ;D Un baciotto Calimé e buona domenica.:X

  33. @ aleste…con queste premesse ci credo che è una torta a cui sei affezionata in modo particolare. Un abbraccio, buona domenica .-*

    @ Federica :X

    @ Max…giusto giusto un briciolone marmellatoso 😉 ma sbrigati, non è troppo al sicuro :D!

    @ Novelinadelorto…buona a tutte le ore vero ;)? Un abbraccio

    @ Raffaella…chissà :-/ !!! Un abbraccio :X

    @ Antonella-Vera…dai, facci un pensierino, chissà che non ci incrociamo 😉 Un abbraccio, sei carinissima come sempre :X

    @ Dajana…YES 😀 il giro al mercatino sarebbe la ciliegina sulla sbriciolata :))

    @ Nadji…thank you dear :X

    @ elenuccia…ops! Situazione un po' antipatica! Spero la tua mamma si rimetta in fretta. Dai che la ruota tornerà a girare per il verso giusto :X

    @ fiorix…mi sa che lo schermo del pc è un po' più duro :)) Un abbraccio cara, buona domenica

    @ Pagnottina…nooooooooooo 😮 !!! Non ti ricordi il dolce tipico di Siena? Beh, se non sono i ricciarelli direi che è il panforte 😀 Come ti suona? Se tornassi da queste parti sarebbe bellissimo, dai facci un pensierino 😉 Un abbraccio

  34. continuerò a ripeterlo sempre:adoro i tuoi dolci speziati!poi ti dò ragione circa la marmelalta scelta..quella di arance ci sarebbe stata a pennello ma..vuoi mettere la felicità della mamma nel vedere la sua marmellata impiegata in questo buonissimo dolce?!?!un bacio!Ale

  35. Certo arrivo dopo un anno e mezzo dalla pubblicazione di questa ricetta!! Ma siccome io ti sbircio, cerco ispirazione… questa ha attratto la mia attenzione, soprattutto per la "sbriciolata" ricca di sapori speziati. Di frolle ne ho fatte tante, ma di sbriciolate nessuna!!! Mi piace… da provare!!!Tra l'altro ho un'ottima marmellata di arance amare senza zuccheri aggiunti che aspetta… (io non ho problemi di convivenza…)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.