Un sabato, metà mattina, un bar del centro.
Mi fermo a prendere un caffè con la cavia, io amaro lui con mezza bustina di zucchero.
La mia attenzione viene catturata da una signora dall’aspetto solare e simpatico ma decisamente sovrapperso…anche troppo.
Con estrema naturalezza la nostra “bAmbolona” ordina un bel bOmbolone, di quelli fritti pieni zeppi di crema, una piccola “bomba” calorica che prende tra le mani con un sorriso radioso!
E istintivamente mi vien da pensare: “etto più etto meno…che vuoi che sia! Quasi quasi beata lei che non si crea problemi di sorta!”
E la beata signora, col suo bottino tra le mani, si avvicina al banco, proprio dietro di noi, ordina un cappuccino e rivolta al barista:“scusi, avrebbe mica una bustina di dolcificante? Qui sul banco non ce n’è”!Perdonate ma, dopo uno scambio di occhiate con la cavia, non sono riuscita a trattenere una sommessa risata e d’istinto ho pensato:
“eh già! Che vuoi che sia un bombolone! Il VERO danno è tutto lì…in 5gr di zucchero da mettere nel cappuccino!”
Con tutto il rispetto per la simpatica signora!
Sicuramente sono gli eccessi a “far danni”, non un cucchiano di zucchero nel caffè. Nella giusta misura, qualunque sfizio è permesso senza incovenienti per la linea e la salute ma forse la nostra amica aveva un strano concetto della “misura”!
Ora forse, dopo questa massima di dietetica, vi aspettereste una bella insalatona light e pure scondita!
Eeeeeeeeee invece NO! Non ho mica detto di essere una santa!
Semel in anno licet insanire e allora, per oggi, per essere “in linea” con la nostra prosperosa compagna d’avventura, non solo DOLCE, ma pure con la crema.
L’insalata la rimandiamo al prossimo post!
P.S. volete sapere anche l’ultima? Mentre stavamo per uscire, la nostra dolce “bAmbolona” ha fatto il bis col un bel bignè al cioccolato!
In compenso però il suo cappuccino era rigorosamente “SUGAR FREE“!
TORTINI CIOCCOLATO E PISTACCHI PROFUMATI AL BASILICO
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo passivo
Porzioni 6-8 tortini
Ingredienti per 6-8 persone
• 200 gr di farina di kamut
• 30 gr di cacao amaro
• 125 gr di zucchero (150 gr se la preferite più dolce)
• 2 uova
• 50 gr di farina di mandorle
• 50 gr di pistacchi non salati
• 75 gr di olio di semi di girasole
• 120 ml di latte
• 10-12 foglie di basilico
• 1 bustina di lievito
• crema al cioccolato per accompagnare (facoltativa ma consigliata!)
Procedimento
1. Tostare i pistacchi, eliminare “alla buona” la pellicina e tritarli in maniera grossolana.
2. Montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere una crema bianca e soffice.
3. Aggiungere l’olio a filo, poi la farina setacciata con cacao e lievito, fatta scendere a pioggia, alternata al latte e alle mandorle.
4. Profumare con il basilico tritato e aggiungere da ultimo i pistacchi tritati.
5. Trasferire il composto in 6-8 stampini monoporzione e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 35 minuti (fare la prova stecchino).
6. Sformare e lasciar raffreddare su una grata per dolci.
7. Servire accompagnando a piacere con una colata di crema al cioccolato.
Con questa ricetta golosa partecipo alla nuovissima raccolta di Debora “Le Mini Tentazioni“
Buona settimana a tutti, alla prossima…
Simpaaaaatica la signora! Soprattutto moooooolto intelligente! =))
Ciao federica! i migliori con quelli che fanno colazione con al brioches alal crema e prendono il caffè con il dolcificante!!
Mamma che delizia questo tortini!! Proprio bello il duo cacao e pistacchi!! e il basilico a dare una nota di freschezza!
baci baci
Penso che mangiando tutto ma con misura ci si può mantenere in linea ed in salute.
Anche il tuo dolcino ci sta bene, sopratutto se consumato di mattina, in maniera da smaltire durante il giorno.
Così non si rinuncia ai buoni piaceri della tavola.
Dimenticavo! I tuoi tortini sono assolutamente da provare! Rigorosamente con zucchero, magari solo 100 g, ma di zucchero! :p
Un abbraccio,
Rosa
Ahahahaha, la signora bAmbolona! Anch'io avrei reagito come te!Pensa che mia madre alla fine dei luculliani pasti di Natale, Pasqua etc, non prende il caffè se non ha il dolcificante di sintesi, la presa in giro è assicurata le dico:"cos'è le 20 calorie di un cucchiaino di zucchero ti sballano il computo calorico della giornata?!"Lei ridendo spiega che il caffè ormai le piace solo col dolcificante di sintesi, che ahimè, fa un sacco male!Ma passiamo ai tuoi dolci sono eccezionali, non hanno nemmeno tante tante tante calorie (Dimmi di sì!)! Il basilico mi incuriosisce molto! bacioni!
ahaahh! che ridere che mi hai fatto fare!Aggiungo al tuo scritto che, volendo esagerare, si scelga un'occasione per farlo, ed in quella si pigli tutto quanto si desidera: mi è stato detto che il nostro corpo assimila allora solo "un tot" ed il resto lo elimina prontamente.
Mentre per quella seppur modesta trasgressione quotidiana, trattiene… non arrivando essa "al tot" massimo, entra a far parte del tot assumibile e quindi.. addio linea!
cmq attendo la tua insalata, bacione!!
e ovviamente stupendo dolce!!
mi ricorda tanto una mia amica che a pranzo e cena mangia di tutto ma quando arriva il momento dell'insalata ridendo dice: NO,QUESTA FA INGRASSARE 😉 eheheh da allora è diventato il nostro motto ;)))
buono il dolce!!! ma domani mi peso,speriamo bene, questa prova costume si avvicina sempre di più!!! 😀
al profumo di basilico? E chi l'avrebbe mai immaginato in un dolce! Mi hai incuriosito tantissimo! Ma curiosità, quanto si sente nel dolce e "in che modo"? Nel senso… è solo un aroma o anche qualcosa di più.
Per la signora: ihihihihi avrei avuto stessa reazione anche io! Ammeppete al bombolone! Tanto poi il finto zucchero salva la situazione no?! 😛
A me il basilico nei dolci ancora manca. In effetti avrei anche una certa curiosità. Chissà che questi tortini non possano essere l'occasione giusta. Mi prendo qualche giorno di pausa dai fornelli che la settimana passata è stata proprio faticosa…ma questo me lo voglio ricordare….Sempre che non voglia mandarmene tu uno direttamente a casa che sarebbe ancora meglio 😉
Un bacione tesoro, ci sentiamo più tardi.
Baci baci. Smack
Ho notato anch'io tantissime volte questa stranezza!!!!
Mai visto dopo una cena luculliana il caffè con dolcificante???? Da ridere, per non piangere!!!
Comunque, oggi dolce dolce!! Bravissima, ci sta benissimo!!!!!
Un bacione dolcissimo!!!!!!!
Avevo un'amica, nel periodo della scuola, che regolarmente, ordinava al bar una cioccolata calda con la panna, e ci metteva il dolcificante, ma lei era convintissima che così era sarebbe stato meno calorico 🙂
Tu mi stupisci sempre, un tortino stupendo cioccolatoso e profumato al basilico??? ma le pensi proprio tutte sei un pozzo inesauribile di idee!!!Per l'insalatona light e' meglio rimandare a domani e per la bambolona a dieta :)) lasciamogli l'illusione di mantenersi leggera con il dolcificante :))!!! Bacioni bella e buon inizio di settimana!!!
buona che deve essere la tua tortina!!!!slurp!!!me ne mangerei una subito accompagnata da caffe' bollente e dolcificante!!!!ha!!!ha!!!hA!!!
mamma che ridere tesoro, sei grande… e pappiamoci pure questo dolce strepitoso… sei bravissima…
I tuoi tortini sono unici e originali!! e ti pare che non copio???:-))
per la signora non ho parole!!:-)
bacioni!
Ma sai quante persone ci sono che fanno così!? Un sacco!! Io lo zucchero bianco non lo uso più, ma non per un discorso di linea, quanto per il fatto che per raffinarlo usano dei metodi diciamo poco salutari…cerco di usare il più possibile lo zucchero di canna grezzo o il miele, ma anche il succo d'agave o lo sciroppo d'acero..
Questo dolce è uno spettacolo per gli occhi e immagino anche per il palato….e si, la salsa al cioccolato ci va proprio!!! bacio
Che poi lo zucchero mica è la cosa più dannosa… meglio limitare i grassi… però, oggi, con questa ricetta, meglio non limitare niente! 😉
..questi tortini si mangiano con gli occhi!
Sono d'accordo con te..è il troppo a fare male!!!! =)
Francesca di SingerFood & Chiccherie
http://singerfood.blogspot.com/
ohhh che dolce delizia!!!! io sono del parere che i dolci sono dolci e quindi se ci và burro e zuccheroci deve stare 🙂 anche io ho incontrato garampane che mangiano brioches e cornetti a palate e poi vogliono il dolcificante 🙂 baci
Mamma mia che golosità!!!! Bravissima!!!! Olga
Io la penso come te. La giusta misura è nella moderazione. Poi di tanto in tanto un pranzo abbondante, un eccesso, uno stuzzichino calorico è accettabile, ma è la dieta giornaliera a fare la differenza.
Anch'io sorrido quando noto queste incoerenze.
Detto ciò, posso allungare il cucchiaino e "divorare" il tuo tortino?
Abbiamo detto che "semel in anno licet insanire"? E allora perchè devo rinsavire di fronte a cotanta (e te lo dico anche in Toscano) delizia?
Baci e buona settimana
Giovanna
:)) che ridere quella signora!!! eh, ma a volte funziona più l'effetto psicologico che altro…
la tua torta è meravigliosa…e l'abbinamento cioccolato pistacchi mitico!!! 😉
Il dolcificante è ritenuto una "bacchetta magica", "un equilibratore" delle calorie altrimenti ingerite!
Fosse così facile!
Io ho sempre prerito lo zucchero, lo confesso 😀
Davanti ad un tortino così profumato, cè da arrendersi ed il profumo del basilico lo rende fresco e interessante 😀
Milena
http://unafinestradifronte.blogspot.com/
briciola.. cosa avrà cercato di compensare la rotondetta signora?
E' vero, vedo a volte anch'io scene di questo genere.
Ti auguro una splendida settimana 🙂 un bacione grandissimo :X
ma quanto sono buoni questi tortini?!?!?!
sei sempre irresistibile nelle tue proposte cara Federica! un abbraccio e buon inizio settimana….
=)) si è vero io le vedo tantissime persione che si prendono un cornettone super cremoso e poi mettono il dolcificante =)) come si illudono!!
Ma stì tortini me li prendo tutti io altro che dolcificante che a casa mia non esiste 😉
Bravissima :X Anna
che delizia cioccolatosaaaa !!!
io dico: evviva lo zuccherooo :O un bacione grande!
Povera signora chissà che enorme sacrificio a fatto per sostituire quella bustina di zucchero e noi ci prendiamo gioco di lei…. :)) Visto che il mio cappuccino è sempre senza zucchero la prossima volta faccio bis anche io!!!! Invece di queste dolci delizie quanto ne posso mangiare se evito del tutto il cappuccino?
Buona settimana a te!
Beh, ma quante se ne conoscono di persone così?!?!? Un paradosso nel vero senso della parola! Ahahaha! Bellissimo il tuo dolce fede… un bacione ciccia!
deve essere molto buono e molto aromatico questo dolce!!! ci ho fatto caso anche io a questa cosa del dolcificante…mi fa sempre tanto ridere!!! Bacioni
La bombolona in questione se continua così le canteremo
"la donna cannone" 😀 golosissimo il tuo dolce con la colata di cioccolato :p Un Bacione bella!
Cosa non sono Federica!!! altro che sugar free… meravigliosi e poi il basilico con il cioccolato deve stare benissimo!!! buonissima settimana
Fede che meraviglia questi tortini!! sono bellissimi e devono essere anche molto buoni! Mi piacciono proprio tanto gli abinamenti di profumi: il basilico, i pistacchi…bravissima!!
E la signora del bar mi sembra una tipa veramente molto furba!
che bei tortini…e che profumo…so che il basilico si sposa bene col cioccolato, devo provare!
Buon inizio settimana mia cara!
Ahahahah!
Ho una zia che certo longilinea non è! Una sera di natale è venuta a cena da noi, ti lascio immaginare l'abbondanza della cena…
A fine pasto le offriamo un pezzo di torrone, lei non si rifiuta di certo, anzi, lo finisce! Si, un torrone intero spazzolato in pochi minuti solo da lei…così dopo aver trangugiato l'ultimo pezzetto ci chiede un bicchiere d'acqua.
Il giorno dopo al telefono ci fa i complimenti per la cena e aggiunge "…però quella marca d'acqua mi ha fatto un pò male…"
– senza parole –
Fede il basilico nel dolce mi intriga proprio…lo proverò prestissimo!
ma che ricettina goduriosa!! io fortunatamente non ho probleimi di linea, mangio tutti i dolci possibili e non ingrasso mai…ma piuttosto fatico a digerire alimenti tipo il peperone, il salame,etc ognuno ha le sue!!!…il tuo tortino quindi non me lo perdo, è strepitoso!
E proprio cosi,lo zucchero sembra essere diventato il nemico numero uno.A proposito di zucchero e cose dolci ,le tue tortine sono davvero speciali ,mi segno la ricetta l'abbinamento cioccolato e profumo di basilico mi incuriosisce molto.
Un abbraccio
Marò che dolce grandioso!!! evviva il cioccolato hi hi
Olá, adorei suas receitas, são muito bem preparadas e devem ser muito saborosas também. Um abraço, Marta. Venha me visitar também, será muito benvinda.
Certe persone sono decisamente ridicole insomma un caffe con un po di zucchero che danno puo fare e poi io credo che se si deve fare e che si faccia bene altriemtni è meglio astenersi percui prendo 2 3 di questi faovlosi tortini con un caffe dolcificato ad hoc e mi consolo amichetta mia!!!Bacioni immensi,tvb,Imma
Divertenti i controsensi dietetici!
Mi ricordo un amico che aveva avuto grossi problemi con i denti, eravamo ad un self service e lui arriva con un vassoio pieno di fette di torte
"è l'unica cosa che posso masticare"
Alla mia risposta "ma puoi farti fare un centrifugato di verdura" mi disse "Ma poi la verdura mi torna su nel pomeriggio"
Invece i tre etti di creme e panna montata stavano giù benissimo ! ahahahahahah
Basilico e cioccolato? ho già visto quest'abbinata, ma non ho mai osato 🙂
Un bacione!
Beata lei, santa donna!
Mi hai fatto morire con questo racconto!!! Io il caffè lo prendo amaro per questione di gusto! Per quanto riguarda i dolci purtroppo non so resistere…infatti afferro subito uno di questi deliziosi e stragolosi tortini che mi stuzzicano proprio!!! Alla dieta ci pensiamo domani!!! Un bacio e buona settimana!!
Buenisimo, te ha quedado fanatstico!!!
Baci
Questi tortini sono un capolavoro, e poi con la farina di kamut, mi piace un sacco! Bravissima:)
Quanto mi piace Concato…e il tuo tortino, divino, pero' dopo mi prendo un bel cappuccino snza zucchero per sentirmi meno in colpa =))!
baci
E' capitato anche a me di assistere a queste scene, persone che mangiano cornetti o paste ripieni e prendono il caffè con il dolcificante. Mah!
Il tuo tortino è molto invitante.
però, però….c'è un però!
anche io quando non faccio colazione a casa (prima spessissimo, adesso cosa rarissima) mi concedo un bel cornetto (vuoto, per questione di gusti) gratificante …ma nel caffè poco, pochissimo zucchero….sempre per questione di gusti.
…nel cappuccino ci vuole invece lo zucchero…senza solo se il latte è freddo…
vedi però…ognuno ha i suoi gusti…
🙂
…per i tortini….non mi riusciranno MAI!!!
eh sì….anche io ho già visto di questo paradossi in giro!!!
e credo che la bambolona non avrebbe disdegnato nemmeno uno dei tuoi tortini!!!
bacioni Mara (maetta)
PS non riesco a commentare con l'account google mannaggia…….
Wow!! Il basilico in un dolce devo assolutamente provarlo.. quant'è bello il tuo! Un abbraccio
eccomi eccomi spe che mi devo riprendere dalle risate..che tipe che si incontrano..meglio non aggiungere altro..aggiungo invece molto volentieri un applauso alla tua dolcezza ..pistacchio mon amour e poi quel tocco di basilico…da provare!!baci bella e buona serata
aaaah beh certo. quella bustina rimedia a tutto. poi vai di crema pasticcera e bomboloni fritti. l'importante è il dietor! :/
quanto meno ste cose me le risparmio, e mi getto sul tortino!
Sorvoliamo sul cornetto, però la ricetta è davvero invitante, complimenti
Ciao cara!! Questo dolce mi ha fatto proprio sbarellareeeeee!! Dev'essere divino!! Un bacione e buona settimana!
un gâteau original parfumé au basilic et aux pistaches un pur délice bravo ma chère
à bientôt
Era da un pò di tempo che non passavo da queste parti e gurada che ricetta golosa che trovo!! Giorgia & Cyril
sono questi i controsensi che mi fanno ridere.Vuoi fare una colazione super calorica? falla e poi non nascondere la manina con il dolcificante!!!!questo docle invece non sai quanto mi ispira e quel basilico deve fare la differenza!
TESORAAAAAAAAAA…
Ti giuro…ti giuro che questa sera passo dall'avvocato e gli chiedo esplicitamente se può venire a farti una serenata sotto al balcone con un'intera cartoleria ricolma di risme di cita"s"ioni…
Perchè?
Perchè questo dolce è tremendamente STREPITOSOOOOOOOOO…l'avvocato un pò di meno! ;D
Diventeremo tutte…"bAmbolone"! Ti lovvo! ;D
Smuakkkkkkkete! your friend. NI
Troppo goloso questo tortino. Mmmmm mi ci vorrebbe proprio dopo una seduta di esami snervante…con quella cremi li poi…una favola 😀
Sai quante volte ho visto scene simili? il problema è che la gente rinuncia solo per le cose che non gli interessano…il bombole è troppo buono quindi si mangia, per lo zucchero chissene ;))
PS: mi sembra di vedere un piatto e una forchettina 😉 hai ragione ci stanno proprio una meraviglia con questo tortino
Strepitoso questo tortino con il basilico, assolutamente da provare!!!! Baci cara Fede!!!!
Questi tortini sono fantastici e originalissimi, da provare al più presto!!!! Complimenti anche per il simpaticissimo racconto!!Un bacione
Non vedo l'ora che il mio basilico cresca per poi provare a fare queste meraviglie! Molte volte assisto a scene come quelle che racconti ma come dice giustamente Elenuccia, è molto più facile rinunciare alle cose che non interessano!Baci***
Come vorrei essere al posto di quella bombolona, sicuramente e' piu' contenta di me che ho ancora i sensi di colpa perche' ieri alle 4 del pomeriggio ero al pub con birra e hamburger davanti… il massimo dello sfacelo insomma. Il prroblema e' che questi strappi alla regola mi uccidono non solo psicologicamente ma anche fisicamente visto che la digestione diventa drammatica!
Comunque vizi a parte Fede… questo tuo tortino fa sognare, e' stupendo!
Madre mía, que cosas tan ricas pones, esto tiene que ser la bomba.
Saludos
Se deve essere dolce… che dolce sia! Diamine!
Questo tortino è magnifico, a presto
e brava la ns bambolona, era a dieta per questo cercato il dolcificante……che goduria il tuo dolce, baci.
Fede, mi hai fatto ricordare me stessa tanti anni fa! Tornavo dalla discoteca con amici, ci fermiamo al bar a fare colazione: cornetti, bomboloni… poi prendo il cappuccino e chiedo un dolcificante! Dopo ci siamo messi a ridere tutti quanti!
Un bacione, cara!
davvero incomprensibile!! il tuo dolcino invece comprensibilissimo e goduriossissimo!
Ahahah! Anch'io vedo di tanto in tanto delle scene del genere! Devo dirti che che scoppio a ridere ogni volta! Buonissimi questi tortini!Divertente l'accostamento con il basilico!!! bacioni, Titti
ma sì! il dolcificante nel caffè ed un bel bigné in bocca! eh eh eh
mi ricorda un collega perennemente a dieta ma che mangia piatti unici che sfamerebbero 3 persone!
buona settimana
😀
se fosse colpa del cucchiaino di zucchero…ehehe…sarebbe facilissimo dimagrire ;)!!!
il tuo dolcetto è favolosamente goloso!!!!! 🙂
baci
che meraviglia e che insolito accostamento con il basilico! Con l'occasione mi sono pure unita ti tuoi lettori fissi CIAO SILVIA
Ciao Federica! Che bello il tuo post di oggi con l'aneddoto della "simpatica signora", mi ha fatto tanto ridere! Ma soprattutto il tuo dolce è una vera sorpresa, con tanto cioccolato e il basilico!!! io adoro il basilico, ma non l'ho ancora mai provato nei dolci, ma la tua ricetta mi dà il giusto input per osare, grazie! Bravissima come sempre!
Ma come hai ragione Federica, è proprio così… anche noto tante contraddizioni che proprio fatico a comprendere… va be' comunque questi tortini sono stratosferici, anche per l'accostamento degli ingredienti. Posso immaginare il profumo. Squisiti !!!
Grazie a tutti. Vedo che anche voi avete degli aneddoti assai curiosi sull’uso dei dolcificanti e a quanto pare la bustina di Dietor abbinata alla brioche alla crema è abitudine assai diffusa per mettersi a posto la coscienza :)) Ma qui solo zucchero, se bisogna fare strappo alla regola o bene o per niente 😉 Un bacione e un tortino goloso per tutti…semel in anno…^__^
@ Natalia…parole sante 😉
@ Ka’..fantastica la tua mamma :))
@ Cinzia…ho sentito anch’io questa teoria e potrebbe essere anche credibile. A patto di non prenderla come scusa e farla diventare una “routine”
@ eres…eh sì! L’insalata è una vera BOMBA :)) !
@ Tery…il basilico è solo un aroma, dona un profumo particolare al cioccolato ma non prevarica sul resto. Da provare…ma con lo zucchero :))
@ Mascia…la bustina di zucchero sarebbe stata la goccia che fa trabocacre il vaso :)) Contenta lei!!!!!!
@ Tiziana…hai ragione per lo zucchero bianco. Ma se non sbaglio ho letto da qualche parte che anche lo zucchero di canna non è poi così “naturale” come sembra! In ogni modo, sicuramente meglio del dolcificante :D!
@ fantasie…appunto 😉
@ Donatella…un paio bastano 😀 ?!?!?
@ Elisabetta…ganza la zia! Però vedi…se quell’acqua aveva un alto residuo fisso, ci sta che le sia rimasta indigesta. Era “pesante” :))!!! Mi hai fatto ricordare il mio nonno: capace di mangiare a cena un paio di salsicce con un piattone di verze senza problemi ma se gli presnetavi due foglie d’insalata diceva di non digerirle :)) NO COMMENT!
@ Aria…beata te! Proprio una gran fortuna!
@ Fausta…indubbiamente lo zucchero avrà anche le sue “colpe” ma il tutto sta nella misura e nell’abbianre ad una corretta alimentazione una regolare attività fisica. Allora ci si può concedere anche uno “strappo” in più. Ma l’attività fisica della nostra bAmbolona credo fosse limitata alla masticazione!!!!!!!!
@ eli…e aveva tagione il tuo amico! Come tornano su le carote e il sedano…non ce n’è :))!!! Gli uomini devono avere una specie di avversione congenita a tutto ciò che è verdura, sotto qualunque forma!
@ T'AmA_Ra's kitchen…ma certo che ti riescono 😉
@ maetta…la bAmbolona, se tanto mi da tanto, avrebbe fatto anche il bis. A patto di fargli trovare un caffè col Dietor :))
@ Alice…o bene o per niente, sono d’accordo 😉
@ “bear’s house”…perfetto! Sono rovinata! Ora affogherò la disperazione nel cioccolato! Oppure corrompo l’avvocato :))
@ elenuccia…vero che dona il cioccolato lì sopra ;)?!?!?
@ Katia…l’ho pensato anch’io tesoro! Vado in paranoia pure per un cioccolatino extra e lei invece, tutta contenta e giuliva. Forse se mettessimo anche noi il dolcificante nel caffè dici che risolveremo qualcosa :))?
@ Giulia…beccata in flagrante :)) Almeno voi ci avte riso sopra! La nostra bAmbolona era proprio convinta invece!
@ Gio…vabbè dai! Però è un PIATTO UNICO :))
@ sara favilla…se “osi” fammi sapere 😉
Che tortini originali, con la farina di kamut e i pistacchi!!!! Deliziosi!! Ma si, certo, mettiamocela la ciocco!!! Hai detto bene tu, è lo stile che si ha nell'alimentazione in generale, se non è equilibrato quello…. inutile usare il dolcificante al posto dello zucchero… Tra l'altro non ne avevo sentito parlare bene del dolcificante, proprio in termini di salute… boh, io ho la fortuna che mi piace l'amaro ^___^
Baci, tesoro!!
Franci
Il mio ex fidanzato dopo essersi mangiato un barattolo di nutella chiedeva la brioches integrale e senza zuccher, mi faceva sempre ridere -_- Buonissimi e bellissimi quei tortini =)
Parole sagge le tue ❀ ..delizioso tortini, ciao
Zitta.. zitta Fede.. sai qaunte volte ho visto quella scena??? ahahaahah e quante volte avrei voluto dirglielo e poi mi son tappata la bocca??? l'importante è la giusta quantità.. per tutto!!! Io prenderei 10 dei tuoi tortini.. mi sembra una quantità giusta credo no? ahahaah.. baci e buona giornata 🙂
bellissimo il tortino! capita spessissimo questa scena al bar.. io il caffè (sempre macchiato)/cappuccino lo prendo sempre amaro perchè amo il gusto naturale del latte e non per la dieta difatti il dolcino non manca mai 🙂
bacio
sia mai che si prenda il cappuccino senza Misura…a lavoro dicono pure che il gusto è più buono! O_O! Io invece, che sono sempre a dieta, mi prendo puntualmente due bustine di zucchero!!! fai un pò tu :)))
Sta cosetta nera, morbida e profumata deve essere buonerrima!!!!
:))
Mamma che spasso…. bombolone e bignè e cappuccino con dolcificante… ahahahah
Cmq questi tortini sono fenomenali!!! e ho anche tutti gli ingredienti, comprese le foglie di basilico della pianta sul balcone!!!
Mi sa mi sa che te li "rubo"…
Baciotti
Eli
E questo è un paradosso che sovente incontro anch'io!!Beh,un pò "bambolona" ci sono anch'io,però giuro che non mi azzardo a chiedere una bustina di dolcificante,e che caspita un pò di ritegno :-))!!Però lo perdo del tutto dinanzi a questa bontà,a cui solo tu potevi aggiungere quella nota di basilico!!
UN bacio esagerato dolce Cali!!
Federica, ne conosciamo anche noi di queste persone, che si sbaffano l'inverosimile e poi bevono il caffè con il dolcificante, che non esiste controsenso più assurdo. Questa è proprio ignoranza, ottusità, non saprei nemmeno come definirla, c'è da rimanere senza parole! Luca ed io il caffè (o il cappuccino o il tè)lo beviamo senza zucchero, perchè lo preferiamo così, amiamo il sapore autentico. Anche i dolci non li carichiamo mai troppo di zucchero, ma è per un nostro gusto personale, il troppo dolce ci nausea, quindi non ne facciamo una questione di calorie. Il dolcificante comunque sia lo escludiamo a prescindere, perchè sappiamo che non si tratta di prodotti salutari. Certa gente dovrebbe informarsi sul numero di calorie di una bustina di zucchero, forse smetterebbe di riempire le tazzine di porcherie varie.
I tuoi tortini sono MOLTO particolari, già alla vista dei pistacchi abbiamo drizzato le antenne, poi quando hai nominato il basilico ci siamo concentrati ancora di più, morale ci viene voglia di provare a sfornarli anche a casa nostra. Mi sa che i 22 gradi di oggi sono un invito subliminale ad accendere il forno, perchè rimandare a domani?
Fede, adesso manca poco più di un mese al lieto evento, un mese e pochi giorni per l'esattezza, sono in fibrillazione! In compenso sto bene bene, mi sento in forma. Sì, ho fatto l'ECG ed è andato bene, insomma il cuore non ha problemi, gli esami per la coagulazione del sangue sono ok, mi rimane da fare la visita dall'anestesista per tenermi la possibilità di decidere di fare l'epidurale, cosa che non scarto a priori, anche perchè se la pupattola nasce intorno alla data prevista, senza anticipare, dovrebbe essere piuttosto grossa.
Ti mando un bacione
Sabrina&Luca
Spezzo una lancia a favore della signora: anch'io posso ingurgitare serenamente 3 paste e poi bere un caffè con il dolcificante. Come molte altre persone, pur amando i dolci, il sapore dello zucchero nelle bevande mi disgusta… non ha niente a che vedere con la dieta (che trovo in sé una concentto aberrante). Magari anche la signora era della mia scuola.
Detto questo, il tuo dolce ha un aspetto così lussurioso che penso che anche i forzati dell'ipocalorico cadrebbero in tentazione 🙂
Onde99 http://omindipanpepato.blogspot.com/
A prescindere dalle diete ipocaloriche, il gusto dei dolcificanti non mi piace, preferisco sempre mettere poco zucchero o fruttosio.
Tortino favoloso, sono curiosa di sentire il basilico in una combinazione dolce
ah ah ah aha la Bombolona….ma sai che anche qui hanno 'sta fissa del light. Quando chiedi una coca te la portano direttamente light, devi chiederla normale ! Non c´era uno yogurt normale fino a qualche tempo fa. E poi si mangiano carne e salsicciain quantita, e giú di dulce de leche….
Io intanto mi stampo il tortino e tanto come dico io voglio quello che "engorda..". Bacioni da sud
buono questo tortino, servirebbe proprio al mio nuovo blog:
http://orodorienthe.blogspot.com/
ciao , io metto il tè
Cara Federica, conosco tipi del genere e mi fanno sempre sorridere. Io sinceramente non amo i dolcificanti, credo di non averne mai usati i vita mia. Difficilmente faccio colazione fuori perchè ho i miei riti e amo mangiare seduta e con calma. Ma quando sono al bar brioche e latte macchiato (chiarissimo) con la mia bella bustina di zucchero non me lo leva nessuno. Io sono purtroppo una golosa cronica baciata dal metabolismo. Chiaramente ho i miei chiletti in più ma su una superficie lunga si vedono poco (fiuuu). Mi fa però un po' pena chi si illude che con un dolcificante si risolva il problema dello zucchero come se quella bustina avesse il potere di liquefare le calorie ingurgitate in precedenza…Ecco, tutto questo per dire che nella tua torta stratosferica io ci metto 150 gr di zucchero perchè mi piace dolce! Ti abbraccio, Pat
ahaha..che ridere..effettivamente di questi controsensi ce ne sono molti in circolazione…è sicuramente lo zucchero del caffè a fare i danni e non i bomboloni!!..beh, io preferisco un danno come si deve e mi mangerei molto volentieri una fettona di questa torta!!..con tutto lo zucchero che ci va!baci baci!
Perdonate la franchezza, lo so che andrò contro corrente, ma a me leggendo il post è venuto spontaneo pensare " ma perché c'è gente che anziché godersi la propria colazione, pensa a quello che mangiano gli altri, a come sono fatti e a cosa mettono nel cappuccio?"
capisco che la scena è solo un pretesto per fare una riflessione più ampia, però pensare un po' più a se stessi e meno a quello che fanno gli altri noo?
con questo il tortino è fantastico e quella glassa peccaminosa è una vera istigazione a peccare. Ma dov'è il peccato poi?
😉
Fede, mi meraviglio di te…che vuoi che siano un bombolone ed un bignè? Il cucchiaino di zucchero sì che è orrore!!! 😛 Diceva mia nonna "ogni testa è tribunale"…la bambolona si sarà sentita in colpa solo per lo zucchero nel caffè! 😉
Tortino fantastico, la mia cavia questo l'apprezzerà di sicuro!!
Proprio ieri ho letto su una rivista che quel prodotto che vanta di essere naturale è stato eletto prodotto dell'anno, ma come le faranno le valutazioni??? Io sono dell'idea che ogni tanto un peccatuccio di gola è necessario e questo tortino appaga tutti i sensi, originale fresca l'idea del basilico!!! Ma lo sai quanta gente conosco come la bambolona???Ciao cara buona serata.
Un mito quella signora!! Anch'io come te non sono una grande fan dei sostitutivi allo zucchero, meglio le cose naturali, con moderazione!
Buoooooooni i tuoi tortini!!!
Ciccolato e basilico? Mai pensato di abbinarli ma essendo due dei miei sapori più amati, devo assolutmente fare questa ricetta.
Poi per quanto riguarda l'altro discorso… guarda, io nemmeno la Coca light posso reggere… Preferisco berla più di rado ma quando ne prendo una è quella vera, non una schifezza che sembra spruzzo di cencio sporco. Figuriamoci se intendo rovinare un cappuccino con una schifezza del genere. Baciotti bella.
Fabi
ahahahaha…sei grande…che dolce!!
Ti giuro che il babbo della mia cavia fa uguale: quando era in vacanza a colazione si mangiava due cornetti con la cioccolata e poi nel caffè andava di dolcificante! La cavia lo dice sempre che è un gran paradosso! I tuoi tortini invece sono incommentabili per la gola che mettono e per l'acquolina che mi hanno appena fatto venire! E poi non sono nemmeno così pesanti(farina di kamut e olio di semi li rendono semnz'altro più leggeri rispetto a dolci con burro e simili)…Poi tanto se mettiamo il dolcificante nel caffè tutto si aggiusta :-)! Un bacione
Di paradosso in paradosso: per il colesterolo io prendo gli omega3…con contorno di ciambelloni, tiramisù, clafoutis, pizze, quiche, panzerotti fritti…il tuo dolcino al cioccolato mi mancava! :))
Ti abbraccio!
a guardare la colata di cioccolato,ho già fatto peccati di gola,basta non voglio guardare,ma poi il basilico mi ha messo la curiosità e ho letto attentamente,ma non ho preso nota,perchè forse la signora giunonica dei bomboloni potevo essere anche io,un bacino
wow that frosting looks so good I would love to eat that cake right now!
@ Stefania, Z&F, Dajana, Morena, Caterina, Manuela, lo81, Fabi, sulemaniche, Gabe…grazie a tutte, un abbraccio
@ Francesca…anche a me per fortuna piace l’amaro, ma se proprio ho voglia di dolce meglio un po’ di zucchero o meglio ancora di miele 😉 Baciotti
@ Cey…mah! La brioche integrale alla fine può essere anche questione di gusti. Io la preferisco però non dire al tuo ex che non amo la Nutella :))
@ Caludia…facciamo 11? Besos :-*
@ caris…quando si dice “de gustibus”!!!!!!!!!!
@ Eli…dopo però il caffè col Dietor :))!!! Fammi sapere nel caso 😉
@ Damiana…bella la mia “bambolona” inzuccherata, smaaaaaaaaaaack :-*
@ L&S…abbiamo gli stessi gusti. Anche a me il caffè piace amaro, solo così si può apprezzarne appieno tutto l’aroma e capire se è un buon caffè oppure o no! E nei dolci tendo sempre a ridurre al massimo le dosi di zucchero. L’unico inconveniente è che alla fine ne mangi il doppio perchè non “stuccano”!!!
Sono felice che vada tutto a gonfie vele, si vede che sei proprio a settimo cielo e la tua felicità si trasmette anche a distanza. Un bacione grande grande
@ Onde99…ammetto che a questa possibilità non avevo pensato! Sarà che a me non piace il sapore del dolcificante e quindi proprio non mi è venuto in mente! Magari era solo questione di gusti!
@ Glu.fri…tanto poi c’è la bustina di dietor che sistema tutto :))
@ flavio…grazie dell’invito, vengo subito a vedere
@ Patty…beata te tesoro, baciata dal metabolismo. Sei come la mia cavia allora :D! Io invece non amo il doce troppo dolce ma se ci vuole lo zucchero…zucchero dev’essere 😉 Un baciotto
@ Alessia…ops! Mi dispiace se ho dato un’impressione sbagliata! In verità non sono proprio il tipo che si impiccia degli affari altrui, anzi sono l’esatto contrario, riservata a volte anche troppo. Notare quella scena è stata cosa del tutto involontaria e casuale, a cui ha contribuito un po’ anche il barista. Per me ognuno è responsabile di se stesso e della propria salute, liberissimo di fare ciò che vuole. E se devo dirla proprio tutta, a dispetto del dolcificante, ho ammirato quella signora che si non è creata nessun problema per il bombolone alla crema quando io al posto suo avrei avuto sensi di colpa per due giorni! Un bacio, grazie
@ saretta m…anche a lui non piacerà il gusto dello zucchero nel caffè?!?!?! Questi tortini non sono proprio “light” ma in effetti meno calorici e “dannosi” di quanto possano sembrare all’apparenza. Visto che la cavia ci va giù pesante, non mi sento di caricare troppo!!! Un bacione
@ Dana…ma almeno così metti alla prova gli omega 3 e vedi se funzionano davvero! Tutto calcolato no :))?!?!?
@ claudia…thanks dear
viene proprio da sorridere 🙂
però il tortino mi attira parecchio, cioccolato!!!
=))=))=))=))=))=))…mi sn strappazzata dalle risate tesoro davvero forte…=))=))=))=))=))…mi ci voleva proprio 1a risata cosi x tutta la sofferenza che sto passando…e meno male che ci 6 tu a farmi sbellicare dalle risate…:)):)):)):)):))….grazie tesoro di cuore e complimenti x il dolce
Conosco altri personaggi che hanno lo stesso atteggiamento ;D e son pure familiari!
Sai che è tanto che non faccio un dolce, a guardare il tuo mi è tornata voglia ^_^
Grazie ragazze, un abbraccio a tutte
Post utile ed interessante oltre che goloso…. bisogna esser consumatori informati e non farlocchi… bravo Gunther, brava te con questo post!!!
…ah…il tocco di basilico qui mi conquista!
@ terry…il basilico col cioccolato te lo consiglio, è tutto da provare 😉 Un bacione, grazie
[…] D’altra parte non sarebbe la prima volta che mi caccio in qualche dolce pazzia aromatica come qui, qui oppure qui. Ma stavolta giuro che sono innocente, ho solo ceduto alla tentazione delle […]
[…] oglio»…sol buon OLIO con orgoglio! Ve l’avevo promessa o no l’insalata dopo il post cioccolatoso di lunedì? E allora eccola qui a rallegrare la giornata, un po’ pel prof un po’ chi […]