Oggi ragazzi mi sono alzata con la vena un po’ polemica!
Ma prima di spiegarvi il perchè vorrei concentrare l’attenzione su qualcosa che in questo momento mi sta particolarmente a cuore, la situazione in Emilia che tutti conosciamo bene…purtroppo!
2 euro da soli non sono “nulla” ma tanti 2 euro messi insieme possono valere molto.
Basta un SMS, basta un minuto.
E per fare qualcosa di più si può approfittare della raccolta fondi indetta dal Monte dei Paschi di Siena che ha aperto un apposito conto corrente intestato a
Le somme raccolte saranno destinate a progetti di ricostruzione individuati di concerto con gli Enti locali coinvolti.
Chiamando il Contact Center al numero verde 800.41.41.41 è possibile eseguire, se abilitati al Servizio di Banca Telefonica, il bonifico con addebito sul conto corrente.
Le donazioni sono ESENTI da qualsiasi spesa o commissione.
Grazie a tutti.
Ed ora vi spiego il perchè dei miei “bollenti spiriti”!
A dire la verità me li porto dietro da ieri, da quando mi è caduto l’occhio sulla composizione delle compresse orosolubili di calcio e vitamina D della talpa!
Ehhhhh “maledetto” (o benedetto?!?!?!) vizio di leggere sempre le etichette!
Quante volte abbiano sentito dire che i grassi idrogenati fanno male alla salute e sarebbbero da evitare come la “peste” preferendo i più sani e salutari grassi insaturi? Bene…e uno!
E quante volte abbiamo sentito dare addosso ai dolcificanti sintetici, ASPARTAME compreso, con l’accento sui loro possibili effetti dannosi? Ecco…e due!
Raccomandazioni che nella maggior parte dei casi arrivano da medici e persone competenti in materia…dice! E tre!
Allora me lo spiegate voi perchè le suddette compresse, farmaci a tutti gli effetti, quindi riconosciute pure dal Ministero della Sanità, contengono fra gli eccipienti olio di soia IDROGENATO e ASPARTAME?
No perchè io proprio non ci arrivo!
E non raccontiamoci che in fondo le quantità sono così piccole che danni non ne potrebbero fare. Allora non farebbe danno neanche una infinitesima qt di comunissimo zucchero, per altro contenuto insieme all’aspartame.
E l’olio che c’azzecca se è una compressa da sciogliere in bocca e non una caspula molle di gelatina? Proprio non c’era altra alternativa?
Non ci credo!
C’è qualcosa che non mi torna e più ci penso più mi sembra una bella presa per i fondelli! Mica per altro, solo per principio!
Se qualcuno riesce ad illuminarmi magari mi sbolle un tantino il fumo!
Intanto sapete che vi dico?
Oggi ci do dentro con una botta di vita: cioccolato bianco, burro e zucchero a gogò!
Facciamoci del male?
No…addolciamo la metà settimana, chè in questi giorni ce n’è bisogno e lo stress del giovedì mi gioca brutti scherzi!
[liberamente adattata da “Regali golosi” di S. Verbert]
Cookies al cioccolato bianco e frutta secca salata
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo passivo –
Porzioni 8-10 persone
Ingredienti per circa 20 cookies giganti
• 110 gr di farina 00
• 110 gr di farina di kamut
• 175 gr di zucchero di canna (io Guadalupe BRONsugar di D&C)
• 110 gr di burro salato
• 100 gr di cioccolato bianco mix frutta secca salata Venchi
• 1 uovo
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
• ½ cucchiaino di lievito
• ½ cucchiaino di bicarbonato
Procedimento
1. Montare a crema il burro morbido con lo zucchero, unire l’uovo, l’estratto di vaniglia ed amalgamare bene il tutto.
2. Setacciare insieme le farine con il lievito ed il bicarbonato ed aggiungere il mix alla crema di burro, uova e zucchero.
3. Incorporare da ultimo il cioccolato tritato grossolanamente, ottenendo un impasto piuttosto morbido e omogeneo.
4. Con la pasta formare delle palline della dimensione di una grossa noce, sistemarle ben distanziate su una placca foderata di carta forno e schiacciarle leggermente con il palmo della mano in modo da ottenere dei biscotti di circa 1 cm di spessore.
5. Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti, fino a che la superficie sarà leggermente dorata.
6. Sfornare e lasciar riposare qualche minuto prima di trasferire a raffreddare su una griglia.
Note
* Il cioccolato bianco con frutta secca salata può essere sostituito con 80 gr di cioccolato bianco e 20-25 gr di misto noci salato (quelli da aperitivo).
* Usando burro normale, aggiungere all’impasto anche un pizzico di sale setacciato insieme alla farina.
* I cookies si conservano per qualche giorno ben chiusi in una scatola di latta.
Che dite…ce ne sarà bisogno?
Con questa ricetta partecipo al contest di Giulia&Giulia “mmm…cookies“
Un abbraccio a tutti, alla prossima ^_^
Mi dispiace per il terremoto…I tuoi biscotti sembrano meravigliosi!Buona giornata,carina!
Pensa che la mia adorata nonna alla veneranda età di 97 anni diceva che le medicine fan bene da una parte e fan male dall'altra…per questo rifiutava di prenderle appena poteva!
Certo che una bella botta di vita mi ci vorrebbe oggi…rubo un meravigliosissimo biscotto e scappo a pulire……
Parole sante quelle della tua nonna!
Ciao Fede … ogni tanto riusciamo a passare e abbiamo dato una sbirciatina anche indietro per ingolosirci un pò ….
Bella iniziativa sul terremoto che condividiamo … speriamo lo facciano in tanti …
Un bacione dai viaggiatori golosi …
Infatti non me lo spiego nemmeno io e vorrei che qualcuno mi illuminsse! 🙁
Splendida iniziativa per il terremoto, brava Fede!!!! Io abito a 80km, noi non abbiamo avuto danni, ma le scosse fanno tanta paura. . . speriamo che vada tutto per il meglio! Deliziosi i tuoi biscottini, consoliamoci cosi. . . Un abbraccio!
Anche io ho la mania di leggere i foglietti delle medicine, e speso mi vengono gli incubi alla voce "effetti indesiderati" ma non ho mai letto quello delle semplici vitamine ma oggi quando vado a casa voglio controllare quelle che prende Sara, non le faccio mangiare merendine perchè contengono schifezze e poi gliele passo con gli integratori vitaminici e no eh! grazie delle info.
Ottimi questi biscottoni cioccolatosi, ma vengono bene lo stesso se uso cioccolato fondente che dici?
bacioni
Alice
E' questo che mi fa arrabbiare. Magari si cerca di fare di tutto per evitare prodotti che contengano "schifezze" e poi quelle stesse "schifezze" ce le ritoviamo inconsapevolmente nelle medicine! E' un paradosso!
Speriamo che questo terremoto finisca al più presto bellissima iniziativa e, in questo momento i tuoi biscottini ci stanno bene!!
bravissima un bacione
Anna
O_O ossignur!!!! tocca stare sempre attente alle etichette di tutto!!!!! ci credo che stai imbufalita! non ho una risposta.. dico solo.. i soldi.. i soldi.. interessi economici.. e sticavoli della salute delle persone.. sigh.. che tristezza!!! Buoni i biscottini.. baci cara
Esatto Claudia, è questo il vero problema! Hai centrato in pieno!
Oramai gli interessi economici arrivano prima di tutto anche prima della tutela della nostra salute purtroppo!
Quando c'è il "dio denaro" di mezzo non si guarda in faccia a niente e nessuno purtroppo!
addolciamoci, Fede..impossibile non riuscirci con dei biscotti così!
perche` ci guadagnano di piu'? ti consiglio, se non l'hai gia` fatto, di vederti lo speciale dhe aveva fatto report circa un mese fa proprio sull'aspartame. Capisci perche' continuano ad usarlo!!! Ottima idea i biscotti : ce n'e' proprio bisogno!
Sempre speciali i tuo biscotti cara Federica.
Tomaso
Lo so, lo so…. neanche a me tornano i conti…!! Leggevo tempo fa che soprattutto nei farmaci dei bambini (per renderli più invitanti) c'è un concentrato maggiore di aspartame… bambini, capito??? Qui abbiamo perso tutto, basta che ci sia un interesse economico e non frega più nulla a nessuno… che schifo. A volte vorrei allontanarmi da tutto e se non prendo le medicine morirò, ma almeno morirò senza aver fatto guadagnare altri!! Lungo e complicato il discorso!!
Mi consolo con quest biscotti, cioccolato bianco???? In casa mia non resisterebbe una stecca in attesa della preparazione… ^__^
Franci
NO COMMENT O_O!
..no comment..stando nel campo dei farmaci mi ha portato a non utilizzarli se non per vera necessità… e diamocela pure sta botta di vita così deliziosa!!!
Una galleta mojada en un vaso de leche y al cielo
che buoni! adoro i biscotti e questa idea del cioccolato bianco e della nota salata… io di aspartame ne ho mangiato talmente tanto (senza saperne gli effetti) che ormai… ma capisco.
ho cercato anche io, nel mio piccolo, di aiutare quelle povere persone, è una disgrazia immane e non si vede una fine a breve….non ho mai visto la frutta secca salata insieme al cioccolato bianco, forse meglio così, ne mangerei a vagonate!bellissimi i tuoi biscottini, riesci sempre a proporre delle vere bontà, un bacione grande!
Il mio pensiero è fisso in Emilia.
Credo un po' quello di tutti. E' impossibile non pensarci 🙁
Anch'io leggo sempre i bugiardini dei medicinali ma non mi ero mai soffermata sugli integratori e co. Grazi eper averdlo condiviso con noi
Hai ragione ad essere incazzata per questa cosa! Mia mamma dice sempre che le medicine sistemano da una parte e rovinano dall'altra ed è forse per questo che evito di leggere la composizione e gli effetti collaterali morirei solo leggendoli! vabbè va mi consolo con questi deliziosi biscotti, ci vuole proprio una dolcezza del genere per affrontare la vita! Buona giornata cara 🙂
Ma sai che li ho fatti simili proprio ieri per i miei alunni!
Troppo buoni!! Ed i tuoi sono anche più belli!
I terremoti mi lasciano sempre con un senso di grande impotenza! Tiriamoci su con questi tuoi biscottini deliziosi!
Fede, mi associo alla tua rabbia e indignazione, per simili cose, soprattutto se si tratta di farmaci è davvero assurdo! Ma come sai bene, purtroppo la maggior parte delle persone è quasi sempre ignara e forse vive meglio dii noi nella beata ignoranza! Comunque quando posso faccio controinformazione anche io e se posso "faccio luce"!
Una spiegazione della presenza dei grassi, potrebbe essere che il colecalciferolo (VIT D) è una vitamina liposolubile, per cui ha bisogno d'esser veicolata dai grassi. Solo magari usarne di saturi?? sarebbe un'idea… ma troppo dispendioso a livello economico! Ma sull'aspartame???
E' un cancerogeno accertato, si accumula in vescica e non viene mai escreto. per cui, non ci sono santi!!!
Cucciolina sai che c'è?? Passami un paio di questi meravigliosi biscotti, va, che sono certa che la rabbia mi passa! TVB Bacio enorme! Any
Alla vit.D liposolubile tesoro ci avevo pensato anch'io ma possibile nessuna alternativa all'olio idrogenato? Non ci credo. E neanche a dire che siano integratori economici per il cui il prezzo ridotto avrebbe potuto "giustificare" l'uso di materie prime meno care. Proprio non mi capacito di queste fregature!
Incredibile, pure negli integratori approvati!!! Non si sa più come dobbiamo difenderci…
Grazie per le info su come aiutare le vittime del terremoto, acchiappo subito un biscotto!
Ciao! guarda, se fossimo sicure che i soldi andassero effettivamente dove devono, li daremmo più che volentieri! purtroppo non è così: ci sono troppi passaggi di mani e forse ci sono altri modi per dare effettivamente un aiuto concreto!
Un'idea croccante e sfiziosa questi biscottini! poi con il temporale che ci ha sorpreso oggi, sono perfetti per accompangare una bollente tisana!!
un bacione
Io sono assolutamente contraria a vitamine o calcio date sotto forma di medicina a meno che non siano prescritte dal medico per motivi di salute. Vitamine calcio si trovano tranquillamente nei cibi quindi se non sono indispensabili lascia stare. venendo alla ricetta dei biscotti, che dire se non che ti sono venuti bellissimi? E chissà che buon sapore!!!!
Stavolta erano proprio necessarie purtroppo, altrimenti sono bandite anche da casa mia!
Sei simpaticissima! Purtroppo non posso aiutarti con le compresse, ma non mi sorprendo, di contraddizioni ce ne sono anche troppe! Ottimi biscotti!
favolosi e soprattutto sani i tuoi biscotti! anche io ho la nausea ogni mattina quando vedo colleghi aspartame addicted…come se la pastiglietta risolvesse ogni probelma!!
con questi biscotti non ci si può far male, ma solo bene!!! ^_-
un bacione
hai perfettamente ragione e anche io certe cose le non capisco e a maggior ragione che ci lavoro!meglio non pensarci e darci una botta di zucchero che almeno ci soddisfano di piu'questi biscottoni!
Non serve la scatola di latta!! Garantito!!!!
Sono golosissimi e io ammiro sempre sempre la tua perfezione!! Brava, bravissima.. ancor di più!!!!!!
Emmmh!!! Non credo di essere in grado di aiutarti, anzi mi hai messo la pulce nell'orecchio e ora vado a scartabbellare!!!! Effettivamente non ha proprio senso!!
Un bacio enorme!!!!!!!!!!!!!
Wow now these need to be shipped to me overnight! LOl great photo just delicious!
Mmmmhhhh11 Mumble mumble!! Luna in bilancia… quindi storta per noi! E ALLORA Sìììììì! Ottima scelta! Begli ingredienti goduriosi, salatodolci tanto per non farci mancare né l'uno né l'altro, una bella bottarella di colesterolo… zuccheri… carboidrati! Sei grande! In questo momento ne avrei proooooprio bisogno! Ma tu a troppi km di distanza mi stai per queste voglie improvvise!!! E mo che faccio???
P.S. per quanto riguarda l'aspartame: sembra che in determinati quantitativi sia innocuo. Il problema sorge dal fatto che lo infilano ovunque e tu dovresti leggere tutte le etichette di quello che mangiamo ogni giorno. Quindi mentre noi pensiamo ho preso solo una o due pasticchette, o due bustine ecc. in realtà nel nostro organismo è entrato per svariatissime vie da noi ignote! Arrabbiati di nuovo, per favore, anche per me che oggi mi sono già arrabbiata abbastanza!!! Bacione!
E' lì il problema, infilato ovunque e ti ritrovi ad assumerlo anche inconsapevolmente. Nei farmaci e negli integratori non te l'aspetteresti e invece…fregatura! dai che ti aspetto per sbollire i fumi insieme 🙂
Una vera delizia!!!! Felice giornata, un abbraccio
E io che immaginavo un racconto "hard" :)))
Mia cara, le case farmaceutiche e il ministero della salute la sanno lunga ! Noi siamo le povere vittime di un sistema orietato esclusivamente al denaro !! L'unica cosa è boicottare questi prodotti!
Io voglio questi biscotti ! Ma che meraviglia sono ??? :)))
Sono la prima a farlo, ma in questa circostanza l'integratore era prescrizione medica! Ti giuro però che ho avuto la tentazione di andare a chiedere in farmacia un prodotto sostitutivo! Non ci voglio credere che siamo tutti uguali con la stessa fregatura!
Carissima, purtroppo leggendo le etichette si scoprono cose davvero sconvolgenti!!! Ti abbraccio e rubo un cookie!!
oggi mi sento d'intervenire sulla tua rabbia! Davvero ancora nel 2012 con tutta l'informazione "libera" che c'è in giro, si continua a preferire una compressa "magica" anzichè integrare la propria alimentazione con le vitamine e tutto il resto necessario cercando nei cibi quello di cui abbiamo bisogno? Pochissimo tempo fa, dalla bocca di un'oncologa sono uscite queste parole…. "non continuate a far arricchire le aziende farmaceutiche comprando integratori inutili!!! Le nostre medicine e la nostra salute sono nacoste nella nostra alimentazione".
La scelta è "sempre" nostra…..
Una bella carica di questi COOKIES e l'organismo ringrazia con un sorriso.
Oggi più che mai ho imparato a leggere l'etichetta 😉
Baci.
Eh Cri Cri sono la prima a bandire da casa vitamine e integratori ad uso gratuito. Ma stavolta per la talpa era necessario dopo la frattura al braccio purtroppo!
Io dico che con questi biscotti ti sei fatta solo del bene…e regalandoci questa deliziosa ricetta hai fatto del bene anche a noi :))) bacioni cara
sono d'accordo con te Fede… ti rubo la scatola con tutti questi deliziosi biscottini, di sicuro moooolto più salutari!!!!!!!!!!!!baci!
io da quando ho letto il libro "le ricette dei magnifici 20" di Marco Bianchi non ho più preso alcun integratore…acido folico a parte…anzi ti consiglio la lettura. Spiega che praticamente i benefici sono pochi o nulli e di come sia meglio assumere certe vitamine attraverso i cibi giusti, visto che nel cibo se ne trova anche in quantità maggiori e di certo anche meno nocive. Per quanto riguarda questi biscotti…non ne parliamo…secondo me tirano più su di una vitamina! 😀
Vado a cercare quel libro, sembra interessante 🙂
In verità dovremmo essere tutti più attenti alle etichette. Tu oggi hai sottolineato questo prodotto, ma ce ne sono tanti a cui portare attenzione, perchè seppur come dici le dosi sono minime, ma un minimo qui, un minimo la ecco che la dose diventa tossica!
Io ho dovuto buttare addirittura una bustina di Hennè, che uso proprio perchè non voglio mettere prodotti chimici sui capelli, perchè ho scoperto che ci infilano un prodotto che fa male alla salute.
menomale che mi consoli coi biscotti!
wau che buoni i tuoi biscotti.. e le tue foto poi.. emozionabili come sempre!!
Sull'emilia anche io avevo pubblicato il post.. speriamo di essere d'aiuto!!
baci
Io ho scoperto da una recente puntata di Report che cos'è l'aspartame ed ho cominciato a cercarlo nelle etichette. Sono rimasta stupita di averlo trovato anche in medicinali, come la "Tachipirina", tanto per fare il nome di un prodotto poco diffuso….
Sai cosa da fastidio? L'immensa, infinita, insuperabile IPOCRISIA. Perchè è questo.. milioni di programmi, di indicazioni, di indignazioni.. gente che fa vere e proprie battaglie contro grassi idrogenati, aspartame, fumo e quant'altro e poi? Poi niente, figuriamoci.. in nome del dio 'denaro' si dimentica quanto queste cose facciano male ai consumatori e tanto bene ai produttori. E la cosa scandalosa è che i veleni li mettano proprio in prodotti che definiscono 'salutari'. Credo che farei ingoiare a quella gente tutto lo schifo che producono… e menomale che quando sei a terra ti dicono anche 'avresti bisogno di qualche vitamina….'
Grazie per questi biscotti davvero invitanti: oggi avevo giusto voglia di cioccolato bianco!! grande Fede, come sempre! Una meraviglia! :))
Meno male tesoro che ci sono i tuoi biscotti a risollevarci il morale perche con tutto quello che sta succedendo serve un po di dolcezza anche per calmare i tuoi bollenti spiriti dandoti ragione ovviamente….per interessi commerciali lo stato passa anche sopara la nostra salute il problema è sempre li!!!!!!TVBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB,Imma
Il cibo dovrebbe darci tutto ciò che abbiamo bisogno. Questi biscotti sono un esempio.
Fai bene ad arrabbiarti….io e mio marito da quando abbiamo i bimbi non smettiamo di leggere e scartare…perchè anche per bambini piccoli non c'è pietà quando i soldi in ballo sono tanti
Prendo anch'io un biscotto anzi due cara Fede e vado subito a mandare un'altro sms!!!!!!!!!!!Un bacione
ecco, ely oggi ha scritto quello che volevo dire io!
mi incarognisco con te anche se sono di ottimo umore, ma i bugiardini me le fanno girare che è una bellezza.
vogliamo poi parlare degli effetti collaterali?
forse si sta meglio senza prendere niente, ti passa il mal di testa e ti viene mal di stomaco, vertigini, nausea, insonnia, orticaria, sbalzi d'umore, attacchi di panico….
ciao tesoro, un bacio e stupendi biscottoni!
Grazie per aver addolcito anche la mia giornata cara…ne avevo proprio bisogno! 🙂
Bacioni!
Io sono proprio sciocca, non leggo quasi mai!
Cioccolato bianco e frutta secca salata? Che combinazione particolare, missà che questi cookies li devo proprio provare!!
Dear Federica first I wanna say you Im so sorry by the terremoto in la tua Italia, in chile we know well terremotos I had lived someones. All my prayers and good feeling to all the italian friends that suffer the terremoto.
These biscottis are amazing like all your recipes, un abrazo
Cara Federica vorrei farti notare che ho prelevato il tuo banner, se tu desideri puoi prendere il mio.
Buon pomeriggio cara amica.
Tomaso
Per la donazione conto di provvedere presto. Non credo nelle compresse magiche, non faccio uso facilmente di farmaci. Trovo la tua ricetta molto interessante. Un abbraccio.
Non mi parlare di farmaci, bisogna leggere attentamente le istruzioni!! i tuoi biscotti sono deliziosi, combinazione favolosa!! Un abbraccio Daniela.
Per quanto possibile mi tengo alla larga dalle medicine…è nostro dovere tutelarci anche perchè non lo fa nessuno per noi…basti pensare che nella maggior parte delle pappe per neonati tra gli ingredienti è annoverata la vannillina che può essere prodotto di sintesi dell'industria petrolchimica (http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/13/che-cose-naturale-1-atomi-smemorati/ leggi quest'articolo…detto tutto stiamo proprio in pessime mani ;(
Bressanini "santo subito" 🙂 da quando ho letto quell'articolo sulla vanillina sono finite dritte nel secchio anche quelle 2-3 bustine che tenevo di scorta per evenienza! Ma poi in quanti prodotti da forno la ritroviamo anche inconsapevolmente sotto la vaga dicitura: aromi?
sono d'accordo con te, è scandaloso. Ma esisteranno degli integratori senza additivi nocivi?? Meglio assaggiare uno dei tuoi ottimi biscotti per dimenticare…
Nel paese regna ormai la mancanza del buon senso!! Bollenti spiriti più che giustificati… e grazie della ricetta.
Per non cadere in fallo io mi faccio una bella scorta dei tuoi meravigliosi biscotti 🙂
Un abbraccione cara
Quanti misteri bisognerebbe risolvere e quanta roba mandiamo giù senza saperlo…meglio passare ai tuoi biscotti, se dobbiamo farci del male facciamolo consapevolmente, come scelta!
A presto, bella gioia!
Fede.. io infatti non compro mai prodotti del genere. Solo cose naturale e di erboristeria..
noi abbiamo bandito la medicinale tradizionale da un pò e vedo che mia figlia cresce benissimo!
e già, in questo momento vedo che gli italiani sono davvero molto solidali. speriamo che arrivino a destinazione questa bella raccolta.
ottimi biscotti, ma ormai non mi stupisci più:)
guarda a volte ci facciamo del male per pigrizia..basta introdurre tanta frutta e verdura e il pieno di vitamine lo faremmo naturalmente..
e adesso largo alle scorte questi non dovrebbero mancare mai al mattino o per la coccola serale!!! brava
Deliziosi i cookies!
In quanto riguarda il terremoto, io penso che gli italiani si sono sempre dimostrati molto solidali. Si sente di più la solidarietà della gente che quella dello stato, in certe occasioni.
Io ho la mania di leggere tutto, certe volte quando faccio la spesa perdo un sacco di tempo a leggere le etichette, ecc.
Non si è più sicuri di niente, troppi interessi.
Io faccio lo stesso. A volte penso che se mi nota qualcuno mi prende per pazza :))
ciao Federica, grazie per questi biscotti, ne abbiamo tutti bisogno in questi giorni.
Per quanto riguarda le medicine proprio non saprei risponderti, ci sarebbero da fare troppe domande alle case farmaceutiche, spesso anche i medici non sanno rispondere e vanno per tentativi, comunque fai sempre bene a leggere le indicazioni. Io leggo sempre le indicazioni e controindicazioni quando devo dare una pastiglietta ad Elsa (il mio cane), per me non leggo quasi mai. a parte una pastiglietta che devo prendere ormai a vita per la tiroide cerco di non buttare giù niente perchè le controindicazioni ci sono sempre.
ora ti ho scritto un poema senza senso ed è meglio che mi soffermi un po' sui tuoi fantastici biscotti.
un bacione
sabina
dimenticavo….tu non sai da quanto tempo sto cercando quelle cannucce con le righe, a Merano non esistono….uffi….le vogliooooo!!!
Fede, ti dico solo una cosa: grazie di questi biscotti dolciosissimi, ne abbiamo bisogno tutti 🙂
Qui c'è una sola medicina che è un vero toccasana per tutti i mali… i tuoi biscotti! Scommetti che con quelli passa tutto? :o)
Incredibile!… Pensa te cosa dobbiamo apprendere da un bugiardino e quanto altro che nn sappiamo… sebbene evito le medicine e le riduco davvero al minimo indispensabile, purtroppo capita che qualcuno, mia figlia piccola compresa ne abbia bisogno.. sono veramente interdetta.. per non parlare poi del terremoto, i disastri , gli amici e parenti per cui ho avuto una pena nel cuore..e, accendere la tv e vedere la solita spettacolarizzazione che come sempre qui in italia non manca all'arrivo delle tragedie, mi ha solo ricordato in che contesto viviamo.. sono veramente disgustata.. l'unica cosa che possiamo fare è veramente una donazione concreta e una preghiera.. perdonami fede, mi sono dilungata… I tuoi biscotti sono stupendi e sicuramente anche molto molto golosi! un bacio
i biscotti sono irresistibili. purtroppo di schifezza ce ne sono nelle cose che ingeriamo che non abbiamo idea..mahh è assurdo, bacio.
Ciao Federica,da sempre evito integratori e simili…! ma i tuoi biscotti…da quelli sì che mi faccio catturare!!! baci lieta
Chissà che interessi economici sono in ballo,ci sono cose che noi"umani"neanche immaginiamo!Non mi stupisco più di nulla,ormai si sa che anche la salute è un business di cui noi,poveri ignari ne facciamo le spese..Una cosa è certa..proprio non capisco a cosa possano servire olio e aspartame in pillole di vitamine…sto leggendo gli ingredienti degli integratori di mio figlio e vedo che anche qui c'è olio di cocco e aspartame ed ora ho i tuoi stessi dubbi!!
E dopo questa "bella pulce nell'orecchio",torno ai tuoi cookies deliziosi e poi c'è il mio amato cioccolato bianco,ci volevano dopo quest'enigma!
Un bacio bel pulcino!!
E vuoi mettere? Booooooono l'olio di cocco, una mano santa!!!
questa meraviglia di biscotti,servono ad addolcire la vita,con tutto l'amaro che ci arriva dai media;ho già fatto il ms,sperando di essere una dei tanti e che gli aiuti non si fermino in tasca di qualche sciacallo,ti abbraccio
Help!!!
Tuttavia non mi meraviglia più di tanto…dove andremo a finire? O forse ci siamo dentro fino al collo???
Sgranocchiamo, ahimè solo con l'immaginazione, questi deliziosi biscotti (mai impiegato il burro salato) ma non mangiamoci su! Sempre allerta, sempre!
bacioni gioia
Già x me le medicine sono veleni, sistemano una cosa e ne sballano un'altra, però ci sono situazioni dove non se ne può fare a meno e siamo costretti a prenderle. Ho anch'io l'abitudine di leggere i bugiardini ed ogni volta resto perplessa! Prendiamo un tuo biscottino che non ha controindicazioni!!Un bacione!
Bè vedi, io nel mio piccolo mi incazzo quando sento dire che l'aspartame e cancerogeno e quando mi vengono in farmacia diabetici terrorizzati. Basterebbe semplicemente spiegargli, cosa che faccio io quotidianamente, che l'aspartame è cancerogeno ad altissime quantità. Cito: la DGA di aspartame è di 50 mg al giorno per ogni kg di peso corporeo. L'assunzione giornaliera media reale è inferiore al 2 per cento di tale dose e persino i consumatori più accaniti ingeriscono giornalmente solo un sedicesimo circa della DGA. Per raggiungere questa dose un adulto dovrebbe bere 20 bibite da 330 ml, un bambino 7. Un adulto dovrebbe consumare giornalmente 97 bustine di dolcificante. Circa il 99% dei consumatori di aspartame ne assume giornalmente meno di 34 mg per kg di peso corporeo.
Quello che trovo aberrante sono i pediatri che al posto del buon vecchio miele, prescrivono ai neonati l'aspartame in gocce (molto più concentrato!) da mettere sul ciuccio. E la mamma vuoi che invece di tre gocce non ce ne metta 5? Quando consigli loro di metterci il miele ti guardano inorridite!
Dopo questa filippica mi mangerei quei venti kg di queste delizie!
Un bacione!
E' complicato il discorso! Posso capire che un diabetico abbia problemi e sia costretto a far attenzione agli zuccheri. Posso capire che la DGA sia alta (siamo sicuri fino in fondo?) ma il punto è che ci si ritrova ad assumerlo senza saperlo. In quell'integratore la giustificazione non può essere: per l'uso eventuale dei diabetici. In ogni caso c'è saccarosio. Una goccia qui, una lì e alla DGA ri rischia di arrivarci anche senza volerlo o esserne consapevoli. Passi la compressa aggiunta al caffè o la bibita light, ognuno è libero di fare le scelte che crede, ma non sopporto di doverlo assumere senza la mia volotà. In un farmaco non lo accetto! Quella dei pediatri poi è davvero roba da pazzi. NO COMMENT!!!!!!!!!!!
Stupendi i tuoi biscottoni e un pensiero speciale e un piccolo contributo alle popolazioni del'Emilia Romagna! Un bacione
Se hai ragione , si deve essere sempre diffidenti e supervisionare anche i supervisori !!! Che fatiche ! Il matrimonio sabato è andato tutto bene, fortunatamente una bella giornata !!! Golosissimi i tuoi biscotti !!! un abbraccione !
Sono contenta che sia andato tutto bene. Infatti sbato è stata una bella giornata contrariamente alle previsioni 🙂
Mamma mia, un dolce così ogni tanto ci vuole proprio!!! E per le etichette dei farmaci lasciamo perdere………un po' di tempo fa la pediatra mi aveva dato degli integratori perché mio figlio era stitico e io furbona glieli ho dati per diverso tempo, poi un giorno mi scappa l'occhio sugli ingredienti e mi accorgo che erano pieni di grassi vegetali idrogenati!!!! Accidenti da allora mi sento ancora in colpa per non averci guardato prima!!!!
I biscotti che mio figlio adoraaaaaaaaaaa……Buonissimi
Ma davvero? E chissà qaunti altri modi hanno per fregarci… Io non leggo l'etichetta dei medicinali, sarà meglio farlo d'ora in poi!!!!!
Ma tiriamoci un pò su che tutti ne abbiamo bisogno vero? E una bella carica di calorie e gusto è quella che ci puole! Baci
ottimi i tuoi biscotti…e speriamo che tutto questo finisca presto!!!ciaooo Fede
I farmaci spesso curano un malanno e te ne procurano un'altro e non è una frase fatta…ma a volte non ne possiamo fare a meno,purtroppo.
Consoliamoci con questi bei biscotti vai!
Io da poco ho preso il vizio di leggere i classici foglietti illustrativi dei medicinali, dopo che ho rischiato di far soffocare il mio bimbo. Proprio in ospedale, dopo avergli diagnosticato l'asma, mi hanno dato un farmaco che ASSOLUTAMENTE è controindicato nei soggetti affetti da asma… Sorvoliamo pure sulla sanità italiana!
Meglio pensare ai tuoi SANISSIMI biscotti.
Questa poi sarebbe da denuncia!!!!
Adesso vado a leggere il foglietto delle tavolette di calcio che prendo da ieri… voglio proprio vedere 🙂 Intanto ti rubo uno dei tuoi deliziosi bicottini! Un bacio!
Anche io ho la mania di leggere le etichette, e se c'è qualche nome che non gradisco o che non conosco non compro l'articolo. Sai che il Dott Berrino del centro Antitumori di Milano dice che per far la spesa dovermmo portarci dietro la nostra nonna o addirittura la bisnonna: se loro leggendo le etichette non riconoscono qualche nome è meglio non acquistare il prodotto! Leggendo la tua lista degli ingredienti di questi biscottini non posso che dire: HURRA'! e sbafarmene uno. Bacioni, Francy
Io di spiegazioni non so dartene, ma sono convinta che di fregature ce ne danno parecchie e noi riusciamo a proteggerci solo un poco…
E pensa che io non mi capacito quando le mie colleghe mettono il dolcificante nel caffe', ben sapendo che contiene aspartame, e se glielo faccio notare mi dicono ah si è vero…ma ce lo mettono lo stesso????
Meglio pensare ai tuoi biscottini, che sono certo più salutari e buoni!
Mi fa meno arrabbiare la compressa nel caffè. Ognuno è libero di fare le proprie scelte ed è responsabile di se stesso. Come chi fuma. Ma che debba ritrovarmi ad assumere qualcosa che non voglio inconsapevolmente non mi va giù!
Ah questa proprio non me l'aspettavo: leggo il bugiardno ma solo per sapere quali sono gli effetti collaterali e di certo d'ora in poi presterò maggiore attenzione ……
Intanto prendo un ciocco biscotto che è salutare al 100% :DDD
Anch'io ho preso l'abitudine di leggere le etichette e le scoperte con conseguente "bollenti spiriti" è all'ordine del giorno…..e non c'è nessuno che spieghi!!!
Mi consolo con i tuoi deliziosi e sani cookies!!!
Baci
ciao tesoro!!! per quanto riguarda le pastiglie io non so aiutarti ma penso che certe volete "ci" dicano che qualcosa fa male o bene in base ai "loro" interessi economici, che tristezza, come per l'aspartame, all'inizio sembrava la scoperta del secolo poi anni dopo si scopre che fa male.. mahhhh!!! comunque non conoscevo per niente questo cioccolato con frutta secca salata 0.0 mi sembrano dei biscottini fantastici, ottimi direi!!!! un bacione
Mi viene sempre in mente il caso della margarina. Osannata negli anni '60 per lanciarla sul mercato a dispetto del povero burro che pareva il demonio e ora invece…toh…viene fuori che fa male! Ma davvero!!! Non ci si può fidare più di nulla ormai!
Io gli integratori proprio non li capisco.. l'ho sempre pensato che queste cose in fondo avessero delle controindicazioni.. preferisco di gran lunga cambiare un pochino la dieta! Se vuoi vengo con te a picchiare qualcuno.. decidi tu chi;p
Hai sempre dei biscotti specialissimi, caspita che carini!
A presto cara Federica, ti abbraccio!
Si dai, ce ne sarebbero un bel po' da picchiare :D!
gnam
Sms speditoo!!! Cookies segnati mi piacciono troppo 🙂 e per le pastiglie hai pienamente ragione!!! Ci dicono cosa ci fa male ma poi ce lo prescrivono e quello che mi da più fastidio e' solo fatto tutto per soldi ed interessi !!!
Baci
Mmmm…. io non so rispondere alle tue domande, ma grazie per aver segnalato la cosa!
E grazie per questi biscotti….. hanno un aspetto favoloso!
Un bacione
Paola
I tuoi cookies sono…eketelodicoafa!!! brava come sempre, un abbraccio e buon we. Ciao.
L'Italia è un paese pieno di contraddizioni, proprio non ce la fanno a non farci comprare e ingerire quello che potenzialmente può risultare dannoso alla salute, se c'è da perderci un bel guadagno, cogliamo parlare del fumo, dell'alcool, e delle altre cose che citi tu???
Meglio , allora, farsi del male in maniera sana 😉
Un biscotto anche per me, grazie!!!
buon fine settimana
loredana
Grazie a tutti 🙂 A volte mi chiedo se non sia meglio vivere nell’ignoranza completa. Orami non si sa più da che parte pararsi, in tutto c’è il rischio della fregatura e quando ci sono interessi di mezzo non c’è nulla che tenga, neanche la salute delle persone e peggio ancora dei bambini! A casa mia i farmaci entrano solo in casi estremi, quando posso preferisco sicuramente ricorrere alle medicine alterative. Meno che mai ci entrano integratori e vitamine, basta una dieta variata per assicurarci ciò di cui abbiamo bisogno quotidianamente. Ma in questo caso l’integratore di calcio era necessario per la talpa in conseguenza della frattura al braccio, visto che l’osso faceva fatica a rimarginare. Se penso a quel bugiardino prendo ancora “foco”! Biscotti per tutti? Un bacione e buon fine settimana
Hai pienamente ragione, io stessa ho avuto dei grossi problemi per una medicina che mi prescriveva il mio medico!! un bacione cara!!
Ho tanto sentito parlare di quanto fa male l'aspartame ma non ho mai approfondito l'argomento…..adesso mi sono incuriosita tantissimo ed andrò a farmi una bella ricerca!!!!
I tuoi biscotti devono essere….con una punta di salato al punto giusto! Immagino molto buoni!!!
Ciao e buon fine settimana!!!
Un vecchio detto diceva: non fa bene non fa male…giova solo allo speziale!
Sull'utilità degli integratori c'è molto da discutere e se poi… sono pure addizionati di schifezze!!!
Personalmente seguo le direttive del prof. Berrino. Niente integratori, ma un'accurata alimentazione povera di carne e ricca di vegetali :))))))))
E ogni tanto…un bel biscottone! Per il morale ovviamente!
Te ne rubo subito uno, anzi…tutto il sacchettino con la mollettina e il cartellino 😉
Scusa ma le compresse di calcio e vitamina D non sono assunte anche dalle gestanti, alle quali è sconsigliato l'aspartame perchè contiene fenilalanina…tanto diranno, come affermi giustamente, per così poco…tanto tra medicine e alimenti nei quali l'aspartame è occultato, ne mangiamo a uffolo…mi prendo un paio di questi biscotti stragolosi per consolarmi e anche il tuo banner! Un bacione e Buon WE!
Ciao! Complimenti per il blog! Anche io ho un blog di cucina, nato da poco.
Se ti va, passa e aggiungiti come follower, così come ho fatto io con te oggi.
Buona giornata 🙂
http://lacucinacomepiaceame.blogspot.it/
Buon fine settimana briciola.. un bacione 🙂
E' un po' come per il glutine ed il lattosio. Il discorso è che tutti dovrebbero poter prendere farmaci od integratori nonostante patologie od intolleranze. Si dovrebbe cercare di usare eccipienti o dolcificanti che vadano bene per tutti. L'aspartame o la saccarina dovrebbero sostituire lo zucchero, le maltodestrine dovrebbero essere non da grano, ecc ecc.
Perchè un diabetico non può prendere un integratore, ad es il Supradyn che ha scritto in grassetto saccarosio? Non ci dovrebbero essere distinzioni, nè mode o campagne terroristiche che, ogni tanto, fanno uscire.
Quello che non si riesce a capire, soprattutto se non si fa un lavoro come il mio a contatto con una particolare tipologia di gente è che, spesso, si spaventano le persone per niente.
E dell'aviaria ne vogliamo parlare?? Da me veniva gente che mi chiedeva cosa doveva fare col pollo che aveva in frigo! Ed io "Se lo faccia al forno con le patatine, signora!"…Ebbastaunpo'!! Chiudo perchè sto diventando una bella menabelini!! Un bacione, buon wee!!!
… preferisco evitare di prendere medicinali o quant'altro.. sono pure allergica ad alcunu medicinali e mi scoccia di leggere ogni volta.. per cui evito.. meglio frutta e verdura! per il cibo.. leggo invece tutto! sono anche un po' costretta, per le intolleranze, ma è diventato assurdo, meglio i tuoi biscotti! sono favolosi!! adoro i cookies giganti!! meglio i prodotti home made! almeno evitiamo i conservanti!!ciao cara!
… per questo io non prendo medicinali e vitamine, devo proprio essere costretta altrimenti li evito come la peste!
ma non ti hanno addolcita nemmeno questi favolosi biscottini?
io mi servo (se ce ne sono ancora, ovvio) 😛
baci e felice w.e.
Un biscotto rende la giornata migliore e mi pare di ricordare anche che "un biscotto al giorno leva il dottore di torno" 😉
Tu hai ragione fede, e da vendere! (poi la sai la storia dell'alcool nel pam carrè no???) Vuoi sapere l'ultima? al banco frigo, vedo la solita ricotta di mucca con un'etichetta mai vista prima: "crema di latte aggiunta". E perchè? chi l'ha chiesta?? "c'è sempre stat" mi hanno detto! Io sono un po' stufa di questi comportamenti! I tuoi biscotti sono come al solito una favola!!!!
il burro salato gli dona il giusto contrasto di sapori, buon WE, un abbraccio SILVIA
Grazie per aver preso il mio banner. Ho aggiunto anch'io il tuo! Un bacione 🙂
parafrasando Nanni Moretti a proposito della Sacher… "continuiamo a farci del bene" altro che male, cara Fede la mia pulcinotta mi piace quando ti lanci con questi ingredienti succulenti, (amo il burro salato) e non arrabbiarti visto che della metà delle cose che ingeriamo non sappiamo la vera provenienza, nè la composizione nè i possibili danni… quindi meglio concentrarci sul cellulare per l'sms e addolcire il pensiero con i tuoi fantastici cookies. p.s. ma hai cambiato il carattere dei post o ci vedo meglio per un miracolo non meglio identificato! baci grandi e buon fien settimana. mony
sono d'accordo con te speriamo tutto passi
grazie mille per questa ricettinaaa 🙂
Bravo mon amie,tes cookies sont beaux et très réussis.
A bientôt.
Concordo con quanto hai scritto, pensa che l'aspartame é contenuto anche in tanti prodotti per bambini… Assurdo!
I cookies sono buonissimi, da sgranocchiare a tutte le ore 🙂
Un bacione
Ma non ci posso credere che in un integratore ci siano questo tipo di ingredienti!! davvero allucinante… e tu sei bravissima a leggere le etichette, bisognerebbe farlo sempre! …
i cookies sono stre-pi-to-si… meraviglioso l'uso della frutta secca salata! 🙂
Non c'arrivo nemmeno io!
complimetissimiiii cara!fantastici!
ottima ricetta come sempre!
Grazie per aver parlato e condiviso a favore dell'Emilia…
Certo che è davvero scandaloso nelle vitamine poi…. Per la verità non ci leggo mai O.O errore da non ripetere…. Ci vuole proprio una botta di vita per calmare gli animi…
Io io a me a me..un biscottino di questi, tesoirinooooooooo!!!Mi fanno non impazzire, di piu!!!!!Io adoro il cioccolato bianco, mi fa star bene che devo fare???lo ammetto…..senza pudori. Ecco farei follie per un biscotto cosi, anci..me lo vado a preparare e..ti penso:DDDD Un bacione e buon w.e!!!!
Your cookies look wonderful my dear friend! I like white chocolate very much! Hope you have the best weekend! xoxo
Purtroppo non so darti spiegazioni scientifiche in merito ma interesserebbe tanto anche a me conoscerle! Esattamente come te ho la mania di leggere tutte, ma proprio tutte le etichette: da quelle degli alimenti, a quelle delle medicine, passando per shampo e detersivi. Sui farmaci dei miei genitori (che sono dei salvavita e ne prendono 7-8 diversi a testa ogni giorno) ho rinunciato a farlo perchè mi sale la rabbia. Il cardiologo che li segue mi ha risposto che "bisogna fare una scelta fra il male minore", ma questo è quello che ci raccontano per non dire che usano certe cose al posto di altre solo perchè costano di meno.
Ma che debbano esserci schifezze anche in semplici compresse di calcio e vitamina D mi pare solo una questione di pigrizia mentale dei signori che le producono. Oppure, una volta di più, una banale logica di denaro: quegli eccipienti costano meno di altri che avrebbero giusto il trascurabile vantaggio di essere innocui.
è davvero sconcertante sapere certe cose.
Ci si sente schifati e delusi ogni giorno di più.
La botta di vita dei tuoi biscotti mi sembra un validissimo modo per tirarsi su: solo coccole, meravigliose bontà e sapori genuini di ingredienti SANI!
Ne prendo un paio!!
Baci, buon fine settimana
Mmm… questo nervosismo è più che giustificato e veramente contagioso.
Affogherò il mio disappunto nella stessa tazza di latte caldo in cui intingerò i tuoi deliziosi biscotti!
avec le chocolat blanc c'est délicieux, et bon a croquer
bonne journée
Biscotti interessanti!
A proposito dei farmaci e di tutto il discorso in merito al ''velono'' che ci vendono e prescrivono, fai bene a leggere le etichette e se riesci… prendi meno farmaci possibili perchè i dottori li prescrivono agli altri ma badano bene di non prenderli e di non farli prendere ai loro familiari!
Il business dei farmaci fa girare troppi soldi e ho detto tutto.
Buon Week end!
Mi sono aggiunta ai tuo followers 🙂
Una verdadera delicia con chocolate blanco luce crujiente y estupendo,abrazos y abrazos.
purtroppo non sono in grado di sapiegare nulla. Non ho parole in quanto so che alcuni scienziati nutrizionisti sono per "tolleranza zero" sui grassi idrogenati…
Ci facciamo tante "paturmie" per leggere le etichette al super e poi ci schiaffano sti prodottini nelle medicine!
Sicuramente i tuoi cookies sono molto più sani… con tutto quel bel burro che un po' di colesterolo lo apporterà ma almeno è buono e naturale! Ecco, li faccio! Un abbraccio
Biscotti deliziosi, brava come sempre!
Un abbraccio!
sai com'è, il "caro" vecchio dio dollaro.. se ci sono soldi dietro passa tutto 🙁
Ciao cara i bollenti spiriti del giovedì colpiscono anche me, per non parlare poi del magone della domenica sera, però i tuoi biscotti sono un tentativo riuscito se il fine era quello di creare un po' di comfort rispetto alle cose che non ci piacciono 😉
Comprendo perfettamente i bollenti spiriti, é assurdo…
I biscotti sono eccezionali, e le foto anche!
Buona domenica Fede!
buonissimi!!!!!!!!!!!
Non ci si può fidare di nulla cara Federica, soprattutto nei medicinali e simili… Meglio, molto meglio, un bel biscottone che preso nelle giuste quantità aiuta molto di più… almeno l'umore! Un abbraccio e buona domenica a te 🙂
…io se leggo il foglietto delle pillole che prendo ogni volta decido di non prenderle più!sono più le contro indicazioni che l'efficacia!i farmaci purtroppo fanno bene da una parte e creano danno dall'altra!
consoliamoci con qualche biscottino…
Se proprio dobbiamo farci del male meglio farselo abbondando con i dolci… che faranno prendere qualche chilo, ma almeno non nuociono alla salute come tutte quelle schifezze che hai menzionato (alla faccia del medicinale approvato e certificato!).
Questi biscottini hanno un aspetto al quale non riesco a resistere e visto che, anche provando a materializzarli con la forza del pensiero qui davanti a me non appare niente, non mi rimane che segnarmi la ricetta e provarli!
Un bacione e buona domenica.
Andando in fondo chissà in quanti altri farmaci ci sono queste "schifezze", tanto si sa che se aiutano da una parte fanno male dall'altra, meno male che a consolarci ci sono queste prelibatezze come la tua..con questi ingredienti i tuoi cookies devono essere deliziosi..buona domenica!!!
Guarda sui farmaci potremmo aprire una polemica lunga ore…fanno bene a qualcosa e te ne rovinano altre 100!!! Invece uno dei tuoi biscotti non fa per nulla male!!! Peccato che non posso allungare la mano 🙂
Scusa la mia assenza ma sono sempre di corsa… Un bacio, Anna.
Non c'è una volta in cui passo di qua e rimango a bocca aperta, pronta per addentare le tue delizie….sempre e soprattutto BRAVA!!! ti adoro!
Troppo golosi questi biscottini! 🙂 hai fatto benissimo a condividere queste info per aiutare i terremotati! 😉 un bacione, buona serata! 🙂
Molto meglio rimpizarsi di grassi (ogni tanto… sono così buoni, buonissimi), che di pastiglie aspartamate e idrogenate 🙂 Condivido. Non posso aiutare i tuoi bollori a calare, ma posso farti i complimenti per i biscotti, che mi fanno molta gola. Per l'Emilia: io ho acquistato tanto grana tramite una associazione e anche a livello aziendale e spero che sia stato comunque un buon modo per aiutare. Purtroppo sono un po' diffidente, anzi, lo sono diventata, mio malgrado.
Quante insidie si nascondono dietro ai prodotti che consumiamo ogni giorno! E' difficile tutelarsi e se si tratta di medicinali ancora di più!
Ti faccio i miei sinceri complimenti per questi deliziosi biscottini!
Un abbraccio!
E chi ci capisce tesoro!!! Qui ci fanno ingurgitare di tutto perfino nei medicinali!! Che mondo!!!! Ma veniamo ora a questi stragolosi biscottoni che solo a guardarli mi fanno venire fame anche a quest' ora! Magari averli davanti adesso!!! Delizioso il mix cioccolato bianco e frutta secca salata…davvero particolare e sicuramente buonissima!!! Un bacione cara Fede e buona settimana!!!
ho contribuito volentieri per il terremoto!! ieri si è sentito anche qui… che fifa! per le compresse orosolubili non so dirti cara mia, ormai ci mettono dentro di tutto!!! ci si può fidare solo delle cose fatte in casa come questi biscottini a cui non direi di no! un bacione.
tanto io sono sempre polemico, una critica in più o in meno non mi cambia la vita, si hai ragione sull'uso di alcuni farmaci, aggiunta di aspartame spesso viene dato per dare un buon sapore al prodotto, il problema secondo me non è se prendi la pillola una volta il problema nasce se è inserito in un farmaco che tu prendi tutti i giorni per tutta la vita…, basta fare come per gli alimenti obbligare a dichiarare sulla confezione a caratteri cubitali c'è aspartame…
Nella foga ho dimenticato i biscotti che sono molto interessanti per utilizzo della farina di kamut che personalmente mi piace molto mi ricorda un po il sapore della nocciola e lo zucchero di canna
è una sana abitudine quella di leggere le etichette 😉
anche io lo faccio sempre e poi elimino tante cose dalla mia lista della spesa… o meglio me le concedo solo raramente.
buon inizio settimana
non immagini neppure quanto sia in linea con i tuoi pensieri!!! Il problema è sempre il solito e ben conosciuto … la salute è assolutamente in secondo piano quando ci sono interessi economici di mezzo!!! Io intanto mi addolcisco con un biscotto, me ne allunghi uno??? Baci
Grazie grazie a tutti. A quanto parte gli occhi non si tengono mai aperti abbastanza, le fregature sono sempre in agguato anche dove meno ci si aspetterebbe 🙁 Un bacione e buona settimana
Stellina, sapessi da quanti anni mi incazzo di cuore con la sanità, con le leggi, che sono solo per favorire le grandi aziende e non di certo la salute! Conosco la stevia da più di 10 anni ma a torto e per false ragioni per anni non era vendibile in Italia… Paralavano di controindicazioni varie… Mah… Però aspartame ecompagnia bella li vendo o sempre… E poi mi dicono che no gira tutto intorno al vile denaro?! …e questo solo uno degli episodi!!! … In mabito erboristico le incazzature per tante leggi si susseguono!!! vabbè… Mandami un po' di biscotti che mi calmo un attimo 😉 baci?..e continuiamo a leggerle le etichette e ad esser consumatori informati e consapevoli! Il potere d'acquisto l'abbiamo noi, sfruttiamolo!!!
Sono stati decisi i winners del nostro cookie contest!!
http://www.loveateverybite.com/contest/i-vincitori-di-mmm-cookies/