Sciogliere lo zafferano in un cucchiaio di latte tiepido.
Setacciare la farina con il lievito, aggiungere un pizzico di sale e tenere da parte.
Montare uova intere e tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto ben gonfio e spumoso.
Profumare con la scorza grattugiata del limone e unire in più riprese la farina, fatta cadere a pioggia da un setaccio, incorporandola a mano con una spatola ed alternandola alla panna e al latte.
Dividere l'impasto in due parti uguali: ad una delle due aggiungere il cacao setacciato con la noce moscata mentre all'altra aggiungere il cucchiaio di farina e lo zafferano.
Trasferire i due impasti in uno stampo da plum cake imburrato e infarinato, alternandoli a cucchiaiate in modo da creare un effetto marmorizzato.
Cospargere la superficie con le mandorle a lamelle e cuocere in forno caldo a 180°C per i primi 40 minuti, abbassare la temperatura a 160°C e proseguire la cottura per altri 15-20 minuti circa, coprendo la superficie con un foglio d'alluminio.
Sfornare, lasciar riposare una decina di minuti nello stampo, quindi sformare il cake e lasciarlo raffreddare completamente su una griglia per dolci.
A piacere, spolverare di zucchero a velo (io S. Martino Linea Pasticceria) prima di servire.
Note
La farina per dolci può essere sostituita con 170 gr di farina 00 + 80 gr di amido di mais
Recipe by Note di Cioccolato at https://notedicioccolato.com/2014/03/si-puo-dare-di-piu.html