X

Krumiri di riso allo zucchero muscovado. In riga!

Ecco come dovrei mettermi! 
In riga
Chè lo sono poco, anzi, a dire il vero, per niente! 
Nel senso che dovrei pensare seriamente a mettermi a dieta prima di cominciare a rotolare lungo la prima discesa che mi capita sotto i piedi. 
E più di tutto dovrei pensare a riequilibrare un minimo la mia alimentazione. 
Ultimamente…vabbè un po’ più che ultimamente…sta diventando un concentrato di “schifezze”! 
Rinunciare a un piatto di pasta per poi sgranocchiare crackers tutto il giorno con la scusa che gli scarti del LM mica posso buttarli o far fuori una tavoletta di cioccolato (chè l’ultimo quadretto arriva solo quand’è finita!) non è che sia proprio il massimo, NO! 
Ci fosse almeno la scusa dei brufoli! 
Ma manco quelli accidentaccio! 
E tanto non so nemmeno se riuscirebbero a frenarmi! 
Ansia, stress, nervoso, mi stanno logorando in tutti i sensi. 
A volte mi chiedo perchè non sono una di quelle a cui la tensione chiude la bocca dello stomaco invece di aprirci una voragine e trasformarlo in un pozzo senza fondo! 
Triterei anche le pietre, meglio di uno schiacciasassi! 
La cosa che più mi dà fastidio in tutto questo è l’essere consapevole di sbagliare. 
L’essere consapevole di starmi facendo del “male” e continuare a farlo apposta. 
Per stare peggio! 
Un po’ più masochisti no eh? mhhhhhh… 
In riga
Devo trovare la forza di volermi un pizzico più di bene e mettermi in riga. 
Così come ce l’ho fatta a metterci i biscotti! 
Ve li ricordate questi
Dalla striatura persa in cottura della prima volta, stavola alla faccia se c’è rimasta. 
Forse anche troppo!!! 
Mano un po’ pesante o segno che è arrivato il “famoso” lunedì della dieta?!?!?! 
Ai posteri l’ardua sentenza!
A voi la prova assaggio!
Ve li avevo promessi no?

[ricetta adattata da “Croissant & Biscotti” di L.Montersino] 

Krumiri di riso allo zucchero muscovado
Tempo di preparazione        20 minuti
Tempo di cottura               15 minuti
Tempo passivo                  2 ore
Porzioni                           6-8 persone

Ingredienti per circa 30 biscotti
218 gr di farina di riso
• 76 gr di burro leggermente salato
• 75 gr di zucchero a velo muscovado (per me Mauritius Muscovado BRONsugar di D&C passato al mixer)
• 50 gr di latte intero fresco
• 7,5 gr di miele di eucalipto
• 10 gr di uova
• 5,5 gr di tuorlo
• abbondante scorza di limone e arancia
• 1,85 gr di lievito (circa ½ cucchiaino scarso)
• un pizzico di sale (SOLO in caso di burro normale)

Procedimento
1. Setacciare insieme la farina di riso e il lievito e unire eventualmente anche un pizzico di sale (SOLO se si usa burro normale).
2. Montare il burro morbido insieme al miele e allo zucchero.
3. Aggiungere poco alla volta il tuorlo e l’uovo sbattuti insieme al latte freddo e, una volta incorporati unire il mix di farina.
4. Amalgamare bene il tutto, inserire l’impasto in una sac à poche con la bocchetta a stella (la mia era n°12 ma sarebbe stata meglio leggermente più piccola) e formare dei tronchetti di circa 7cm sulla placca rivestita di carta forno.
5. Riporre in frigo per almeno 2 ore in modo che i biscotti mantengano meglio la forma in cottura, quindi infornare a 180°C per circa 12-15 minuti.
6. Sfornare, aspettare un paio di minuti e trasferire delicatamente su una griglia per far raffreddare completamente.

Un bacio a tutti, buona settimana ^_^

FedericaDM:
Related Post