Buongiorno miei cari, oggi post veloce e una ricettina altrettanto veloce, ideale per quando si è di corsa ma non si vuole rinunciare ad un bel piatto di pasta!
A dire il vero mi vergogno un po’ perchè questo è stato parte del nostro (mio e del pupo!) speedy pranzo il giorno di San Valentino che quest’anno è stato più normale del solito.
A dire il vero mi vergogno un po’ perchè questo è stato parte del nostro (mio e del pupo!) speedy pranzo il giorno di San Valentino che quest’anno è stato più normale del solito.
Di base non sono un’appassionata di questa festa, la trovo un po’ ipocrita e troppo commerciale; ho sempre pensato che l’amore, quello vero, si dimostra giorno per giorno con piccoli gesti e non una volta l’anno, con bella mostra scenografica. Poi magari un’attenzione in più quel giorno, un dolcetto goloso o un piatto fuori dal comune, ci scappa ma niente di più.
Quest’anno, il mio amato pupo, il giorno di San Valentino era di turno a lavoro ma all’ultimo momento c’è stato un cambio di orario: da mattino è diventato pomeriggio e così il programma del pranzetto un po’ più curato del solito mi è saltato all’improvviso!
Io impegnata fin quasi alle 12.00 e lui di turno dalle 13.30 il tempo è stato davvero poco.
In fretta e furia ho rimediato questo primo che avevo sperimentato qualche tempo fa, con suo deciso gradimento, giusto per non dire: oggi aglio-olio e peperoncino!
Però abbiamo recuperato bene a cena.
Come?!?!?
Ma con il bis della pizza (ops…SARDENARA!) di sabato.
Beh, ecco la ricetta, che il post veloce è diventato già lungo…
MAFALDA CORTA MEXICAN STYLE
Recipe Type: Primi piatti
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
Per 4 persone
Ingredients
- 320 gr di mafalda corta (o altro formato a piacere)
- 120 gr di philadelphia
- 1 scalogno
- burro
- latte q.b.
- 2 cucchiaini pieni di spezie per cucina messicana
- peperoncino (facoltativo; io SI)
- parmigiano grattugiato
- sale
Instructions
- Tritare assai finemente il cipollotto e lasciarlo dorare appena in una padella con una grossa noce di burro.
- Aggiungere il mix di spezie, una punta di peperoncino e, dopo qualche istante, il philadelphia ammorbidito con mezzo bicchiere di latte.
- Lasciar insaporire il tutto per un paio di minuti, regolando di sale se necessario.
- Nel frattempo, lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla molto la dente e terminare la cottura nella padella con il condimento, aggiungendo altro latte se asciuga troppo.
- Servire subito spolverando a piacere con parmigiano grattugiato.
Notes
Ho usato il misto spezie "CUCINA MESSICANA DUCROS" composto da peperone rosso, cipolla, pimento dolce, sesamo, coriandolo, cumino, origano e prezzemolo, sostituibile con le singole spezie dosate separatamente.
3.2.2929
Un abbraccio a tutti, alla prossima…