Di queste cheesecake al burro di arachidi, piccole e intriganti, ti ho accennato qualche settimana fa quando, nell’ultimo post, ti ho lasciato la ricetta delle tortine al tè chai.
Come quelle tortine super soffici, anche queste mini cheesecake al burro di arachidi hanno infatti trovato il loro spazio sulla brochure dello stampo Puff Silikomart. Con mia grande gioia e con un risultato al di sopra delle aspettative đ
Piccoli scrigni di cremosa golositĂ dall’irresistibile contrasto dolce-salato.
Ora, se ti confessassi di non essere in veritĂ una grande amante delle cheesecake in generale, mi prenderesti sicuramente per matta. Come? Per un’occasione simile scegli un tipo di dolce che neanche ti piace đł? Avresti ragione da vendere, niente da obiettare.
Ma la coerenza, in certe situazioni non è mai stata il mio forte. Un po’ come quando uno decide di mettersi a dieta ed è la volta buona che lo assalgono tutte le voglie possibili e immaginabili! Una volta, tanto per dirne una, parlando di pasta con mia mamma, venne fuori che le farfalle sono uno dei pochi formati che io proprio non sopporto. Beh, il giorno dopo…coerenza…mi prese una tale voglia di farfalle che feci scorta di 3 pacchi alla spesa successiva. Col risultato di rischiare di mettere le ali pure io nelle settimane a venire, a forza di cuocere farfalle đ CosĂŹ…per dire!
Dunque, tornando alle nostre piccole cheesecake al burro di arachidi… Visto il cambio di rotta sull’ingrediente principale, per il quale oggi nutro amore profondo a dispetto dell’odio scatenato al primo assaggio, mi son detta: vedi mai che il mio amato peanut butter riesca a farmi appassionare anche alle cheesecake!
Una consistenza morbida e vellutata, un intenso gusto di arachidi, l’immancabile nota di cioccolato e un equilibrato contrasto dolce-salato.
Posso solo dire che queste mini cheesecake al burro di arachidi le ho amate da subito, cucchiaino dopo cucchiaino. SarĂ stata davvero la crema 100% arachidi, o il gusto delicato del mascarpone al posto del classico Philadelphia, o quella punta di salato regalata dai pretzel, ma sento che la strada alle cheesecake è ormai aperta. Grazie al piccolo Puff đ
ChissĂ se tra tante chiacchiere ti sarĂ venuta nel frattempo voglia di cheesecake! Io ti lascio di seguito la ricetta delle mie piccole cheesecake al burro di arachidi, un po’ dolci un po’ “salate”. Salvala, ne varrĂ la pena đÂ
E se come me ami il burro di arachidi, qui trovi tante altre idee giuste giuste per te.Â
Print Recipe
Mini cheesecake al burro di arachidi
Ingredienti per 8 mini cheesecake da 6 cm di diametro
Tempo di preparazione
2ore
Tempo Passivo
12ore
Porzioni
persone
Ingredienti
per la base ai pretzel
80gbiscotti al cacao
40gpretzel
55gburro a pomata
1cucchiaino sciroppo d'acero
per la crema cheesecake al burro di arachidi
225gmascarponea temperatura ambiente
100 g yogurt greco5% grassi, a temperatura ambiente
Con lâaiuto di un robot da cucina, trita i biscotti insieme ai pretzel, al burro morbido e allo sciroppo dâacero.
Con il trito ottenuto e l'aiuto di un coppapasta tondo da 5,5 cm di diametro, ricava 8 dischetti da 20 g ciascuno di spessore uniforme, pressando bene con il dorso di un cucchiaio.
Lascia rassodare in frigo le basi delle mini cheesecake fino al momento dell'uso.
Prepara la ganache al cioccolato fondente
Trita finemente il cioccolato e raccoglilo in una ciotola.
Scalda a bollore la panna insieme al miele, poi versala sul cioccolato tritato.
Lascia riposare per qualche istante, quindi emulsiona con un frullatore a immersione, cercando di non inglobare aria, fino a ottenere una ganache lucida e liscia.
Aggiungi il fleur de sel e dai ancora una mescolata, poi distribuisci la ganache nelle cavitĂ di uno stampo a semisfera da 4 cm per ottenere gli inserti delle mini cheesecake.
Lascia cristallizzare per un paio d'ore in frigorifero poi riponi in freezer fino a congelamento.
Prepara la crema cheesecake al burro di arachidi
In una ciotola (preferibilmente di acciaio e fredda), semi monta la panna, FREDDA di frigo, con lo zucchero a velo: deve essere ferma ma non montata al massimo. Tienila da parte.
Fai reidratare la gelatina in una ciotola con acqua fredda per una decina di minuti.
In una ciotola capiente, con le fruste elettriche, lavora insieme mascarpone, yogurt greco e zucchero semolato fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungi il burro di arachidi, lâestratto di vaniglia e continua a lavorare con le fruste per amalgamare bene gli ingredienti.
Unisci alla crema ottenuta la gelatina, strizzata, sciolta in una piccola parte di panna e lasciata intiepidire intorno a 30-35°C. Amalgama con cura.
Delicatamente, con una spatola, incorpora adesso in due volte la panna semi montata, lavorando con la spatola dal basso verso lâalto per non smontare il composto, fino a che tutto è ben amalgamato.
Assembla le mini cheesecake
Con l'aiuto di un sac Ă poche, distribuisci parte della crema cheesecake nelle cavitĂ dello stampo Puff, riempiendole fino al circa metĂ .
Inserisci le semisfere di ganache, smodellate dallo stampo, e coprile con il resto della crema cheesecake.
Chiudi con la base ai pretzel ormai rassodata e riponi in freezer fino a congelamento
Smodella le mini cheesecake al burro di arachidi, decorale a piacere (io le ho spruzzate con il Velvet Marrone Silikomart) e lasciale scongelare in frigo per circa 4 ore prima del consumo.
Recipe Notes
Per la realizzazione della ricetta ho utilizzato una crema 100% arachidi, senza zucchero, grassi e sale aggiunti.
La crema delle cheesecake è moderatamente dolce. In base ai tuoi gusti, puoi aumentare di 10-15 g la dose di zucchero semolato.
La ganache all'interno delle mini cheeseake è volutamente un po' sostenuta, quasi un piccolo "gianduiotto" racchiuso all'interno. Se però la preferisci piÚ cremoso, aumenta la quantità di panna di 20-30 g o, con la stessa dose, utilizza un cioccolato al 50-60%. Se al posto delle mono porzioni decidi di realizzare una torta unica, una ganache piÚ cremosa è piÚ indicata.
Se preferisci un contrasto dolce-salato meno marcato, riduci la quantitĂ di pretzel nella base a 30 g aumentando a 90 g quella di biscotti.Â
Conserva eventuali avanzi di cheesecake al burro di arachidi in frigo e consumali entro 24 ore.
Sono meravigliosi questi piccoli scrigni di pura golositĂ con il loro contrasto dal dolce al salato . Bravissima Federica . Un abbracio, buona settimana Daniela.
Cara Fede, mi piace tanto, proprio tanto.
Io adoro il contrasto dolce-salato e soprattutto, oltre alla eleganza di un dolce (anche l’occhio vuole la sua parte e i “brutti ma buoni” per me sono proprio belli!), della pasticceria apprezzo – anche e molto – le ricette inusuali: per accostamento di ingredienti piuttosto che per l’ingrediente in sĂŠ.
E qui da te trovo sempre entrambi.
Mi piacciono Fede, davvero tanto e adesso ti strapazzerei in un abbraccio stritolante!
Brava di cuore :-*
Mileeeeeeee! Che dolce che sei sempre, mi fai diventare rossa come un pomodoro maturo đđ ! Sono un tipo tranquillo e routinario nella vita quotidiana ma un cucina non lo so che mi piglia. Presente dottor Jackyll e mr Hyde? Ecco đ Se mi riesce di mettere in pratica le idee nuove che ho in testa, non mi prenderai solo per folle, mi manderai direttamente la neuro a casa đ Uno stritolo forte anima bella â¤
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Sono meravigliosi questi piccoli scrigni di pura golositĂ con il loro contrasto dal dolce al salato . Bravissima Federica . Un abbracio, buona settimana Daniela.
Grazie cara, un abbraccio a te e buona settimana đ
No vabbè.. roba da pasticceria superlativa!!!! Che cosa deve essere sta mini cheese cake.. un bon bon coccoloso da morire!! Un abbraccio đ
Lo so, sono di parte, ma se ami il burro di arachidi sono libidinose đ Un bacione bella đ
Tout simplement magnifiques.
BRAVO.
Thank you very much dear đ¤
Cara Fede, mi piace tanto, proprio tanto.
Io adoro il contrasto dolce-salato e soprattutto, oltre alla eleganza di un dolce (anche l’occhio vuole la sua parte e i “brutti ma buoni” per me sono proprio belli!), della pasticceria apprezzo – anche e molto – le ricette inusuali: per accostamento di ingredienti piuttosto che per l’ingrediente in sĂŠ.
E qui da te trovo sempre entrambi.
Mi piacciono Fede, davvero tanto e adesso ti strapazzerei in un abbraccio stritolante!
Brava di cuore :-*
Mileeeeeeee! Che dolce che sei sempre, mi fai diventare rossa come un pomodoro maturo đđ ! Sono un tipo tranquillo e routinario nella vita quotidiana ma un cucina non lo so che mi piglia. Presente dottor Jackyll e mr Hyde? Ecco đ Se mi riesce di mettere in pratica le idee nuove che ho in testa, non mi prenderai solo per folle, mi manderai direttamente la neuro a casa đ Uno stritolo forte anima bella â¤