Riscopriamo il piacere della colazione con un maxi croissant profumatissimo e super soffice.
La colazione è il pasto più importante della giornata, ne siamo sicuramente tutti consapevoli: ci ricarica di energia dopo il digiuno notturno, ci permette di partire col piede giusto, senza arrivare stanchi e affamati alla pausa pranzo, e in più contribuisce a risvegliare e accelerare il metabolismo. Eppure spesso i ritmi frenetici ma, diciamocela tutta, anche un po’ la pigrizia, ci spingono a saltare questo appuntamento mattutino e ad accontentarci solo di un caffè al volo, mandato giù velocemente con un piede già fuori della porta.
Nel mio piccolo, oggi mi piacerebbe invogliarti a dedicare 10 minuti di tempo alla colazione con una torta al delicato profumo di limone, dall’accattivante forma di maxi croissant, deliziosa e sofficissima, ma anche simpatica e spiritosa.
Quando ho visto questo stampo sul sito della Silikomart, non ho potuto far altro che cedere al suo fascino, come un bambino davanti al chiosco dei gelati.
Ma che la mia capacità di resistenza davanti a qualunque forma di caccavella sia irrisoria, per non dire praticamente nulla, è cosa ormai anch’essa nota.
D’altro canto, anche l’occhio vuole la sua parte e, se la torta per la colazione non è solo buona ma anche bella, scommetto che anche tu sarai più incentivato ad abbandonare le coperte con 10 minuti d’anticipo per dedicarti qualcosa di più che un semplice e triste caffè al volo 😉
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
- 48 g tuorli a temperatura ambiente (3 medi)
- 100 g latte meglio intero
- 125 g farina per dolci
- 125 g zucchero tipo Zefiro
- 70 g burro a temperatura ambiente
- 8 g lievito per dolci
- 1 limone bio scorza grattugiata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/4 cucchiaino sale
- q.b. zucchero a velo (optional)
Ingredienti
|
- In una ciotola sbatti i tuorli con 25 g di latte, l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone, giusto per amalgamare; tieni da parte.
- Nella ciotola della planetaria riunisci farina, zucchero, lievito e burro a cubetti poi con la frusta K, lavora a velocità medio-bassa fino ad avere una composto simile al pangrattato.
- Aggiungi il resto del latte e continua a mescolare per inumidire bene gli ingredienti secchi, quindi passa a velocità media e sbatti per 1 minuto e mezzo, ripulendo le pareti della ciotola quando necessario.
- Aggiungi il composto di tuorli in 2 volte successive, lavorando a velocità media per 30 secondi dopo ciascuna aggiunta.
- Trasferisci l'impasto nello stampo, livellando la superficie con una spatola, e cuoci il maxi cornetto in forno caldo a 175°C per circa 30-35 minuti, o fino a l'interno risulta asciutto alla prova stecchino. La torta dovrebbe iniziare a contrarsi dalle pareti dello stampo solo all'uscita dal forno.
- Sforna e lascia raffreddare la torta nello stampo, su una griglia, prima di sformarla. A piacere, spolvera leggermente la superficie di zucchero a velo.
Ricetta adattata da "Rose's Heavenly Cakes" di Rose Levy Beranbaum e realizzata con lo stampo Croissant Silikomart.
Se non utilizzi uno stampo in silicone, ricordati di imburrare e infarinare accuratamente il tuo stampo, prima di riempirlo con l'impasto.
La torta si conserva morbida e soffice per 2-3 giorni, a temperatura ambiente, ben chiusa in un sacchetto di plastica per alimenti.
Un abbraccio a tutti, alla prossima…
Ricetta realizzata in collaborazione con
bellissimo questo mega croissant!!! la colazione per me è fondamentale!
Cara Federica, da quello che vedo delle foto, io ne prenderei subito per la prima colazione,sono squisiti.
Ciao e buona settimana con un abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
ma è troppo carino questo stampo, chissà che goloso questo maxy croissant ! Un bacione e buona settimana
Sicuramente sarà un croissant non solo gigantesco, ma anche gigantescamente dolce e dal sapore fresco del limone.
Sì carissima Federica, una colazione di tal genere sarebbe il non pus ultra per affrontare esercizi ginnici, in piena mattinata e, certamente, un semplice caffè non sarebbe utile a reggere la stanchezza.
Ma che vuoi, la pigrizia, quell’amica non sempre ben gradita, mi tiene spesso compagnia insieme alla mia malinconia e son sicuro che tale colazione mi aiuterebbe molto.
Hai avuto un’idea, come al solito, davvero geniale!!
Ti farò sapere!!
La colazione è il pasto a cui dedico più attenzione e con questo super croissant mi strappi anche un sorriso ^_^ Idea davvero simpatica, non mi resta che mettere nella lista dei desideri quello stampo 😛
Mi trovi perfettamente d’accordo, la colazione richiede quei 10 minuti in più per assicurare il meglio a tutta la giornata…….con la tua simpaticissima proposta si parte sicuramente golosamente bene!!!
Baci
Questo maxi stampo è troppo carino e il tuo cornettone sarà sicuramente una bontà!
baci
Alice
Questo stampo è troppo carinoooooooo!!!! mi piace troppo questo cornettone. Ti viene proprio voglia di fare colazione tutti insieme per condividere questa delizia
Un grande croissant per una grandissimo sapore . Bellissimo lo stampo . Ne prendo una fettina e ti invio un grande abbraccio, Daniela.
Che meraviglia questo croissant/torta, poi con le tue splendide foto viene ancora più voglia di fare colazione
Sarebbe perfetto ora per colazione…..
Quello stampo è favoloso e il croissant super soffice lo devo proprio provare perchè so già che verrebbe gradito assai! Un bacio
che bella recetta Fede!! xoxox