Streusel…
Massa croccante…
Sbrisolona…
Sbriciolata…
Quanti nomi diversi per indicare un composto di pasta friabile e croccante a grosse briciole.
E quanta confusione, almeno per me!
C’è chi nel crumble aggiunge farina di frutta secca.
E chi invece definisce crumble un composto di solo farina, burro, zucchero e uova, riservando la polvere di frutta secca alla massa croccante.
La sbriciolata dovrebbe (condizionale d’obbligo) indicare una sorta di crumble…(o massa croccante 🙄?!?!)…farcito prima della cottura differenziandosi così dalla sbrisolona che, al contrario non prevede farcitura alcuna.
Più o meno tutti conosciamo la fantastica sbrisolona mantovana, friabilissima torta secca a grosse briciole, tipica della città di Mantova, ricca di mandorle e farina di mais.
Proprio alla sbrisolona mantovana in combinazione col biscotto di fibra di Leonardo Di Carlo mi sono ispirata per questi
biscotti crumble rustici, super friabili e croccanti, ricchi di frutta secca
spinta dalla richiesta di un’amica e contemporaneamente dalla pigrizia di non voler frolla da stendere e stampare.
Un crumble rustico in fondo mi avrebbe permesso di prendere i classici due piccioni con una fava 😜
Come ormai è abitudine ho iniziato il solito giochino del “togli qui – aggiungi lì – sostituisci là” cercando di mantenere delle giuste proporzioni tra solidi e liquidi, zuccheri e grassi.
Ma in fondo neanche io sapevo dove sarei approdata!
L’unica certezza era che lo stampo Air Plus Square Silikomart che avevo scelto per i miei biscotti crumble mi avrebbe garantito la cottura migliore che potessi sperare. Sono letteralmente entusiasta della croccantezza/friabilità che il microforato riesce a donare alle varie tipologie di frolla.
Per il resto, non c’era che da incrociare le dita 🤞🤞🤞
Il risultato?
Biscotti crumble deliziosi da sgranocchiare a qualunque ora, magari accompagnati da un caffè, da un bicchiere di latte tiepido o da un goccio di vino liquoroso, a seconda del momento della giornata.
Esattamente come li avevo immaginati.
E a quanto pare, esattamente come li voleva la mia amica, il cui responso è stato: biscotti 🔝🔝🔝
Con mia immensa gioia 😊
Se anche tu ami i biscotti rustici e croccantissimi, ti consiglio di salvare la ricetta.
Questi biscotti crumble si preparano in un attimo e ti regaleranno tanta soddisfazione 😉
Con queste dosi ho ottenuto 6 biscotti crumble quadrati da 8,5x8,5 cm più 2 tondi da 7 cm (con 50 g di impasto ciascuno). I biscotti crumble si conservano per almeno una decina di giorni ben chiusi in un contenitore ermetico.Biscotti crumble con fiocchi d’avena e gruè di cacao
Ingredienti
Istruzioni
Recipe Notes
Un abbraccio, alla prossima…
Post in collaborazione con Silikomart.