I cornetti salati al salmone sono piccoli bocconcini di pasta brioche salata, assai versatili e facili da preparare.
Con le Feste di fine anno ormai alle porte, siamo un po’ tutte alla ricerca di ricette semplici e (relativamente) veloci, che però ci facciano fare bella figura con gli ospiti e/o con il resto della famiglia.
I cornetti salati di pasta brioche sono la soluzione ideale per un successo assicurato.
Piccoli, soffici e sfiziosi, sono perfetti per ogni occasione, da una ricorrenza, a un aperitivo, da un antipasto, a un compleanno, un buffet, o anche una merenda diversa, una cena veloce o semplicemente come sostituto del pane da portare in tavola.
In occasione delle feste natalizie, ti propongo una farcitura un po’ più raffinata, che vede protagonista il salmone affumicato. Un classico del periodo a cui però ho cercato di dare, nello stesso tempo, un’interpretazione insolita.
Ma puoi dare libero sfogo alla fantasia e variare il ripieno in base ai tuoi gusti, alle tue preferenze o a quelle dei tuoi ospiti.
Con un vassoio assortito non ci sarà che l’imbarazzo della scelta e i tuoi cornetti salati andranno a ruba 😉
Seguimi allora con la ricetta passo-passo su Dolcidee e prepariamoli insieme.
Un abbraccio e tanti carissimi auguri con tutto il cuore di un sereno Natale. Alla prossima…
Piattino e tagliere Maruska Fiengo Ceramics&Table
Post #incollaborazioneconcameo
Questi cornetti salati al salmone sono deliziosi , perfetti per la tavole delle feste e perfetti anche per l’aperitivo . un abbraccio, buona giornata Daniela.
Cara Federica, questi cornetti sono per svegliare il vero appetito!!!
Eccone ancora un’augurio dalla cara Sara Sun
Di questi ne potrei mangiare una teglia intera. Per me sono peggio delle ciliegie
Questi sono davvero perfetti per gli antipasti delle feste, magari mignon. Anche la farcitura mi piace molto. Vado a leggermi la ricetta. Bravissima
ps mi piace tantissimo la luce di queste foto. ♥
E comunque li ho fatti anch’io 🙂 Grazie della ricetta
Che squisitezza cara, ottimi!!!!!
Ma che belli sfiziosi che sono!!!!! IO quest’anno batto davvero la fiacca.. non ho fatto una ricetta sfiziosa per il Natale.. grrr grrr…. un bacione :-*
Con me sfondi una porta aperta, amo mettere le mani in pasta e preparare brioche e pani. Ti sono venute bene, poi amo i semini sulle brioche. Un abbraccio
Che squisitezza!!!
Baci
Un passaggio veloce, prima della maratona culinaria che mi aspetta domani, per augurare a te ed ai tuoi cari un sereno Natale colmo di gioia, risate e tanto buon cibo!
un abbraccio
Alice
Sei sempre straordinaria.. e con te è sempre festa anche quando si ‘rifugge’ dalla festa. Tesoro tanti auguri pieni di affetto e amore, perchè questo Natale sia fonte di gioia e bellezza per te e chi ami! TVB!
Auguri con tutto il cuore anche a te piccola grande stella, dolce come solo tu sai essere…sempre 🙂 Ti abbraccio forte forte cucciolina <3
Dei cornetti molto golosi, complimenti
[…] l’ultima volta che un piatto salato si è guadagnato un posticino risale niente meno che allo scorso dicembre dopo una pausa di oltre 2 anni!!! Quasi non ci credo nemmeno […]
[…] piccini-picciò che ho preparato lo scorso anno. Per la ricetta mi sono ispirata alla mia amica Fede di Note di cioccolato; una delle tante mie amiche di […]