Ovvero come beccarsi una multa nel modo più stupido possibile!
Settimana scorsa dovevo passare dal medico a prendere una ricetta.
Arrivo nei pressi dell’ambulatorio e
“toh – penso – quanti bei posti liberi. E io che non ci speravo nemmeno di trovar parcheggio proprio qui davanti!“.
Eh già…fortuna, proprio fortuna.
Di quella CIECA però!
Tempo di: scendere dall’auto – attraversare la strada – entrare in ambulatorio – ritirare la ricetta sul bancone della segretaria – rifare il percorso all’incontrario e un bel “fogliettino rosa” svolazza da sotto il tergicristalli!
Equestocheèdadoveèsaltatofuori?!?!?!?
Multa per divieto di sosta – pulizia del piano stradale!
Ecco spiegato il motivo di tutti quei posti liberi che aspettavano solo la mia auto per la fregatura!
Lo dico sempre che c’ho mrC e non il latoB, almeno un piccolo dubbio poteva anche venirmi!
Però che diamine, anche lei signor vigile. Stava a farmi la posta dietro l’angolo per caso?
Posso dì che sono un tantinello incaz alterata?
O forse dovrei sentirmi “lusingata” per il mio primo – e spero vivamente anche ULTIMO – foglio rosa?
Di contravvenzioni preferisco decisamente quelle dei proverbi.
Allora, in barba al vecchio detto “giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa” come recitava il menù delle osterie d’antàn, oggi, anche se è lunedì, vi beccate un bel piatto di gnocchi.
Suvvia, non fate quella faccia.
Dopo tanti biscotti e qualche panino era anche ora che un bel primo piatto tornasse a far capolino su queste pagine no?
Veloci veloci, morbidosi come solo gli gnocchi di ricotta sanno essere e con tutto il profumo di “Venere“, si fa prima a buttarli in pentola che a scrivere la ricetta.
Non ci credete?
Orologio alla mano allora e…via in cucina!
P.S. ma voi a contravvenzioni come siete messi?
Gnocchi di ricotta con farina di riso Venere ai peperoni e zenzero
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo passivo –
Porzioni 4 persone
Ingredienti per 4 persone
per gli gnocchi
• 500 gr di ricotta vaccina (ho usato la mia homemade)
• 150 gr di farina 0
• 100 gr di farina di riso Venere
• 2 tuorli
• timo al limone
• sale
per il condimento
• 1 peperone rosso
• pecorino sardo fresco
• zenzero fresco
• timo al limone
• 2 monoporzioni di burro di cacao Venchi (o 1 cucchiaio di olio evo)
• olio evo
• sale
Procedimento
1. Sgocciolare bene la ricotta, in modo che sia il più possibile asciutta.
2. Setacciarla in una ciotola, aggiungere i tuorli, un bel ciuffetto di timo al limone tritato finemente, un pizzico di sale (ho messo il fleur de sal) e amalgamare.
3. Unire le farine setacciate e farle assorbire lavorando con un cucchiaio.
4. Formare con il composto delle palline delle dimensioni di una nocciola o poco più, spolverarle di farina e disporle man mano su un vassoio anch’esso infarinato, in modo che non attacchino.
5. Per il condimento: lavare il peperone, privarlo dei semi e tagliarlo a dadini.
6. In un’ampia padella scaldare il burro di cacao con un paio di cucchiai di olio, aggiungere il peperone a dadini insieme ad un pezzetto di zenzero grattugiato (regolarsi in base ai propri gusti) e farlo rosolare mantenendolo croccante (se necessario, aggiungere un cucchiaio di acqua).
7. Regolare di sale.
8. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata e scolarli appena salgono a galla.
9. Trasferirli nella padella con il condimento, spadellare velocemente, mescolando con delicatezza, e impiattare completando con il pecorino grattugiato con la grattugia a fori larghi e foglioline di timo al limone.
Note
* Non avendo aggiunto parmigiano, l’impasto è molto morbido e non gestibile come quello dei classici gnocchi. Ho preferito però non aggiungere altra farina per mantenere gli gnocchi morbidi e, con un po’ di pazienza, ungendo spesso il palmo della mano, sono riuscita a formare le palline.
* Per rendere l’impasto più “sodo” e facilmente lavorabile senza compromettere la morbidezza degli gnocchi, si possono aggiungere dei fiocchi di patate (quelli in busta per il purè), poco alla volta, iniziando con un cucchiaio e facendo riposare un po’ l’impasto, così che abbiano tempo di reidratarsi.
Un abbraccio e buona settimana a tutti…senza multe, mi raccomando!
Oh bimba, mi dispiace…io sono messa benissimo, dato che guido pochissimo! In compenso faccio danni alla macchina a go go: ovviamente da sola..Struscio, rompo gomme, faccio cose..Mi piacciono tanto questi gnocchetti. Mi acchiappano proprio <3
uhhhh meraviglia!
Io praticamente faccio solo gnocchi di ricotta….l'idea di colorarli con questa farina favolosa…beh rende tutto più chic e gustoso!
Mi piace, mi piaceeeee!!!!!!
son sempre pronti a fregarci con le multe… 🙁
Eccomi io ho i piedi sotto il tavolo già!!!!!!
baci.
che strane….da provare!
Cara Federica! Così sono buonissimi i gnocchi!!!
Ciao e buona settimana.
Tomaso
ahahahahaha ammazza che fortuna!!!!! ma pure te.. quando ci son troppi posti liberi.. ed è insolito rispetto agli altri giorni.. tocca semrpe controllare eventuali avvertimenti di pulizie.. lavori ecc!! ihihhi mannaggia!!!! Ottimo i tuoi gnocchetti.. anche il condimento mi piace! 🙂 baci e buon lunedì!
!Hola Federica!
Tuvieron que quedarte estas albóndigas sumamente suaves con el queso ( yo añadí también ricotta a unas que hice tiempo atrás)y con esa nota de color del pimiento,lucen exquisitas y super apetitosas.
Un abrazo grande y un comienzo de semana feliz!
sto messa bene, non ne ho mai avute ! Gli gnocchi mi piacciono qualunque giorno della settimana, un bacione!
ahaha ma noo! in effetti tutti quei posti liberi avrebbero dovuto metterti il dubbio! comunque, la multa per la pulizia delle strade l'ho beccata anch'io, al motorino-.-"
stupendi gli gnocchetti con la farina di riso venere! ora che ho imparato (perchè è difficile eeeh) a far la ricotta di soia chissà che non li provi anch'io! (forte l'idea dei fiocchi di patate al posto del parmigiano, grazie!)
baci bella!
Siento lo de la multa Federica…pero mira a mi hijo le rompieron un espejo retrovisor con una piedra ( !vándalos, hijos de…!)y fueron 160€, que por fortuna se ahorró por el seguro a todo riesgo.
!Paciencia!
Che sfiga fede. se c'è una cosa che odio è prendere una multa, sono i soldi più buttati del mondo per me…….devo dire che negli ultimi anni me la cavo discretamente, è un bel po' che non mi capita, ma ho fatto ricco il Comune di Viterbo ai tempi in cui lavoravo lì. I municipali erano delle vere carogne e multavano a tutto spiano, me ne sono capitate di tutti i colori, sai quando ti scade il ticket o il disco orario e tu arrivi con dieci minuti di ritardo, cosine così insomma…..una rabbia!!!
Vabbè, vabbè, parliamo di questi gnocchi??? Ti ho mai detto che sei un genio??? Si eh….non importa, te lo meriti anche stavolta!!! Un abbraccio bella!!!!
lasciamo perdere il discorso multe! io praticamente le colleziono quelle di divieto di sosta, ma la cosa folle è che nell'ultimo anno mi stanno arrivando tutte multe di 4/5 anni fa, per cui tutte maggiorate! Una vera goduria!! Sarà che il comune di Roma è senza una lira e ha bisogno delle donazioni forzate dei suoi cittadini?!
Torniamo in cucina che è meglio, adorabili questi gnocchi e quel colore dato dalla farina di riso venere è fantastico!
baci
Alice
anch'io avrei fatto la stessa cosa.. credendo in un vero colpo di fortuna! :-)) fortunatamente non ne prendo molte, ma quelle che prendo sono proprio frutto di leggerezza e distrazione! bellissimi i tuoi gnocchi col riso venere.. che colore meraviglioso! sarebbero perfetti ora, che sto uscendo per andare a pranzo! un bacione e buona giornata!!
Quasi quasi a volte mi pare una fortuna vivere in un Paese dove le donne non possono guidare 😀
I tuoi gnocchi di ricotta sono splendidi!
Sembra davvero che fosse dietro l'angolo ad aspettare una macchina.. 🙁
Non li ho mai mangiati gli gnocchi con la ricotta, ma sai che mi ispirano moltissimo?
Un bacio e buona settimana 🙂
Cucciola, mi sa che mister C ce l'ho pure io… che di lato B manco l'ombra!!!! Anche a me scoccia tantissimo lasciar male la macchina, dunque difficile beccare le multe, ma la sfiga ci vede benissimo… mica come la fortuna eh! Senti un pò.. fortuna che ci regali questi gnocchi meravigliosi… ma sono originalissimi! Che figata che sono!! Il timo limone ce l'ho anche io, ha un profumo meraviglioso che adoro!!! E poi lo zenzero fresco e quel tocco colorato di rosso del peperone rende questo gnocchetti fantastici!!! Solo tu potevi tirar fuori dal cilindro un piattino così carino!!! Un bacio grande e felice settimana! ^__^
Buonissimi, mi piacano tutti i tipi di gnocchi, da provare con questa farina di riso venere anche se difficilmente la troverò nella mia zona! Ciao, buona settimana, un bacione!!!
Non sono ancora riuscita a trovarla la farina di riso Venere , i tuoi gnocchi sono favolosi, belli e originali. Un abbraccio, buona settimana Daniela.
Tesoro fortunella come sempre tu 🙂 però te le vai pure a cercare anche se devo dire che questo vigile proprio li ad attenderti… e che cavolo!!!Va bè un bel piatto di gnocchi cosi fa passare tutto direi e poi oggi siamo in perfetta sintonia ma i tuoi sono strepitosamente originali e di sicuro saporitissimi!!Bacioniiiiiiiiiiiiiiie tvbbbbb tanto,Imma
Beh,la domandina te la saresti dovuta fare?Invece no,l'entusiasmo ha preso il sopravvento,ma non temere sei in buona compagnia,c'è qui la rinco… più totale!Ma noi non siamo rinc..siamo solo un pò distratte,anzi direi che è tutta colpa del vigile,troooopo vigile
Ma che importa che sia lunedì,questi gnocchetti profumati vanno bene qualsiasi giorno,sono pieni della tua fantasia e gusto!
Baci mia bella sbadatina!
sono davveri stupendi csì scuri! e il condimento freschissimo!
no ma scusa ma allora era nascosto!!! sono proprio str@nzi 😀 ma sai che non conosco la farina di riso venere? e mi intrigano assai questi gnocchi che hanno un colore particolare!! poso l'insalata e vengo da te 🙂 un abbraccio cara Fede 🙂
Ciao Federica, che favola questi gnocchi, mi piace anche il contrasto di colore con il gustosissimo condimento!!! Tutto perfetto come al solito!!!
Bacioni, buon lunedì…
p.s. la solita domanda: la farina di riso venere…dove????
Ely, la farina di riso venere puoi farla semplicemente macinando il riso con il macinacaffè e setacciando un paio di volte. Altrimenti puoi trovarla qui
Eh vabbè dai, una distrazione capita a tutti…d'altronde, queste sono le occasioni migliori per le multe!! Insomma, vai di fretta e non tutto è così evidente!
Bellissimo gioco di colori in questo primo piatto: ammettiamo che ci mancavano dopo tanto biscottare 😉
Sapori tutti estivi e decisi!
Bravissima, non ci deludi proprio mai!!
buon lunedì, un bacione
…c'è stato un periodo della mia vita in cui ciapavo una multa a settimana, mio marito ha minacciato di togliermi l'auto!!!!!!
ora va meglio, sto più attenta e forse ho più fortuna?! mah!
splendidi i tuoi gnocchi e quella farina di riso venere mi ingolosisce da matti! complimenti per il piatto, è favoloso
un bacione
Fé, io ti dico solo che una volta sono riuscita a prendere una multa con l'auto parcheggiata davanti al negozio e io che tenevo la macchina controllata dalla vetrina….giuro!! .__. Sarà stato un vigile invisibile 😀
Io mo' però vorrei sapere dove sei andata a pescare la farina di riso venere .__.
Dal tuo cilindro escono sempre stupende magie :))
Fortunella anche tu eh :))?
La farina di riso Venere l'ho comprata qui ma l'ho anche fatta macinando il riso con il macinacaffè e setacciando un paio di volte. Un po' lunghetto ma funziona lo stesso 😉
woow…che gnocchi fantasiosi e creativi…ma non parlarmi di multe! Ci siamo dimenticati della revisione e settimana scorsa 168€ da pagare…che rabbia!!!
non parlarmi di multe che se no sto qui fino a domani… mi fermo per gli gnocchi però che sono una vera novità!! grande Fede!! baci e grazie!! ^_* ciaoooooooo
ma quanto sono belli?? bravissimaaaaaaaa!! posso una forchettata???!
Credo di non aver mai preso una multa…sono precisa sai ? E ci vedo anche bene ( a dispetto delle lenti a contatto ) 😛 E questi gnocchi ?? Che bella idea ! La farina di riso Venere non l'ho mai vista prima d'ora, e devo dire che ha dato agli gnocchi un colore bellissimo 🙂 Come sempre, hai preparato un bellissimo piatto 🙂 Brava la mia "pirata della strada " ! Bacio grande e felice giornata <3
Fantastici i gnocchi… e non parlarli di multe cara…. Un abbraccio!!!
Mi stavo proprio chiedendo guardando la foto da dove venisse quello splendido colore… ed ecco svelato l'arcano mistero! Dalla farina di riso venere (che non ho mai visto a vendere finora però…).
Non vorrei pronunciarmi sulle multe, sai come si dice quando uno si porta sfiga da solo sennò, no?!! A me capita qualche volta di passare davanti a qualche misuratore della velocità e scordarmi che è lì da anni… come se non ci fossi mai passata prima. Mi tocca dare certe inchiodate quando me ne accorgo all'ultimo istante! Ma, io dico, i residenti che ci passano tutti i giorni dovrebbero essere esentati dalle multe di questo tipo!! 🙂
Complimenti per la fortuna mia cara!
Argh che nervi eh!!!!!!
Farina di riso venere? Ammetto la mia ignoranza e dovrò documentarmi!
Bacini e buona settimana
sempre originali le tue proposte di cucina…belle nei colori e nei spaori…multe? da quando ho la patente manco una!!!!ci pensa mio marito pero' a rifarsi
buona settimana(e' scappato l'invio prima di salutarti) 🙂
fortunatissima eh!!! 😀
che meravigliosa ricetta oggi!!!
eh, vabbhè…ma erano lì in agguato però, eh??? dove la torvo la farina di riso venere bellezza? sono un tripudio di bellezza questi gnocchi, mettono allegria!
urca che sfortuna!!! pero' anche io sono cosi' penso ad un colpo di c..o e invece poi c'e' sempre sotto qualcosa;) hai provato l'ebrezza della prima multa e anche io l'ho presa per divieto di sosta:)
lunedi gnocchi mi piace!!! e che gnocchi ragazza bella sono straordinari!!!
volevo anche salutarti perche' in questi giorni poi avro' poco tempo per passare con i preparativi della partenza:)
un bacione
Ahhahahhahaha come ti capisco. Io l'ho fatta peggio. Ho lasciato la macchina su un parcheggio a pagamento ben oltre l'orario dovuto e mi sono beccata la multa. Ma il colmo sta nel fatto che mi sono venuti a citofonare i vicini per avvisarmi… perchè io avevo proprio dimenticato di avere una macchina. Ma ti rendi conto? Capita a tutti prima o poi…
Buonissimi gli gnocchi!
Lilli
Si può dire che sia proprio un vero caso di sfiga il tuo!! Ma se può consolarti anche io ho preso la tua stessa multa 😛
Per il lunedì gnocchi… mi trovi prontissima!
Posso farti una multa anch'io per uso domestico di ingredienti non convenzionali??? e ora dove le trovo stè robe??? eh ehhhh ;)))
Buona settimana in barba al vigile!!!
Lieta
Favolosi questi gnocchi!!!!
Un piatto davvero interessante complimenti!!!
Devono essere molto gustosi. L'idea della farina di riso venere mi stuzzica molto.
mia sorella ha parcheggiato in un posto per disabili…le strisce per terra erano tutte cancellate e il cartello era nascosto dalle frasche di un albero e lei si è beccata un multone con i fiocchi.
A volte è proprio questione di sfortuna!
Sai che guardando distrattamente pensavo che il piatto fosse pieno di tartufini al cioccolato eheheheheh!
mi ero abituata ai dolcetti :)))))))
Buona settimana e…occhio ai parcheggi!
….Possibile che domani mi becco una multa dopo quello che sto per scrivere…..ma giuro,non ne ho mai avuta alcuna,di solito precisina come sono sto davvero molto attenta forse anche perchè sono stata educata da un padre che è un Poliziotto facente parte giusto giusto della Polizia Stradale (oggi ormai pensionato) ma devo dire che ci tengo davvero molto a volte infatti litigo per questo con mio marito che è un pò come dire…."distratto"per fortuna capita raramente.
Questi gnocchi sono davvero bellissimi….mica gnocchi tanto per dire…hai usato dei colori che oltre a stuzzicare l'appetito si abbinano molto bene.
Z&C
Anch'io sono attentissima di solito, è per questo che ci rosico! Poi ho avuto mio papà istruttore di scuola guida che mi ha fatto una capa tanta per prendere la patente. Ancora oggi mi sembra di sentire le sue romanzine, seduto a fianco. Prossima volta vado a piedi i prendo l'autobus :)))
Io per fortuna abito in un posto dove non ci sono vigili. Ne incontro solo uno all'uscita della scuola vicino casa mia. Per cui niente multe, almeno quello!!!!!Io gli gnocchi di ricotta li mangerei tutti i giorni,con la farina di riso venere oltretutto mi incuriosiscono parecchio. Complimenti, un piatto fantastico.
Li ho fatti ieri! Anch'io di ricotta, ma di un altro colore…I tuoi neri, sono molto eleganti e chic e poi adoro il riso venere.
Un bacione
Lo sai che, appena vista la foto, pensavo che avessi usato il cacao. Bella questa combinazione. Anche perché a casa, a parte me, nessuno vuole mangiare i classici gnocchi di patate. Dovrei provare con questi di ricotta.
Non parliamo di multe, per favore… in alcuni periodi non arrivano mai, poi d'un tratto tutte insieme… come in questo mese, uff! Quelle stupide poi fanno davvero arrabbiare… vorresti frullare via la macchina, ma aimè, serve… 🙂
I tuoi gnocchi neri saranno buonissimi, ho cercato la farina di riso venere in vari negozi ma ancora non l'ho trovata… ma non demordo! E lo zenzero, beh, come non metterlo? Anche io lo adoro!
Fran, io la farina l'ho comprata on line qui ma puoi anche farla da te macinando il riso. La prima volta che l'ho usata era casalinga 😉
Se ven deliciosos.
Saludos
Ma che meraviglia questi gnocchi, li trovo molto raffinati! Un bacione
Un piatto delizioso e originale!!!! Baci e buona serata
Stupendi raffinatissimi 🙂
Ciao Federica.
Era troppo facile…… e qunado le cose sono troppo facili…….
Capita…. Ma mi sono divertita con questo post.
Per gli gnocchi, sono i miei preferiti…
Un abbraccio.
Thais
Ricotta e farina di riso^.^ che brava che sei!! Mamma mia:)
per la multa, bè, credo che sia una coa che capita a tutti che ci si dorma un segnale.. Eccchessaràmmai, non ci pensare:D
A presto cara:**
Tiri fuori sempre ricette particolari! La potrei fare con il Bimby la farina di riso Venere (così fa qualcosa anche lui :))) ).
Io quando ci sono posti liberi non mi fido e mi guardo bene attorno, ma te…che sfortuna hai avuto!!
Questi gnocchi neri neri e morbidi morbidi devono essere una bontà!! Buona settimana!
Brava,ogni tanto ci vuole un bel primo.
Un abbraccio a te.
Se ve muy tentador muy sabroso y original me encantó,abrazos y abrazos.
Che bella ricetta raffinata, bellissimo il tocco di rosso…chissà che buoni!!! Bacioni
Non mi par vero Talpina del mio cuor!
Ebbene si…mi dici cieca?
Eh…con la talpa, vi siete allineati! 😉
TI lovvo…ma lo sai.
Senti "dolce"…ma questa la provo…direi che sono capace anche io….please…dove si trova la farina di riso Venere?
Mi chiedo sempre dove tu possa trovare queste prelibatezze…vabbè…per lo scomodamento, riassumo l'avvocato che l'avevo messo tra gli esodati! 😉 Bacio…trooooooooooooppo grande! Kisssssssss. dearest. IN MY HEART FOR EvER!!!Smuackkkkkkk. NI
Piccirilla la farina di riso venere la puoi trovare qui oppure metti sotto l'avvocato a macinare il riso con il macinacaffè, così fa qualcosa quello sfaticato :)))
ottimi davvero..mi piace usare questa farina, in modo molto semplice e nelle mie corde.sai che invece io sono una puntigliosa sul fatto del parcheggio?devo come minimo leggere i cartelli stradali 3 volte, non mi fido sono paranoica su questo…
Fortunatamente uso pochissimo la macchina visto che vado sempre in ufficio in bici. Però l'anno scorso ho beccato un bel -180 euro e -5 punti della patente quando sono andata ad una corsa con mio fratello >:(
Questi gnocchi hanno un aspetto delizioso, con quel colore viola. Il sughetto poi deve essere super con peperoni e zenzero (come sai bene adoro entrambe!). Deve essere ottimo per condire anche la pasta "normale"
Belli questi gnocchi, sembrano quasi dei tartufini, bello anche il contrasto dei colori… sono buonissimi tutti i giorni della settimana! Baciotto 🙂
Ma che ricettina insolita e sublime che ci hai proposto. Da rivista!!!!
ps. a multe? beh l'ultima mi è arrivata per eccesso di velocità, peccato che me l'ha presa il meccanico provando l'auto che avevo portato in officina per una riparazione. non ti dico che rabbia, soprattutto perchè è arrivata due mesi dopo e non riuscivo proprio a capire perchè era stata presa in una strada e in un orario per me a prova di alibi…che sfiga eh?
Ciao cara stavanoaspettando proprio te allora?ahahhha mi dispiace cavolo,questi gnocchi vanno bene sempre ottimi!Buona settimana
Io pure ne ho appena presa una ma per divieto di sosta 🙁 ero in centro 🙁 subito pagata ma ovviamente spero di non prenderla mai più!!!! Buonissimi gli gnocchi!!!!!!!
Mannaggia fede, che fregatura! A noi è capitato la scorsa estate a Erice, in sicilia: lasciamo la macchina davanti alla porta del B&b per scaricare i bagagli, la proprietaria ci dà le chiavi, ci indica la stanza e ci dice: qui è divieto di sosta, potete stare solo pochi minuti giusto per i bagagli ma comunque non vi preoccupate che la macchiana ve la controllo io" ehhhhhhhhhhhhhhhh. 5 minuti e troviamo i vigili che hanno già compilato il foglietto. la tizia tranquilla al telefono nel giardino sul retro…………
a nulla valgono spiegazioni e suppliche. sono stati irremovibili. e pensare che erice l'avevamo messa in itinerario pur avendola già vista l'anno precedente perchè ci era piaciuta tanto e ci eravamo ripromessi di restarci a dormire stavolta! delusione grandissima, ma pazienza.
quanto ai tuoi gnocchi, io non mi scompongo per il fatto che si mangino in un altro giorno rispetto a quello canonico del giovedì. Mi piacciono talmente tanto che potrei mangiarli di lunedì, di martedì…e questi tuoi sono davvero molto particolari, a cominciare dal colore. Ma poi Lo zenzero, i peperoni…a me è venuta voglia di provarli subito!! Tanti baci fede, buona giornata!
Non mi parlare di contravvenzioni che ne presa una proprio per il tuo stesso motivo e mi sono incaz… non poco!!!!!!
I tuoi gnocchetti invece sono una goduria….sai che non li ho mai fatti con la ricotta?? Mi ispirano molto!! Un bacio bella Fede
Che bontà questi gnocchetti, devono essere morbidissimi e poi con la farina di riso venere, è tanto che non la uso più :-).
contravvenzioni? Noi generalmente ci "regaliamo" una multa nelle vacanze estive per eccesso di velocità magari in centri abitati, sempre il primo giorno di vacanza…… Un bacione
Da te vengo a conoscere sempre ingredienti nuovi di cui non sospettavo neanche l'esistenza! 🙂
Sono carinissimi i tuoi gnocchetti, belli i colori delle foto!
Un bacione Federica!
Che iella, Fede ! Io di contravvenzioni ne ho prese tante e di tutti i generi; posso dire di aver esaurito il repertorio ! Pure quella per eccesso di velocità (55 all'ora !) all'uscita da una galleria di montagna alle 5,30 della mattina, infertami da un vigile "tetesco"
Che sfiga, Fede, mi spiace… io sono una fedelissima del parcheggio selvaggio, anche perché a Firenze o ignori i divieti o lasci la macchina in garage e quindi ogni tanto anch'io devo pagare il mio tributo alla legge.
Hai fatto bene a non aggiungere troppa farina agli gnocchi, li preferisco morbidi o quasi disfatti, piuttosto che mappazzoni!
Cara Fede mi scuso di non essere passata da te ultimamente …. infatti mi sei mancata tantissimo e sai cosa ti dico? anch'io ho preso la mia prima (e ultima) multa in questo modo ma dovevo portare il gattino dal veterinario e ho pensato "va che fortuna cosi non rimane traumatizzato dalla tanta strada nella gabbietta" invece la fortuna mi ha accecato!! ahahhahahahahha gnocchi bellissimi ma secondo te posso mangiali di martedì? ahaha bacione e buona giornata cara!
Ehehehe diffidare sempre di parcheggi troppo vuoti ahahahhah Dai dai ci vuo pazienza 🙂 Buonissimi i tuoi gnocchi, la farina di riso venere è davvero una chiccheria 🙂 Bacioni
io son messa male essendo per indole estremamente distratta…
Interessanti i tuoi occhi…
con il peperone ci son stata malissimo da ragazzina e non l'ho più toccato, ma i tuoi gnocchi sono un sballo, mai fatti con la farina di riso da provare :)Bacio
http://mieleevaniglia.blogspot.it/
p.s se parliamo di fortuna? direi che io sono il massimo in 23 ani di guida sono riuscita a farmi togliere due punti dalla patente proprio ora che ne aggiungono 2 di bonus e da 30 mi ritrovo a 26, 2 persi giusto il tempo di una… "toccata e fuga" userei un altro termine ma non amo essere volgare, Roma è un macello per i parcheggi e 2 che non avrò perché ho beccato sta multa :/… che ….! 😮
Bacio 🙂
Ho pagato la mia multa la settimana scorsa, proprio il giorno della scadenza perchè secondo me non ci stava, ma come fai a discutere , non si discute , paghi e basta e quindi ti capisco e dico che è meglio di parlare dei tuoi gnocchi, molto, molto particolari ed originali, che a me personalmente piacerebbero tantissimo ma se penso agli uomini di casa ….mmm, tradizionalisti come sono… però, mai dire mai e quindi… non mi resta che annotare e … provare, alla prima occasione!
Un bacione Federica 🙂
No, la multa no, che peccato. Siamo talmente in buona fede ale volte che non ci si pensa nemmeno. Poi è inevitabile la rabbia dopo.
Ti sei però consolata con una ricetta coi fiocchi (anzi, con gli gnocchi 🙂 ).
Anna Luisa
L'auto giace in strada, abbandonata in favore di mezzi pubblici e bici che uso praticamente sempre, mi evito problemi di traffico e parcheggio e arrivo (quasi) ovunque (oltre a poter fare un sacco di cose mentre sono in metropolitana, ehehehe…).
Domandano: dove compro la farina di riso venere? L'hai fatta tu?
baci
PS: ho visto le foto della stampa di threeF su FB, bellissimo!
Io l'auto la uso praticamente solo per la spesa e per andare a lavoro. Con l'autobus, da dove sono io, mi vorrebbe il triplo del tempo (presente Milano-Roma passando per Palermo?) e la mattina alle 6 non è nemmeno così facile trovarne uno. Ma per il resto se ne sta buona buona in garage, con quanto non sopporto guidare.
La prima volta che mi è saltata in mente la farina di riso venere, l'ho fatta io macinando il riso con il macinacaffè e setacciandola poi un paio di volte. Ma l'ho trovata anche qui
P.S. grazie ^_^
Peccato Fede, le multe danno sempre tanto fastidio, soprattutto se prese per una distrazione!!!
Che meraviglia i tuoi gnocchi, hanno un colore bellissimo, geniale anche il condimento!!
Tesoro, ti abbraccio stretta, felice pomeriggio 🙂
Ciao Fede che bella ricetta originale.. gli gnocchi di riso Venere… troppo fuori!!!!
Per le contravvenzioni… fortunatamente, lavorando vicino casa, mi sposto quasi sempre in bici e anche se qualche peccatuccio lo commetto… passa inosservato 😀
Succede succede ogni tanto…
I tuoi gnocchi devono essere una meraviglia!
Baci
http://www.lacasasullascogliera.blogspot.it
Te lo dico bisbigliando, non sia mai che qualcuno mi senta…..ma non ho mai preso una multa…..speriamo bene…ora che l'ho detto!!!!!
Fantastici gli gnocchi…li amo in ogni declinazione….sei riuscita ad essere inovativa anche con un piatto di gnocchi…con la farina di riso venere…geniale!!!!! Tra l'altro un bellissimo contrasto di colore e chissà che sapore!!!!
Un abbrccio
monica
a me è successo il 25 dicembre multa per la pulizia, ho messo dieci minuti consegno un pacco e ho trovato il foglio
dimenticavo i gnocchi una bella versione con la farina di riso e anche quel condimento peperone e zenzero inusuale
Noooooo, la multa noooooo!!!
sono quelle cose che mi mandano in bestia, va beh se ti hanno poi ispirato questi gnocchi così originali e favolosi…per questa volta, SOLO per questa volta, scuserò il vigile che gioca a nascondino 🙂
Un bacione
Io ho preso una sola multa in vita mia: ero in montagna, su una strada piena di curve, tanto da non poter vedere chi viene davanti a me; mi ritrovo una pattuglia dei carabinieri dietro che tenta di superarmi più volte ma invano, morale della favola mi fermano e mi multano perché io non tengo la destra. La verità è che andavo piano, vista la strada, e ti assicuro tutta sulla destra proprio per farli passare ma il giovane carabiniere alla guida non riusciva, o aveva paura, a fare il sorpasso, ed il suo superiore ha pensato bene di multare me.
Che bel colore che da la farina di riso a questi gnocchetti
Con la ricotta li trovo molto delicati e li adoro ma come li hai impreziositi tu in questa ricetta mi piacciono ancora di più.
un piacere rileggerti,multa a parte,gnocchi deliziosi,smuovono l'appetito,ammesso che ce ne fosse bisogno
un bacione
Multe multe multe… l'anno scorso proprio di questi tempi ne ho collezionato tre in fila per un totale di 270 euro! mi sono rifatta di tutto il tempo in cui non ne ho preso 🙁 meglio pensare ai tuoi bellissimi gnocchetti, una delizia, bacio
Ciao Fede!che sfiga mamma mia!però certo che i vigili potrebbero essere più clementi!meno male che ci sono questi gnocchetti a rallegrarci!
Mi dispiace Federica per la multa, sei stata veramente sfortunata!!!! Ci consoliamo con questo piatto di gnocchi!
troppo bello per esser vero! Mi dispiace tu abbia preso una multa così 🙁
In tutto ciò come sempre ottima ricetta, gustosissima 🙂
Multe? Una è appena arrivata e un'altra, speriamo di no,potrebbe arrivare!
Adoro gli gnocchi di qualunque tipo ma i tuoi sono particolari,anche nel condimento…favolosi! Baci
io non dico niente.. anche tu a fare ste domande, si sa che appena uno dice "io mai…" poi gli succede.. e in barba alla sfiga non casco nel tranello 😉 hihihihiii.. ma casco volentieri in questo piatto di gnocchi.. ma tu lo sai che quelli alla ricotta sono i miei preferiti!?!? e anche io metto poca farina e poi mi si appiccicano tutti ma son troppo buoni!! che spettacolo così neri con la farina di venere!!! brava cara, un abbraccio
non parliamo di multe! qui sotto il nostro ufficio è una lotta continua con i vigili! ma vincono sempre loro 🙁
meglio parlare dei tuoi gnocchi, OTTIMI!
anzi mi hai ricordato che devo comprate un aggeggio per fare la farina col riso
buona giornata
Gnocchi originali dagli ingredienti inusuali.
Complimenti Federica proponi sempre ricette particolari!
..una sola ad ottobre perchè faceva ancora caldo O.o e c'erano i vigili al porticciolo per il solito giro mattutino, estivo! va beh meglio gli gnocchi va dici proprio bene! anzi un bel piattino gliel'avrei portato 😀 ihihi particolarissimi! ciao cara!
non ho parole, che sfortuna! gli gnocchi, invece, sono bellissi, il contrasto di colori splendido!!!
Ma che belli!! Ma forse mi sono persa qualcosa: la farina di riso venere esiste già pronta o la fai tu? E per la multa cara, mi sa che sei in buona compagnia, a me ne è arrivata una presa il mese scorso e se ta notificano a casa…udite udite, ti fanno pagare 16 euro in più, della serie pure mazziati 🙁 Un abbraccio
Tesoro… Anche la mia sorellina ne ha presa una così di multa la settimana scorsa… Andava in farmacia ed ha beccato il giro d'italia… La fortuna nel trovare tanti posti auto liberi è un'utopia ^_^
Il tuo piatto è davvero interessante, penso alla faccia dei miei commensali nel vedere gli gnocchi di quel bellissimo colore!
Baci!!
Ti dico solo che in ufficio, nel primo cassetto a destra c'è una cartellina gialla su cui c'è scritto "Multe Valeria". Lasciamo perdere.
Come fare a dire di no agli gnocchi… che voglia !
Baci, cara Fede.
che chiulo!
io è da un pò che non ne prendo, ma l'ultima l'ho presa anch'io così… un pò da pirlotti diciamo! ma a me vengono così bene!!
sti gnocchi sono na favola…. cimentati pià spesso nei primi che sei grande!!
un bacio
Sorry by your multa dear Federica, is terrible:(
I love your gnocchi look delicious and love the recipe!
Una ricettina molto particolare!Bravissima,Fede!
Un bacione!
Ma povera Fede! 🙁 Questi gnocchi sono incantevoli, devo assolutamente trovare/provare la farina di riso Venere! <3 Bravissima tesorina, devono essere davvero ottimi… mi hai fatto ricordare che non posto qualcosa di salato o un primo piatto da una vitaaaaa!!! Un abbraccio forte e complimenti, buona serata 🙂 :**
Caspita, mi dispiace moltissimo! Io ne ho una paura matta e qui dalle mie parti i vigili sono terribili!! Gli gnocchi sono interessanti e devono essere ottimi! Un abbraccio forte
This is a delicious way to comfort yourself! What a great combination of flavors. Hope your week is going good – sorry about your fine! xoxo
mannaggia..quanto ti è costata quella ricetta..della serie..la sanita' ci dissangua…:)meglio prenderla alla leggera..pazienza!!pensa che mio figlio,per andare a trovare degli amici a Lecce,che tra l'altro, conosce bene..a distanza di un mese,ha preso 2 multe salate,per sosta nel centro storico…:O era proprio con la testa nelle nuvole..
questi gnocchetti sono deliziosi,cosi' piccini e poi,la farina di riso venere..che novita'!!serena giornata ed un bacio,cara 🙂
Ciao Fede ^_^
Stampino acquistato alla Maisons du Monde, mi perdo in quel negozio 🙂
http://www.maisonsdumonde.com/IT/it/produits/fiche/scatola-di-stampi-per-biscotti-128893.htm
Un bacione enorme, buona giornata 🙂
Sei un tesoro 🙂 Grazie 1000 :*
mamma mia Federica, a parte la multa, unica nota dolente, i tuoi gnocchi sono un capolavoro d'arte moderna! spettacolari, una fusione perfetta!!!
che spettacolo
Sandra
Ciao Federica, che meraviglia questi gnocchi!!
Potresti inventarne una variante al Parmigiano con cui partecipare alla Parmigiano Reggiano Chef, la prima gara online di ricette a tema smartcooking (riciclo avanzi/riduzione sprechi/ricoperta ingredienti…)
ti avevo mandato una mail a riguardo giorni fa, l'hai vista? se ti va di partecipare, c'è ancora tempo: https://apps.parmigianoreggiano.it/prchef/
se vuoi altre info, scrivimi su cattaneo@tribecommunication.it
a presto!
Letizia
Avevo letto la mail Letizia e son sicura di aver anche risposto. Mi spiace ma il tempo è davvero tiranno in questo periodo, non credo di farcela. Magari per un’altra occasione. Grazie lo stesso