Con i tuorli, lo strutto fuso, lo zucchero e il latte preparare la pasta, unendo tanta farina quanto basta ad ottenere un impasto morbido.
Lasciar riposare la pasta per una mezz'ora a temperatura ambiente, suddividerla in 10-12 pezzi e da ciascuno ricavare una sfoglia sottilissima (tipo pasta phillo).
Sovrapporre le sfoglie una sull'altra, spennellando di volta in volta gli strati con un velo di strutto fuso.
Arrotolare stretto dal lato corto, come fosse un salame, e lasciar riposare in frigo per circa un'ora in modo da far rapprendere lo strutto.
Trascorso il tempo, tagliare il rotolo a fette di ½ cm circa, stendere le fette con il matterello allo spessore di un paio di mm, distribuire al centro del disco un cucchiaino di marmellata e richiudere a mezzaluna, sigillando bene i bordi.
Allineare le sfogliatelle sulla placca del forno foderata con carta paglia (servirà ad assorbire l'eccesso di strutto in cottura, rendendo le sfogiatelle più leggere e friabili) e cuocere in forno caldo a 180-190°C per circa 12 minuti: non devono colorire e le sfoglie sovrapposte devono "sfogliarsi".
Lasciar raffreddare le sfogliatelle su una grata per dolci e servirle cosparse di zucchero a velo.
Note
Le sfogliatelle sono dolci abbastanza delicati ma per qualche giorno si conservano bene chiuse in scatole di latta.
Recipe by Note di Cioccolato at https://notedicioccolato.com/2009/11/sfogliatelle-4-mani-per-un-magico.html