* Per la crema al cioccolato potete scegliere se preparare 2 tuorli di crema pasticciera al cioccolato oppure, per ridurre la quantità di uova, utilizzare 2 buste di preparato per cioccolato in tazza (io ho usato ciobar fondente) con 200 ml totali di latte.
* Per semplificare l'operazione di copertura della torta, potete stendere la pasta rimasta su un foglio di carta forno, formando un disco che andrà ribaltato sul ripieno e staccato delicatamente con la lama umida di un coltello oppure riempire un sac à poche e formare dei cerchi concentrici che si uniranno in cottura.
Per cercare di fare uno strato più sottile ho provato ad usare la bocchetta piatta ma il risultato è migliore con quella tonda.