A S. Silvestro nel menù
Le lenticchie sono il clou
Mangiate insieme ai cotechini
Dicon portin bei soldini
A me non piace lo zampone
Allora metto un bel salmone
Se i soldini porterà
Non lo so…si vedrà
Ma di certo posso dire
Gran bontà a non finire
Qui vi lascio la ricetta
Preparata in tutta fretta
Di lenticchie e di salmone
Con un tocco di limone
E tanti auguri di Buon Anno
A color che passeranno
Buongiorno ragazzi, buon lunedì.
Rieccomi qui, dopo una brevissima pausa, con il primo post di questo 2011 appena cominciato. E fra le diverse ricette accumulate in questi giorni di “vacanza” ho scelto per oggi l’ultima in ordine di tempo, quella con cui ho chiuso il 2010 appena trascorso.
A Capodanno, si sa, è tradizione mangiare le lenticchie. Ma se le piccole lenti sono benvenute, ciò che a casa mia non è molto apprezzato è lo zampone. Quindi, per mantenere la tradizione e nello stesso tempo soddisfare i gusti di famiglia, ho pensato di sostituirlo con delle belle fette di salmone sempre assai gradite e questo è parte di ciò che ha allietato la nostra tavola la sera di S. Silvestro.
Con tanto di bis da parte della “cavia” che si è leccata anche i baffi che non ha!
Rieccomi qui, dopo una brevissima pausa, con il primo post di questo 2011 appena cominciato. E fra le diverse ricette accumulate in questi giorni di “vacanza” ho scelto per oggi l’ultima in ordine di tempo, quella con cui ho chiuso il 2010 appena trascorso.
A Capodanno, si sa, è tradizione mangiare le lenticchie. Ma se le piccole lenti sono benvenute, ciò che a casa mia non è molto apprezzato è lo zampone. Quindi, per mantenere la tradizione e nello stesso tempo soddisfare i gusti di famiglia, ho pensato di sostituirlo con delle belle fette di salmone sempre assai gradite e questo è parte di ciò che ha allietato la nostra tavola la sera di S. Silvestro.
Con tanto di bis da parte della “cavia” che si è leccata anche i baffi che non ha!
Salmone e lenticchie al limone
Recipe Type: Secondi piatti
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 2
Per 2 persone
Ingredients
- 2 fette di salmone da 150-170 gr ciascuna
- 200 gr di lenticchie già lessate
- funghi porcini secchi
- rosmarino
- timo
- 2 spicchi d’aglio
- 1 limone bio
- olio evo
- sale
- peperoncino (a piacere)
Instructions
- Sciacquare le fette di salmone sotto acqua fredda e asciugarle tamponandole con carta da cucina.
- Strofinare le fette con uno spicchio d'aglio schiacciato, inserire ciuffetti di timo e rosmarino fra la pelle e la polpa, praticando delle piccole incisioni con le forbici, ed eventualmente ripiegare verso l'interno la parte finale di ciascuna fetta (non è necessario se le fette sono tagliate nella parte finale della coda), fissando il tutto con dello spago da cucina.
- In un padella antiaderente far rosolare leggermente lo spicchio d'aglio rimasto, timo e rosmarino tritati con un paio di cucchiai di olio, aggiungere le lenticchie, una manciata di funghi secchi, rinvenuti in acqua tiepida e tagliati a pezzetti, e lasciar insaporire per qualche minuto, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua dei funghi (filtrata).
- Regolare di sale, insaporire con una punta di peperoncino (facoltativo) e profumare con della scorza di limone.
- Tenere in caldo.
- In un'altra padella far scaldare un cucchiaio di olio, aggiungere le fette di salmone e lasciarle cuocere a fiamma viva 2-3 minuti per parte, regolando eventualmente di sale.
- Profumare con altra scorza di limone.
- Servire subito accompagnando con il contorno di lenticchie.
3.2.2929
BUON ANNO a tutti, alla prossima ^__^
Con questa ricetta partecipo al contest di Alessandro “Controcorrente…Il Salmone”