Ciambella arancia e amaretti. Life is good, orange is better

Se vi chiedessi qual’è il frutto regina dell’inverno voi cosa rispondereste? 
Io sicuramente penserei alle arance, dolci, succose, buone e soprattutto preziose per la nostra salute e per la VITA
Le arance fresche sono ricche di vitamine A, B e PP e di flavonone (mamma che parolona ^__^), un elemento altamente protettivo soprattutto nei confronti del tumore allo stomaco. 
E sono una fonte abbondante di vitamina C, che oltre a giocare un ruolo nel rinforzare le difese immunitarie (quante volte la mamma dava da piccoli in inverno la spremuta contro il raffreddore?), proteggere anche il sistema cardiovascolare e svolge attività antinfiammatoria. 
In particolare, l’arancia rossa di Sicilia, contiene circa il 40 per cento in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi e contiene antociani, pigmenti naturali dagli straordinari poteri antiossidanti. E’ quindi la più adatta nella prevenzione oncologica. 
Il cancro è una delle patologie più strettamente legate al cibo e alle abitudini di vita: imparare fin da piccoli a mangiare in modo corretto è il miglior investimento per la salute ma dobbiamo ricordare che non è mai troppo tardi per iniziare.
Il cancro è una malattia subdola e terribile, perchè quando lo scopri spesso è troppo tardi e c’è ben poco da fare. Per questo bisogna prevenire il più possibile oltre che curare: prevenire con un’alimentazione sana e ricca di frutta e verdura, e sopratutto facendo controlli regolari.
Perchè oggi vi sto parlando di tutto ciò?
Semplice! Perchè SABATO 29 GENNAIO è stato il primo appuntamento dell’anno con
LE ARANCE DELLA SALUTE DI AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, con oltre 400 mila reticelle da 3 kg di arance rosse di Sicilia non trattate distribuite su circa 2000 piazze italiane dai 20 mila volontari AIRC, a fronte di una donazione di 9 euro.
Ricordate che ve lo avevo segnalato qui?
Io ho provveduto a fare la mia scorta di salute con ben 3 sacchetti e voi? Avete fatto altrettanto?
E con tante arance golose, potevo non approfittarne per qualche vasetto di marmellata (vi interessa la ricetta per caso?) e altre piccole golosità?
Cerrrrrrrrrrrrrto che no!
E allora, via con la prima che è anche molto ma molto veloce.
Per la serie “detto-fatto” e la ciambella è già in forno, pronta a diffondere per casa il suo delizioso profumino di agrumi all’amaretto ^__^

 
Ciambella arancia e amaretti
 
Prep time
Cook time
Total time
 
per uno stampo da 20 cm
Author:
Recipe type: Torte
Serves: 10
Ingredienti
  • 220 gr farina
  • 30 gr di cacao amaro
  • 3 uova
  • 130 gr di zucchero
  • 100 gr di amaretti morbidi sbriciolati
  • 100 ml circa di succo d'arancia
  • 75 gr di olio di semi (io di girasole)
  • scorza grattugiata d'arancia (o 20 gc di olio essenziale)
  • granella di mandorle
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • sale
Procedimento
  1. Niente di più rapido e veloce con il metodo "muffin"!!!
  2. In una ciotola capiente setacciare la farina con il cacao e il lievito, unire lo zucchero, gli amaretti ben sbriciolati e la scorza d'arancia grattugiata.
  3. Mescolare bene.
  4. In una seconda ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale, aggiungere l'olio, il succo d'arancia e mescolare.
  5. Aggiungere i "liquidi" agli ingredienti "secchi", amalgamare velocemente con un cucchiaio e trasferire il composto in uno stampo a ciambella da 20-22 cm imburrato e infarinato.
  6. Cospargere la superficie con della granella di mandorle e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti (prova stecchino).
  7. Sformare e lasciar raffreddare su una gratella, cospargere a piacere di zucchero a velo.
 
 

Enjoy! 
Aggiungo questa speedy ciambella alla raccolta di Alessandro “Aranciamente sani” 

Banner Airc

ringraziandolo infinitamente per la sua bella e SANA iniziativa. 
W le arance ^__^
E voglio ringraziare il simpaticissimo Ale anche per avermi donato un premio, che ho già ricevuto qui, dove troverete le mie 7 piccole confessioni
Un bacione a tutti e buon week end. 
Io me lo godrò in compagnia di due amiche dolcissime. E voi?


 

image_pdf

104 commenti

  1. Fede… ma questa me la salvo!!!!! mi attira tantissimo anche con gli amaretti… le arance son eccezionali… io quest'anno contrariamente a quanto fatto in 34 anni di vita.. a pranzo ogni giorno 1 arancia.. e questo da ottobre scorso.. bè.. shhh non voglio parlare ma ho sueprato tutto.. non mi son nemmeno presa l'influenza dal mio fidanzato!!!! eheheheh smackkk buon w.e.

  2. al di là della ricetta stupenda…quest'iniziativa mi piace moltissimo, peccato essere all'estero e non poter aderire.
    Da parte di chi ha perso una persona importante per questa malattia…non posso che ringraziare te, e tutti quanti quelli che aderiscono e ovviamente chi la promuove.

    un bacione grosso grosso e buon fine settimana!

  3. un applauso tesoro per il post dedicato alla ricerca importantissima ma anche per questa delizia che ci presenti oggi…paradisiacaaaaaa!!!tvb e oggi va decisamente meglio tesoroooooooooooo,bacionisssssimi,Imma

  4. Carissima ho comprato anche io i sacchetti di arance, per contribuire a questa importante iniziativa, hai ragione per combattere il cancro e' importante una sana alimentazione , ma anche costanti controlli sanitari(che purtropo ancora molti non fanno)!!! Detto questo passo alla ciambella mi piaceeee, quanto mi piaceeee, la facciooo!!! Un bacione e buon fine settimana io vado in gita in Umbria visto la clemenza del tempo!!!Un bacione e buon fine settimana!!!

  5. mi defilo davanti agli amaretti, ingrediente richiestissimo dal padrone di casa ma elegantemente sempre respinto dalla sottoscritta.. per il resto però… che te lo dico a fa??? Oggi sono inondata di sole 😀 grazie 😉 un bacio grande, buon fine settimana pulcino. :-*

  6. Sai che mi piace una cifra questa ciambella "detto fatto"? con gli amaretti dentro…mmm chissà che buona. Il tuo stampo da ciambella mi fa impazzire, devo assolutamente riuscire a trovarne uno simile.
    A prestisssssssimoooooo 😉

  7. Fede .. certo che hai aperto ben ben i battenti del tuo ristò oggi: uhm uhm con un dolce così chi ti resiste? meno male che i tuoi pensieri oggi son piacevoli.. vai a Bologna .. vicino alla Sabri.. uhm che invidia che mi fai..passa un bel fine settimana briciola. bacioni :-*

  8. Tesoro, che dolce meraviglioso! Lo sai, le arance mi piacciono moltissimo, i dolci all'arancia li adoro. Se poi aggiungi anche gli amaretti, non mi resta che correre da te, con un sacchettino di tè.
    Che dici, vengo? Oltre al tè, porto anche le chiacchiere. Non ti aspettare dolci, ma parole…
    Grazie per il commento al mio post. Sei stata molto gentile, io, invece, molto pasticciona: ho caricato la prima foto ed, erroneamente ho postato. Mentre continuavo a caricare foto e scrivere….
    Diciamo che ero stanca!!!

    Baci e buon fine settimana Giovanna

  9. "Sherlok-NI"…ancora non ha capito bene!!!;o(

    La sua lente come sai è sempre appannata!!!

    Ehhhhhh…il forno!;o)

    Manca un'indi"ssssssssss"io!

    DEVI SVELARE A TUTTE NOI che "sortilegi/droghe" USI!!!;o)

    Ah…mi parli di droghe pesanti?… oppure quelle leggere???

    ….ennnnò, ENNNNNNNNNNNO'!!!…che hai capitoooooooo!!!

    …intendo dipenden"s"a da CIOCCOLATO FONDENTE o quello LIGHT!!!…eh..subito a pensar male!!! ;o)

    ADESSO CONFESSA!!!

    Altra segnalazione attende!!!

    Siiiiiiiiiiiiiii…ma questa volta…non dall'avvocato ma…in "QUESTURA"!!!!!!!!! ;o)

    Questa volta…PARLERAI!!! ;o)

    ADORA"BBBBBBB"ILE! Smuak…pazzerella NI

  10. Magnifica questa ciambella ottimo abbinamento: cacao amaretti e arancia… bello il tuo poster sulla prevenzione, ben vengano queste iniziative… un grazie a te e ad Alessandro! Ciao tesoro, un bacione!

  11. Devo confessare una passione quasi esagerata per le ciambelle. grandi , piccole, al forno, fritte, insomma, purche sia ciambella me ne innamoro perdutamente a prima vista. Ora, c'è da chiedersi il perchè io non le faccia mai…e questo richiederebbe più di una seduta di analisi….o forse, e questo mi farebbe risparmiare dei soldi….non sarà che mi mancca lo stampo?
    Certo ne ho, quelli a cerniera, ma io penso a quello della nonna di alluminio tutto un pò stortarello…..che bello….chissà, magari questo w.e trovo qualcosa che fa al caso mio?
    Eh beh…..l'unione fa la forza, forse in tre ce la facciamo…..:-*
    Comunque, tutto questo discorso per dire che questa ciambella è semplicemente meravigliosa! Me ne porti una fetta?
    Baci baci
    Smack e a prestissimissimo :-*

  12. Grazie cara per tutte le utili informazioni e grazie per avermi fatto conoscere questa raccolta, questa ciambella è super davvero! baciii we buon w.e.

  13. Adoro il titolo di questo post, condovido e sottoscrivo! Anch'io oggi ho cucinato agrumoso, non sapevo dell'iniziativa, garzie per averne parlato! Un abbraccio e buon we! 😉

  14. assolutamente ragione su tutti i frinti le arance fanno bene e sono buone!…nulla di meglio che abbinarle al cioccolato per un pieno di energia e gusto!

  15. Mi credi se ti dico che le tue ricette dei dolci le proverei proprio tutte??? Una ad esempio aspetta solo di essere postata… Fantasticamente divina questa ciambella,un'esplosione di bontà!!!
    Ps: cosa vedo in fondo alla foto?
    Donatella

  16. e una fetta a me nooooooo?? maledetta sai che adoro gli amaretti e mi fai venire la gola :)gnammmmm.. domani voglio fare un torta con cioccolata e amaretti e strati 🙂 siiiiiiiiiiiiiii.. cmq questa torta è FAVOLOSA e sono contento che alla fine anche tu abbia partecipato :)ma nn dubitavo della tua presenza 🙂 un forte abbraccio . Io esco ora dal lab 🙁 un bacio e buon fine settimana 🙂

  17. Acquistate anch'io le portentose arance… che però sto divorando a spicchi, senza cercarne un impiego migliore e più fantasioso. Sono troppo buone, sanno davvero di vita, così succose e colorate.

  18. Ricetta assolutamente favolosa.. bella e buona, in più veloce da preparare.. mi stai tentando terribilmente!!! ^_^
    Un abbraccio, buon fine settimana!

  19. @ Claudia…hai visto che ha funzionato il pieno di vitamina C ;)? Con il più la soddisfazione di gustarsi questi frutti buonissimi. Un abbraccio tesoro, buon we

    @ Francesca…grazie gioia, un bacione

    @ Eleonora…mi dispiace tanto per la brutta esperienza che ti ha segnata tesoro. Ma se ti fa piacere puoi comunque partecipare alla raccolta di ricette di Ale. Lui ne sarà felice e tutti noi avremmo una golosità in più 😉 Pensaci. Un bacione grande

    @ Simo…grazie cara, un abbraccio

    @ ranapazza65…grazie tesoro, un bacio

    @ Imma…oh bene, sono davvero contenta di sentirtelo dire! Almeno il we è salvo 😉 Un bacione gioia, TVB

    @ AnnaLuisa…grazie cara, un bacio

    @ rossella…sono due elementi che si rafforzano a vicenda per combattere questa terribile malattia e non vanno sottovalutati. Bravissima a comprare le arance, una buona azione accompagnata dal piacere di gustare un frutto buonissimo prezioso per la nostra salute. Un abbraccio e buon divertimento :-*

    @ lamelannurca…che bello, ci credo sì che non vedi l’ora. Baci baci

    @ Nepitella…grazie tesoro, un baciotto

    @ Marjlou…grazie cara, un abbraccio forte

    @ Gabe…perfetto, allora preparo per due 😉 Un bacio

    @ Daniela…grazie cara, baci

    @ CRI…oh che belloooooooooo :D! Sole sole sole anche qui a tutto sole :D! Era questo che volevo sentire, un abbraccio forte fortissimo zucchettina :-*

    @ valerio…allora sarà un dolce sogno 😉 Grazie, buon we

    @ Paola…a chi lo dici!!! Specie se abbinati pure al cioccolato :p! Un bacione

    @ Elisa…è stata davvero una bella iniziativa. Hai fatto benissimo

    @ Patrizia…prego, serviti pure 😉 Un bacio, grazie

    @ Puffin…grazie tesoro, un abbraccio

    @ Francesca…grazie cara, baci

    @ Federica…m’hai fatto ridere! Io te la lancio una fetta…dici che arriva?!?!? Bacioni

    @ elenuccia…ti svelo un segreto! Quello stampo da ciambella me lo ha regalato la suocera. E’ vecchio in alluminio, anche un po’ ammaccato sul fondo. Lei non lo usava più. Come mi vengono lì…da nessun altra parte 😉 Baciotti sister, manca pocoooooooooooooo :D!

    @ Alice4161…allora fammi sapere che ne pensi, sono curiosa 😉 Un bacio

    @ chaillrun…non scherzavo mica? Quando apro apro, o bene o niente :)) E tu che fai questo we? Di sicuro so che ti fischieranno un po’ le orecchie e indovina perché =))? Baciottoni scirciolotta :-*

    @ I Viaggi del Goloso…grazie ragazzi, buon fine settimana

    @ lerocherhotel…grazie, un bacio

    @ M&F…grazie ragazze, un bacione

    @ nicole c…il profumino dal forno rimetteva al mondo :D! Un abbraccio, buon we

  20. @ Giovanna…certo che vieni, me lo chiedi pure? Ormai lo sai che ti aspetto sempre con l’immancabile tè 😉 E le chiacchiere quante ne vuoi, che bel pomeriggio in compagnia. Un bacione grande buon fine settimana
    P.S. la stanchezza gioca brutti scherzi, cose che capitano 😉

    @ dadà…thanks very much

    @ “bear’s house”…ma ti pare che si fanno queste domande?!?!? Bene o per niente, e che scherziamo? Cioccolato light…what’s this? UUUUUUUUUUULTRA FONDENTISSIMO, ci mancherebbe pure! E ora che ho confessato che pena mi aspetta :(? O mamma, la vedo male… =)) Baciotto pazzerellina del mio cuore, TVB :-*

    @ Fabiola…sorpresa :D! E lo sai che ogni tanto mi tocca mascherar qualcosa :)) Baciotti

    @ Sar@…grazie a te gioia, un abbraccio forte e buon we

    @ Scarlett…macchè scherzi? Anche due 😉 Un abbraccio, buon we

    @ (parentesiculinaria)…paradisiaco :D! Un profumino da rimettere al mondo :p! Bacioni tesoro, buon fine settimana

    @ viola…ma lo sai che il mio stampo a ciambella, o meglio…l’unico che funziona bene è proprio quello? Di alluminio, un po’ battuto sotto e vecchio vecchio. Ci sono troppo affezionata. Un baciotto dolcezza, a prestissimissimoooooooooooo 😀 Non vedo l’ora :-*

    @ raffy…grazie cara, un bacione

    @ Ely…grzie a te tesoro, un abbraccio e buon fine settimana

    @ Chiara…sei sempre in tempo per un agrumoso contributo. Un bacione, buon fine settimana

    @ Gaia…grazie cara, un bacio

    @ Lady Boheme…grazie tesoro, un bacione e buon we anche a te

    @ lucy…golosità e salute “all in one” cosa che non è facile da trovare. Non resta che approfittarne, anche con una ciambella 😉 Un abbraccio

    @ Alice…una volta tanto gli inglesi hanno ragione 😉 Baciotti

    @ Valeria…grazie cara, un bacio

    @ Donatella…ora mi emoziono se mi dici così ;;)! Grazie infinite tesoro, un bacione
    P.S. è lei!!! Non me ne sono dimenticata. Se la trovo te la prendo su due piedi, promesso 😉

    @ speedy70…bravissima, hai fatto una scelta buona e sana 😉 Un bacione, buon we

    @ Alessandro…come no?!?!?! Certo che SI, era apposta per te la ciambella 😉 A’però non mi puoi mica mettere queste pulci nell’orecchio e lasciarmi poi così :-o?!?!?! Amaretti e cioccolato a strati…non mi darò pace fino a che non l’avrai postata, birbantello 🙁 Ok, aspetterò! Un baciotto, buon we anche a te

    @ Dana…grazie a te cara, un bacione

    @ Your Noise…non potrei aggiungere altro di meglio per definirle. Sono davvero buonissimissime. Un bacio

    @ Erica…grazie tesoro, baciotti

    @ Yaya…e lasciati tentare :D! Le arance fanno anche bene oltre ad essere buona, hai una scusa in più no :D! Bacioni

    @ Lauradv…grazie cara, un abbraccio

    @ L&M…grazie ragazze, baci

    @ Enza…grazie, appena posso arrivo

    @ Acquolina…una fetta? Grazie

  21. naa anche le orecchie che fischiamo!! non mi bastava rientrare a casa stasera e crollare .. con la febbre! mannaggia al we si presenta sta impunita 🙁
    bacioni e divertiti pure x me! bacioni briciola :X

  22. Ciao Federica! le arance sono il frutto principe dell'inverno, ricche di profumo e proprietà benefiche, vitamine e..gusto! a noi paicciono moltissimo e sono davvero duttili in cucina!
    questa trota è davvero invitante: ci piace l'utilizzo del cacao e degli amaretti, mai provati insieme a questo frutto!
    Bravissima!
    baci baci

  23. Dolce golosissimo, e se si fa anche in poco tempo, ancora meglio! Grazie mille per tutte le informazioni sulle proprietà benefiche delle arance. Ora guarderò questo agrume con occhi diversi!

  24. Favolosa questa ciambella! Mi viene veramente voglia di addentare lo schermo!!!E quando ho letto gli ingredienti ho visto che è anche senza burro, quindi anche leggera…Da provare assolutamente!!!Complimenti Fede e complimenti anche per la nobile segnalazione sulle arance e per le informazioni nutrizionali che ci hai fornito in questo post! Un bacione

  25. Carissima Federica,
    Il tuo post è molto importante, hai fatto bene a scriverlo!
    Questo è il dolcino che serve a carburare ad inizio giornata, soltanto se viene preparato il pomeriggio non arriva a cena…:)
    Buona giornata
    barbara

  26. Questa ciambellona profumata è davvero uno spettacolo…alta, soffice e…e…che fame!!! Ma mi sono persa la pasta qui sotto….sacrilegio!!!Smack!!

  27. Come hai ragione mia cara… infatti, quando i miei figli si lamentano e io sto per mollare, penso sempre che un giorno mi ringrazieranno… Meravigliosa la tua ciambella!

  28. Ah, l'arancia…io la adoro! fresca, succosa, dolce e…colorata! E i dolci con l'arancia sono così profumati…se poi sono anche a base di cioccolato come questo…una vera goduria!

  29. Le arance per noi sono immancabili sulla nostra tavola, ci andiamo matti! Ma se non fosse che ci mancano gli amaretti prepareremmo domattina questo ciambellone che solo a guardarlo ci si smuove l'acquolina, Federica è troppo goloso! Vuol dire che slitterà a lunedì, ma lo voglio ASSOLUTAMENTE fare!
    Ti abbracciamo
    Sabrina&Luca

  30. Ciao Federica!
    Il mix arance e cioccolato lo adoro….se poi ci si aggiunge anche l'amaretto!!!
    Grazie anche per le parole sulla prevenzione: non sono mai abbastanza!
    Se passi a trovarmi, ho finalmente pubblicato la tua/nostra Ricetta della Porta Accanto!
    Un bacione grande e a presto!
    Elisa

  31. i dolci semplici da colazione sono i miei preferiti e quelli con le arance, che adoro, in cima a tutte le classifiche!!! Segno tutto, sei brava come sempre, non sbagli un colpo cara Federica! un abbraccio e buonissima domenica!

  32. Mamma mia, che ciambella golosa!!! E che bel post, tesoro…arricchito da qualche utile informazione che fa sempre bene sapere. Passare da te (anche se purtroppo ultimamente non con la frequenza che avrei voluto) è sempre un immenso piacere… non solo per la gola!!! 😀
    Un abbraccione grondante di affetto :X

  33. Favolosa… Ecco cosa mi mancava stamatina a colazione. Ma perché non avevo visto prima il tuo post ~x(
    Devo rimediare assolutamente. Metodo muffin poi, è irresistibile :))

  34. Amo molto le arance e a casa nostra ce ne sono sempre a volontà! La ciambella è stupenda inutile dirlo..e sono certa che faresti un gran dono a tante di noi per la ricetta della tua marmellata! Bacio, buona serata!

  35. @ Angelica…è un abbinamento che a me piace moltissimo. Prova 😉

    @ chaillrun…o cappero bimba, ma ti pare che si tirano di questi scherzi alle soglie del we :-o?!?!? Baciottoni

    @ Manu&Silvia…a me questo trio piace davvero molto, l’ho sperimentato più volte. Un abbraccio

    @ lo81…grazie a te gioia, un bacione

    @ saretta m…sì senza burro, e con solo una piccola quantità di olio che la rende piuttosto leggera. Il che non guasta 😉 Un baciotto, grazie

    @ marifra79…aspetto il tuo parere allora 😉 Un bacione

    @ jose manuel…thank very much

    @ Letiziando…grazie teroso, un bacione

    @ La Cucina di Papavero…ci credo ad occhi chiusi, le arance siciliane sono insuperabili. Un bacione cara, grazie

    @ Nadji…thanks dear, bye

    @ Luciana…grazie tesoro, un abbraccio

    @ Barbara…mi sa che hai ragione! Al mattino ne arrivata giusto la metà :D! Un baciotto

    @ Mila…sono sicura che verrà fuori qualcosa di molto buono. Con questo frutto strepitoso non potrebbe essere altrimenti 😉 Bacioni

    @ Ambra…grazie bimba, un bacio

    @ Dada…grazie, un baciotto

    @ Gunther…grazie 🙂

    @ fantasie…è proprio così. Ora magari non se ne rendono conto, ma i benefici li vedranno eccome in futuro. Un bacione

    @ Claudia…sono in tutto d’accordissimo con te 😉 Un bacione

    @ L&S…anche sulla mia tavola le arance non mancano mai, sono davvero le regine dell’inverno. Se la provate fatemi sapere, sono curiosa 😉 Un caro abbraccio

    @ Massaia Canterina…wow bimba che bello 🙂 E certo che passo da te, mica posso perdermi la tua ricettina :D! Un abbraccio

    @ Daniela…grazie cara, un abbraccio

    @ Chiara…abbiamo proprio gli stessi gusti mia cara. Un abbraccio e grazie, sei sempre un tesoro :-*

    @ Lucia…e per me è sempre un piacere rivederti da queste parti gioia. Un abbraccio forte forte, TVB…lo sai vero?

    @ Edith Pilaff…grazie, un bacione

    @ Manuela…bravisima Manu, è un’ottima scelta sotto tutti i punti di vista. Un bacione

    @ meggY…grazie bimba, un abbraccio forte. TVB :-*

    @ Dajana…eh sì, il metodo muffin è sempre una salvezza. Non so chi l’ha inventato ma era di sicuro un grande :)) Bacioni

    @ ornella…grazie tesoro. Credo che posterò a breve la ricetta della marmellata. Un bacione

    @ Solema…sì erano solo 30gr di cacao. Considera che un piccolo contributo lo danno anche gli amaretti e comunque nella foto sembra leggermente più scura di quanto fosse in realtà. Un abbraccio

  36. Ciao, piacere di conoscerti…Questa torta è deliziosa e immagino il sapore!
    Ho già l'acquolina in bocca…Anch' io ho partecipato all' iniziativa di Alessandro e sono stata felice di farlo…Mi farebbe piacere una tua visita…
    Spero a presto, un bacio
    Patrizia

  37. What a lovely cake with the sweet aromatic flavor of oranges! This looks very scrumptious. Hope you had a wonderful weekend with your friends! xoxo

  38. ciao Fede 🙂 la febbre mica m'ha abbandonato sai? ma oggi le faccio vedere io ..
    a te come è andato il we??? hai già fatto colazione?
    io si: te+fetta torta delle chicca (boonna)
    :X :X

  39. ciao neh! sempre moi, mentri tu eri a Bologna, senza peraltro invitarmi, ho tirato avanti la baracca anche con la febbre e siccome posson ben immaginare che devi ancora riprenderti dalle fatiche del pazzo pazzo we ti faccio copia/incolla del mio commento di risposta:
    FEDE
    punto 1) ah ecco, perché di maschietti, ossia palle ai piedi, durante un we …uhuhm non è che fosse il massimo!! BRAVE COSI' SI FA vi meritate un bel 9+ .. il 10 non te lo do perché non m'hai invitato così impari per la prossima bolta
    punto 2) briciola hai visto che ore sono?? mi fai fare anche le ricerche su google per capire cosa so ste CACCAVELLE!!! cioè dico un bel premio a chi ha forgiato sto nome!
    punto 3) cioccolata a gogò insomma.. BRAVA DI NUOVO
    Inzomma ti zei divertita un zacco: zono contenta per te!! vedremo allora coza zi magna oggi, fatto con le caccavelle e la ciocco??
    bacioni briciolotta
    07 febbraio 2011 06:46

    ps. scherzi a parte, che lo sai che a me piace scherzare, l'ho trovato divertente il botta e risposta di stamane.. t'ho sentita vicina x davvero.. cmq sarà difficile che si ripeti xk' ero al pc a scaricare le mail di lavoro di sabato.. ma "bellezza mia è stato bello comunque" .. madonna che idiota che sono.
    baci e buon lavoro briciola. :-*
    cmq: che ze magna?? 😀

  40. Ciao Fede!!!!!!!!!
    Fine settimana in sintonia di ingredienti!!!!!
    Grazie per i consigli d'oro. E lo dico "purtroppo" per esperienza, anche se, per "fortuna" ne siamo usciti vincenti!!!!
    Stupendo dolce, semplice, profumato!!!!
    Come piacciono a me!!!!!!!!
    Ti abbraccio forte forte!!!!!!!!

  41. fanciullina.. eccomi qui.. in ritardissimo lo so.. ma il tempo da dedicare a me alle persone a cui voglio bene è sempre di meno… questo dolce è uno spettacolo.. golosissimo… e da mangiare tranquillamente per evitare il raffreddore.. giusto???

  42. @ Cranberry…a’però!!! Golosa…di salute 😉 Baciotti

    @ Max…grazie, un abbraccio

    @ Dana…ti lascio il mio indirizzo da te

    @ Z&F…è vero, due piccioni con…una ciambella :D! Baci

    @ Fimère…thanks dear

    @ Patrizia…piacere mio e benvanuta. Ricambio sicuramente la tua visita e sono felice che anche tu abbia partecipato alla raccolta di Ale. A presto

    @ Reeni…thanks very much dear, bye

    @ chaillrun…e mannaggia scriciolotta. Spero però che oggi vada meglio…dimmi di sì 😉
    Ha fatto piacere anche a me il botta e risposta di stamani e..mai dire mai! Chissà, potresti divenatre mooooolto mattiniera…di tanto in tanto :)) Ah…la prossima volta…vedi di aggiungerti alla comitiva shopping eh?!?!?! Sbaciuzz :-*
    P.S. menù a sorpresa ma garantisco GO-LO-SO :D!

    @ Lory B…di nulla gioia. Un bacione grande e buona settimana anche a te

    @ Fabiana…ma sì vai, la scusa calza a pennello 😉 Bacioni

    @ kristel…grazie bimba, un bacione anche a te

  43. Wow, non oso neanche immaginare quale potesse essere il profumino che si è sprigionato nella tua cucina quando hai sfornato questo dolce meraviglioso…sembra davvero deliziosissimo, bravissima!!!

  44. wow la foto buca lo schermo… ci affonderei le mani.. ma no.. il viso… tutta me stessa per godere di questo stupendo dolce. e poi.. grazie per le numerose informazioni, più che una mela.. qualche arancia al giorno toglie il medico di torno!
    baci
    terry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.