Risotto al pompelmo rosa e mazzancolle. Ho beccato un bel virus…

Ragazzi ve lo devo proprio dire. Ho beccato un bel virus, di quelli aggressivi e resistenti, difficili da debellare! E così adesso son qui che… 

No, niente termometro in bocca, ghiaccio in testa e naso goccioloni, tranquilli! 
Non ho preso l’influenza. 
Con la “signorina” sono circa 25 anni che fortunatamente non ci parliamo, da quell’unica volta in cui il mio babbo, ancora in possesso della patria potestà (!) mi “convinse” (o meglio…mi obbligò!) a fare il vaccino! 
Errore imperdonabile
La “signorina” suddetta infatti, non solo ebbe la sfacciataggine di presentarsi ugualmente, sebbene nessuno l’avesse invitata, ma noncurante del fatto che l’ospite dopo 3 giorni puzza, pensò bene di piantarci le tende nel mio corpicino: 3 settimane 3 di febbriciattola, troppi per uscire e troppo pochi per stare a letto…uno strazio!!! 
Alla fine il medico, disperato, decise di farmi tornare a scuola ugualmente: “prima o poi ti passerà” disse!
Il papy non ci ha più provato a convincermi alla punturina e io da allora la “signorina” non l’ho più vista. L’avrà capito che non è troppo ben accetta? 
O forse col passare degli anni sarò diventata molto più acida e velenosa di lei?!?!? Mah, poco importa. Quel che conta è che se ne stia alla larga perché a me proprio simpatica non lo è per niente. 
Ma allora, se non è miss influenza ad avermi fatto visita, quale sarà il virus che ho beccato? Indovinate un po’? 
AGRUMITE…sottotipo POMPELMITE! Sì, proprio lei, in fase acuta…moooolto acuta! E devo dire che non mi dispiace affatto!
Fino a quella volta non avevo mai pensato ad usare il pompelmo in cucina. 
Per me era solo un frutto succoso e “proibito” che mi concedevo raramente causa terapia con le statine. Ma poi il coniglio fu galeotto e ad alimentare ancor di più la curiosità di sperimentare nuovi abbinamenti ci si è messa tempo fa una mail con Cinzietta (a proposito, ve lo ricordate il suo contest agrumoso vero?), in cui mi parlava di un risotto al pompelmo con i gamberi. 
Vi dirò che ho subito drizzato le antenne ma a pensarci bene…solo riso-pompelmo-gamberi…mhhh, mi mancava qualcosa, non capivo ancora cosa…ma non era tutto lì! 
I criceti? Che fine avevano fatto i miei criceti? Svegliaaaaaaaaaa! 
Mi serviva il loro aiuto e come sempre non mi hanno abbandonata ^__^ 



Risotto al pompelmo rosa e mazzancolle
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Per 4 persone
Author:
Recipe type: Primi piatti
Serves: 4
Ingredienti
  • 300 gr di riso per risotti
  • 12 mazzancolle grandi
  • 3 pompelmi rosa
  • rucola q.b.
  • 1piccolo scalogno
  • 1 rametto di cerfoglio (o prezzemolo)
  • zenzero fresco
  • 4 cucchiai di olio evo
  • sale q.b.
Procedimento
  1. Spremere 2 pompelmi e filtrarne il succo (ne serviranno circa 250 ml).
  2. Sbucciare l’ultimo e pelare al vivo gli spicchi di metà frutto.
  3. In un tegame far cuocere le mazzancolle con un cucchiaio di olio e il cerfoglio (o prezzemolo) tritato, sfumandole con 2-3 cucchiai di succo di pompelmo.
  4. Sgusciarne 8 e tagliarle a pezzetti, tenendo le altre da parte per la decorazione.
  5. In un tegame far soffriggere lo scalogno tritato finemente e un pezzetto di zenzero grattugiato con 3 cucchiai di olio evo, aggiungere il riso, lasciarlo tostare, quindi cominciare ad aggiungere il succo di pompelmo un po' alla volta come per un normale risotto.
  6. Terminato il succo, proseguire la cottura del riso unendo man mano acqua calda (o se preferite, del brodo vegetale bollente).
  7. Regolare di sale.
  8. A 5 minuti dal termine della cottura, aggiungere le mazzancolle tagliate e gli spicchi di mezzo pompelmo a pezzetti.
  9. Fuori dal fuoco unire della rucola a listerelle, mescolare bene in modo che appassisca senza cuocere, impiattare e decorare ciascuna porzione con una mazzancolla intera tenuta da parte.
  10. Servire subito.

 

P.S. non ci crederete ma la talpa è riuscita a riconoscere il gambero!

Con questa ricetta partecipo al contest di Valerio “Sapore di Mare” 
 
 
 

e al contest “Frutta in pentola” di Ramona

Un abbraccio a tutti, alla prossima…
 
 
image_pdf

111 commenti

  1. 😀 pensavo davvero avessi preso l'influenza anche tu…meglio la pompelmite o agrumite più in generale, se poi gli effetti collaterali sono la realizzazione di questo stupendo risottino….ben venga, no? :))
    Un abbraccio!

  2. Fede gia' mi ero preoccupata per il tuo virus e invece per fortuna e' un virus favoloso "LA POMPELMITE", mi piacciono molto, e questo risottino deve essere una favola, ci sono degli ingredienti buonissimi un bell'abbinamento!!! Per fortuna i tuoi cricetini sono sempre all'opera, e che opera!!!!!Un grande abbraccio!!!

  3. tesorauss, io uso il pompelmo con parsimonia perchè ho sempre paura dell'agguato amarognolo, che dici, qui si sente o no??
    d'altra parte la paura ce l'avevo anche coi bocconcini di pollo ma devo dire che invece erano super!
    nemmeno io sono solita all'influenza, i virus si spaventano e scappano…..ihihih, so' peggio de loro!!
    sbaciuzz

  4. Appena ho letto piano piano con una paura addosso pensando ad un nuovo virus.. :-t
    te possino , poi ho letto =)) me sò fatta nà risata ..però tu cò stì scherzi.. :-L
    Bellissimo risotto pompelmoso
    complimenti bella presentazione
    Un :X Anna

  5. Uhh anche noi avevamo pensato ad un virus influenzale di quelli tosti e già ti immaginavamo con le coperte rimboccate fin sotto agli occhi! Beh meno male che di altro si tratta! D'altra parte la foto di quel risottino non ci sembrava del tipo di piatti che si mangiano quando non si sta bene! Qui cadiamo eccome in tentazione, ma già abbiamo copiato anche il compitino, questo risotto è afrodisiaco nel vero senso della parola!
    A proposito, abbiamo rifatto una tua torta, che ovviamente posteremo, veramente buonissima, ma presto vedrai!
    Baciotti
    Sabrina&Luca

  6. Fede, guarisci presto.. per ora siamo al picco delle sindromi influenzali e/o respiratorie..passerà presto!! Il tuo risottino è divino, assolutamente da provare.
    Ti mando un abbraccio caldo caldo

  7. Brutta (o bella?) malattia quella, credo di sserne affetta anche io, er forza di cose tra qualche settimana sarà passata ma intanto ce la teniamo! Il risotto è originale e completo, pesce, frutta e verdura,non manca niente!

  8. Wow, meno male! Alla parola virus, prima ho pensato alla "signorina", io, comunque, quando parlo di "lei", non sono così gentile, poi ho pensato al pc, ed invece era agrumite.
    Vabbè, a quello c'è rimedio. Basta preparare un risotto buono come il tuo, e subito, si notano sintomi di miglioramento.
    In maniera preventiva, posso passare da te, porto il cucchiaio? Non vorrei che l'agrumite "beccasse", anche me!!!

    Baci Giovanna

  9. a..ppero'!!!che ricettina cara quest'oggi particolare davvero..complimenti!!
    Vedi pero' donna di poca ''Fede'' anche le talpe sanno smentirsi quando vogliono…ahaha I tuoi post riempiono le nostre giornate di colore e di calore..grazie!!
    bacioni e buona giornata

  10. Ciaooooo!!!
    ti è venuto una meraviglia…Hai fatto prendere uno spavento anche a me :))
    La rucola, ottima idea…Non vedevo l'ora di vedere il tuo tocco finale!!!
    Fantastica e grazie.
    Ah! Ma l'aggiungo al contest vero?

  11. mi hai fatto morire dal ridere pensavo a chissà quale malattia ti fossi presa :-))) direi che però questo virus da ottimi risultati! che risotto! baci

  12. Un virus che ho anch'io, nella sottospecie della limonite, per essere precisi! Mia mamma mi racconta che quando era incinta di me è arrivata a mangiare il limone a fette e lei di solito non lo sopporta! Mio marito è amante del pompelmo e del mare, questo piatto lo rifarò per lui! Grazie cara! 🙂

  13. Ma davvero è 25 anni che non ti ammali??
    Mi sa che il vaccino ha fatto effetto eccome!
    Beh, allora chi meglio di te può farsi prmoter di un contest all'agrume, simbolo per antonomasia della lotta al raffreddore?? 😀
    Sei un mito, Fede. E sposo questo risotto bacillo-free ad occhi chiusi!

  14. queste influenze qui sono quelle che preferisco perche sono virus gustosissimi!!!adoro questo piatto profumato ed invitante e adoro leggere i tuoi post sempre cosi divertenti…come vorrei scambiare 4 chiacchier con te dal vivo sono sicura che ci schianteremo dalle risate!!!!tvtttttttttttttbbbbbbbbbbb,Imma

  15. Oh cara guarisci presto. Io mi sono presa l'influenza 2 settimane fa. E' durata poco ma é stata struggente. Bella idea quella di usare il pompelmo (anche io lo uso per le spremute) in un risotto. Le mazzancolle sono ottime!! Bacioni!!

  16. Meno male che Fede c'è…sei troppo avanti. Copierò questo risottino, non ci credi?…vedrai. Mi piace moltissimo lo trovo con il pompelmo gustosissimo. Ciao.

  17. evvai!!! vedi che sta migliorando? piano piano vedrai che diventerà un critico gastronomico di tutto rispetto 😉
    Questo risotto è una vera meraviglia, e deve essere delizioso…come è deliziosa quella coppa…LA VOGLIOOOOOOO :((

  18. Mi spiace tanto cara, è un periodaccio, ne girano di tutti i tipi (di virus, intendo…..)
    Il tuo risottino è meraviglioso, lo devo proprio provare perchè adoro sia le mazzancolle che i pompelmi, ehehehe!
    Riprenditi, mi racconando…un bacione

  19. e sono proprio contenta che non ti sei presa l'influenza..meno male..!!mi ero preoccupata!!..però è vero..chi fa il vaccino alla fine si prende un 'altro virus..!!!
    Bella ricetta Federica e come sempre splendide foto!

  20. Accipicchia, come ti capisco! Sono ormai due settimane che non respiro, ed ora è arrivato anche l'herpes, sotto il naso! Sto una meraviglia!!!!
    Buonissimo questo piatto !
    Buona giornata!

  21. Ahah,interessante questo visrus…a me ha colpito la sottospecie arancite hi hi! Beata te che da tanti anni non vedi l'influenza,a me è di casa, e capita sempre quando meno deve, nel week end sarò fuori emi sto tutelando a più non posso :p

  22. avevo letto polmonite!!!poi vicino all'agrumite mi sono detta ::-t
    :-L

    ma che razza di influenza è!!!
    Piatto ricco…mi ci ficco….brava il pulcino!Questo si che non è il solito risotto!

  23. heheh.. io avevo pensato ad un virus sul pc, a dire il vero, ma credo (e sono sicura) sia più piacevole la pompelmite 🙂
    sto risotto è troppo sfizioso. mi piace il tocco orientaleggiante (chissà perché ho sta fissa del gambero orientale, mah!)

  24. Daql titolo ero proprio convinta che l'odiosa influenza t'avesse colpita…invece che trovo?! un ottimo profumato risotto! Bravissima! Bacioni!

  25. Fiuuuuu, l'ho letto tutto di un fiato, mi hai fatto preoccupare! Meglio la pompelmite o anche agrumite in generale di questa maledetta influenza io a causa sua sono ancora un mocio vileda ^_^ complimenti per la ricettina ottima l'aggiunta della rucolina e dello zenzero!
    Bacioni
    Sonia

  26. Ben vengano questi tipi di virus, sono quelli che preferisco di più… ti verrò a trovare più spesso così aumentano le propabilità di contagio!!! Baciotti

  27. briciola.. briciola, ma per davvero se trovo un omo così come dice la Sconsy, me lo cloni??
    uhm ma pensavo: anziché clonarlo, non lo puoi dividere in tre? uno la mattina, uno il pomeriggio e uno la sera.. sai com'è certe cose vanno assunte in piccole dosi, non tutte su un colpo =))
    baci picciridda :-*

  28. TESORAAAAAAAAAAAAAAA…..

    TESORAAAAAAAAAA—uffffff..evvabhè…potevi dirlo però a pazzerella NI eh???

    Ero già in auto…per fortuna che la mia va con il carbone…;o) ed a metà strada sono riuscita a terminare il tuo post…

    Però ora…ci pensi tu eh a riportare su in casa mia, la borsa dell'acqua calda, una tonnellata di tachipirina, suffamigi, termometro, camomilla, una tonnellata di propoli, goccine di Bach, un quintale di ghiaccio, 30 copertine con effigiati tutti i miei Teddy, uno scaldino per i piedi…la termocoperta da mettere sopra alle 30 copertine…ci sei?

    Ah…dimenticavo…la cosa più importante…oltre ad un MARE di COCCOLE??? ;o)

    Secondo ME ti conviene prendere la prima corrierina e partire!!!

    …ho quaranta rampe di scale da fare…sen"s"a…ascensore!!! ;o)

    EDDDAI mon amour…scherzetto…dolcetto…o GAMBERETTO???

    Masssssssssssi…FEDE FOREVER! ;o)

    ADO…rrrrrrrrrrrrrrr…ABBBBILE! Smuak…patatona sana come un…"pesce"? ;o)

    Ahi…ahi…non mi castigare…! ;o) SMUAK…NI

  29. @ Fabiola…scherzetto! Sono perdonata ?

    @ manineinpasta…fammi sapere! Grazie

    @ Caterina…sì sì sì, meglio l’agrumite…mooooooooolto meglio :D! Un bacione

    @ rossella…piccolo scherzetto! Questo virus l’ho preso molto volentieri e spero anzi che non mi abbandoni troppo presto. Ho qualche altra ideuzza elaborata dai criceti 😉 Un baciotto

    @ dauly…beh, una puntina amarognola comunque c’è ma io la trovo gradevolissima abbinata al dolce dei gamberi. Credo possa essere una piacevole sorpresa come per il pollo. Tentar non nuoce 😉 Bacioni

    @ ranapazza65…dici che rischio a scherzare troppo :))? Dai però t’ho fatto ridere :)) Un bacione anche a te :-*

    @ L&S…per fortuna questo è un virus tosto ma molto piacevole :D! Sono proprio curiosa di sapere quale torta avete fatto anche se forse…un sospetto…ce l’avrei! Beh, se la postate vuol dire che vi è piaciuta e questo mi fa moltissimo piacere. Grazie ragazzi, un bacione

    @ raffy…grazie bimba, un bacio

    @ Elena…no, per fortuna NIENTE influenza! Solo voglia irrefrenabile di pompelmo. Un bacione

    @ Tania…manca solo la forchetta 😉 Un baciotto

    @ Dada…l’altra è molto meno simaptica ma spero che per quest’anno tu abbia già dato o te la sia scampata. Un bacione

    @ Giovanna…sì sì, all’agrumite c’è rimedio ma non sono mica così convinta di volerne guarire! Non per il momento almeno… :)) Un bacione

    @ Scarlett…ver! Eppure la “fede” dovrei avercela pure nel nome :)) Sta migliorando, piano ma ce la può fare :)) Un abbraccione

    @ chamki…da non crederci ma ce l’ha fatta :))

    @ Tery…anche a me e sepro che sia una “malattia” piuttosto prolungata :D! Un bacione

    @ Il Gamberetto…io al contrario li adoro. In inverno non ne potrei fare a meno. Baci

    @ Cinzia…che ne dici, l’ho conciato per benino ;)? Grazie per l’input e…certo che l’aggiungiamo. Anzi, passo subito a lasciarti il link 😉 Un bacione

    @ ZioPiero…mhhhh, chissà perchè ricorda qualcosa anche a me questo pompelmo :))

    @ Alice…fatto :D! Ti aspetto

    @ Acquolina…grazie, baci

  30. @ Ely…è un virus che si difende bene. E sinceramente non ho neanche troppa voglia di combatterlo se gli effetti collaterali sono questi :)) Baciotti

    @ Federica…grazie cara, un bacionne

    @ Chiara…ecco, la limonite credo sarà il prossimo! In genere mi prende in estate. A me i limoni fanno impazzire, li mangarei interi se solo non avessero sul mio intestino un certo effetto collaterale :(! Fammi sapere che ne pensa il maritino se farà da assaggiatore 😉 Un bacio

    @ (parentesiculinaria)…eh già, incredibile ma vero! Giuro! Deve aver avuto effetto ritardato quel vaccino :)) Bello il risotto bacillo-free. Quasi quasi lo ribattezzo =)) bacioni

    @ Imma…sì sì anch’io! L’influenza così me la terrei anche per tutto l’anno :)) Lo vorrei tanto anch’io gioia, ma chissà…forse ques’anno ce la facciamo. Adesso che arriva l’estate…Un baciotto grande

    @ Le Pellgrine Artusi…prima si becca e poi si mangia :)) Un abbraccio

    @ kristel…tranqui che NON mi sono presa l’inflenza! Solo un attacco di voglia di pompelmo :)) Un bacione

    @ Max…ci credo ci credo e spero proprio che ti piaccia. Curiosissima adesso…Baci

    @ bussola…questo è parecchio più gradito! Guarisci presto allora. Magari un paitto di risotto alla vitamina C aiuta 😉 Baci

    @ elenuccia…piano piano ma forse ce la può fare! La speranza è l’ultima a morire… :)) Bella la coppetta vero? Colpo di fortuna con i saldi :D! Un bacione

    @ Stefania…grazie cara, un abbraccio anche a te

    @ Marcella…scherzetto piccolo piccolo! Grazie, un bacio

    @ M&F…grazie, baci

    @ Lady Boheme…grazie tesoro, un abbraccio e buon proseguimento di giornata anche a te

    @ Daniela…grazie cara, un bacione

    @ Manu&Silvia…grazie ma…sono già guarita! O meglio, Non mi sono mai ammalata. Solo gran voglia di sperimentare col pompelmo. Un bacione

    @ Simo…tranquilla, l’unico virtus che ho beccato è quello della voglia di pompelmo. Per fortuna sto benissimo ^__^ Un abbraccio

    @ Morena…l’influenza vera anche per quest’anno forse me la sono scampata. L’altra la prendo più che volentieri 😉 Grazie, un bacione

    @ Giusy…eccoci! tanto epr non farti mancar nulla! Rimettiti presto, magari una bella scopacciata di agrumi aiuta! Un bacio

    @ NIGHTFAIRY…grazie, baci

    @ Francesca…l’arancite mi ha quasi abbandonata per il momento, ma potrei sempre avere un ritorno di fiamma :D! In bocca al lupo per il week end ma vedrai che riuscirai a tenere a bada la “signorina” indesiderata 😉 Un bacione

    @ Cranberry…ma un tocco di cioccolato come ci sarebbe stato :))? Bacioni stelluzza
    P.S. comincia a pensare a qualcos’altro…ci conto 😉

    @ Puffin…W l’agrumite! Speriamo che per guarirne un rimedio non lo trovi nessuno :D! Un abbraccio

    @ Paola…lo credo anch’io 😉 Il gambero orientale non lo conosco…credo :(! Ma mi basta che sia gambero :)) Un baciotto

    @ Kà…scherzetto di carnevale…o quasi! Un bacione, grazie

  31. Fede sei fortissima come sempre ;;)… all'inizio però mi hai fatto venire un colpo.. fortuna che si trattava solo di pompelminite… altrimenti ero già pronta con una batteria di fitoterapici =))
    Squisito dev'essere questo risottino e.. fai i miei complimenti alla talpa… davvero un occhio di lince :)) Un bacio grande così ^________________^

  32. mi sa che quest’anno l’agrumite ha fatto più vittime dell’influenza stagionale.. girando per i vari blog i caduti sono tantissimi… ma devo dire che la tua caduta è stata fatta proprio con stile.. bellissimo.. un bacio tesorino…

  33. ohhhhhhhhh tesoro evviva i risotti strani 🙂 deve essere favolososooooooooo mamma che buono.. io come ben sai ho provato con il limone :p ma secondo me il pompelmo deve essere più gustosoo 🙂 ma brava il nostro amato pulcino ^_^ un bacio dal Papero

  34. tesoro, secondo me con tutto quel peperoncino che mangi…la signorina sa bene che deve starti alla larga perchè pizzichi più della punturina!!!!
    la pompelmite l'ho presa anche io dopo la ciambella…
    baciotttiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!

  35. carissima avevo proprio creduto che anche tu…meno male…io mi sto tirando fuori e , unica nota positiva, ho perso 3 chili!!Se mi sta tornando l'appetito lo devo al tuo risotto che mi ha stregato al primo sguardo,deve essere fantastico! un bacione a debita distanza….

  36. Fedeeee, io non ho pompelmi rosa 🙁 regalami una chicca delle tue per "farli andare". Stanno cadendo dall'alberello in modo vergognoso 🙁 Help me!!!
    la tua riceta è così gustosa :P===
    La signorina fa sempre visita chi a il vaccino e a volte stanta ad andarsene… io penso che basti voltarle la schiena, una bella malattia agrumosa come la tua la tiene lontana di sicuro 😉
    Vitamine everybody!!!!!!! bacione stellina bella, buona serata.

  37. Se è un virus allora c'è da pensare che resterà a lungo e mi sa che lo incontreremo spesso qui da te.
    Poco male, come virus mi sembra proprio simpatico!
    E poi pare che ti ispiri parecchio 😀
    Un bacione :-*

  38. Nooooooooooooo i virus non ci piacciono. L'importante è che non ti impedisca di preparare cose buonissime, come questa. per il resto, rimettiti presto. Baci

  39. il risotto è meraviglioso, col pompelmo nn ci avrei pensato, però già col limone e con l'arancio è SUPER, quindi non ho dubbi. E le mazzancolle sono il tocco in più, di quelle brave come te! Auguroni e forza, contro il virus nn c'è cura, solo te!

  40. Ma insomma, che fai, mi prendi in giro! Dai, meno male che non sei influenzata, ti assicuro che quella di quest'anno è una brutta bestiolina! Delizioso il risotto, davvero. Ciao Federica, alla prossima.

  41. Questi si che sono virus ben accetti,passami il fazzoletto e vediamo se attaccano anche me!!Agrumite,ne ho tutti i sintomi,ma pompelmite ancora la respingo!!Da oggi non sarà più così e iniziamo da stasera con questo risottino pompelmoso!!
    UN baciotto Cali!!
    Ah !!1il gambero l'ho riconosciuto anch'io!!

  42. Ma questa ricetta è molto "curativa" ricca di vitamine come il pompelmo ed anche il ginger…che adesso non ricordo…ma sono sicura che ti aiuta. Giuro:)
    Bacio, anzi no! a distanza di sicurezza … è meglio!
    Barbara

  43. Deve essere buonissimo ma se al posto del pompelmo si mette l'arancia? mannaggia il pompelmo non lo posso proprio mangiare mi riempio di bolle
    un bacione

  44. Ciao cara!! Mi hai fatto impensierire!!! Mattacchionaaaaa!!! Beh! Se è solo agrumite direi che te la sei cavata alla grande!! Questo risottino è strepitoso!! UN bacione.

  45. @ SUNFLOWERS8…decisamente meglio l’agrumite, senza ombra di dubbio. Spero torni presto in piena forma gioia, un abbraccio

    @ Sar@…bene bene, allora spero di essere molto contagiosissima :)) Un abbraccio

    @ Pamirilla…questa è bellissima =))

    @ Gunther…grazie, un bacio

    @ chaillrun…io lo clonavo così era uno per te e uno per me! Ma se vuoi te lo divido pure…dopo averlo clonato! Mi dovessi rimanere tramortita in una botta sola =)) Ma come ti vengono in mente =)) Baciottoli mattacchiona, ILY :X

    @ Letiziando…a furia di fare ricerca in laboratorio, qualcosa di nuovo doveva saltare fuori 😉 Un baciotto

    @ “bear’s house”…ma bimba bella, tu non mi puoi partire col cellulare scarico! Era tutta la mattina che provavo a chiamare e “dinnnnnnnnnnnnn! Messaggio gratuito…!”La prossima volta ricordati di caricare le batterieeeeeeeeeeeee :)) Però che dolce che sei, quasi quasi me la prendo sul serio l’influenza solo per quel MARE di COCCOLE :D! Lovviù my dear friend, smack smack :-*

    @ Anastasia…hai visto? Sta migliorando! Avevo paura scambiasse anche il gambero per una carota =)) Un bacione gioia :X

    @ Fabiana…eh s’, direi proprio di sì :D! Ma per fortuna questa non ha effetti collaterali :)) Un baciotto

    @ Alessandro…il pompelmo è…….intrigante 😉 Non te lo puoi perdere ora che sei anche un esperto di risotti :D! Baciotto Paperotto :-*

    @ Eleonora…ecco com’è che sono divantata più velenosa della “signorina”! Il peperoncino :D! Mi hai svelato l’arcano =)) Un bacione stellina

    @ Nepitella…ammalata ma sana 😉 Un abbraccio

    @ Patrizia…anch’io lo adoro e per fortuna ora che ho sospeso le statine posso gustarmelo molto più spesso. Un baciotto

    @ Chiara…ahi ahi, l’hai beccata allora? Spero che torni in forma il prima possibile, sono davvero odiosi gli strascichi dell’influenza. Un bacione

    @ CRI…ti mando una carrellata di pompelmi dolcezza, una valanga di vitamine e uno splendido raggio di sole. Anche se qui oggi piove ne ho conservato uno speciale 😉 Bacioni

    @ viola…e chi lo può dire :-/ I virus sono imprevedibili! Un baciotto

    @ Kika…sono in piena forma, il virus era quello benefico del pompelmo :)) Un bacio

    @ jose manuel…thanks

    @ marifra79…scopiazza scopiazza, ne sarei più che felice :D! Pardòn per lo scherzetto :)) Un abbraccio

    @ Cinzia…il virus quello vero l’ho già abbattuto, gli fo’ paura =)) E’ quello del pompelmo che resiste ma poco male, mi piace 😉 Un bacione

  46. Oh Siggnurr, quando ho letto virus, ho pensato anche Federica è allettata!!!! E invece resisti eh???? Perfetto e gustosissimo questo risottino, bravissima cara!!!!!!!!!!!!!

  47. @ BARBARA…un pochino! Oggi mi sentivo di scherzare un po’ per rallegrare questa grigia giornata. Un abbraccio

    @ Damiana…benvenutissimi :D! Vieni qui che ti strapazza per benino e ti contagio con una bella pompelmite! Vorrai mica rimanere immune? Baciotto pompelmoso bionda, ci avrei giurato che il gambero lo riconoscevi =))

    @ Gaia…grazie bimba, baci

    @ Tiziana…grazie cara, un bacio anche a te

    @ valerio…oggi sono un po’ burlona, pardòn :D! Grazie a te e…incrocio le dita :))

    @ Gianni…a me e alla cavia è piaciuto molto. Un restrogusto leggermente amarognolo che si sposa benissimo con il dolce delle mazzancolle e che puoi comunque dosare con più o meno succo/frutta da aggiungere al risotto. Secondo me vale la pena di provarlo. Baci

    @ Barbara…confermo che anche lo zenzero ha moltissime proprietà benefiche e in associazione agli agrumi è un toccasana. Un baciotto non contagioso 😉

    @ lamelannurca… :))

    @ lia…un virus c’è ma di altro tipo. Molto culinario e per niente deleterio 😉 Un bacione

    @ steval…o cappero, le bolle per il pompelmo non l’avevo mai sentita! Con l’arancia viene sicuramente buonissimo, meno particolare ma OK. Un bacio

    @ La Cucina di Papavero…ogni tanto uno scherzettino mi ci scappa :D! Un baciotto, grazie

    @ katia…non sono malata per fortuna, sono vittima del pompelmo :)) Un bacione

    @ garlutti…grazie degli auguri ma per fortuna sto benone 😀

    @ Gio…anch’io! Infatti non ci caso più! Baci, grazie

    @ Alice…sì sì, senza dubbio! E non ne voglio nemmen guarire :D! Bacioni

    @ Passiflora…allora cerca di tornare presto in forma. Magari con un bel pieno di vitamine 😉 Baci

    @ Manuela…oggi sono stata un po’ birichina lo so :D! Ma bisognava rallegrare un po’ questa giornatina grigia! Un bacione, grazie

  48. E io che mi precipito qui per consolarti! :))
    Ben vengano questi virus! Inoltre il pompelmo ha un sacco di proprietà benefiche!
    E un profumo buonissimo 😀

  49. What a creative use for grapefruit! We never make anything like this here but it looks wonderful with the shrimp and risotto. Would like to try it! xoxo

  50. caspita cambiao dorari mi tocca commentarti uasi per centesima!uf nonc'è più religione!.ottimo questo risotto mi piacciono gli abbinamenti.p.s.vedi mai disperare delle cavie!!!

  51. Tesorino? Hai mica un criceto da prestarmi!!!!???
    Questa mattina…ho perso i miei!!!!!
    Guarda guarda e senti senti che bel risottino, colorato e profumato!!!
    Amo i pompelmi, soprattutto quelli rosa..in casa mia sono sempre presenti…quindi presto…lo assaggerò!!! Certo…. fatto da te…sarà tutta un'altra cosa…ma bisogna anche sapersi accontentare!!!!!!
    Un bacione grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!!

  52. Ahahaha!! Che carina l'agrumite!!

    E io che leggevo assorta e preoccupata per capire cosa mai avessi beccato! ^^
    Meno male!! 😀

    Comunque meno male la pompelmite, perchè questo risotto è una favola! 😀

    Un baciotto,
    Babi

  53. Dai che conosco virus ben peggiori…E non mi riferisco certo a quelli influenzali…Pensa se ti veniva la cioccolatite…Devi ammettere che sarebbe stato peggio…E visto che gli agrumi oltre ad essere buonissimi fanno anche bene, che ben venga l'agrumite e la polpelmite…Questo risotto poi dev'essere un tripudio di gusto e bello il tocco delle zenzero che io metterei ovunque…Un bacione

  54. Tesoro mio, credo proprio che tu mia abbia testè infettato…la sola visione di questo capolavoro mi fa salire la salivazione!!!Meraviglioso!!!!Assolutamente meraviglioso!!!Smack!!

  55. bella furbacchiona……pensavo che ti fossi veramente ammalata…..e poi invece per fortuna non è così….ma sarà stata l'agrumite a tenerti lontana dall'influenza????…..Bacionissimi…..la stefy

  56. Se non sapessi che stai bene mi sarei preoccupata…ma un virus così è sempre ben accetto, ce l'ho anch'io e ultimamente è peggiorato! Bellissima idea questo risotto! Adesso sono i mie criceti che si sono svegliati e sto pensando ad uno sconosciuto agrume che staziona in frigo..Baci e buon w.e.

  57. @ speedy70…sì per fortuna sono più dura della “signorina” malefica :)) Un bacione gioia, buon we

    @ eli…ma io mi lascio consolare volentieri anche senza influenza. Mi piacciono le coccole 🙂 Un bacione, grazie

    @ Reeni…thank dear. I think you might like this risotto. Bye

    @ lucy…ammetto…mea culpa…ho avuto poca fiducia nella cavia! Sta facendo progressi :)) Un bacione

    @ Lory B…arrivo da te e mi porto i criceti. Chissà messi insieme ai tuoi che combineranno :)) Ne vedremo delle belle? Un bacione gioia :-*

    @ Lady…grazie cara, baci

    @ Nadji…thanks very much

    @ Marilì…fin ora ho conusmato il pomplemo solo come frutta ma ho scoperto che è buonissimo con il salato. Un bacione

    @ piccoLINA…piccolo scherzetto! Mi perdoni? Un abbraccio

    @ barbara…la pompelmite è in fase molto acuta. Credo che non passerà tanto presto :)) Bacioni, grazie

    @ Francesco…grazie, a presto

    @ saretta m…sai cos’è? C’è anche la cioccolatite in atto! Anzi, quella ormai è talmente cronica che non ci faccio nemmeno più caso :)) Anch’io spragerei zenzero ovunque, manca poco e lo infilo pure nel latte :)) Un baciotto

    @ Pagnottina…e tu quando vieni? Guarda che ti aspetto 😉 Un abbraccio belal gioia, non correre troppo :))

    @ Ambra…non mi citerai per danni vero :))? Un bacione scriciola, grazie

    @ stefy…mi sa tanto di sì! L’agrumite fa miracoli 😉 Bacioni cara, buon we

    @ magic of Spice…thanks dear, bye

    @ giulia…io non dovrei dirlo perchè ci lavoro, ma è quello che penso! Bacioni

    @ ornella…mumble mumble che ci sarà nel tuo frigo :-/ ora sono curiosaaaaaaaaaa :D! birichina…più di me con l'influenza :)) W l'agrumite tesoro, un bacione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.