Buongiorno miei cari, oggi post veloce e una ricettina altrettanto veloce, ideale per quando si è di corsa ma non si vuole rinunciare ad un bel piatto di pasta!
A dire il vero mi vergogno un po’ perchè questo è stato parte del nostro (mio e del pupo!) speedy pranzo il giorno di San Valentino che quest’anno è stato più normale del solito.
A dire il vero mi vergogno un po’ perchè questo è stato parte del nostro (mio e del pupo!) speedy pranzo il giorno di San Valentino che quest’anno è stato più normale del solito.
Di base non sono un’appassionata di questa festa, la trovo un po’ ipocrita e troppo commerciale; ho sempre pensato che l’amore, quello vero, si dimostra giorno per giorno con piccoli gesti e non una volta l’anno, con bella mostra scenografica. Poi magari un’attenzione in più quel giorno, un dolcetto goloso o un piatto fuori dal comune, ci scappa ma niente di più.
Quest’anno, il mio amato pupo, il giorno di San Valentino era di turno a lavoro ma all’ultimo momento c’è stato un cambio di orario: da mattino è diventato pomeriggio e così il programma del pranzetto un po’ più curato del solito mi è saltato all’improvviso!
Io impegnata fin quasi alle 12.00 e lui di turno dalle 13.30 il tempo è stato davvero poco.
In fretta e furia ho rimediato questo primo che avevo sperimentato qualche tempo fa, con suo deciso gradimento, giusto per non dire: oggi aglio-olio e peperoncino!
Però abbiamo recuperato bene a cena.
Come?!?!?
Ma con il bis della pizza (ops…SARDENARA!) di sabato.
Beh, ecco la ricetta, che il post veloce è diventato già lungo…
MAFALDA CORTA MEXICAN STYLE
Prep time
Cook time
Total time
Per 4 persone
Author: Federica
Recipe type: Primi piatti
Serves: 4
Ingredienti
- 320 gr di mafalda corta (o altro formato a piacere)
- 120 gr di philadelphia
- 1 scalogno
- burro
- latte q.b.
- 2 cucchiaini pieni di spezie per cucina messicana
- peperoncino (facoltativo; io SI)
- parmigiano grattugiato
- sale
Procedimento
- Tritare assai finemente il cipollotto e lasciarlo dorare appena in una padella con una grossa noce di burro.
- Aggiungere il mix di spezie, una punta di peperoncino e, dopo qualche istante, il philadelphia ammorbidito con mezzo bicchiere di latte.
- Lasciar insaporire il tutto per un paio di minuti, regolando di sale se necessario.
- Nel frattempo, lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla molto la dente e terminare la cottura nella padella con il condimento, aggiungendo altro latte se asciuga troppo.
- Servire subito spolverando a piacere con parmigiano grattugiato.
Note
Ho usato il misto spezie "CUCINA MESSICANA DUCROS" composto da peperone rosso, cipolla, pimento dolce, sesamo, coriandolo, cumino, origano e prezzemolo, sostituibile con le singole spezie dosate separatamente.
Un abbraccio a tutti, alla prossima…
un bel piatto unico!! invitante e saporito!!ciao!!!
Ciao complimenti è molto buona…e appetitosa e veloce..grazie dell'idea…un bacio Luciana
Tesoro! ^_^ un bacio immenso dalla Tunisia!
A presto :-*
buondi' un bel primo piatto gustoso e saporito..ma chi lo ha detto che i primi piatti piu' elaborati fanno piu' figura di quelli molto piu' semplici e veloci come questo che io trovo assolutamente buonissimo!!!!complimenti cara e lo sai che il formato di pasta che tu chiami mafalde da noi si chiama''reginelle??ciao e buon week end
Me gusta mucho sta pasta!!! il philadelphi anon l'ho mai messo nei primi ma mi sa che dà una bella cremosità da quel che vedo!
ma quelle spezie ducros dove le trovi? il link tuo è in francese…non dirmi che devo andare in Francia! …io cmq qui nei super ho trovato le nuove miscele di spezie della Cannamela
http://www.ilgastronomade.com/index.php?option=com_content&view=article&id=863:sei-nuove-miscele-di-spezie-per-cannamela&catid=24:novita&Itemid=129
c'è ne è anche una per tacos etc…qundi mexican style!;)
ciaoooo carissima! buon weekend!
veloce ma molto appetitosa e cremosa! buona! baci Ely
Ma che idea geniale!Ottimo piatto!!!Un abbraccio carissima
Cara Fede, sul S.Valentino concordo con te! Per quanto riguarda le tue Mafaldine… con la tua fantasia hai improvvisato proprio una bella ricettina!! Bacioni.
Mia cara, la tua mafalda è veramente aromatica e appetitosa! Baci e buon fine settimana
Sembra buonissima!! 🙂
Noi invece contrariamente al solito, ci siamo dedicati, per San Valentino, tutto il girono alla cucina!
adoro le ricette veloci e saporite e questa è una di quelle …….da provare
Ottima ottima idea!!Il philadelphia non manca mai a casa mia e…adoro il messicano!!! Quindi ho delle spezie per il chili che mi fanno impazzire!!!Wow…bacio bacio
interessante, pensa che il mix di spezie me lo sono sempre fatto da sola perchè non sapevo ci fosse pronto!
mi piace molto la tua pasta: sicuramente la proverò. buona domenica!
Ciao! Sfiziosa questa pasta: il gusto delicato dle philadelphia abbianto e delle spezie piccanti, veramentre sranissima!!
baci baci
Certo non proprio romantico San Valentino in tre: tu, il tuo amore e mafalda… Be', veramente pietosa la battuta… fai finata di non averla letta e passa direttamente a: buona, veloce e semplice, what else???
Yum! Looks creamy and delicious.
Cremosa, veloce e sfiziosa!!!
Brava!!!!!
Baci 😉
Una ricetta davvero invitante, complimenti.
Ciao Daniela.
ciao fede!! anzitutto grazie per essere sempre da me! scusami se a volte da te ritardo o manco, ma è un periodo molto impegnativo per me!
sappi, però, che adoro le tue ricette e le segno tutte!! un abbraccio 😀
Che bel piatto!!! Mooooooolto invitante!!!
Baci
Anna Luisa
Une recette originale qui me plait beaucoup.
Je la note.
Mi sembra proprio uno splendido piatto goloso! Lauradv
mMMMM..LE MAFALDE è DA UNA VITA CHE NON LE FACCIO…
ps HO VISTO LA sARDENARA QUI SOTTO…TI E' VENUTA UNA MERAVIGLIA…SAI CHE L'HO GIA' SEGNATA???ù
Bacione, Castagna
veloce ma buono!
ciao valeria
Ciao ragazzi, grazie a tutti e scusate il ritardo nelle risposte, ma questo week end è stato un po' trafficato :-t!!!!
@ Federica e Luciana…grazie, un bacio e buona settimana
@ pagnottella…ciao cara, un bacione anche a te e buon proseguimento di vacanza :-* Non sai quanto ti invidio…;)
@ Scarlett…con me sfondi una porta aperta tesoro; sono assolutamente per i piatti semplici, anche per un pizzico di pigrizia 😉 Le chiamo anch'io reginelle, però quelle lunghe, con cui puntualmente mi impatacco tutta come un bambino di 3 anni =))
@ terry…il philadelphia lo sostituisco spesso alla panna che il pupo non gradisce troppo. lo trovo molto delicato, soprattutto quello allo yogurt. Le spezie le ho trovate al super quando sono stata in Abruzzo dai miei, qui per esempio non ci sono. Ma va bene qualsiasi cosa di simile. era giusto un'idea per dare un tocco di sapore un po' particolare. Un abbraccio
@ Ely e marifra79…grazie, un abbraccio forte :-*
@ Manuela…sai che qualche volta penso dovrei improvvisare un po' di più?!?! mi stresserei meno e la riuscita ho l'impressione che sarebbe anche migliore 😉 Un bacione
@ Lady Boheme…grazie cara, un abbraccio forte
@ Simona…se fosse andata diversamente qualche attimo in più in cucina lo avrei passato ma credo non avrei fatto lo stesso chissà che! Non è proprio nella mia ottica questa festa 🙁
@ Tiziana…grazie, un bacio
@ Ambra…dai prova e poi mi racconti 😉 Un bacione tesoro :-*
@ luxus…io il mix l'ho scoperto per caso, curiosando tra gli scaffali del super. Un bacio
@ manu & silvia…in realtà quel mix di spezie non è molto piccante, per cui non c'è grosso contrasto di sapori. Un bacio, buona giornata
@ fantasie…ciao stefy, grazie! Un bacio
@ Natashya…thank you for your visit. Bye
@ Laura e Daniela…grazie ragazze, un abbraccio :-*
@ Roberta…ehi ehi, non devi mica scusarti! Non è mica una gara a chi arriva prima stellina 😉 Un abbraccio forte e stringi i denti. Tornerà la calma dopo la tempesta :-*
@ AnnaLuisa e Fabio, Lauradv e Valeria…grazie a tutte, siete carinissime. Un abbraccio
@ Saveurs et Gourmandises…thank you very much! It's pleasure to receive your comments. Bye
@ Castagna & Albicocca…era da parecchio che non invitavo maflanda a tavola anch'io 😉 la pizza?!?! Ottima scelta 😀 Un abbraccio
Che bel piatto di pasta..veloce, semplice e leggera!!!un bacio
Anche io adoro le mafalde corte!!!
baci baci
@ fiorix…grazie, sei un tesoro. Un bacione
@ maetta…sono così buffe belle ricciute, vero? Un abbraccio
Ciao…andando in giro per blog mi sono imbattuta nel tuo e….queste mafalda mi ha fatto venire una fame incredibile!complimenti, ti ruberò la ricetta e buona giornata!
@ Sonyart…grazie della visita, benvenuta! Ruba pure, se la provi ne sono felice 🙂
Un bacio, buona giornata