Buondì ragazzi, il week end è alle porte e con lui stavolta anche Halloween ma a dir la verità non c’entra nè col dolcetto nè con lo scherzetto di oggi. Anzi, proprio ad essere sincera non è che sia una grande fan di questa festa che trovo un po’ poco in sintonia con la nostra cultura e le nostre tradizioni.
Lungi da me però fare la parte della guasta feste, anzi. L’intenzione era invece quella di ingolosirvi un po’ con questo dolcetto un tantino birbantello con cui ho giocato uno scherzetto alla mio golosone ^__^
Luuuuuui sostiene apertamente di NON amare la marmellata di arance. Infatti mi ero accora già in questa occasione di quanto proprio non la potesse sopportare (si’ ehhhh come no)!!!
Io però le scorte le devo pur smaltire, visto che mettere freno alla produttività della mamy è impresa impossibile. E allora?
Beh, quando ho visto questo plum cake dalla Simo all’istante mi si è accesa una lampadina: prugne…che buono dev’essere! Ma le prugne sono frullate… aspetta aspetta un po’… frutta frullata… marmellata… più o meno a consistenza ci siamo… quasi quasi…
Insomma, come direbbe l’altra Simo, m’è partito l’embolo e l’unica cosa che ho potuto fare è stato mettere le mani in pasta, ovviamente in incognito!
“mah niente, un piccolo esperimento! Un plum cake con le noci”
“ahhhh, si può assaggiare?”
“beh, almeno aspetta che lo sforni e si freddi!!!!!”
………….
………….
………….
“allora si puoooooò? Fa un profumo…”
“vabbè dai, se proprio non ce la fai più! Ma solo una fettina,
U-NA!…com’è?”
“mhhhh, bbbono…mhhh questo lo devi assaggiare, sennò non sai che ti perdi…
…mhhh SPE CIA LE!”
“sì sì ok dopo lo assaggio, se lo dici tu che è SPE CIA LE!!!!”
(E tu non sai che mangi)…ma questo non glielo detto! So’ birba?
Vi riporto la ricetta così come l’ho fatta
- 250 gr farina 00
- 150 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 75 gr di olio di semi di girasole
- 1 vasetto di yogurt bianco intero
- 180 gr di marmellata di arance
- 80 gr di noci tritate grossolanamente
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 10 gc di olio essenziale d'arancia
- 12 gr di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino a che saranno belle gonfie.
- Aggiungere l'olio a filo, la marmellata poco alla volta, poi lo yogurt, e l'olio essenziale (in mancanza usare della scorza d'arancia grattugiata) amalgamando bene.
- A questo punto unire la farina setacciata con la cannella ed il pizzico di sale.
- Da ultimo aggiungere le noci tritate. e amalgamare bene il tutto.
- Versare l'impasto ottenuto in uno stampo da plum cake imburrato e infarinato e cuocere a 180°C per circa 50 minuti (fare la prova stecchino!).
- Sformare e lasciar raffreddare su una gratella.
Buona colazione e buon week end a tutti ^__^
Ellerinize, emeğinize sağlık. Çok leziz, güzel ve iştah açıcı görünüyor.
Saygılar.
Fede … allora sei proprio birba!! ;)) a volte con 'sti uomini è come per i bimbi … per fargli mangiare la verdurina la mascheri in cucina!! Oddio mi sa che l'embolo è partito anche a me :p
Ciao tesoro e che sia un lunghisssssssssssimo e felicissssssimo w.e.!! UN BACIO GRANDEEEE!! :X
Federica questo plumcake è davvero goloso con la marmellata e lo provo anch'io ho sempre dei vasetti che per la prima metà… filano, poi stazionano in frigorifero per un sacco di tempo,… chissà perchè succede
ma è così !!!! 🙂 ciao
si si questo s'ha da fa!!! ma pechè a me vengono sempre un po' sbriciolosi mentre questo è perfetto al taglio? pensavo che fosse dovuto al fatto che uso olio invece di burro e invece NO >:( mannaggia…giuro che questo lo provo senza cambiare una virgola!
Noci, aance…ingredienti che adoro!
Allora arrivoooooooo…una fetta per me, grazie!
Ben fatto Fede!! È la dimostrazione che a volte il dire "non mi piace questa cosa" forse dipende solo dall'averla mangiata la prima volta in un accostamento sbagliato. Un po' come per me con il miele, che non amo nei dolci ma che adoro con i formaggi stagionati.
Ma brava, sei riuscita a nascondere la marmellata di arance…ma hai creato un cake veramente interessante, arance e noci, coppia super!!!
Un bacione.
Fede io aaaamo i tuoi cakes!Questo ti credo che è speciale, I love arancia!
Con le noci poi, che aroma!E che croccantino!
Non ho dubbi che vi siate leccati i baffi!
Un bacione
Altro che se sei una birba lo sai e anche tanto, ormai comincio a conoscerti!!!E ti credo che e' un plum cake speciale noci e marmellata di arance da favola davvero!!!Visto che hai provato con la marmellata ora sempre in incognito prova con il cocco :)) non si sa mai che riesci a spuntarla anche con quello;) Bacioni grandi e buon fine settimana!!!
Io glielo direi all'ultima briciola! ^__________^
Ha un aspetto eccellente!
P.s quella manina è beddissima ^__*
TVB giuggiolotta
così si fa!!!!! sai le volte che lo faccio io!?
sono come i bimbi 😛
quanto si dice''uomini''sputano sentenze ancor prima di assaggiare e poi basta aggiungere un po di fantasia e la presa in giro e' fatta..come i bimbi che dicono mamma questo non lo mangio non mi piace e poi basta piccoli trucchetti e loro magnano tutto!!!segno anche questo..e ti auguro un felice week end bacioni
hehehe l'hai fregato alla grande pero sai che ti dico tesoro che piacerebbe anche a me essere fregata cosi!!!ha un aspetto a dir poco favoloso e poi adoro le noci e la marmellata di arance tra le piu buone in assoluto, ma sopratutto ADORO TE!!!!!!bacionisssssssssssimi,imma
😀 ah, furbetta!!!!! Buon super we!!!!!!!!
ihihih che furba!!! vorrei anch'io essere fregata così!!perfetto…goloso..insuperabile!!baci!
Ciao Federica, questi sono i dolci che piaccio tanto a me. Morbidosi e profumati e poi la marmellata di arance la metterei ovunque!
Buon we
Cara adorabile furbetta ci hai fatto partire un embolo a tutte…ma per la voglia di rifare esattamente questa spe-cia-li-tà!!! Un super bellissimo w.e. baci
fantastico citare l'altra Simo!!!;-)
ricettina niente male per il mio fine settima di lavoro…domani inizia ufficialmente la raccolta delle olive!!!occorrono dolci cicciotti e profumati per acquistare energia e buon umore!!!e poi noci e arancia mi hai dato un'idea per la mia prox torta!!!
bacio e buon fine settimana
Ah ah ah! anch'io faccio così e spesso nascondo le cose! goloso qs plum cakes io adoro l'abbinamento cioccolato arancio, bacio
:)) fetenteee daiii non sa che ha mangiato la marmellataaa!!!! 😀 sei mitica!! e mitico è questo dolcetto strepitoso.. un plumcake degno di essere spazzolato, divorat, rapito!! arrivoooo 🙂
bacioneeee e buon week end :-*
fantastico questo plum cake…eheeh sei riucita nell'intendo di ingolosirci!! bacioni e buon fine settimana…:D
Invece a me piace moltissimo la marmellata di arance :)…a buon intenditore 🙂
Ma scusa, ma dopo non lo legge nel post che hai omesso qualche piccolo particolare circa gli ingredienti? :-/
Vabbè…ma alla fine il discorso è che certe persone non sanno nemmeno cos'è che gli piace e cosa no :))
Noi li aiutiamo solo a conoscere meglio sè stessi…..una specie di missione 😉
Baci carissima Fede..non so perchè ma ho l'impressione che il nostro sarà un buon week end davvero :X
Smack :-*
Che furbetta! Anch'io non amo nè sento halloween, ma che festa è? chi la conosce? 😉
E se lo dice lui, =))
Ma se lo facevi assaggiare a me, scappavo a casa con tutto quel plumcake sotto il braccio.
Uffa, e 'sta festa rompe proprio (non posso entrare nei supermercati con le bimbe), meglio fare dolcetti scherzetti tutti i giorni ;;), e la marmellate di arance… la adooooroooooooo. Se non sai come smaltirla 😀
Anch'io non sono un'amante di Halloween. E non lo "festeggio" mai.
Però uno scherzetto come il tuo lo gusterei mooolto volentieri!
Ma io sono di parte: la marmellata di arance mi piace tantissimo, anzi è proprio la mia preferita.
Vengo da te, con un tè arancia e cannella????
Cara, buon week end.
Baci Giovanna
Ma dov'è sta marmellata di arance?? Bravissima questo plumcake è stupendo!!
Baci
sarà che invece che io mi sento un po' streghetta mi piace questa festa e mi trovo anche in giro vestita così.ottimo puncake anche se preferisco sempre quello con i semini!un bacio grosso e buon week
Ma perché sulla marmellata di arance c´é sempre una sorta di sommessa protesta e poi alla fine é quella che finisce prima ?
Questo cake non me lo perdo per nulla al mondoooo!
Ciao
Dolcetto, grazie Federica!!!!!!!!!!!! Buonissimo con le noci; mi copio la ricetta, grazie!!!! Un abbraccio!
:)) Bravissima , bellissimo e profumatissimo plum cake!!
Baci e buon W.E.
Anna
Ma che guasta feste?! Prenditi la liberta' di dire quello che pensi, mi sembra il minimo che uno debba fare, tanto stai tranquilla la festa non la rovini a nessuno, al massimo ti becchi una pernacchia, ma non certo da me che condivido appieno . . . anche questo cake che va a braccetto con la mia marmellata di arance [anzi di mandarini perche' qui si chiamano arance] cher faccio ogni anno immancabilmente. Bravissima. Bacione.
Anche io ho la marmellata di arance da smaltire!!!!
Ottimo suggerimento
Grazie!
Ahahahaha!…Fede ma sei tremenda!!!! ^_-
Comunque sono d'accordo con lui…è speciale!!!
Pulcino birbantello e se legge il tuo lui?! Golosissimo il dessert anti halloween 🙂 Bacioni
hai fatto bene a nascondere gli ingredienti,mica si può raccontare tutti agli uomini!!!Buonissima ricetta, da provare…Un bacione
Eh eh Fede gli hai fastto contemporaneamente dolcetto e scherzetto!!! Ti dirò che uno scherzo in questo modo lo apprezzerei molto anche io, deve essere squisito, a me la marmellata di arance è quella che piace di più in assoluto. Buon we
Noix et marmelade d'orange : un cake plein de parfums et de saveurs. J'adore.
Je te prends une tranche.
Bon week-end et à bientôt.
bellisimo plum cake…ho un frigorifero qualche mezzo vasetto di marmellata che userò per quest ricetta
birbantella!! anche io cerco di fregarli sempre gli uomini di casa, ma con uno non mi riesce e non è il marito!! Halloween?? neanche io mi sento di festeggiarlo e nemmeno i miei figli, qui ci si maschera a carnevale!!! buon we cara Fede!!!!
@ Fuat Gencal…thanks
@ chaillrun…che embolo t’è partito :D? Il mio d’omo è un bimbo d’età :)) paro paro! Un baci8ne e buonissimo we a te birba dolcissimissima :X
@ stefania…già chissà perché! Capita lo stesso anche a me, ma questo è un ottimo trucchetto per smaltire le rimenenze…e non solo :)) Un bacio
@ elenuccia…io credo dipenda dalle dosi degli ingredienti e dall’ordine di lavorazione. Cmw anche questo sbriciola un po’ Baci8ne sister :-*
@ Simo…e certo che te la tengo una fettona mia musa ispiratrice 😀 Bacioooooo
@ valerio…niente di più vero. A me per esempio le noci da sole non piacciono mentre adoro tutta l’altra frutta secca. I dolci con le noci invece li adoro. Ciao, buon we
@ Cinzia…il vero successo è stato fare qualcuno contento e…fregato 😀 Un bacio cara, buon fine settimana
@ meggY…soprattutto una certa persona se li è leccati, quella che la marmellata d’arance non la ama…meno male :)) Baci8 tesoruccio
@ rossella…sai che è una buona idea. Comincio ad escogitare qual cosina, magari col cioccolato così lo maschero ancora meglio :)) Ti farò sapere 😉 Un bacione
@ pagnottella…peccato che non so tenere un cece, come si dice! Gliel’ho detto subito appena dopo l’assaggio!!! E’ stato più forte di me! Un abbraccione stelluzza, TVB
@ Scarlett…è così, sono prevenuti! Sta certa che se lo avesse saputo prima della marmellata non lo avrebbe neanche assaggiato. Ma siccome le donne ne sanno una più del diavolo… :)) Un bacione
@ Imma…a posteriori diciamo che è stato molto soddisfatto della fregatura, anzi avrebbe chiesto pure il bis :p! Un bacione tesoro, TVBBBBBBBBBBBBBB :-*
@ Pamirilla…yes :D! Buon we anche a te :-*
@ Federica…grazie cara, un bacione
@ Nepitella…anche a me piace moltissimo, è una delle mie preferite. Con la “maschera” forse lo diventerà anche di qualcun altro :)) Un bacio
@ ornella…oh oh, non è che ci vorra il 118 con tutti questi emboli a giro :)) Grazie tesoruccio, un abbraccione e felice we anche a te
@ Federica…mhhhhhh ti aspetta un we lungo bello tosto allora. Questo plum a colazione ci starebbe proprio bene allora. Un bacione e…buona raccolta :-*
@ Z&F…grazie cara, un abbraccio
@ Debora…noooooooo lo sa lo sa! Non so’ bona a tenere la bocca chiusa e dopo che l’ha assaggiato (ignaro) e confessato che era buonissimo non stavo nella pelle per averlo fregato e ho vuotato il sacco :(! Però la soddisfazione me la son presa lo stesso :D! Bacione, buon week end :-*
@ Puffin…era quello che speravo :D! Un abbraccio, buon we anche a te
@ viola…se n’è già accorto del particolare mancante! Glielo detto :(! Non ce lo fatta a sta’ zitta, gongolavo troppo per averlo fregato. Ma avessi visto la sua faccia ancora con la fetta in mano! L’ha guardata, riguardata…ha finito quella e ne ha tagliata un’altra :)) Vittoriaaaaaaaaaaa :D! Un abbraccione tesoruccio, penso anch’io che sarà uno splendido we…chissà come mai :-/
@ Blueberry…boh! Io conosco solo le zucche e quelle mi piacerebbero in ogni caso :)) Un bacione
@ Dajana…messaggio ricevuto :D! Anche se ora la via di sparizione la marmellata l’ha trovata eccome se l’ha trovata :)) Un bacione
@ Giovanna…thè arancia e cannella :-o? E me lo chiedi pure…sbrigatiiiiiiiiiiiiii 😀 Buon week end tesoruccio :-*
@ Francesca…boh…sparita! Chi l’ha vista? :)) Un bacione
@ lucy…beh quello coi semini è “IL” bello tosto! Ma considerato quanto ne fa fuori tutto insieme se gli faccio sempre quello lo stronco poretto :)) Un bacione allora streghetta :-*
@ Glu.fri…boh, so mica io!!! Donne sì, uomini no…in teoria! Molto in teoria a questo punto 😀 Un abbraccione
@ speedy70…grazie cara, un bacio
@ ranapazza65…grazie gioia, buon we anche a te :-*
@ chamki…mhhhh la marmellata di mandarini. Dev’essere davvero uno spettacolo. Qui i mandarini, quelli veri intendo, non si trovano quasi più, son diventati merce rara. Si va tutto di clementine e mandaranci ma non hanno affatto lo stesso profumo. Un abbraccio cara, buon we :-*
@ eli…grazie a te, baci
@ Vanessa…ogni tanto uno scherzetto non fa male no 😉 Un abbraccio
@ Chez Denci…già lo sa già lo sa! Il pulcino è birbantello ma poi è anche “reo confesso” :)) Un bacione, buon we
@ Chiara…sono d’accordo con te, qualche scherzetto ogni tanto ci vuole. Solo che poi non riesco a tenerglieli segreti! Un bacio, buon we
@ Le Pellegrine Artusi…come si suol dire ho preso due piccioni con una fava, anzi…con un plum cake :)) Un abbraccione, buon we
@ Nadji…thanks dear, have a good we
@ Bassottina…ciao, benvenuta 🙂 E' un ottimo sistema di "riciclo" marmellate. Se provi fammi sapere 😉 Baci, buon we
@ k@tia…se non è il marito mi sa allora che il birbantello da buggerare è un pargolo! Ma i bimbi son più furbi degli adulti. Un bacione cara, buon we
Ma sono davvero tutti uguali!Ti auguro un buon fine settimana festeggiando o non festeggiando Halloween!
Un abbraccio
altro che dolcetto o scherzetto… sei una vera streghetta!!!!! e che streghetta … molto fortunato lui ad averti… un bacio…
Mamma mia cara Fede!! mi fai terminare la settimana con un paio di chili in più!! Sono quelli che mi sento addosso dopo aver inghiottito con un certo languore mentre leggevo la ricetta del tuo plumcake!! E' una stragoduriaaaa!! Bravissima! Bacioni e buon week end.
Sei un po' birba però hai fatto bene 😀 lo scherzo gli sarà piaciuto, no? Baci.
deve essere davvero SPECIALEEEEE la foto dice tutto! ciao Ely
Io mi presto per i prossimi esperimenti!
Ma tutti è…dolce e salato!:D
Ah ah ah! Mi ricorda la storia di mio marito che "non sopporta le uova crude" e poi divora quintali di tiramisù =)) Questo dimostra due cose: che gli uomini sono uomini (non c'è bisogno di aggiungere altro)e che l'astuzia è donna 😀
Il plumcake in questione mi sembra delizioso… Ma l'olio essenziale di arancia 'ndo lo trovo? Non c'entra con l'acqua di fiori d'arancio, vero?
Ciao, tesorina bella! Anch'io TVB 😉
torta dai gusti particolari, sicuramente da provare, ciao
very nice looking cake, sounds interesting indeed. I love your humor so funny. our right halloween is commercialized and big hype, but I do like to make the treats for sure!
Certo che sei una birba e come tutte le birbe troppo simpaticaaaaaaaaa!!Alla fine chi è che non fa qualche piccolo tranello!!Molte volte mi scoprono,ma la maggior parte delle volte la faccio franca e non sai la soddisfazione quando gli svelo la vera identità degli ingredienti!!E poi guarda il tuo LUUUUUUUUUUi come se l'è pappato,ma quanto sono creduloni i maschietti!!!Un baciotto alla mia birba preferita!!!
Complimenti…una vera delizia!!
ciao e buon fine settimana.
TESORAAAAAAAAAAAAAAA…
TESORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA, ho giusto un plum kake vuoto, solo soletto…lo stampo intendo! ;o)
Che sei birba…lo sappiamo tutte….ma lo sai che io con te mi "sciolgo" come il tuo burro…per cui se mi riempi il mio stampino…sarai ancora più DOLCE e BUONA.
Okkkkei?
BUONOOOOOOOOO…colazione SERVITA! Smuakkete! Kisses. NI ;o)
Si sa che le streghette son furbette, l'importante e che non sospetti nulla. 'sti omini come so buffi….ma come poteva dirti qualcosa di fronte a tanta golosita?
Baci e buon ponte
noix et marmelade d'orange!!!
une combinaison parfumée et remplie de bonnes saveurs
ce plum cake est parfait pour le café de 4 h
bonne osirée
Wow! che buono che è, questo plum cake è fantastico…Certo che tu sai come fare a fregarlo il tuo lui…eh eh, che brava streghetta! 😀 Certo che gli omini so' strani…
Un bacione
e brava Fede! eh eh eh a volte certe furbizie se le meritano 🙂 buon il plumcake!
MMM… eccoci… due o tre fette di questo fantastico dolce e ci hai ingolosito nuovamente … brava Fede 😉
Un buon week end e un bacione dai viaggiatori golosi…
Ciao tesoro, complimenti per questo spettacolare plum cake, golosissimo e molto originale per l'abbinamento noci-marmellata d'arance!!! Sei fantastica!!! Grazie della ricetta, un abbraccio e buon fine settimana
un'idea super per smaltire la marmellata d'arance,ma solo se qualcuno me lo mangia,io sto mettendo ciccia,ciao bella
Madre mía que bizcocho tan apetecible, esto se ve genial.
Saludos
@ marifra79…mi sa tanto di sì 🙁 Un abbraccio e buon we anche a te
@ Fabiana…streghetta DOC 100% e pure col marchio IGP =)) Un bacione stellina, buon we
@ Manuela…vabbè ma la dieta non si comincia sempre di lunedì 😉 Un bacione cara, buon we
@ Tania…un po’ tanto 😀 Però lo scherzetto gli è piaciuto, altrochè se gli è piaciuto :p Baci
@ Ely…grazie cara, un bacio
@ Cranberry…ok, allora da oggi ti considero cavia ufficiale 😀 Baci
@ Lucia…mi pare che hai riassunto in maniera eccellente il concetto prof 😀 L’olio essenziale d’arancia lo trovi in erboristeria (chiedi che sia per uso alimentare). Io uso anche quello di limone e mi trovo benissimo. Non ha niente a che vedere con le fialette di aromi 😉 Un bacio giuggiola, tvb :-*
@ Flavio…grazie, buon we
@ Pegasuslegend…thanks dear, you’re very kind. A big hug, happy Halloween :-*
@ Damiana…infatti il bello è stato quello, la rivelazione 😀 Ma tu non sei quello che non mangia la marmellata di arance? E lui: infatti non mi piace! E io: meno male, chissà che stai divorando ora =)) Creduloni? Taaaaaaaaaaaaaanto :)) Un abbraccione gioia :X
@ Alice4161…grazie, baci
@ “bear’s house”…passa qua che l’impasto è già pronto, lo sapevo io :)) Eh so’ fattucchiera e domani è la mia festa =)) Baci8lo dolcissima, lovviù :X
@ Letiziando…fino a che non gliel’ho detto non sospettava nulla e dopo la risposta è stata: quando lo rifai :)) So’ proprio buffi 😉 Un bacione, buon ponte anche a te
@ Fimère…thanks dear
@ Claudia…ormai ho imparato a conoscere i miei polli :)) e a fregarli di conseguenza 😉 Un bacione tesoro, buon we
@ Gio…eh già, fregati ma contenti. Meglio di così 😉 Bacio bacio
@ I Viaggi del Goloso…grazie ragazzi, buon we anche a voi
@ Lady Boheme…grazie gioia, un abbraccio e buon we anche a te
@ Gabe…d’arance e non solo! Dai su che la dieta si comincia di lunedì 😉 Un bacione
@ jose manuel…thans very much, bye
Gnam! E' assolutamente da provare 🙂
ma glielo dici dopo???? dai diglielo!!!! =)) dai fede glielo devi dire!!!! hahahah che furbetta che sei!!! come con il mio papà non ama la besciamella nella pasta al forno… quindi quando dobbiamo fare la pasta al forno mescoliamo il ragù alla besciamella diventa un pò rosa ma la besciamella c'è sempre e lui la magia di gusto hahahah. in un certo senso a sti uomini un pò li costringiamo (a loro insaputa 🙂 )a mangiare ciò che piace a noi. cmq questo pulm cake è ottimo mi hai incuriosito a provare l'olio la prima erboristeria che trovo mi fermo.
un bacione e buon w.e.
Pina
brava fede, dev'essere proprio squisito!!!!!!! rubo l'idea e la ricetta! M
Ciao Fede, mi hai proprio conquistata con il tuo plumcake…. supernaturale e dal gusto sicuramente eccezionale! Complimenti buon wend
bacio
Roby
Callimerina BIRBAAAAAAAAA…..complimenti hai la capacità di far mengiare anche a me sto dolcetto cn la marmelata di arance ch nn amo e nn soporto e cavolo e delizioso nella foto….:D…Io di scherzetti nn ne voglio più sapere che oggi e ieri ne ho avute abbastanza…:((:((:((:((:((…ieri mi sn stirata di nuovo la schiena e oggi ai me mi sa che l'influenza me la piglio di sicuro…:((:((:((:((:((…sn andata a lavarmi e sorpresa sprpresa mi sn dovuta sciacquare cn l'acqua freddaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa…:((:((:((:((…ancora adesso me la sento a dosso.Cmq ti mando 1 abbraccio coccoloso e dolce cm te e ti auguro buon fine settimana…smuack
Questo pluncake è fantastico, brava Federica. Un abbraccio Daniela.
Sublime Fede, vorrei mangiarlo ora!!! Baciotto
Come capiamo il tupo piccolo…la tentazione di assaggiare sarà stata fornissima con il profumino che hai fatto per tutta casa!
Bellissimo il duo noci e arance, da provare anche ina ltre preparazioni, intanto cominiciamo con assaggiarte questa!
baci baci
Ah ah, che forza 🙂 l'hai "fregato" ^_^ ti auguro buon week end cara!
Anche io uso lo stesso metodo con la frutta, non avendo l'abitudine di gustarla "nature" allora la utilizzo come ingrediente e il gioco è fatto. Bella ricetta. Anceh io non sono molto per questa festa…Buon fine settimana e buone feste. Ciao
I cake con la marmellata nell'impasto risultano più morbidi e golosi: bellisisma foto 😀 …..
io niente scherzetto, solo dolcetto!!! il tuo pleaseeeee!!!
What a beautiful cake! So bright and fresh with all the orange flavors. Hope you're having a wonderful weekend! xoxo
stamane mi sa che passo proprio da te per la colazione… un trionfo di sapori questo plumcake e che morbidezza! si intravede tutta dalle splendide fotografie. davvero complimenti! mille baci e buona domenica. Terry.
Ke buono questo plumcake!!marmellata di aranceee nociii mmmmmmmmm!!grandioso!!
adesso però bisognerebbe svalargli il mistero. così da dire quela cosa che a me piace tanto: "Te l'avevo detto io che è buona!!"
Ciao Fede!!! fantastico questo plumcake!!! con noci e marmellata d'arance è particolare e profumato!!! brava!!! 🙂
Complimenti questo plum cake sembra veramente sfiziosissimo. Tipo uno di quelli che ci sta bene sempre sia a colazione che dopo cena o come merendina (ina ina!!!). Brava!
Sei una grande!!!Anche io spesso lo frego così ma il mio non è molto interessato al cibo, quindi se riesco a cucinargliele bene a volte mangia cose che se lo sapesse gli verrebbe un coccolone!!!Io invece questo plum cake lo trovo fenomenale!!!E ho giusto una marmellata di arance che mi cresce!!!Baciotto
Buona,anzi buonissima.Complimenti!
Buonissimo, morbido e profumato!l'ideale!
eh eh eh … passo di qui e a me che piace Halloween mi prendo una bella fetta di questo dolcetto cioccolatoso!!!
@ Ann…grazie, benvenuta 🙂
@ Pina…gliel’ho detto gliel’ho detto, non sono buona a tenere questi segreti troppo a lungo! Ma certo che gli uomini sono peggio dei bambini :)) Un bacione
@ °.°. Martina .°.° …grazie a te tesoro, un bacione
@ Feel Cook…grazie cara, un abbraccio anche a te e buona settimana
@ Novelinadelorto…ohi ohi tesoruccio, come hai fatto a stirarti la schiena accidentaccio! Questo non è uno scherzetto, è un tiro mancino :(!!! Oggi come stai? Accipicchiola, vieni che ti coccolo un po’ io e ti faccio anche una bella tortina..con la marmellata d’arance 😀 E poi vediamo se anche tu mi dici che non ti paice :)) Un bacione grande stellina, tvb
@ Daniela…grazie cara, un abbraccio
@ chabb…ti aspetto per una pausa caffè 😉 Baciiiiiiiiiiiiii
@ Manu&Silvia…il profumino era diabolicamente tentatore e ha avuto un gran bell’effetto positivo. Il gusto poi ha fatto il resto 😉 Un bacio, grazie
@ Francesca…zì zì…fregatissimo 😀 Un bacione
@ Alessandra…beh qualche piccolo e sano trucchetto ogni tanto ci vuole 😉 Un abbraccio e grazie. Buona settimana
@ Milena…grazie, sei gentilissima 🙂
@ Valeria…ti aspetto per una pausa caffè ;)?
@ Reeni…thanks dear, have a good week :-*
@ terry982…allora aggiungo un posto a tavola 😉 Grazie cara, sei gentilissima, un bacione :-*
@ vickyart…grazie, benvenuta 🙂
@ Paola…fatto 😀 E avessi visto che faccia :)) Un abbraccio gioia, buona settimana
@ Luciana…grazie cara, un bacione
@ laura…eh sì, direi proprio che una fettina ci starebbe bene a qualsiasi ora 😉 Grazia, benvenuta 🙂
@ Ambra…mi sa tanto che gli uomini sono un po’ tutti uguali, lamentosi e…creduloni :)) Ma finchè i trucchetti funzionano … 😀 Un bacione goiaaaaaaaaaa :-*
@ Edith Pilaff…grazie, un bacio
@ NIGHTFAIRY…grazie cara, un abbraccio
Che buona la marmellata di arance!!!Sicuramente se glielo dici poi non ci crede, come non ci credo io che nella pizza 4formaggi c'è il gorgonzola(che non mi piace). E intanto lo stampo per il plum cake ancora lo devo comprare….devo solo capire dove lo devo mettere!!!!
Fede ma di chi è quella manina furtiva,tua?Che belle ditina sottili ed eleganti 😡 !
Capisco che abbia rubato una fetta del plumcake,lo farei anch'io,e poi c'è il nostro amico olietto essenziale d'arancia 🙂
…ma questo embolo funziona che è una meraviglia!!!penso sia delizioso questo plumcake,in sintonia con la stagione sia per i colori che per i sapori.Buona serata,finalmente sembra che sia smesso di piovere.un abbraccio
un bel plum cake confezionato con ingredienti perfetti per la stagione!!! goloso!
bellissimo questo cake, belli i colori, bello il profumo, bello lo scricchiolio delle noci sotto i denti.
mi diverte anche come hai fregato il compare :-))))
Io volevo un dolcetto! Chi me lo manda? Una fettina piccina piccina! Me e mandi una fettina mia Calì?
Va beh! Aspetto che qualcuno bussi alla mia porta…
Posso darti in cambio solo ciccicotti :))
Baciiiiiiiii
ciao Fede, nonostante il tempaccio ho l'umore positivo: forse ho preso talmente tanta umidità che svalvolo!! Hihihiiii!! L'embolo x fortuna è rientrato nella norma, wow!! Ah Fede, fai qualcosa x sto tempo, please!! Cosa cucini oggi??? Ti mando un grosssisssimo bacioneee!!! Buona giornata ^_^
Hai detto bene….speciale!!!
Lo mangio con gli occhi!!! Ma lo proverò prestissimo!!!!!
Ti mando un bacione grandissimo!!!!!
Fede! Ho la "pigrite acuta" 🙂 onde per cui copio/incollo mio commento:
" @ Fede … ma è proprio vero allora? Mi inviti a pranzo? Sto gongolando dalla gioia!! Quando hai bisogno di fare quattro risate fammi un fischio: io per te x sempre!!!
P.s.: il posto a tavola lo voglio vicino al tuo!! BACIONISSSSSIMI!! ^_^
02 novembre 2010 11:28"
Son furba come 'na volpe! :)) :)) ma i baci te li rimando di nuovo :X :X
I dolci con marmellata e frutta secca mi piacciono tantissimo!!! Mi passi quindi una fetta del plum cake??? Bacioni e buona giornata .-)
@ F&U…prego, serviti pure 😉 Bacio
@ Manu…quando glil’ho detto l’ho visto un perplesso in effetti, ma di suciro non lo era mentre affettava :)) però te lo confermo: nella pizza ai 4 formaggi c’è il gorgo 😀 Un bacione one
@ Alessandra…sì è la mia la mainian birbantella! E per poco quello era l’unico pezzetto che riusciva a rubacchiare :)) Un abbraccione
@ Antonella-Vera…sì stavolta è stato un embolo proficuo :)) Io son già stufa della pioggia e siamo smrpe ancora all’inizio…’namo bene! Un abbraccio cara, buona settimana
@ dolcipensieri…grazie, un bacio
@ Gaia…il finale, quello a sorpresa, è stata la parte meglio :)) Un bacione, grazie
@ Pagnottina…toc toc…pemme”s”cio 😀 C’è nessuno? Pottatto fetta di totta io :D! Un baciottone stelluzza, accetto pure il ciccicotto…pianino però eh 😉
@ chaillrun…meno male che almeno tu hai l’umore positvo col tempaccio chè io invece rischio di sclerare x( Che ne dici di una calda e coccolosa zuppetta per pranzo? Aggiungo un posto a tavola 😉 Baci8ne :-*
@ Lory B…grazie cara, un bacione a te e fammi sapare se metti le mani in pasta 😉
@ chiallrun…la pigrite acuta è bellissima! Devo essere malata cronica all’ultimo stadio allora :)) Certo che ti ho messo il posto accanto la mio, mi servono o no gli influssi positivi 😉 Un abbraccione
@ Claudia…anche due tesoruccio 😀 Bacio
SEI UN M-I-T-O!
non dico altro! ^______^
@ Gata… :D! Quanno ce vo' ce vo' :)) Baci8
ahahhaha graaaaande !!!
@ Angela…ogni tanto ci vuole :))
Ahahah sei fantastica! 😀 Buona questa ricetta!