Fusilli al salame piccante e lenticchie. Sotto il segno della “lente”!

“Detto no allo zampone 
messo avevo un bel salmone 
ma giocando al Bersaglio 
al salmone ho dato un taglio 
Via la “n” via la “o” 
3 civette sul comò 
Dal salmone a un bel salame 
per un primo sotto esame 
Sì l’esame ha ormai passato 
ed il gusto ha rallegrato 
Con la nota piccantina 
vi accompagno stamattina 
son lenticchie e fusilloni 
pei miei cari golosoni 
Rosmarino e pomodoro 
così il primo vi coloro
Chi lo sa…vi piacerà?
La ricetta eccola qua”
L’influenza delle feste sembra non essere ancora finita perchè in questo periodo più che mai sono sempre in vena di lenticchie. 
Ma mi piacciono così tanto.
E allora, dopo un secondo alternativo al classico zampone ecco qui un bel primo piccantino, perchè chi ha detto che questi simpatici e piccoli legumi sono buoni solo per le zuppe?
Non mi credete? …beccatevi l’idea!

 

 
Fusilli al salame piccante e lenticchie
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Per 2 persone
Author:
Recipe type: Primi piatti
Serves: 2
Ingredienti
  • 180 gr di fusilli
  • 120 gr di lenticchie già lessate
  • 60 gr di salame piccante a fette spesse
  • 6-8 pomodori ciliegino
  • 1 piccolo scalogno
  • maggiorana secca
  • curry
  • olio evo
  • sale
  • peperoncino (facoltativo)
Procedimento
  1. Tritare finemente lo scalogno e farlo rosolare leggermente in una padella con 2 cucchiai di olio.
  2. Aggiungere i pomodorini tagliati in quarti, le lenticchie, profumare con la maggiorana e il curry, a piacere con una puntina di peperoncino (attenzione che il salame è già piccante), regolare di sale e lasciar insaporire tutto insieme per qualche minuto.
  3. A parte, rosolare in una padellina senza olio il salame tagliato a cubetti, quindi aggiungerlo al condimento di lenticchie.
  4. Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente, trasferirla nella padella con il condimento, mescolare bene su fiamma viva, in modo che i sapori si amalgamino, e servire subito.

Buon appetito e buona settimana a tutti. Alla prossima…

 

 

image_pdf

124 commenti

  1. ciao Fede! certo che tu e le lenticchie fate proprio un bel binomio: son troppo buone!!
    Ma dimmi com'è il tempo da te? qua sempre nebbia persistente: non è che c'hai anche oggi un raggio di sole? =)) Bacioni briciola e buon inizio di settimana :-*

  2. piccantina direi di si e mi piace e come:D e poi tesoro un modo diverso per mangiare questi piccoli legumi saporitissimi che io faccio spesso con la pasta ma mai cosi accittivanti nel gusto ci devo provare e coem tu sai sempre come stuzzicare il mio appetito!!!!
    magica Calimera del mio cuore tantissssssimi baci e tvbbbbbbbbb,sempre
    Imma

  3. ahaha Fede.. mi sento male! mi fai crepare dalle risate.. ma sei na poetessa nata.. dalla vena comica!!! Bravaaa!! Ottima ricetta cara..smackkk buona giornata .-)

  4. Tesoro, che dire? Per me è sempre tempo di lenticchie. Mi piacciono tanto, e pensare che da bambina le detestavo…
    Adesso, invece, ne mangerei quantità industriali.
    Il sapore del piccantino è sempre moooltooo gradito.
    Anch'io metto il peperoncino. Mi piace anche l'aggiunta del salame.
    Oh, come le mangerei adesso…

    Baci e buona settimana Giovanna

  5. Cara federica,
    la ricetta senza gran fatica
    la mangerei anche conle dita
    il piccantino ci sta bene,
    la lenticchia ci conviene
    se ci metti anche il salamino
    mi sembra un piatto proprio bellino!

    Non ho resistino la poesia mi piaceva troppo e… mi sono presa un piccola licenza anche io! 🙂

  6. E brava la mia poetessa, anche io adoro le lenticchie in tutte le salse e questa con la pasta e il salame piccante mmmhhhh mi intriga molto chissa' che gustoi avra????? E' assolutamente da provare e sai che ti dico io il peperoncino quello facoltativo ce lo metto :))!!! Un bacione grande e buon inizio di settimana!!!

  7. @ chaillrun…certo che ce l’ho sccriciola un raggio di sole per te…SEMPRE! Aspetta che arrivo a portartelo 😉 Un bacione one one :-*

    @ arabafelice…io ce le metto spesso, mi piacciono troppo per limitarle alle zuppe! Baci baci

    @ Dada…grazie, un bacio

    @ Gabe…certo, un po’ meno saporita ma funziona lo stesso. Un bacio

    @ Vero…grazie infinite, un abbraccio anche a te e buona settimana

    @ Nepitella…evvai :D! Due porzioni per due lenticchiose incallite :)) Un bacione

    @ Imma…sarà che il e il piccante siamo ormai una cosa sola in cucina, ma dove c’è piccante c’è gustooooooooooo ^__^ Un bacione gioia, TVBBBBBBBBBBBBBB :X

    @ Claudia…sai com’è, sono i pstumi del fine settimana questi :)) Un bacione

    @ ranapazza65…anch’io! Le mangerei anche tutti i giorni…o quasi! Un abbraccio

    @ Gabe…verrà bene lo stesso, un po meno saporita ma sicuramente più light! Un bacio

    @ Stefania…ben detto! Troopo buone per limitarle ad una serata! Un abbraccio

    @ Giovanna…gioia io ti aspetto. Ho già messo su l’acqua e apparecchiato per due. Porta un bel thè mi raccomando 😉 Un bacione

    @ marifra79…sperem! Bacioni

    @ Scarlett…stavolta tiho fatto scoprire una cosa nuova allora 😉 Un abbraccio, buona settimana anche a te

    @ Kitty’s…simpaticissima :)) Le mettimo insieme? Un abbraccio, grazie

    @ valerio…se provi fammi sapere, ci conto 😉 Baci

    @ rossella…e io sai che ti dico? Fai BEEEEEEENissimo a peperoncinare 😉 Un baciotto, buona settimana

    @ Gaia… il week end lascia brutti strascichi sulla mia salute mentale :)) Un bacione

    @ Cristina…grazie dell’invito. Passo a dare un’occhiata anche se di torte di compleanno dibito che ne farò! Sarebbe la prima in vita mia :)) Un bacione

    @ NIGHTFAIRY…grazie cara, un bacio

    @ Ely…stuzzicante e saporito ti assicuro! Un bacione e buona settimana anche a te

  8. Ciao! Pure noi stiamo continuando a cucinare le lenticchie, ci piaccino davvero troppo e visto che in questo periodo ce ne sono…
    ottima idea questa ricetta: delicata e gustosa allo stesso tempo!
    Da ricordare e rifare quanto prima.
    baci baci

  9. Anche io adoro le lenticchie e i legumi in genere, sono saporiti e mi riempiono…e questo primo è davvero da provare, uno spettacolo e chissà com'è profumato!!! lo devo fare assolutamente…buona settimana Fede 🙂

  10. Ho mangiato qualche volta le lenticchie nella pasta asciutta, mai con il salame piccante, mi sembra una bella accoppiata… Tesoro oltre che in cucina sei brava anche con le rime, si un fenomeno!!!! Bacioni!

  11. Una bella ricetta e una bella filastrocca. Io avevo già usato le lenticchie per un primo piatto, ho segnato la tua ricetta e la provo presto. Buona settimana Daniela.

  12. guarda io voglio solo fare i complimenti… ho appena aperto il mio blog ma il tuo è qualcosa di DIVINO.. bellissimo sia come struttura sia le filastrocche ma sopratutto il contenuto culinario.. bravissima
    Con affetto
    Alessandro…
    se vuoi darmi suggerimenti o fare delle critiche o darmi dei consigli fai pure che un parere da una esperta e brava fa sempre piacere 😀

  13. Ma tu guarda la Federica in rima!!!!!!! Sei pazza ed irresistibile!!!
    Ieri è successo tutto improvviso ed inaspettato ma alla prossima reunion Toscana TU NON PUOI mancare!!!!!
    per la ricetta ti rispondo di là, se non ti spiace, perchè forse altri si chiedono la stessa cosa……tra un pò e mini-pc da viaggio permettendo 🙂 baciiiiiiiiii

  14. Dunque dunque, io sono già letteralmente conquistata da questa ricetta fantastica, sai che le lenticchie le adoro e io ci faccio persino il ragù (senza carne ovviamente)
    Però è chiaro che ad aggiungerci il salame viene molto molto molto più buona 😀
    Decisamente da provare questa pasta….se poi qualcuno mi recitasse la poesiola finchè la gusto…ah..sarebbe tutta un'altra cosa 🙂
    Ma scrivere un libro di poesie no?
    Ultimamente mi sembri molto ispirata…..;)
    Un bacio grandissimo e ci sentiamo stasera…..baci baci
    Smack :-*

  15. Sforni sempre delle cosine che definirle accativanti è poca cosa. Come questo primo che vien l'acquolina solo a guardarlo, anche se si è finito da poche ore il pranzo ^_^

    Un bacio gioia

  16. quel rametto di rosmarino che fuoriesce è una chicca!! ma che ricettuzzzaaaa bbbbonaaa!!! 🙂 l'influenza ti da ottime idee! ma spero comunque che passi presto perchè Calimera malata non ci piace!! 😀 un bacioneee ciccia e buona settimana!

  17. Hihihi…questa è la seconda volta che mi dai spunto per far mangiare qualcosa a mio marito…che vuole le lenticchie passate! Ma visto che ama il salame, vedrai…riuscirò nell'impresa!!!!
    Bacioni!

  18. Ciao tesorino!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Che bontà!!!!… E che abbinamenti, le lenticchie con il salame piccante? Mi piace tantissimo!!!!!!!!!!!! Ideona grandiosa!!!!!!!
    Sei stupenda!!!!!!!!!!!
    Un bacione!!!!!!!

  19. Me la becco con gran piacere questa bellissima ricetta! A casa mia non mancano mai le lenticchie ma a dir la verità si mangiano solo nella solita minestra…Tanti baci!

  20. Mi aveva colpito il numero di gennaio di Sale e pepe che presentava ricette di pasta con le lenticchie…e adesso le vedo anche qua da te, in un abbinamento davvero azzeccato e saporito!
    Complimenti, un piatto davvero da provare!
    bacioni

  21. Adoro le lenticchie, perchè delegarle solo alle zuppe? Potessi ci farei una torta 🙂 beh, forse no.. ahahahah
    Bravissima, questa pasta è golosissima!

  22. FEDE insisto! assolutamente insisto! stasera fai le prove generali col tuo orango, lo metti giù a 4 zampe, vedi come se la cava! Pensi che chiedergli di fare la pipì fuori di casa sia troppo?? =)) =)) =)) =)) =)) …mamma che idiota che sono :))
    baci e alla prossima stronz… ehm pensata mia !! :-*

  23. @ raffy…grazie cara, un bacione

    @ Alice…anche me :D!

    @ Manu&Silvia…grazie ragazze, baci baci

    @ Federica…grazie tesoro, un abbraccio

    @ Luciana…profumato sì ma soprattutto…”picànto” come piace a me 😉 Un bacione

    @ piccoLINA…grazie gioia, un bacio

    @ Eleonora…bellaaaaaaaaaaa :D! Troppo simpatica la tua rima tesoro.
    All’ora che vuoi tu
    io ti aspetto a tu per tu
    i fusilli ci gustiamo
    e due risate ci facciamo
    Baciotti

    @ Sar@…grazie cara, un abbraccio

    @ lia…anch’io faccio sempre quelle 3-4 ricette che ho più ala mente, poi ogni tanto ci scappa una vena fi pazzia! E stavolta c’è finito il salame! Un bacione

    @ Daniela…grazie tesoro, fammi sapere 😉 Un bacione e buona settimana anche a te

    @ Alessandro…benvenuto 🙂 Grazie per tutti questi complimenti ma sarà un po’ troppo ;;)? Passerò sicuramente a trovarti, a presto

    @ Tania…per me non hanno assolutamente stagione, calde in inverno e fredde in estate le porot in tavola tutto l’anno. Un bacio, buona settimana

    @ Fabiola…grazie tesoro, un bacio anche a te

    @ Le Pellegrine Artusi…ok ragazze, messaggio ricevuto! Farò il possibile :-*

    @ Pamirilla…ok prof, capppittto tti ho! Poi vengo a vedere la risposta da te, sono curiosa come un sciammia :D! Baciotti

    @ viola…il raguuuuuuuuuù? Questa me la devi dire, sono tutta orecchie come Dumbo hai presente? Perché il ragù di carne non lo posso vedere nemmeno in foto ma di lenticchie…lo facciooooooooo :D! Un libro? Ma avrà fortuna come le barzellette di Totti :))? Baciotti gioia, a prestissimo :X

    @ Letiziando…grazie tesoro, un abbraccio

  24. @ Debora…no no, per fortuna non sono malata! L’influenza era riferita all’influsso, all’effetto che ha il we nel mio unico neurone superstite =)) Un bacione birba :-*

    @ Caterina…cosa non si farebbe per ‘sti omini!!! Ma la prima impresa almeno è riuscita? Un bacione gioia, buona settimana

    @ Lory B…grazie tesoro, un abbraccione

    @ Max…grazie, un abbraccio

    @ Ceci…grazie, benvenuta 🙂

    @ ornella…io le farei in tutte le salse, mi piacciono troppo. E ogni tanto azzardo…ma è bello sperimentare 😉 Un bacione tesoro, a presto :-*

    @ Z&F…grazie, baci

    @ Simo…accidenti quel numero me lo sono persa. Chissà se lo troverò ancora in edicola. Sarebbe perfetto per la mia voglia di lenticchie. Un abbraccio, grazie

    @ Yaya…chissà, potrebbe essere un’idea! Di fagioli si fa, con i ceci ho fatto una crostata…si potrebbe provare! Mi metti pulci nell’orecchio bimba…attenzione :)) Un bacio, grazie

    @ chaillrun…ho capito, il raggio di sole oggi ti ha dato alla testa :)) =)) :)) Come farei senza di te briciola…

    @ Chiara…prova e dimmi che ne pensi 😉 Un abbraccio

    @ giulia…grazie a te gioia, un bacio

  25. Hihi!! Carina la poesia!! Brava!!

    Booone le lenticchie! 😀
    Non mi stuferanno mai! Questa pasta la devo provare assolutamente, è fantastica! *.*

    Un bacionee!
    Babi

  26. eheh carina la storiella in rima 😀
    "per chi è sott'esame"??? eccomi ci sono! ed ho tutti gli ingredienti!!! Domani cara fede ti dedico il mio pranzo che sarà niente di meno che… questa tua ricetta 😉

  27. Ciao Fedeeee!! Tu non finisci mai di stupirmi, anche poetessa mi sei diventata!!! Poi mi hai stupito anche per questa pasta davvero eccezionale e particolare!! Bravissima! Un bacione.

  28. Adoro: le lenticchie, i fusilli, le tue ricette e le poesie! Le trovo davvero straordinarie! poi l'accoppiata con i fusilli è proprio interessante…proverò! 😉

  29. ciao magica Fede!!
    Ma le poesie le pensi di notte? 😛
    Mi piace molto questa proposta, in fin dei conti fa bene respirare ancora un pò di aria di festa 🙂
    un bacione cioccolatoso ^_^

  30. Tesoroooo!!! Hai aggiunto un posticino alla tua mensa per la tua Lucy? ;;)
    Anch'io adoro le lenticchie e in questa versione originale e gustosissima mi fanno proprio una gran gola, sai? Però dopo pranzo i piatti li lavi tu… Io non ho ancora finito di oziare! 😀
    Bacioniiiii!!! :X

  31. Molto carino il tuo post, tutto in rima! Mi piace la nota piccantina per la mattina 🙂
    Buonissimo questo piatto, anche io non mi stancherei mai di mangiare le lenticchie, soprattutto quando sono preparate in modo così sfizioso.
    Un bacio

  32. E sulla scia bella e luminosa delle feste,dico un gran si a questo primo.Anche a me piacciono tanto le lenticchie,di solito le mangio nelle famose zuppe,ma in questo primo riescono ad essere sicuramente più accattivanti!!Perciò dolce Cali evviva al tuo piattino,sempre ricco e "malandrino"!
    Baciuzzi bella guagliò!!

  33. Eccomyyy!
    Lo sai vero che io adoro le tue filastrocche tanto quanto le tue ricette?E ciopè moltissimo!!!
    🙂
    Gnammy gnammy questi fusilli saporitissimi e festosi sono super!
    Smack :X

  34. 😮
    Uhm… io, che si noti ancora l'influenza delle feste, lo vedrei da altro, mica dalle lenticchie! Piuttosto da reminscenza alcoliche… 😀
    Io devo invece impormi di mangiare più legumi. Non ho questa abitudine… e pensare che son così ricchi di tutto!
    Guarda che bel piattino sano che hai messo su…

  35. Il bersaglio!!!Il mio preferito dopo le cornici concentriche e prima del cruciverba senza schema…Le lenticchie in un primo io finora le ho sempre concepite nella minestra, ma mi fido ciecamente dell'entusiasmo con il quale presenti questo piatto. Bell'idea per un primo saporito. Un bacione

  36. @ lucy…anche a me! Picànto forever ^__^ Un bacione

    @ barbara…anche a me non stancano mai, nemmeno in estate. Fammi sapere, un bacione

    @ alialexa2006…grazie cara, baci

    @ Tiziana…grazie bimba, un bacione

    @ A&M…grazie ragazze, un abbraccio

    @ Erica…wow che onore :D! Allora aspetterò curiosissima la pagella dell’esame…speriamo bene!!! Un bacione

    @ jose manuel…thanks very much

    @ Manuela…ogni tanto ho una botta di capo tesoro e anche l’ultimo neurone va in tilt. Queste sono le conseguenze :)) Un abbraccio

    @ Milen@…grazie bimba, un abbraccio

    @ M&F…grazie bimbe, baciotti

    @ Chiara…sei troppo buona gioia, un abbraccio e grazie

    @ Roberta…questa mi è venuta sotto la doccia :)) Un abbraccio gioia, grazie del baciotto cioccolatoso

    @ Lucia…eccerto! Ma se fai tardi qui si fredda tutto prof :))! Per stavolta i piatti li lavo io ok, ma la prossima usiamao quelli di carta =)) Baciottoni, è bello rileggerti :-*

    @ Elena…grazie tesoro, un bacione

    @ Damiana…eh lo so che i legumi chiamano “zuppa” ma io sempre a zuppe non ci riesco e senza legumi nemmeno. Così ho trovato il mio compromesso ideale :)) Bacioni bellezza, buona settimana

    @ steval…grazie, un abcio

    @ chaillrun…è per questo che ti adoro :-* :-* :-*

    @ Puffin…grazie tesoro, un bacione

    @ meggY…dolcezzaaaaaaaaaaa! Troppo buonissima che sei, un bacione :-*

    @ (parentesiculinaria)…su su che ti ora ti convinco a mangiare un po’ di legumi :D! Reminescenze alcoliche… :-/…per quelle mi salvo, non sarebbe mai festa per me! Un bacioneeeeeeeeeee

    @ Lauradv…grazie tesoro, un bacio

    @ lo81…diventa un bel piatto unico in effetti; seguito da un’insalata il pranzo è risolto 😉 Baciotti

    @ speedy70…infatti, accompagnato da un’insalata il pranzo è risolto. Un abbraccio

    @ Gianni…grazie, a presto

    @ Francesca…eh sì dai, lacsiti trasportare dal fusillo che le lenticchie fanno tanto bene 😉 Un baciotto tesoro, TVB

    @ I Viaggi del Goloso…grazie ragazzi, baci

    @ saretta m…anche tu? Io impazzisco per il cruciverba senza schema, lo lascio sempre per ultimo perchè è quello che mi piace di più in assoluto :D! Come stai bimba, va un po’ meglio?
    Un bacione e grazie

    @ Fimère…thanks dear :-*

    @ Tery…grazie gioia, un bacione

    @ Mila…grazie tesoro, buona settimana anche a te

    @ Magic of Spice…thanks very much

    @ Vanessa…grazie cara, un bacione

  37. Ma allora tesoro la tua inventiva non si ferma in cucina, hai anche un talento letterario! Però, oltre alla filastrocca, anche i fusilli mettono proprio allegria (e appetito)!

  38. Mia cara fede le tue idee sono sempre più geniali…questo primo è veramente fantastico!!! Usare le lenticchie per farci un sughetto saporito come questo è stata un idea davvero originale…un modo diverso per mangiare le solite lenticchie!

  39. Ciao! le lenticchie nei primi piatti abbiamo scoperto anche noi che son davvero ottime! danno un tocco rustico e particolare! proprio gustosa questa apsta, con ingredienti mooolto saporiti e forti!
    mette una fame….
    baci baci

  40. Ciao sisterrrrrrr qua di paroline magiche ne hai messe parecchie!!! salamino piccante, curry, lenticchie, peperoncino (seeeeempre rigorosoamente facoltativo ;))
    Un baciottone

  41. Bonaaaaaa!!Amò quando mi inizi in rima ti sposerei!Te l'ho già detto?
    Col peperoncino è anche una ricetta un po' HOT!
    Anvedi…
    Loviùùùùùùùùù!!!!!!!!!

  42. è vero, le lenticchie sono trooppo buone… e mica solo con lo zampone…. firmato il comitato promotore della lenticchia 🙂
    buonissima giornata

  43. fedeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ma le tue manine sono magggicheeeeeeeeeeee tutto cio' che crei è una delizzziaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
    ti strabacio taaanto taaantooooo
    omonima
    spero con meno sfiga pero'!!!! 🙂
    fede :))

  44. Ai legumi non dico mai di no!! Ricetta molto invitante. E' tardissimo, notte fonda, ma io ho un bel sorriso sul labbra, la tua filastrocca è deliziosa, vado a letto cosi'!!;-))

  45. Ciao Fede! Anche io amo le lenticchie… fanno tanto rustico e si piazzano bene dall'antipasto, alla zuppa nonche' a dei fusilli con salame come questi… chissa' che gusto! Baci.

  46. @ Onde99…oddìo, talento letterario sarà esagerato! Diciamo vene di follia :)) Un bacione gioia, grazie

    @ lamelannourka… :D!

    @ Claudia…sai bella, mi piacciono così tanto questi legumi, che cerco sempre di trovare un modo alternativo per portarli spesso in tavola. Un bacione

    @ Manu&Silvia…avete proprio ragione. Un bacio

    @ Acquolina…grazie, baci

    @ elenuccia…facoltativoooooooooooooobbligatorio :D! Che vita sarebbe senza peperoncino :))! Baciotti sisterina, ci sentiamo prestissimo :-*

    @ chabb…grazie gioia, baciotti

    @ Simona…HOT very HOT! Hottissima :)) Kisses my dear :-*

    @ Betty…grazie bimba, baciotto

    @ Alessandra…anch’io sono stata proprio contenta. Per ora non ci capisco un tubo ma imparerò…forse! Picànto?!?!? Piace picànto :D! Bacioni

    @ Donatella…goia, a me il week end fa brutti scherzi :)) Un abbraccio

    @ FEDERICA…grazie tesoro, un abbraccio

    @ Zasusa…grazie dell’invito, vengo a dare una sbirciatina 😉

    @ n…bello questo comitato, mi ci isrivo subito :D! Un abbraccio

    @ ~Lexibule~…thanks very much

    @ federica…io dico che sono magiche anche le tue, eccome! Fai certe meraviglie tesoro mio :D! Ma se ti regalassi un bel peperoncino dormato extra lartge dici funzionerebbe come anti-sfiga?!?!? Baciottoni

    @ Arianna…simpatica la rima. Vi sto contagiando, che bello :D!

    @ Jagruti…thanks :-*

    @ Gunther…un sì, una certa aria di festa c’è in questo piattino. Baci

    @ Gio…per un po’ di brio vivace il salame qui mi piace :)) Grazie Gio, bacioni

    @ Lady Boheme…grazie cara, un abbraccio

    @ Giulia…grazie cara, bacioni

    @ sally…questa è la cosa che mi rende più felice, averti regalato un sorriso. Un abbraccio

    @ Katia…ciao bimba, che piacere rileggerti 🙂 Tutto bene? Grazie di essere passata, un abbraccio

    @ Reeni… snow? Then it would take a dish that warms your heart and soul. Bye bye, have a great week you too :-*

  47. Per una volta che ho tutti gli ingredienti questa pasta la devo fare, io adoro le lenticchie ma non le ho mai fatte col salame piccante. Buona giornata, e un bacione per l'idea!

  48. FEDEEEEE!!!!!!!!!!! cucù.. ma dico! hai visto che giorno è? mercoledì ed è da lunedì che non se magna! cose dell'altro mondo! :))
    Bé non è che mi strappo i capelli dalla testa se non se magna, ma son curiosa di sapere le tue ultime novità, cosa t'ha ispirato in cucina stavolta. Dai sù .. va benissimo anche un uovo al tegamino, basta che mi racconti qualcosina 😛
    Adesso faccio un attimino la seria: grazie x essermi stata vicina ieri, anche se virtualmente. Ti m'offri sempre cioccolatini, a me è avanzato mezzo ananas: ce lo dividiamo assieme? 😀
    Buona giornata e ti voglio un gran bene :X

  49. @ nicole c…grazie cara, un bacio a te

    @ chamki…allora devi proprio, non capita troppo spesso di avere già tutto a portata di mano. Aspetto notizie 😉 Un abbraccio

    @ chaillrun…tranquilla che più tardi il ristorante riapre i battenti. Mi raccomando, ti aspetto per pranzo. Ho già apparecchiato 😉 Ah…non dimenticarti l'ananas che col cioccolato ci sta a pennello :D! Baciottoni scriciola del mio corazon :-*

    @ kristel…grazie tesoro, un bacione anche a te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.