X
    Categories: Conserve

Marmellata al caffè. Pane, burro e…

Buongiorno a tutti ragazzii, avete voglia di cominciare la settimana con una piccola pausa di dolcezza? 
Beh, per quella di oggi è tardi ormai, ma per la colazione di domani vi offro una bella fetta di pane con burro e… 
“marmellata! capiraaaaaaaaaai!!!!” direte voi 
“marmellata sì, ok…ma quale?” vi chiedo io ^_^ 
Ohohhhhhhhhhh che sarà questa marmellata scura scura, cosa avrà di tanto speciale se Calimero vi assicura che vi farete crescere anche i baffi pur di leccarveli? 
Suvvia di do qualche piccolo indizio. 
Chicchi marroni dopo tostatura 
Polvere più o meno sottile dopo macinatura, a seconda dell’uso 
Profumo inebriante, caldo, avvolgente, ” ‘na tazzulelle” che ti rimette al mondo 
Cosa sarebbe la colazione, il dopo pranzo, la pausa pomeridiana senza di lui? 
Una vecchia pubblicità recitava “col ***** di montagna il gusto ci guadagna”
E un’altra ancora “più lo mandi giù e più ti tira su”
Allora..avete capito adesso di cosa sto parlando? 
Come no?!?!?!? Non ci credo!!!
Suvvia, assaggiate una fetta e scoprirete l’arcano!
P.S. vi avverto che il finale potrebbe essere a sorpresa ^__^ 

 
[ricetta tratta da qui]

 

Marmellata al caffè
Recipe Type: Marmellate
Author: Federica
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 3-4
Per 3-4 vasetti
Ingredients
  • 1 kg di mele al netto
  • 400 gr zucchero
  • 3 cucchiaini pieni di caffè solubile
  • 3 cucchiai di polvere di caffè
Instructions
  1. Sbucciare e tagliare le mele a pezzetti, metterle in una pentola capiente adatta alla cottura in micro e farle andare alla max potenza (per me 750W) per una decina di minuti.
  2. Frullarle con il frullatore a immersione, unire lo zucchero, il caffè solubile, sciolto in una tazzina di acqua calda, e la polvere di caffè.
  3. Cuocere ancora, sempre alla max potenza, per circa 15 minuti (far sempre la prova "piattino").
  4. Invasare la marmellata bollente, rimettere in micro i vasetti giusto il tempo perchè prendano il bollore e chiuderli bene.
  5. Avvolgere i vasetti caldi con un panno e lasciarli così fino a che saranno del tutto freddi. Faranno il sottovuoto da sè!
Notes
Versione tradizionale[br]Cuocere le mele a pezzetti in una pentola capiente fino a che saranno morbide, frullarle con il minipimer, aggiungere lo zucchero (a questo punto la consistenza tornerà più liquida ma è normale), il caffè solubile, sciolto in una tazzina di acqua calda, e la polvere di caffè. [br]Rimettere sul fuoco a bollire e continuare a cuocere, mescolando in continuazione per evitare che attacchi sul fondo, fino a raggiungere la consistenza "marmellatosa" (valida la prova piattino).[br]Invasare e chiudere immediatamente i vasetti.[br]Avvolgerli bollenti, mano mano sono pronti, in una tovaglia e lasciarli raffreddare completamente: faranno il vuoto da soli.
3.2.2929


E adesso siete pronti per il finale? 
Secondo voi, dopo aver sperimentato questo, cosa poteva succedere?
ESATTO!!!
Ad una parte di marmellata ho aggiunto un pizzico di peperoncino  in polvere per una colazione carica di energia. Spalmata su su una fettina di quel Pan di Spagna col pizzico la giornata parte in quinta! 
Ragazzi vi ho convinti…mi fate compagnia per la colazione?
Vi aspetto anche con una bella fetta di questa e partecipo al simpaticissimo contest di Cappuccino & Cornetto

 

 

FedericaDM: