Quando si parla di intolleranze/allergie alimentari viene istintivo pensare “gluten free – lactose free – nichel free”.
In realtà, accanto a quella al glutine, al nichel o al lattosio, ci molte altre allergie/intolleranze, forse meno diffuse, ma altrettanto serie e che condizionano fortemente la vita quotidiana, fino quasi ad annullare l’entusiasmo per la cucina, tante sono le limitazioni imposte nella scelta degli alimenti da portare in tavola.
E’ il caso ad esempio dell’allergia all’LTP (Lipid Transfer Protein), a me del tutto ignota fino a poco tempo fa, quando ne sono venuta a conoscenza attraverso questo post di Aria.
La cosa mi ha shockato.
Già farei una gran fatica a rivedere la mia alimentazione se un giorno mi dicessero che sono intollerante al lattosio, ma al pensiero di dover eliminare tutta la frutta (fresca e secca) e la verdura dalla mia tavola mi sentirei davvero sprofondare nella depressione.
Ammiro Aria per la forza e la tenacia con cui ha saputo reagire a questo “fulmine” piombato sulla sua quotidianità, l’ammiro per aver fatto sì che la sua passione per la cucina continuasse a crescere e ad andare avanti e per la fantasia e creatività che ha saputo tirare fuori per reinventare la sua tavola, dimostrando che anche con pochi ingredienti è ugualmente possibile una cucina bella e ricca di gusto.
Nel mio piccolo non potevo che raccogliere l’invito a partecipare al suo contest, visto che in ballo c’è anche la mia amata farina di kamut.
Reinventare una ricetta usando solo ed esclusivamente farina di kamut, con ovviamente le limitazioni del caso…era quasi un invito a nozze!
E visto che dalla lista nera dei cibi proibiti era esente anche lui, “kakaw uhanal il cibo degli Dei”…beh, non ho avuto alcun dubbio su cosa sarebbe ricaduta la mia scelta per l’occasione.
Lui, uno dei miei pochi peccati di gola, l’alleato preferito per dimostrare il mio affetto alle persone a cui voglio bene, ancora una volta mi è venuto in aiuto pensando a te tesoro e a come regalare una piccola pausa golosa alle tue giornate.
Bene…se siete arrivati fino a qui, a questo punto mi sento in dovere di:
AVVERTENZA 1 – sconsigliare il proseguimento della lettura ai non amanti del cioccolato…mai sia ce ne fosse qualcuno in giro!
AVVERTENZA 2 – mettervi in guardia dall’alto rischio di dipendenza!
Il bollino è rosso, poi non dite che non vi avevo avvisato!
Ed ora, per Aria e per tutti voi, i cookies più cioccolatosi che abbiate mai visto.
Parola di Nigella e anche la mia!
Ah dimenticavo…LTP-free of course ^_^
TOTALLY CHOCOLATE CHIPS COOKIES
Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo passivo –
Porzioni 6-8 persone
Ingredienti per 16 cookies giganti
• 125 gr di cioccolato fondente minimo al 70% di cacao (per me Blocchetto Cuor di Cacao 75% Venchi)
• 125 gr di farina di kamut
• 25 gr di cacao amaro in polvere
• 70 gr di zucchero di canna (per me Swaziland BRONsugar di D&C)
• 50 gr di zucchero bianco semolato
• 110 gr di burro morbido
• 1 uovo freddo di frigo
• 1 cucchiaino da tè di bicarbonato
• ½ cucchiaino da tè di sale
• peperoncino in polvere qb (facoltativo)
• 175 gr di gocce di cioccolato fondente
Procedimento
1. Fondere il cioccolato in microonde o a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.
2. Setacciare insieme la farina con il cacao, il peperoncino (regolarsi secondo il gusto personale), il sale e il bicarbonato.
3. In una ciotola montare a crema il burro morbido con i due tipi di zucchero, quindi incorporare il cioccolato fuso ormai tiepido. Aggiungere l’uovo freddo di frigo e, una volta incorporato, unire il mix di farina.
4. Amalgamare bene e da ultimo aggiungere le gocce di cioccolato.
5. Rivestire la placca con un foglio di carta forno e distribuirvi sopra il composto aiutandosi con il porzionatore per il gelato (come ho fatto io) o con due cucchiai.
6. Mantenere i biscotti ben distanziati e NON appiattirli!
7. Cuocere in forno caldo a 170°C per circa 15 minuti, non importa se all’uscita dal forno i biscotti sembreranno ancora troppo morbidi.
8. Sfornare, aspettare 4-5 minuti, quindi trasferire su una gratella per far raffreddare completamente.
Note
* Nella ricetta originale è prevista l’aggiunta di 350 gr di gocce di cioccolato.
* A me sono sembrate un’esagerazione e sinceramente non avrei saputo come infilarcele! Vi assicuro che già con metà dose i cookies sono super cioccolatosi al punto giusto ma se qualcuno fosse in particolare crisi di carenza affettiva…
* Nigella suggerisce che i cookies porzionati, ma ancora crudi, si possono congelare su un vassoio e cuocere in un secondo momento SENZA prima lasciarli scongelare. Io non ho provato, ma in ogni caso credo vada aggiustato il tempo di cottura!
Se possibile, aspettare un giorno prima di…dare l’assalto!
Con questa ricetta partecipo al contest di Aria “Trasforma la tua ricetta per me”
e al contest di Benedetta “In allegato, tanto amore“
Un bacio cioccolatoso a tutti, buona settimana ^_^
non è facile accettare le circostanze delle allergie ma è bella la reazioen che molte persone hanno, non si perdono d'animo e reagiscono mettendosi in cucina e spronarsi a fare il meglio, complimenti per la tua ricetta :-))
Un giorno prima di dare l'assalto ??? Ma scherzi ?? ahahahahah
probabilmente mi ci fionderei quando sono ancora ustionevoli 🙂
grazie davvero di cuore, anche per le tue parole, che mi danno la forza che mi serve ogni giorni, ogni singolo giorno…perchè è cos' dura da acettare!!! da quando ho eliminato la nutella ho scoperto il cioccolato in purezza….e in tutti i modi in cui posso gustarlo…è davvero una gran botta di vita, dolcezza e…amore, come dici tu! questa ricetta è splendida davvero, e poi è una garanzia perchè tua…ma è anche un abbraccio che sento stretto stretto! grazie bimba!!!!!
figurati se mi fermavo..neanche se mettevi scritto danger, mi fermavo!!^_^li stracopio!!!stop e qui mi fermo!!buona settimana!!
Ahimè facio parte del gruppetto "intolleranti" (al lattosio). E' un'intolleranza scoperta da poco che mi lascia a dir poco perplessa (io amo alla follia i formaggi!!!!)aggiungi che non mangio salumi/carne se non poche volte l'anno..ne emerge che sono fritta!!!! (sìììì, almeno quello lo potrei mangiare ma…non mi è mai piaciuto)Ma…c'è un ma!sono cioccolato/dipendente!! E per fortuna il fondente non mi fa effetti strani (la mia intolleranza è forte solo con i latticini)quindi……Sììììììììììììììììììì!!!!!W le tue delizie!!magnifiche come ci hai abituati!!!!e W le chocolate victims :-DDDD Un bacioneeee!!
ossignur mio.. non conoscevo quell'allergia..è tra le epggiori mi sembra di capire.. uff anche io impazzirei se levassero quei cibi dalla mia tavola.. già convivo con l'intolleranza al lattosio che per fortuna è ababstanza gestibile! Ottimi i tuoi biscottini.. baci e buon lunedì 🙂
e chi ce la fa ad aspettare un giorno prima di azzannarli???? io no 😀
ammetto la mia totale ignoranza riguardo all'allergia all'LTP e andrò subito ad informarmi!!!! mi chiedo solo come mai adesso ci sono tutte queste intolleranze alimentari ci sarà un fattore scatenante!
Buon lunedì cara 🙂
li avevo visti proprio in una sua puntata su gambero rosso (mi pare) e mi ero scarabocchiata la ricetta sul retro di una busta. Ancora sono nella lista "to do" ma dopo averli visti non posso attardarmi a prepararli, sono slurposissimi :-))
bacio
Conosco questi biscotti della mia amata Nigella e sono felice per Aria cosi avrà un altra ricetta da inserire nella sua raccolta…le intolleranze sono davvero terribili,immagina se fossi allergica al cioccolato…nn oso pensarci anzi segno tutto questi li devo assolutamente provare!!!!bacioni grandissssssssssssimi,TVB,Imma
Io ammiro tutte le persone che hanno intolleranze di qualsiasi tipo…i tuoi biscotti sono superbi. Bravissima come sempre…
Complimenti per la ricetta, ho la farina di kamut presa per sfizio bellissimi e cioccolatosi biscotti brava!!
un'abbraccio anna
Dunque, no, non si può aspettare fino al giorno dopo, se potessi darei l'assalto anche adesso! 🙂
Poi, cioccolato e peperoncino è una tentazione grandissima, motivo in più per non aspettare!!!!
E' chiaro che mi sono piaciuti un sacco i tuoi biscotti? Comunque, lo sai, io abbinerei il tè…
Un bacione grandissimo e buona settimana
La ricetta è super golosa e mi piace anche questo adattamento per chi non ha la fortuna di poter mangiare di tutto! alla fine con un po' di fantasia si riesce a non darla vinta a queste brutte allergie ed aria ce lo sta insengando 🙂
Davvero una brutta intolleranza la sua. Sarebbe difficile epr tutte noi, credo. Purtroppo poi col tempo si impar a avivere con queste "diversità". Sicuramente questi cookies super cioccolatosi le sono piaciuti tanto. Ed anche a me!!!! 🙂
io sono felice di non avere, per il momento, nessuna intolleranza!! e quindi che sia o non sia intollerante dico solo che questo post crea dipendenza!!! 🙂
baci
Una meraviglia questa versione , Francesca ne sala soddisfattissima…e lo sarei anche io!!
buon lunedì
loredana
Io i 350 grammi di gocce di cioccolato ce li avrei infilati tutti, non so come ma l'avrei fatto! Ahahhahahah! Sono troppo golosa e quando c'è di mezzo il cioccolato, poi…! Melium abundare, abundarissimo! Che dire, tesò? Questi cookies sono una meraviglia, un trionfo, un'apoteosi! Li farò sicuramente e so già che ci sarà una dura lotta in famiglia all'ultimo cookie 😀
Io ne mangerei volentieri una 15ina prima di pranzo! ;o)
Gran brutta cosa questa delle allergie! Ammiro moltissimo chi non si perde d'animo ma con coraggio va avanti… Fede questi biscotti sono un incanto! Un abbraccio grande
arriva un profumino di cioccolato veramente sconvolgente…..me ne passi un paio?????Bacini
Fede, sono dei biscottini fantastici! ^_^
davvero grandiosi!
La ricetta l'ho già segnata, la prova quanto prima 😀
Bellissimi, golosi e salutari..che vuoi di più???Io sarei in grosse difficoltà con questo tipo di malattia (oltre alla malattia stassa, ovviamente) proprio perchè secondo me non è affatto facile sostituire e inventare!! bravi!!!
sapevo che non dovevo leggere…ora come faccio a resistere a questa golosità??? 😉
OHHHMYYGODDDDDDDDDDDDD …Fede, ti adoro!!!!!!!!!!!! me li segno subito…grande!
Ero curiosa di leggere sta ricetta. Ieri a casa di Laura.. avevo letto una tua anteprima… Deliziosi. Adoro i cookies. Io non sono cioccolatadipendente, ma se c'è mi adeguo alla grande.
Per quanto riguarda il congelare ti do la conferma. Siccome ne preparo in quantità industriale nel periodo di Natale, Per avvantaggiarmi avevo congelato le palline su un vassoio e poi li avevo imbustati. Non li ho scongelati e li ho cotti direttamente sulla placca. Se non ricordo male sono solo cinque minuti di differenza, ma su questo non ci giurerei (io con i biscotti mi regolo dal naso). Comunque perfetti! Baci
Sinceramente ignoravo questa allergia…. inutile dire che stò già leccando lo schermo 😉
Buon lunedì cara
Che visione paradisiaca!!! Ma quanto devono essere buoni?! Sul serio, da rifare al più presto! Baci
mhh.. dubito che possa passare di qui qualcuno a cui non piace il cioccolato! 🙂
Non conoscevo questa allergia e non so come farei se dovessi togliermi frutta e verdura.. Certo, ci sono degli ottimi biscotti come questi per consolarsi, ma non ci si può mica cibare solo con questi!!!
Ps sapevo che avresti messo qualche zampino nella ricetta,ma non immaginavo si trattasse della farina di kamut 🙂
penso che prenderei male la celiachia…. io adoro pane e pizza… oggigiorno ci sono un sacco di ottimi prodotti per questo problema ma non credo sia la stessa cosa… sembra che siano in aumento tra l'altro le persone che ne sono affette! per non parlare delle altre allergie e intolleranze… ufff
adoroo questi biscottini ^_^
Adoro questo tipo di dipendenza… li voglio! Ti è avanzato qualcuno per la merenda? Passo più tardi con il tè caldo… Troppo golosi! Un bacione 😉
Non so davvero come potrei farcela senza frutta 🙁 Già il non poter mangiare nocciole certe volte mi mette in crisi figuriamoci! A me sembra che le allergie stiano aumentando, ce ne sono sempre di nuove come quella che citi tu, nemmeno sapevo che esistesse..E' proprio bravissima Aria! E i tuoi biscotti sono favolosi:) Bacione buon inizio settimana!
Mamma mia Fede questi sono molto molto peccaminosi, hai voglia la mia insatatina di oggi, come si fà a resistere? io al cioccolato non so dire di nooooooo e questi sono super cioccolatosi!!!!! Baciiii
non conoscevo questa allergia, ce ne sono sempre di nuove.. uffi….. biscotti favolosi, complimenti
sto svenendo,mi sembra di sentire il profumo attraverso lo schermo…..
Grande Fede!!! Bravissima! Non sapevo che questa fosse un'intolleranza così grave!!! 🙁 Accipicchia!!!!!!! Buona giornata!
Nemmeno io conoscevo questa intolleranza prima di conoscere Aria e il suo blog, e sicuramente parteciperò al suo contest 🙂
intanto fuggo dal tuo blog prima che quei biscotti mi diano dipendenza!! L'odore ha già invaso la stanzaaaa …. ahhhh mi sa che non riuscirò a fuggirgli!! 😉
un caro abbraccio!!!
E chi non ama il cioccolato…credo siano proprio in pochi!!! che goduria questi biscotti, un vero trionfo di cioccolato!!
Oh ragazza ma allora mi vuoi fare impazzire…Troppo golosi e cioccolatosi questi biscotti…Veramente una goduria infinita!!!!!
Un grande bacio ragazza e inizia una splendida settimana!!!!!
che bella ricetta golosaaaa!!!!
Mangerei cioccolato a tutte le ore!! Non mi resta che provare!!
Tu sei una garanzia e gli ingredienti che hai usato, mi piacciono "assai"!!
Ah dimenticavo!! Foto stupende!!
Un bacione grande e felicissima settimana!!!!!!!!!!!!!!!
Okkkei, io ti lascio il kamut che per me è veleno. Le allergie spesso rientrano, si eliminano gli alimenti che causano la reazione e, poi, pian piano, si reinseriscono nella dieta…speriamo per Aria, e per tante altre persone. I biscotti di Nigella sono da denuncia…se poi mi usi il blocco della Venchi! Un abbraccio carissima, buona settimana.
un tipo di allergia/intolleranza che non conoscevo assolutamente…è sempre pesante avere a che fare con certe limitazioni soprattutto perchè a frutta e verdura non c'è alcun tipo di succedaneo 🙁
questi biscotti devono essere proprio buoni, chi ha questa allergia però deve stare bene attenta anche alla cioccolata che sceglie perchè spesso contiene tracce di frutta a guscio, parlo per esperienza indiretta perchè mia sorella è allergica alle noci.
Intanto un abbraccio di solidarietà per Aria,ma tu? ogni scusa è buona per mangiare dolci!!! Quand'è che ci offri un piatto con pesce? eheheh ne vado assai matta! xoxo L.
(crostacei e molluschi poi….mmhhhh)
e già queste intolleranze colpiscono sempre più persone e, devo essere sincera, da più di 1 anno in famiglia cerchiamo di mangiare tutto gluten-free..
però dai, sembrano buonissimi questi cioccolatosissimi biscotti!
buona settimana e complimenti anche per gli scatti, rendono proprio l'idea:-)
vaty
Ces biscuits tout chocolat sont une vrai tentation, ils sont superbe, bravo!
Bisous
Ci sono molte allergie alimentari, ma come dimostrano molte blogger si possono fare manicheretti sostituendo gli ingredienti "pericolosi".
Un esempio sono questi tuoi biscotti cioccolatosi.
Buona settimana.
la maggior parte delle volte con te rimango senza parole…mi lascio trasportare e basta! Sei pertetta!
La storia di Aria la conosco benissimo e concordo con te sulla sua forza d'animo, quella donna è un mito!
Come mitici sono questi biscotti super cioccolatosi e super golosi!
buona settimana !
Alice
Sei stata veramente di gran cuore verso Aria.
Questi biscotti, che sicuramente a lei piaceranno, sono di un "cioccolatoso spaventosamente goloso"! Diversamente non saprei come descriverli, e sicuramente li proverò visto che sono cioccolatodipendente!
Fede che dolce sei stata! Sulla bontà dei biscotti, non nutro dubbio alcuno, visto che li hai fatti tu e per me sei una garanzia, ma che splendido pensiero hai dedicato a Fra! Hai ragione, anche io se mi immedesimassi in lei mi sentirei spiazzata! Ma vedi che bella l'amicizia? Ci sa risollevare o per lo meno almeno confortare, nei momenti grigi della vita!
Sei speciale sorellina! Ti voglio bene!
Buon inizio settimana! Un abbraccio! Any
purtroppo allergie e intolleranze sono in continuo aumento, sicuramente causa del mondo pulito in cui viviamo e delle manipolazioni dei cibi! Fra additivi, pesticidi, antibiotici, conservanti ecc ecc, non sappiamo più neanche cosa mangiamo!
Bisognerebbe mangiare bio, ma pochi se lo possono permettere!
Per questa settimana i dolci li guardo solo in fotografia. nel weekend ho esagerato!
Bellissime foto quindi! (accontentiamoci) :DDDDD
what nice and delicious recipe:)
mamma mia! shoccante davvero! e chi l'aveva mai sentita?!?!
bello il conteste ovviamente i tuoi cookies 😛
ciao cara.
nemmeno io conoscevo questa intollerabnza e enso che anche io cadrei in un baratro depressivo.adoro invece questi biscotti e sono fantastici anche se appunto vengono fatti con una fatina diversa da quella che usiamo!
Non conoscevo questa allergia, ma conosco bene la celiachia e so cosa vuol dire avere a che fare con una intolleranza, rappresenta comunque una limitazione, con la quale si impara a convivere. Buonissimi questi biscotti, che ne dici se vengo per lo spuntino del pomeriggio?
Un abbraccio!
davvero difficile convivere con una intolleranza tanto ampia! questi biscotti supercioccolatosi sono una delizia, io, naturalmente, faccio parte dei golosoni di cioccolato!!! 🙂
Ascoltando tutti quelli che elencano che quella coso non fa bene l'altra fa venire … credo che no si dovrebbe più mangiare niente cara Federica.
Praticamene io mangio ciò che mi piace.
Tomaso
salivazione a 1000……ottimi biscotti cioccolatosi-__-
Da PRO-VA-RE!!!! Li mangerei attraverso lo schermo, se solo si potesse! 🙂
Un saluto da "Il cibo delle coccole" 🙂
I biscotti al cioccolato fondente puro sono buonissimi!!! TI lasciano un sapore in bocca che è tra i più deliziosi e mai stucchevole. Una bellissima ricetta.
E' vero, le allergie sono una cosa terribile!
Io da piccola ero intollerante al lattosio, e pur essendo una cosa lieve stavo malissimo, per non parlare dei cibi che vedevo solo in sogno, tipo la cioccolata calda…:)
Per fortuna, non so come, crescendo è passata, non immagino come avrei fatto altrimenti!
Ottimi questi biscotti, stra golosissimi!!
Un abbraccio!
Cara ti ringrazio molto per il voto!
E ti faccio tanti complimenti per questi cookies divini!!
I tuoi biscotti sono sempre squisiti!Buona settimana,carina!
Ammazza che porcata super golosa!!!! 🙂
Ideale per la prova Bikini!! he he
Quella ricetta di Nigella l'avevo adocchiata anch'io, sembra meravigliosa!
…mmm…ho appena finito di bere la mia terza tazza di tisana drenante…mmm…non è che me ne passeresti uno di contrabbando?! slurposissimi, già…segno anche questa ricetta per quando avrò finito la dieta, così poi in una settimana metterò su tutto quello che ho perso in tre mesi, la lista è mooolto lunga…
Non conoscevo nemmeno io questa intolleranza, deve esser davvero dura accidenti… 🙁
La ricetta e' spettacolosa e mi invita per l'ennesima volta a provare la farina di kamut, non appena torno a casa finira' nel carrello della spesa (ah, dimenticavo: sono in Italia al momento… ti mando un saluto da Torino!)
Copio immediatamente la ricetta…di solito li acquisto ,ma ora li proverò….Ottimiiiiiiiiiiiii
Secondo me il fatto che tu metta delle avvertenze, rende questi biscotti un vero e proprio oggetto del desiderio! E non scherzo affatto!
Sigh, vado a tuffarmi su una stecca di cioccolato per consolarmi dell'assenza di questi biscottini…!
il bello dei blog e' anche questo conoscere e far diffondere questo tipo di notizie…tu hai egregiamente ed ancora una volta sfornato delle golosita' ..buona settimana..baci
PS:Ovviamente te le copio pure io!
Purtroppo so cosa vuol dire avere delle allergie alimentari serie! Ad esempio sto malissimo anche solo ad avvicinarmi a meno di 5 metri ad un fungo… immagina un pò! Non ho proprio idea di come si faccia a vivere senza frutta e verdura… non resisterei! Questi biscottoni supercioccolattosi sono una vera botta di vita! ;D Che me ne daresti uno?? 🙂 un bacione e buona settimana!
Laura
Non conoscevo questa intolleranza e dev'essere davvero devastante, io praticamente vivo di frutta e verdura…
che dire dei tuoi biscotti, che non li provo perché cadrei senz'altro nel tunnel della dipendenza, senza possibilità di uscita! :))
Per il mio é sempre un buon momento per prendere cioccolato!
Essi sono dei deliziosi biscotti!
Baci
Se sono intollerante a qualche alimento non lo so… ma a questi biscotti anche se lo fossi non direi mai di no!!!! Fantastici…. Già tra i preferiti 😉
Pues si, esto es una verdadera adición, que maravilla.
Saudos
http://www.asopaipas.com
Oltre che aver fatto un meraviglioso regalo a Aria, hai reso felici anche tutti noi, bravissima!!!
Baci
neppure io conoscevo l'allergia all'LPT, mio Dio non riuscirei a rinunciare a tutte quelle verdure…
il cioccolato invece è il benvenuto in questa casa e non solo 😀
ottimi cookies!
Estaré encantada de caer en esta adicción, qué bien… puro chocolate!
Ma quanto sono cioccolatosi? Spettacolo, bravissima!
uno spettacolo di biscotti!!
nemmeno io avevo mai sentito parlare di questa allergia….se ne scopre sempre id nuove…un abbraccio!
Io non sopporterei di vivere senza frutta e verdura, o senza glutine…Non posso che ammirare quelle persone che, consapevoli delle loro intolleranze vivono così semplicemnte senza farsi troppi problemi e chi, d'altra parte ricerca sempre delle ricette originali e golose per non far mancare loro nulla! Ho una cugina celiaca e so quant'è dura, forse più per noi che per lei, riuscire a non eprdere il gusto eliminando il glutine! QUesti super cookies sono perfetti, ti fanno onore! Brava, riesci sempre a trovare delle ricette sfiziose ed invitanti…in tutte le occasioni! 😉
E' difficile accettare certe cose che ti piovono improvvissamente addosso. Favolosa la versione dei biscotti che hai ideato per il contest di Aria , sono irresistibili questi biscotti al cioccolato.
Ho deciso voglio diventare cioccolato dipendente, alla faccia della linea, come si fa a resistere davanti a questa delizia!!!Un bacione !!!
Non sapevo di questa allergia ed oggi sono sempre più persone ad avere intolleranze , buonissimi questi biscotti che Aria può mangiare tranquillamente.Baci
Sono proprio supercioccolatosi!!! Se li vedessero i miei figli……
appena vedo cose cioccolattose impazzisco, quindi se ne trovi di meno non ti preoccupare….baci.
akdhfajs oweriuoawkjflkdsajfka jtfa iuewroaòrul….non non sono impazzita…sto solo dicendo parolacce in lingue sconosciute perché tu sei terribile. Adesso vedo i biscotti e prenderei la rincorsa e sbatterei la testa al muro pur di averne uno. Dico uno. Unooooooooooooo……
Magnifici, Pat
Fede, mi piace tutto di questo post…la ricetta, la foto…. ruberei un biscotto dal monitor se potessi!
Buonissima serata, baciotti
complimenti innanzi tutto per le belle parole che hai usato nella tua presentazione, poi vogliamo parlare dei cookies?!?!.. io le avvertenze le ho saltate a pie pari.. ma che buoni devono essere.. mi fido se dici che basta la metà del cioccolato!!!
che meraviglia, sono irresistibili!
un bacio
son rimasta anch'io sconvolta dal post di aria ma i tuoi bisoctti mi stregano!!
Miseria sister, cioccolatosi è dire poco. Questa è lussuria al cioccolato allo stato puro!!! Domani mi fiondo al super a comprare le gocce di cioccolato perchè questi non mi sfuggiranno assolutamente.
Cioccolato quasi in purezza ! che delizia ! Complimenti fai venire una voglia di farli … ! Complimenti !! Un abbraccione !
oh sì, avevo una voglia pazza di cioccolato! ma che bellezza! iper cioccolato, iper coccole…
Ecco, adesso sarò infelice fino al giorno in cui potrò mangiarne uno. Uffa. Grazie nè! 😉
E per fortuna che sono allergica solo alla frutta fresca (mi basta cuocerla)… stanno fiorendo un sacco di intolleranze terribili ultimamente, per fortuna col cioccolato mi salvo… se fossi intollerante anche a quello sarebbe un incubo!
Gnam gnam!!! Bravissima!
conosco bene il problema dell'intolleranza, ma non al lattosio per mia fortuna.
felice settimana briciola, un mega bacione :-)))
Ricordo ancora lo shock invece di casa nostra quando mia cognata ci disse della sua intolleranza al glutine, di cui allora se ne parlava assai poco.
Ora le allergie, le intolleranze sono all'ordine del giorno, il modo per vivere meglio anche con queste limitazioni viene studiato dai dietologi, ma ho notato una grande sensibilità anche nei blog, dove si cerca sempre di venir incontro alle esigenze di tutti.
E di certo tu non sei da meno con questi biscotti così cioccolatosi!
Mamma mia che bontà!
ho tutte le carte in regola per assaggiare una di queste delizie!!! mamma mia devonoe ssere giu di testaaaa!!! extra extra fondenti 🙂
grazie per l'idea… un bacio!
Non conoscevo quella intolleranza, ma pensa un pò!!! Tralascio il bollino roso e mi ci butto a capofitto e passo alla assefuazione completa…un abbraccio
Dire cioccolatosi non rende bene l’idea.. sono un vero elogio al dio cicalato!!! L’allergie sono una brutta bestia.. da bimba ero allergica al cioccolato.. mi riempivo di bolle rosse poi è passata come per magia con le gravidanze… ma da poco ho fatto i test per le intolleranze e sono risultata positiva a quasi tutto ma non avendo seri problemi ho deciso di far finta di nulla!!!! un bacio tesorino mio!!!
Che cucciola che sei!Questi biscottini sono qualcosa di speciale, per te, per lei e anche per me che sono in carenza di materia cioccolatosa!Tivibi mille baci
Dolcissima ragazza!!! Io capisco benissimo avendo un bel pò di intolleranze a incasinarmi la vita…!!! Ad averne di amiche come te, oddio…. potrei pensare anch'io ad una raccolta…. ideaaaa!!! ^__^
Ci penserò, magari sgranocchiando qualche tuo cookies, slurpppp,
Franci
Urchi…questa non l'avevo mai sentita!!!! Certo e' sconvolgente dover rinunciare a frutta e verdura! Grazie della segnalazione, vado a leggere da Aria!
E complimenti per i biscottoni, hanno un aspetto favoloso! E alla faccia del bollino….li faro'!!!!
Un abbraccio
PAola
Che belle parole che hai speso per Aria!!!…pienamente d'accordo con te!
Quanto a questi biscottini…FAVOLOSI!!!!….IRRESISTIBILI!!!
perfortuna non ho nessuna intolleranza ma e' sempre bello conoscere q cambiare anche le ricette per chi ne soffre… per poi scoprire che vengono fuori dei biscotti straordinari:-) ne sono gia' dipendente! bacioni
Due volte "grazie"ti dico oggi,uno per avermi fatto conoscere quest'intolleranza,e un altro per la visione di questi biscotti"peccaminosi"!Ho letto gli"avvisi",ma quando vedo un bollino sono ancor più attratta,e questa volta ho peccato già solo col pensiero!!Baci tesoruccio,sei come al solito generosa e altruista!
davvero fantastici una leccornia
tu ora non mi vedi ma ho la bocca aperta.. uhh che meraviglia e che buoniiiii
uhhhh
Ma chi è che non ha una chocolate addiction?? Impossibile da trovare! Se poi aggiungi l'abbinamento cioccolato-Nigella e l'utilizzo della farina di kamut la ricetta non potrà che essere golosissima!
Riesci sempre a sorprendermi, bravissima!
GG
La mia notina di cioccolato più golosa ha prodotto una bontà *_*
È vero ciò che dici, le intolleranze tutte almeno all’impronta gettano nello sconforto ed è bella la determinazione di Aria e la sua voglia di continuare ad amare la cucina pur modificando gli ingredienti!
La lettura di quelli che tu hai scelti per questi peccati di gola, mi ha sconvolta 🙂 i love chocolate
Tiziana
ho letto di Aria, ho letto del contest, purtroppo la farina di kamut contiene glutine per cui tolta dall'alimentazione e dalla mia dispensa 🙁
e per dirla tutta non la trovo nemmeno facilmente ma se mi capita farò una ricetta per lei con piacere.. non è facile cambiare alimentazione da un giorno all'altro fortuna che già molti anni fa lo avevo immaginato di essere intollerante ad alcune cose per cui le avevo quasi totalmente escluse, solo che quando ne hai la conferma è tosta da accettare..
per alcuni alimenti, vedi le carote di cui io pappavo la bellezza di un kilo al giorno 😀 mi dispiace molto non poterle più mangiare… la pizza bella saporita ..nisba.. e vai col tango, potrei farti un elenco ma nn mi sembra il caso 🙂 ma cè di peggio!!
bellissimi questi cookies giganti! e poi sono al cioccolato!! li papperei volentieri!! ciao carissima
Ciao amore, che goduria di biscotti! Sono d'accordo con te, doppia quantita' di gocce etano troppe, sarebbero venuti dei brownies. Mi segno questa ricetta meravigliosa, ho la curiosità di assaggiare un qualcosa fatto von questa farina, e questi biscotti cioccolatosi sono perfetti per la prova. Un baciotto.
Non sono molto esperta su questo argomento e forse dovrei dire "fortunatamente", però per quel che posso mi piace sperimentare farine alternative! Non deve essere semplice quando si è costretti a farlo!
Belli, bellissimi i tuoi biscotti! 🙂
Le intolleranze mettono a dura prova, per fortuna l'uomo è un essere intelligente e sa prendere le giuste contromisure le persone come Aria meritano tanto ammirazione !
Credo che la primavera abbia fatto scattare una voglia pazzesca di cioccolato in tutte noi blogger 😉 hai notato anche tu ?!!
Non ne sapevo nulla!!! Dev'essere veramente difficile riorganizzarsi con una dieta così selettiva… Anche io ammiro le persone che mettono la curiosità e l'intelligenza nel reinventare il proprio modo di mangiare e cucinare (e a proposito: che bei biscotti!!!!)
Purtroppo ne so qualcosa di quella allergia non potendo mangiare nè frutta fresca nè frutta secca, le mie adorate ciliegie, il mio cocomero, le croccanti pesche noci, il succoso melone… quanto mi mancano!!! Però mi godo questi tuoi biscottini e… copio 😉
facevo meglio a non entrare a leggere, non posso non provarli ora, l'aspetto è troppo invitante, mamma mia!!!!!
Oh Santa Peppatencia ma questi biscotti mi fanno leccare le dita (e non si fa) al solo pensiero, guardando poi le foto cerco anche di arraffarne un paio (ma non c'è verso :/) non mi rimane altro da fare che provare a farli ovviamente con grande spirito di sacrificio!
Così cioccolatosi li adoro, e questi sono SUPER in tutti i sensi!!!!!!!
Ma esiste davvero quacuno che può non amare il cioccolato??? Lo trovo difficile da credere. Io non potrei proprio vivere senza cioccolato. Certe volte mi trovo a pensare a cosa potrei mai inventarmi se un giorno non potessi più mangiarne… capisco quindi tutti i problemi delle persone che hanno delle allergie. Ed è ancora più difficile se si diventa allergici con il tempo perché a quel punto è durissima rinunciare a quello che più ci piace.
Questi cookies cioccolatosi devono essere una vera meraviglia… un sogno a occhi aperti.
bellissima ricetta Fede! 🙂 anche io sono cioccolatomane come te! 😉 prendo un paio di questi deliziosi biscottini per la colazione di domani! 😀 un bacione, a presto! 😉
If I had to have an addiction it would diffinitely be these!
Una goduria tesoro mio!!! Triplo cioccolato per questi biscotti che ti rimettono davvero al mondo!! Sono proprio quello che ci vogliono in questi giorni per me…Grazie per le bellissime parole che mi hai scritto! Un bacione grandissimo!!!
Senti, con tutta la buona volontà, io non penso proprio che riuscirei ad aspettare un giorno prima di fiondarmi su questi biscotti cioccolatosissimi e superinvitanti!
Adesso per esempio: perchè non ne ho qui davanti uno (due, tre…una decina!) da inzuppare nel caffè? Penso piuttosto che mi ustionerei pur di assaggiarne subito uno appena uscito dal forno..perchè poi immagino pure il profumo che si spande per casa al momento di cuocerli.
Cara Fede: semplicemente fantastici!
Baci, buona giornata!
non esiste chi non ama il cioccolato! quando ho iniziato quest'avventura mi sono imbattuta in una frase che è rimasta nel mio cuore di aspirante pasticciera ed è finita sui miei bigliettini da visita: "Nove persone su 10 amano il cioccolato, la decima mente" e aggiungerei spudoratamente. Il bollino rosso è d'obbligo, e il sale che hai aggiunto bilancia gli zuccheri del cioccolato…vabbè quando si parla di Lui divago. Se potessi ne prenderei un pezzetto dal monitor. Bellissimi cookies foreverandever. baci
sei davvero ammirevole, e complimenti per tutto.
Grazie per essere passata da me, da oggi avrai una lettrice in più!
Cioa Federica! non serve la dipendenza da cioccolata per apprezzare questi biscottini croccanti al cacalo!! perfetti e chissà che buoni nel latte!!!
un bacione
Spero che il mio messaggio non si perde tra tutti i commenti 🙂 complimenti!!!
Ti va di partecipare nella mia nuova Raccolta di Biscotti?
Irina
Difficile vivere con delle allergie o delle intolleranze. La mia Bea da piccola è stata intollerante a tutto ciò che contenesse albumine, niente latte, niente pomodori, niente fragole….era rimasto pochissimo da poterle dare. Per fortuna con la crescita tutto si è risolto ma ricordo quel periodo con vero terrore, non sapevo più cosa inventarmi. Capisco Aria. Che dire dei tuoi cioccolatosi biscotti? Potessi allungare la mano!
Un forte abbraccio!
Tes cookies sont magnifiques.
Je suis heureuse de n'avoir aucun problème de nourriture et de pouvoir manger de tout.
Je te pique un cookie avant de repartir.
A très bientôt
Ossignùr! Che meraviglia! *_*
Hai proprio ragione, è davvero difficile rivedere la propria alimentazione quando si scopre una intolleranza ed io ammiro e stimo tutte le persone che riescono a farlo e non si scoraggiano! Ottima ricetta per il contest!
Che bonta'!!!In bocca al lupo per il contest!!1
le intolleranze e allegie alimentari sono disastrose soprattutto se una è ghiotta di qualcosa…. io per esempio sono latte dipendente e se dovessi privarmene starei malissimo
passo anche per avvertirti che sei stato nominato. c'è un premio per te qui
http://pupottina.blogspot.com/2012/03/ancora-un-premio-ed-altre-nomination.html
ma come ho fatto a perdermi la tua ricetta? 🙁 per fortuna ho ricontrollato bene altrimenti mi perdevo queste delizie!
ecco io non sono una che ama il cioccolato, ne faccio spesso a meno anche se ti confesso che una volta ogni tanto mi prende una voglia, tipo ieri sera, ero sul letto che affondavo il cucchiaino in una crema cioccolatosa 😀
perciò tutte queste chiacchiere per dirti che questi prima o poi li provo, devono essere troppo buoni!
Buona giornata cara ^^
Grazie per il commento.
Io ho dovuto togliere il latte e la mia colazione e non solo è abbastanza triste.
Saluti.
leggendo questo post mi sono resa conto ancora una volta di quanto sia fortunata a poter mangiare qualsiasi cosa, chi non lo prova non può capire fino in fondo.
Era da tanto che cercavo questa ricetta, me li ha chiesti la mia nipotina e questa volta dovrò accontentarla.
grazie
baci sabina
Aspettare un giorno per dare l'assalto? Ma come e' possibile??? Se potessi te ne ordinerei un vagone per addolcire questa mia notte, in attesa di andare domani ad una convention di lavoro…veramente amara ed indigesta! Bacioni
ciao cara buona serata 🙂
Aria dovrebbe essere un esempio per noi e sicuramente la tua ricetta può renderla davvero felice!
baci
terry
Super golosi biscotti, adoro il cioccolato fondente…questi sono perfetti per me! Grazie della visita, piacere anche mio di conoscerti… già dividiamo due cose : amore per i dolci e i primi piatti! Ciao Federica, a presto!
invitante golosità,sei un diavolo tentatore,io non so stare lontana dalla cioccolata e questa ricetta è un inno al cacao,bacio
Ho già salvato la ricetta. Il mio pupo adora la cioccolata e domani quando torna dall'asilo gli faccio trovare questi meravigliosi biscotti. Baci.
c'est dur d'avoir une addiction au chocolat, tes cookies sont à croquer
bonne journée
E' vero, quando si sente parlare di certe allergie ed intolleranze e' triste, alcune sono pericolosissime, quelle alle noci e arachidi mi fanno paura, quelle alla frutta e verdura … non saprei come vivere! Ed il cioccolato? penso che ne mangio un po' quasi tutti i giorni, sicuramente sono 'addicted', ma prima delle mestruazioni ne sento proprio il bisogno, infatti mio marito sa che mi stanno per venire quando vede l'armadio pieno di tavolette!
Volevo anche chiederti una cosa da 'blogger': cosa sono i 'Link questo post' che vedo alla fine dei messaggi? Ogni tanto ne vedo anche nel mio, e non so come ci sono arrivati (ed io sicuramente non ce li ho mai messi, non saprei neppure come fare). E' una cosa automatica di blogger???
i primi carboidrati che potrò mangiare non appena finisco questa dieta: devono essere questi biscotti!!!
con i tuoi muffin al cioccolato ho fatto la felicità del maritino, con questi biscotti porterò mia figlia (la sottoscritta al momento gode anche solo leggendo) al settimo cielo!!!
Mamma mia che goduria…mio figlio ne andrebbe matto!!!
ok venduti!! li rifaccio poi ti dico 🙂
ma ci vedo o è un'allucinazione……..che buoniiiiiiii…….bacioni