Gemmea l’aria, il sole così chiaro
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l’odorino amaro
senti nel cuore…
Ma secco è il pruno, e le stecchite piante
di nere trame segnano il sereno,
e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante
sembra il terreno.
Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile. E’ l’estate
fredda, dei morti.
(“Novembre” dalla raccolta Myricae di G. Pascoli)
Giorno dopo giorno l’aria si fa via via più fredda, le ore di luce cedono sempre prima il passo al buio, il cielo spesso grigio, alberi spogli e colori spenti regalano all’atmosfera una nota surreale: questo è novembre, un mese che mi ha sempre trasmesso una grande malinconia.
Quella malinconia, a volte, può risultare piacevole, come il ticchettio della pioggia che in certe giornate diventa una musica al cui ritmo mi abbandono piacevolmente, ma altre, specie nel fine settimana, tende a farsi pesante e difficile da contrastare, un macigno sotto cui rischio di restare schiacciata.
In una grigia domenica di novembre, in cui il cielo cupo e la pioggia battente l’hanno fatta da padroni, questa ciambella, realizzata con il bellissimo stampo a ciambella Raggio Silikomart, è arrivata in tavola come un vero e proprio raggio di sole, con il suo colore giallo oro, il suo sapore delicato e deciso allo stesso tempo, la sua scioglievole morbidezza per cui una fetta non è mai abbastanza.
Una ciambella soffice e profumata color del sole.
Sei curioso di scoprire la ricetta della mia ciambella al limone, curcuma e zenzero? Seguimi, ti racconto come fare…
Bundt cake al limone, curcuma e zenzero
Ingredienti
- 220 g farina 00
- 200 g zucchero semolato finissimo
- 165 g uova (circa 3 grandi)
- 135 g panna acida
- 120 g burro
- 70 g zenzero candito
- 45 ml succo di limone spremuto fresco e filtrato
- 1 cucchiaio scorza di limone grattata fine
- 3/4 cucchiaino zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino curcuma in polvere
- 1 cucchiaino colmo lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino scarso sale
Istruzioni
- Nella ciotola del mixer, con la frusta K, mescola farina, zucchero, lievito, bicarbonato, zenzero in polvere, curcuma e sale a bassa velocità per circa 30 secondi.
- Aggiungi il burro morbido a pezzetti piccoli, la panna acida e mescola a bassa velocità fino a che gli ingredienti secchi sono inumiditi. Passa poi a velocità media e sbatti per 1 minuto e mezzo, ripulendo le pareti della ciotola quando necessario.
- A velocità medio-bassa, unisci in due volte le uova, leggermente sbattute con la forchetta, poi a seguire il succo di limone, lavorando per 30 secondi dopo ogni aggiunta e ripulendo le pareti della ciotola al bisogno.
- Da ultimo, incorpora a mano con una spatola, lo zenzero candito tagliato a piccoli cubetti, mescolando giusto per amalgamare.
- Trasferisci uniformemente l’impasto nello stampo, livellando la superficie con una spatola e fai cuocere la ciambella in forno caldo a 175°C per circa 45-50 minuti, o fino a che la superficie è colorita e uno stecchino, inserito al centro, ne esce asciutto.
- Sforna e lascia raffreddare la ciambella nello stampo, su una griglia, prima di sformarla e servire.
Recipe Notes
Ricetta adattata da "Cakes" di M. Stewart e realizzata con lo stampo Raggio Silikomart.
Se non utilizzi uno stampo in silicone, ricordati di imburrare e infarinare accuratamente il tuo stampo a ciambella, prima di riempirlo con l'impasto.
La torta di conserva morbida per 3-4 giorni, a temperatura ambiente, ben chiusa in un sacchetto di plastica per alimenti.
Ricetta realizzata in collaborazione con