Tralasciando la descrizione della cucina reduce dall’impresa “decorazione (uhhhhh parolone!) a colori” (per la serie “come trasformare un mezzo albume in un’arma di distruzione di massa!”) e delle scene fantozziane per formare 4 conetti di carta forno che mi hanno tenuta impegnata ben 20 dico 20 minuti (roba che la mia “nipotina di 4 anni” ne avrebbe fatti il doppio in un quarto del tempo, sono sicura!!!!) è stato proprio un bel pomeriggio.
SMILE and LIFE WILL SMILE ^_^
BISCOTTI CON FARINA DI CASTAGNE, RISO E ZUCCHERO MUSCOVADO
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo passivo 60 minuti
Porzioni 5-6 persone
Ingredienti per circa 25 biscotti
• 125 gr di farina di riso
• 75 gr di farina di marroni (o di castagne)
• 25 gr di amido di mais
• 75 gr di zucchero muscovado (per me Mauritius Muscovado BRONsugar di D&C)
• 1 uovo
• 80 gr di burro
• ½ cucchiaino di lievito
• sale
Procedimento
1. Lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero e un pizzico di sale, aggiungere l’uovo leggermente sbattuto e lasciar assorbire.
2. Unire quindi le farine setacciate insieme con il lievito e lavorare velocemente compattando il tutto.
3. Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo almeno un’ora.
4. Stendere la pasta allo spessore di 0,5 cm e ritagliare i biscotti nelle forme preferite.
5. Allinearli sulla placca foderata di carta forno e cuocere a 180°C per circa 12-15 minuti (regolarsi in base al proprio forno).
6. Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella.
Decorare a piacere con la glassa colorata.
Note
La farina di marroni è più dolce rispetto alla farina di castagne che, al contrario, presenta un retrogusto amarognolo abbastanza accentuato.
Se si usa farina di castane conviene aumentare a 90 gr la dose di zucchero.
Con questa ricettina allegra e zuccherina partecipo al contest di Letizia “A prova di bimbo”
Un abbraccio a tutti, buona settimana ^_^