In un pranzo che si rispetti al primo segue il secondo, giusto? E allora all’anticipazione di primavera “primo” non può che seguire a ruota la versione “secondo”!
In verità chiamarla ricetta è davvero troppo; quasi mi vergogno a scriverla. Piuttosto è un’idea dell’ultimo minuto per consumare una piccola quantità di pesto avanzata dal condimento della pasta e cambiar look (ma quanto fa scena detto così?) al solito filetto di pesce passato sulla bistecchiera.
Se siete brave (e lo so che lo siete) potete anche acquistare il pesce intero e sfilettarlo da voi. Se invece volete prendervela comoda allora fatevi preparare i filetti dal pescivendolo di fiducia o ripiegate sui filetti surgelati.
Allora, pronti per questo secondo balzo alla bella stagione? Via…
[Qui la ricetta del pesto primavera]
- 8 filetti di branzino (o di orata)
- pesto "primavera"
- pomodorini al forno per accompagnare
- Scaldare bene la bistecchiera (io ne uso una pesante di ghisa) e quando sarà ben calda adagiarci sopra i filetti di pesce dal lato della pelle.
- Lasciarli cuocere velocemente a fiamma alta e appena prima di spegnere il fuoco voltarli delicatamente dell’altro lato in modo che coloriscano un po’.
- Sistemare i filetti nei singoli piatti, napparli (ullallà come sono chic oggi!!!) con il pesto, completare con gli immancabili (ormai) pomodorini al forno e servire.
Regolatevi secondo il vostro gusto.
Fedina io adoro sia l'orata che il branzino sai??Siiiiii mi piace anche il pesce!!!E dal momento che adoro il pesto non posso che asciugarmi le sbavine di fronte a questi filetti super golosi ma anche leggeri, gnammy!!!E poi i pomodorini al forno..mmmmhhh!!!
Baci LOVE
Meglio farsi aiutare dal pescivendolo..sai come ridurrei quel branzino!!qualche volta ci ho provato,ma non ti dico che ho combinato,insomma altro che filetti..straccetti erano!!Questo branzino col pesto è un'ottima idea..le anticipazioni continuano a piacermi!!!Tesò,un baciotto bello bello!!!
Ahhh ma che meraviglia.. ho letto ora l'altro post del primo che mi ero persa.. ma come non ti decidi a capire che siamo in autunno?? Io voglio Natale inveceeeeeeeeeee!! Ottrimo quel pesto.. ed utilizzato sul branzino imamgino che bontà deve essere.. smackk e buona giornata 😀
a me piace questa idea e poi mica si buttano gli avanzi ….mai!!!quindi hai fatto bene a proporci questo secondo anticipo di primavera….bacioni e buona giornata
Cara, sono sempre dell'idea che le ricette semplici siano le migliori.
Perchè non presentare questi splendidi filetti, conditi col pesto?
Hai fatto benissimo.
Comunque, visto che ormai siamo in primavera, io metto da parte pile e pullover e rimetto camicette e t-shirt.
Magari faccio anche una pulizia di primavera…
Baci Giovanna
Non ci credo…hai scelto il branzino…il mio pesce preferito!!!!! si vede che se la mia gemellina ^_^
Mi piace l'ideuzza, tanto per ca,biare un po' le mie cene tristissime…un po' di colore non fa mai male.
che meraviglia… 🙂
Buonissima come tutte le tue ricette…baci
Semplice, ricetta-non ricetta, ma golosa! spesso sono proprio queste ricette qui, estemporanee, a dare la maggiore soddisfazione! Per cui il tuo menù di primevera mi sembra proprio perfetto… mi inviti a pranzo??? ihihihih
Evviva il tricolore! E' primaverile, leggero ma pure patriottico, tra l'altro questo pesto comincia ad ispirarmi sempre di più.
Questa primavera gira proprio intorno a te…..non è che hai scambiato le stagioni???? Anch'io finchè si può preferisco i piatti primaverili….prima di tuffarmi nel pieno dell'inverno…un bacio….
é una ricetta veloce e semplice ma molto molto gustosa!!!!…brava!!!!! ^_^
…. non so perchè ma un pò me lo aspettavo il secondo… 😀 e che secondo!!!! mmmmm…. oggi vado a fare la spesa.. vediamo se trovo il branzino va!!!piccola tentatrice… 🙂
ARRENDITIIII peròòòò siamo in autunnooo tra un mese inizieràà a nevicareeee tra poco è Nataleeeeee .. sono stata convincente??? no eh!! :-L x( =))
sarà squisito fatto così…poi io adoro tutto il pesce e in tutti i modi! segno la ricetta!!
Sento odore di nostalgia della bella stagione, e conoscendo il tuo amore per il sole credo di non sbagliarmi ah ah Ottimo piatto cara!
Io con il pesce sono 'na frana! bellissimo piatto!! un bacione grande!
Spesso i piatti fatti all'ultimo minuto sono quelli che riservano le migliori sorprese! Il tuo ne è una dimostrazione!
Siamo già in primaveraaaa!un piatto davvero sfizioso!
carissima, mi piace questo look del branzino, è invece un'ottima ricettina…bacioni a presto 😀
Wow che schiccheria. Bravissima Federica! Ciao Daniela.
Bene allora visto queste anticipazioni di primavera, tra un po' si arrivera' di nuovo all'estate nooo io scappo al polo nord, voglio un po' di fresco!!!Per il pesce devo dire che sara' anche una ricetta facile facile ma e' davvero gustosa cerco sempre nuove salsine da mettere sul pesce grigliato e questa deve essere ottima, per la sfilettatura del pesce la rimando al pescivendolo e' meglio:))!!! Un bacione!!!
Anch'io ho usato il pesto per condire il pesce! è squisitissimo ed il tuo si presenta proprio bene! bacio
Fede ma che buono questo pesciolino al pesto! Ma lo sai che non ci avevo mai pensato a usare il pesto per insaporire i filetti di pesce azzurro?! E pensare che è anche una ricetta veloce da fare…beh, allora non m irimane che provarla!!!!! Un bacione
Sei praticamente una Audrey Hepburn della cucina… il tuo tubino nero, però, è un pesto primaverile che veste di eleganza un semplice filetto di pesce…
Che buono questo branzino!!! Certo che tu sei proprio avanti!!! Riesci ad anticipare la primavera 8 mesi prima!!!!! :))
ciao Fede, è comunque una variante interessante!! E che potrebbe interessare coloro che non amano il sapore del pesce in maniera particolare
A me questa ricettina piace un sacco!!! Complimentoni
In Cucina ci vuole anche un pizzico di fantasia e tu la usi x preparare questi buonissimi piatti!Anche se semplici non mancano di gusto,e se poi usiamo gli avanzi e non c"è spreco ancora meglio!Bravissima!!
Complimenti, tesoro, per la ricetta particolarmente gustosa e molto originale per l'abbinamento pesce-pesto!! Prendo nota, un abbraccio e buona giornata
Cara è una ricetta vera è propria poi la foto mi fa impazzire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non avevo pensato che era pesce.
ciao tesoruccio.. per entrare nello spirito non ho ancora fatto il cambio di stagione… sono in pieno spirito primaverile.. e mi godo questo bel pescettino.. adoro il pesto e dato che l’adora anche la mia bimbetta (una delle poche cose che divora) io lo uso non solo sul pesce ma anche sulla carne.. un bacio
Dai per chi ha fretta o torna a casa stanco e con poca voglia di cucina é l'ideale!! Veloce, saporito e bello a vedersi. Quel pesto me lo copio cara! Belle le mafalde! ;D Baciiiiiiiiiiii :X
Ciao bella, che dirti tesoro, per essere un piatto dell'ultimo momento è molto buono e saporito!! ha un aspetto raffinato!! io mangio spesso pesce, e chissà che non provi questa bella ricetta!!! grazie cara, un abbraccio 😀
@ meggY…mi pare di capire che ti ho quasi preso per la gola :D! Evvaiiiiiiiiii :-*
@ Damiana…simo in due allora tesoruccio bello. é già tanto se riesco ad apreire le alici a libro. Ma poi sennò i pescivendoli che ci stanno a fa’ 😉
@ Claudia…io voglio invece l’estateeeeeeeeeeeeee! Natale noooooooooooo! Ci incontriamo a metà strada col pesciolino okkei ? baci8
@ Scarlett…no no, mai buttar niente e il delizioso pesto di CRI CRI meno che mai 😉 Un bacione
@ Giovanna…magari si potesse far sul serio e non solo di fantasia! Ma qui mi sa che toccano le pulizie d’autunno…purtroppo :(! Un abbraccio
@ elenuccia… sesto senso non mente sisterina 😉 Un bacione
@ Micaela…grazie tesoro, un bacione
@ Tiziana…grazie cara, un bacio
@ Tery…a che ora arrivi? Intanto che ci sei, porta due tartellette alle pere e gorgo, mentre cuoce la pasta smorziamo il laggero languorino 😉 Un abbraccio
@ Tania…e guada che al tricolore non ci avevo fatto caso :-o! Un bacione
@ stefy…de di tratta di scambiare l’autunno con la primavera YES! É il contrario che non mi viene per niente bene :))
@ Debora…convinvente =)) ci credi :)) domani vado al mare…magari! Ma con la fantasia si :D! Un baciotto birba
@ raffy…grazie tesoro, un abbraccio
@ Francesca…senti giusto, molto più che un pizzico e basta. Un bacione
@ ღ Sara ღ questo è veramente a prova di bambino. Più facile di così 😉
Che meraviglia questo piattino, interessantissimo!!!! Devo farlo assolutamente, grazie della splendida idea cara, un bacione!!!
@ lo81…grazie cara, i miei sono molto spesso dell’ultimo secondo, neanche minuto :)) Un bacio
@ NIGHTFAIRY…grazie, un bacio
@ Puffin…il look effettivamente gli dona quel certo non so che 😉 Un baciotto, grazie
@ Daniela…grazie cara, un abbraccio
@ rossella…acciderbola, addiruttura al polo nord! Basta un ventilatore su su :)) Mi sa che per ora sarò io a fuggire all’equatore. Un bacione
@ Z&F…grazie bimba, un bacio
@ Mirtilla…potere del riciclo e della mancanza di tempo!!! E qualche volta una ricettina gustosa ci scappa anche fuori 😉 Un bacione
@ Onde99…oh oh, mi emoziono con un paragone così ;;) Grazie tesoro, un bacione
@ giulia…hai visto che accelerata che ho messo? Un bacio
@ valerio…vero, con la nota di pesto secondo me conquisterebbe anche i reticenti. Grazie
@ Francesca…grazie cara, un bacio
@ La Cucina di Papavero…in parte hai ragione, la cucina è l’unico posto dove un minimo di fanatsia riesco a tirarla fuori. Per il resto…clama piatta! Grazie, un bacio
@ Lady Boheme…grazie a te per l’apprezzamento, un abbraccio
@ Fabiola…son contenta che ti solletichi le papille 😀 Un abbraccio
Che piatto stuzzicante complimenti
ciao
Andavo a 100 all'ora per leggèr la bimba mia yeyeyeyeyeyeyeye…Ecchimeeeeeee! Dove c'è pesce c'è pagnuz!
Pur'ioooooo lo tuffo nel pesto il pesciolìn, figurati, se il pesto non lo ficco dappertutto!
A sfilettarlo ce pensa pagnottolo, che tanto, a lui piace lo sfilettamento…
Baci pesciolina mia ^_^
devo dire tesoro che entrambe le versioni mi hanno conquistata adesso ho solo l'imbarazzo della scelta!!l'abbinamento con il pesce lo trovo perfetto un connubio di profumi che si sposano alla grande!!!!ti voglio benisssssssssssimo,imma
Semplice ma buonissimo, adoro questi modi per insaporire i filetti di pesce!!!!
Perchè ti vergogni?! La trovo una splendida idea…complimenti davvero di cuore! Ele
La vedo dura, non so se avrò le forze per arrivare integra a fine di questo inverno, sono già stufa e non è nemmeno iniziato. L'unica cosa certa che sto facendo impaziere il mio forno per tenermi al calduccio. E con il forno sempre acceso, arrivano i guai…
Ecco, invece, una ricetta che non solo mi piace, ma potrebe risolvere tanti problemi (in primo luogo il maritino caro che di pesce non vuole proprio sapere :)) )
Tu m'invites quand tu veux.
Ce sera avec plaisir.
Bonne journée et à bientôt.
eco Fede queste sono le ricettine che piacciono a me.io adoro il pesce e quindi sono sempre alla ricerca di ricettine gustose e semplici.non mi piace molto alterare il gusto perchè mi piace sentire ancora in bocca il gusto del mare, per cui è perfetta così!da copiare
Ma questa e´una cosa buonissima, semplice e efficace e pure sana………..e come giá detto io Sono in primavera…
Non sai quanto darei per far arrivare la primavera invece dell'autunno…
Bel piattino leggero e gustoso, gnam!
Bella idea questo pesto con il pesce… anche perchè a volte non si riesce ad accompagnare adeguatamente il pesce con salse…la tua versione mi sembra ottima!
Ciao Fede a presto
Guarda, primavera o autunno che sia, questo tuo branzino con quel pesto meraviglio è proprio nelle mie corde!
Ma dimmi una cosa, quel gattino meraviglioso che si vede a destra è tuo?
baci Cara a presto :))
@ Fabiana…anch’io adoro il pesto e seguirò il tuo suggerimento. Con la carne vado poco d’accordo ma lo sfrutterò per qualcuno a cui invece fa leccare i baffi 😉 Un bacione
@ Pagnottina…eh sì, se i filetti sono pronti è davvero una ricetta da speedy gonzales 😉 Un baci8
@ Luciana…rispetto alla carne trovo che il pesce si presenti meglio anche con poco. E qui è davvero minimo il contributo. Un abbraccio
@ speedy70…grazie a te, spero ti piaccia se lo proverai 😉 Un bacio
@ steval…grazie :-*
@ pagnottella…nooooooo, non correre troppo che poi ti fanno la multa, ti ritiran la patente e rimani a piedi :)) Pagno sfiletta, io pesto e tu spadelli: la vedi bene come catena di montaggio? E poi tutta a tavola 😉 Un bacione gioia :X
@ Imma…davvero questo pesto ha reso i filetti speciali con poco 😉 Un bacione, tvb anche me :-*
@ Simo…grazie cara, un bacio
@ Ele…grazie tesoro, troppo carina :-*
@ Dajana…siamo una bella coppia vedo :)) Che facciamo, emigriamo insieme all’equatore? Ah birba, che ci vuoi fregare il maritino 😉 Chissà se funziona…:-/
@ Nadji…I'll wait for you tonight if you want dear 🙂 Thanks
@ lucy…sono d’accordo con te, il pesce mi piace cucinato nella maniera più semplice possibile. E’ troppo gustoso di suo per mascherarne il sapore con ingredienti forti. Un abbraccio
@ Glu.fri…e te l’ho messa per questo 😀 primo più secondo il pranzo è servito. Chissà se per il week end arriva pure il dolce, magari gluten free 😉 Un bacione
@ Giulia…siamo in due cara, funzionerà una colletta? Grazie, un bacio
Adoro quest'idee primaverile, luminose e colorate che metton di buonumore anche in giornate grigie come questa! bravissima tesoro!
Como siempre unas recetas maravillosas.
Saludos
Ciao cara!! Ricetta semplice ma gustosissima e profumata!! Bravissima!! Baciotti.
che gusto! veloce e sano oltre che buono, bravissima!
Ciao da Francesca
uuuuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhh buoni così: li faccio spesso anche io (molto meno coreografici i miei quando li presento in tavola, però).
Ma perchè non vieni ad abitare a casa mia per un pò? ogni giorno ti potresti sbizarrire a prepararmi dei pranzetti deliziosi come questo…..:D
Allora si che sarebbe sempre primavera……
Quanto andremmo d'accordo in fatto di cibo. Anch'io adoro le cose leggere, le verdurine e i colori a tavola…..
Un bacione tesoruccio….A prestissimo :-*
TESORAAAAAAAAAAAAAAAA
TESORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA…ECCOMI!
Presente.
Sono qui…mi vediiiiii???
Dietro al tuo "filetto"!
Già, solo il filetto è rimasto un filetto! ;o(
SIGH!
Comunque anche questo mi "strufuglia" l'acquolina! ;o)
…siccome le altre blogger come scrivi tu, sono tutte brave, io come al solito passo tra poco, ti suono e corrì che questa sera sono in ritardissssssimo, tramettono la 124.543 puntata di "beautiful" e non me la voglio perdere! ;o)
Ti strabacioBacio di CUOR!Smuak. NI
a dire il vero dopo il primo post, per questo non ti sei sforzata molto ma continuo ad adorare i tuoi pomodorini secchi! 🙂
ottimo davvero questo filetto, brava!
bacibaci.
E' una bellissima idea, molto saporita!! Sicuramente il banco dei surgelati è l'opzione che fa per me..bacione
semplice e gustosa ,mi piace questa ricetta veloce da fare e allo stesso tempo ricca di sapori diversi,daii più delicati a quelli più decisi.Un abbraccio e a presto,felice serata
semplice veloce e soprattutto buona ! per me è abbastanza ! bacione
Complimenti Fede!Un piatto semplice e saporito!!!!!!!!!Un abbraccio
Ottimo veramente, semplice, ma di grande effetto. un bacio
@ R.A.F….grazie cara, un bacio
@ Patricia…credo proprio che questo pesto non abbia stagione 😉 Magari fosse mio il gattino :(, è solo un gadget che mi hanno donato e che considero un po’ come portafortuna. Però lo vorrei tanto un cuccioletto. Un bacio cara, buona giornata
@ terry…grazie gioia, un pizzico di colore nel piatto non guasta mai 😉 Un bacione
@ jose manuel…thanks
@ Manuela…grazie gioia, un bacio
@ Acquolina…quasi una ricetta perfetta :)) Un bacio, grazie
@ Paola…:)) penserai mica che tutti i giorni è così :)) Scenografia per le foto ma poi…manca solo il piatto di carta e siamo alla frutta :(( Un bacione
@ viola…attenta bimba che potrei non farmelo ripetere due volte :D! Con la volgia che ho di fuggire da qui, rischi grosso :-*
@ “bear’s house”…dai che questo filetto è leggero leggero e fa restare un filetto anche te! Stavolta forse la citazione dell’avvocato me la scampo :)) E siccome che so’ fattucchiera, il pacchettino è già pronto, ellosapevo che eri stregata pure tu da “beautiful” perciò spicciatiiiiiiiiiiii, qui in ritardi sei tu :)) Stra kisses chery :X
@ Gio…ogni tanto si vive anche di rendita :)) Un bacio
@ Betty…grazie cara, un abbraccio
@ ornella…ti confesso una cosa: i filetti della foto venivano direttamente dal freezer :)) Non sempre riesco a trovare del buon pesce fresco e preferisco non rischiare quando non sono sicura. Un abbraccio
@ Antonella…grazie cara, un bacione
@ Ale…anche per me :D! Un bacio
@ marifra79…grazie tesoruccio, un bacio
@ Milla…grazie cara, diciamo anche che il pesce è molto più scenografico della carne :p! Un abbraccio
Non c'è giorno che passi senza che io mi chieda "cosa farà oggi la Fede?" :-/ … e la Fede oggi mi esce col branzino! Sei come l'uovo di pasqua: una sorpresa continua 😀 😀
Sono curiosa di sapere come completerai il menù primavera!
P.S.: bello il piatto che si vede nella foto, mi piace molto!
Un mega bacione con lo "scioco" :X
Ciao Federica! un secondo perfetto questo:il pesto già ci ha conquistato e nel pesce rende la ricetta delicata, ma gustosa allo stesso tempo!
ottima proposta!
un bacione
Una ricetta semplice e veloce ma molto scenografica e chic!!!! Bravissima Fede, un bacio
Strepitosa Fede hai trovato un abbinamento fantastico, pesce e pesto, 'na meraviglia. Ma come cappero fai 'ste cose le pensi la notte?
P.S. finalmente ho postato la ricettuzza dell'ovetto…. scusami se ti ho fatto aspettare un pò…
Come il "primo" anche il "secondo" è gustoso anche adesso che non è stagione.. ma appena torni alla stagione attuale, mi fai un fischio? Non sono già pronta per riaffrontare di nuovo la prova costume :-)Baci
Che buono il pesce; io lo cucino poco perchè mio marito non ne è goloso. Magari…se gli presento questa ricetta di no non me lo dice. Brava, veramente buona. Abbiamo davvero tanto in comune. Speriamo di diventare amiche di tastiera!
a very sunny and yummy meal, love it
lovely blog too
Bises from France
Delphine
Visto che il menù primavera è di mio gradimento non mi rimane altro da fare che sedermi e attendere di assaggiare il dolce ^_^ arriva anche quello vero? MI piace tutto, la pasta, il sugo, il pesce e le salse, brava!
Buona giornata
Sonia
Vergognarti tu? Allora io dovrei sotterrarmi e chiudere i battenti!! Le tue anticipazioni di primavera rendono lwe giornate anche più calde!!!
Brava!
Fede che fotografie pazzesche, mi piace da morire la luce, in attesa del dolce ti mando un bacione!
ottimo abbinamento! così almeno si prende un pò di colore questo filetto anemico!
Carissima con me vai sul sicuro se mi proponi il pesto,ormai lo consumo su qualsiasi cosa,anche "natùre"…sarà perchè il basilico ormai è l'unica traccia profumatissima di cibo verde che si trova in città e mi fa ricordare la campagna…
deliziosa e fresca come sempre la ricetta :-*
c'est parfait et raffiné moi qui adore le poisson, ce plat me titille beaucoup les papilles
bravo pour cette sublime recette
bonne journée
bellezzaaaaaaa se ti fa piacere sul mio blog è disponibile il pdf della raccolta "basta un poco di lievito!" a cui hai partecipato anche tu.
Ti aspetto, baci.
Buonissimo e semplice, complimenti! Ciao
Che buono il branzino Fede!!!!Sei sempre piena di idee!!!Scusa se il questi giorni non riesco a passare subito subito…sono un po' nelle curve…ma ti seguo eccome se ti seguo!!!Baciotto tesoro!
Fedeeee sento già il profumo, sei grande!!! smakkete :X
The fish looks so delicious with the pesto! So bright and fresh! I could eat this any time of the year.
@ chaillrun…da chocolate lover mi piace questa similititudine. E poi l’uovo di Pasqua è anche in clima primavera ergo…:D! Un baci8lo schioccoloso anche a te :-*
P.S. il piatto l’ho sgrafignato alla mamy :))
@ Manu&Silvia…grazie ragazze, un bacione
@ Le Pellegrine Artusi…grazie bimbe, un abbraccio
@ Letiziando…ogni tanto mi capita di pensarci la notte, ma stavolta è stata questione di riciclo :)) venuta da sè! Un bacione e grazie per la ricettuzza 😉
@ Chez Denci…cerrrrrrrrrrrrrto che ti faccio un fischio! Io tanto non sono mai pronta per la prova costume :)) Un bacio
@ Elena…anch’io amo il pesce, potessi lo porterei in tavola anche tutti i giorni. Grazie cara a prestissimo. Un bacio :-*
@ delphcotecuisine…thanks very much. You’re welcome :-*
@ SUNFLOWERS8…arriva arriva, con un po’ di pazienza arriva anche il dolce ma quello diciamo che è 4 stagioni :)) Un abbraccio cara, grazie
@ Giusy…grazie tesoro, un bacio
@ Federica…grazie cara, un abbraccio
@ Cenerentola…:D! Proprio così, un bacio
@ Alessandra…mi pare di capire che tu stai al pesto come io al peperoncino allora :)) Ma come faccio a darti torto, è così buonoooooooooooooo. Un abbraccione :-*
@ Fimère…thanks dear, you’re very kind :-*
@ Betty…certo che mi fa piacere, vengo a scaricarlo che sono troppo curiosa. Un bacione e grazie
@ Liana10…grazie :-*
@ Ambra…:-* :-* :-*
@ chabb…:D! Un bacione
@ Reeni…I could too dear, thanks :-*
Ma come, io sto pensando al Natale e tu sogni la Primavera? :)) Comincia a studiare una bella focacciona natalizia, invece! Non che questo piattino sia male, intendiamoci… Quel velo di pesto sui filetti di branzino ci sta una favola, e quei pomodorini al forno completano in bellezza con un tocco di croccantezza e colore!
bella questa ricetta, fede!c'è una sorpresa per te da me…un bacio!
Alla fine per la cucina di tutti i giorni sono proprio le ricette così che servono :-)) Quindi grazie per l'idea!
@ Lucia…oh YES :D! Alla focacciona ci ste pensando :-/ ma sicura che sarà in veste natalizia e non… :)) Baci8lo bella mora :-*
@ Valentina…grazie tesoro, arrivo
@ Fico&Uva…hai proprio ragione, sono le ricettine speedy che ti salvano la giornata 😉 Un bacio
evviva la semplicità!! 😉
@ Re Use…yes :D! Benvenuta, grazie