…delicatamente dolci. Vi piace l’idea?
Dopo i fiaschi dello scorso week end e la conseguente astinenza, oggi avrei proprio voglia di cominciare la nuova settimana con un bel dolcetto e voi…mi fate compagnia?
I pasticci in cucina stavolta sono stati piuttosto proficui ma c’è da dire che con il sole splendente e il cielo azzurro parto già con una marcia in più, almeno in fatto di buon umore. Presente quando ti alzi dal letto canticchiando e parli parli parli tutto il giorno ininterrottamente come un registratore impazzito? Ecco, tra sabato e domenica ero praticamente così! Ci mancava poco che il pupo cominciasse a fare la danza della pioggia nella speranza che mi si staccasse la spina! Se non lo ha fatto è solo perchè sapeva di rischiare il letargo culinario (il mio!) e il digiuno (il suo!)…fuuuuuuuurbo!!!
E poi dovevo inaugurare i mie bei stampini nuovi di zecca! Oddio, proprio così nuovi no, li avevo comprati da un bel po’ (solita attrazione fatale delle offerte promozionali) e per un bel po’ li avevo dimenticati nello stipetto della cucina. In fondo l’affare l’avevo fatto, che poi si usasse o no…stai lì a guardare…
Beh, ieri improvvisamente me li sono ricordati (visto? il sole e il caldo mi fanno tornare pure la memoria ^_*) e, detto fatto, li ho messi all’opera. Come?
CIOCCOLATO bianco, ARANCIA, stick di MELA e granella di NOCCIOLE…può bastare?
mhhhhh, manca ancora qualcosina…vediamo…la CANNELLA!
Un bel pizzico di cannella e via…pronti a mettere le mani in pasta?
Io sì…cominciamo!
- 120 gr di farina
- 80 gr di fecola o maizena
- 2 uova
- 100gr di zucchero di canna
- 125 gr di mascarpone
- 110 gr di cioccolato bianco
- 25 gr di bastoncini di mela essiccati
- 2 cucchiai di granella di nocciole tostate
- 1/2 tazzina da caffè di Cointreau (o Grand Marnier o altro liquore all'arancia)
- 10 gc di olio essensiale d'arancia
- 12 gr di lievito per dolci
- 1 noce di burro
- cannella in polvere
- sale
- Fondere il cioccolato a bagnomaria con una noce di burro, mescolando continuamente a fuoco basso e facendo attenzione che l'acqua non raggiunga il bollore.
- Lasciarlo intiepidire.
- In una ciotola lavorare a crema il mascarpone con il liquore, l'olio essenziale (o la scorza grattata) d'arancia e un pizzico di cannella.
- Tenere da parte.
- Montare a spuma le uova con lo zucchero di canna e un pizzico di sale fino a che risultano ben gonfie e spumose.
- Aggiungere la crema di mascarpone, sempre continuando a mescolare.
- Unire il cioccolato fuso, mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto unire pian piano le farine, setacciate insieme con il lievito, incorporandole a mano con una spatola, e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto senza grumi e abbastanza denso (altrimenti le mele andranno a finire sul fondo!).
- Se fosse necessario, unire un altro cucchiaio di farina.
- Per ultimo, incorporare i bastincini di mela spezzettati e la granella di nocciole.
- Versare il composto in uno stampo da 20-22 cm imburrato e infarinato o in mini stampini tipo muffins e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti (fare la prova stecchino).
- Sformaree lasciar raffreddare su una gratella.
- A piacere spolverare di zucchero a velo prima di servire.