Può una semplice frittata renderti tanto felice da farti volare 3 metri sopra il cielo?
La risposta è SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII’ ^__^
Oddio, forse ho un tantino esagerato, ma il fatto è che fin da piccola sono sempre stata amante delle uova: bollite, in camicia, strapazzate, al tegamino, in frittata…se si voleva farmi felice bastava darmi un uovo. E con la fortuna di avere la nonna in campagna con le galline, l’ovetto fresco fresco in casa non mancava mai.
Così, quando circa 15 anni fa ho scoperto di avere il colesterolo alto, “preziosissima” eredità paterna (ohè, ma i diffetti dei miei li ho ripresi tutti io?!?!?!) il peggio sacrificio è stato rinunciare alle mie 4-6 uova settimanali.
E anche se in teoria un paio al mese mi sarebber concesse, è poi vero che mi vengono talmente tanti sensi di colpa che alla fine ci rinuncio e ripiego sui soli albumi una volta a settimana.
Meglio di niente…
Ora forse vi starete chiedendo che diamine ci azzecca tutto questo discorso col post di oggi.
L’ho presa un po’ larga eh?!?!
Vi ricordate che la scorsa settimana ero andata a fare le analisi del sangue?
Beh, uno dei motivi era proprio controllare il mio fedele mr. C a distanza di un anno dalla sospensione della terapia con le statine. E…udite udite…con mia somma e massima sorpresa il livello di mr. C è diminuito rispetto a 6 mesi fa, praticamente ai valori di quando prendevo i farmaci.
Quindi…continuo con la disintossicazioneeeee…pasticche mie per il momento vi tengo ancora lontaneeeeeeeeeee!
E non potevo non “festeggiare” la mia piccola vittoria con una bella frittata di nome e di fatto, uova intere senza sconti e senza rimorsi…per stavolta! Poi giacchè c’ero, mi son lasciata un po’ prendere la mano, ma da domani prometto che torno a fare la brava e mi rimetto a stecchetto con i miei albumi!
So che rischio di sembrare (no anzi, lo sono) ridicola con tutta questa esuberanza per una frittata ma da quanto tempo non ne mangiavo più una “vera” è stato un po’ come riassaporare un pezzo d’infanzia.
Quindi, scusate anche l’abbondanza di foto ma la dovevo immortalare per bene.
Ora chissà a quando la prossima…per me!
Intanto vi lascio con una delle mie frittate preferite del periodo estivo, quella con le zucchine.
- 8 uova
- 100 gr di ricotta
- 100 gr di gorgonzola dolce
- 2 zucchine secondo le dimensioni (preferibilmente scure)
- 1 cucchiaio di fiocchi di patate
- latte q.b.
- qualche gheriglio di noce
- prezzemolo
- scalogno
- olio evo
- sale
- Lavare e spuntare le zucchine ed affettarle sottili con la mandolina.
- Farle rosolare in una padella con poco olio, lo scalogno affettato al velo e il prezzemolo tritato. Se necessario aggiungere un goccio d'acqua e portarle a cottura, mantenendole croccanti. Regolare di sale alla fine.
- In una ciotola amalgamare la ricotta con il gorgonzola fino ad avere una consistenza cremosa e tenere dal parte.
- Sbattere le uova con un pizzico di sale, unire i fiocchi di patate, il composto di ricotta, i gherigli di noce spezzettati e un goccio di latte.
- Scaldare una padella con l'olio, versarvi dentro il composto di uova, coprire la superficie con le rondelle di zucchina (di sicuro saranno abbondanti e ne avanzeranno) e cuocere la frittata, che deve essere abbastanza alta, facendola dorare da entrambi i lati.
- Servire accompagnando con le zucchine rimaste.
- E' ottima calda, ma anche fredda tagliata a quadrotti riesce a dare il meglio di sè.
bellaaaaaaaaa soffice e gustosa!!!segno segno!!bravissima!!buon w.e.!
tesoro è vai è una vittoria davvero, hai diritto di festeggiare alla grande!!la frittata è ancora uno dei miei piatti preferiti e poi risolve tantissime cene…poi io la uso spesso come svuota frigo quindi smepre perfetta:-D….bacioni grandi tesoro,imma
A che livelli sia il mio colesterolo,proprio non lo so!Saranno tre anni che non ripeto le analisi,caspita ho paura!!!Forse perchè sono consapevole che quei risultati mi darebbero una sentenza che non voglio sentire""DIETA FERRREAAA""!ammiro la tua costanza tesò,perciò continua a fare la brava e niente pasticche!!La frittata di zucchine intanto me la pappo io,perchè in effetti è lì gia bella pronta e a dire il vero è venuta una meraviglia,l'adoro anch'io e in questo periodo la faccio spesso!!Un bacio cali e buon w.e. anche a te!
io la sto appena facendo per il mio pranzetto accompagnata da una bella insalatona,ma la tua con aggiunta di ricotta e gorgonzola mi piace parecchio…da provare la tua versione la prossima volta!!certo che pero' da piccola ti trattavano bene eh??'ahahaah scherzo cmq e' vero chi ha la possibilita' di avere uova fresche ,fa il pieno di preziosa energia,ma bisogna diminuire un po'le quantita' per non incorrere poi ad astinenze totali…..cmq brava e un grande abbraccio ti lascio ai tuoi festeggiamenti e ti auguro un felice week end
Ciao Fede, allora non sono io che nopn visualizzavo questo post, ieri ci ho provato tutto il giorno, ma dato i miei problemi pensavo che ero io, cmq il mio probleme era il collegamento ai premi ricevuti che mi rallentava o meglio bloccava tutto, spero che ti possa essere d'aiuto….un consiglio se non capisci il problema o ti rivolgi ad Azzurra o smonti tutto il blog come ho fatto io…baci.
Non amo molto le uova,(ma riesco a farmi salire i colesterolo con altri alimenti ^_^), però devo dire che proverei molto volentieri la tua frittata!
Baci
Anna Luisa
Le frittatine non mi stancano mai!!! certo che qui non ti sei fatta mancare niente…noci, gorgonzola, ricotta…ho proprio trovato cosa fare per cena, che oggi non ho mica tanta voglia di spignattare 🙂 un bacione-one-one
Calimera mia Calimera!! Finalmente svelato l'uovo zucchino ;D E che ovetto! Fameeeeee!! Mi sa che me lo fò anch'io!! :)) Un bacio e mi raccomando non esagerare con mr. C :)) 😡
Ciao cara1! Sono un po' in ritardo ma ieri non riuscivo a visualizzare la pagina. E non potevo mica perdermi questo uovo zucchino no? Anche il mio Mr.C è un po' più alto del normale ma ogni tanto una bella frittatona come la tua me la concedo volentieri!! Bacioni e buon week end.
Meraviglia delle meraviglie!!!! Anch'io adoro le uova e ad una frittata così non si può certo resistere!!! E' talmente gustosa che sicuramente hai l'approvazione anche da mr. C!!!!! Baci e buon fine settimana
mmm…che delizia!!!! è tutta da mangiare e da provare!!! un abbraccio
Oooooo….bn sn molto contenta cara che tu stia meglio e hai fatto bn festeggiare cn questa fritatta cosi golosa…:P…e pensare che il mio pensiero di ieri sera di farla ma poi mi e passata questa voglia x i tost…:D….nn ho fatto 1 gran affare visto che alla fine ho fatto si il tost ma mica l'ho tostato…:P:P:P:P…mi raccomando nn esagerare cn le uova xò cosi le medicine le lasci nel casetto…:D…1 forte abbraccio strittoloso…:-*:-*
fai bene a festeggiare!!!
lontane le pasticche, molto meglio un'alimentazione sana e qs volta l'ovetto ci vuole proprio;)
anche se non amo molto le uova, qs frittata è da sballo:)
baciotti
Fefè, in primis son felice che i valori siano buoni!
E poi la sai na cosa? ADORO e ADORAVO da piccina le uova! Soprattutto sode!
Non credo abbia esagerato ad esprimere la tua gioia per questa bella frittatina, io mi sarei anche emozionata davanti a cotanta squisitezza!
Sbaciukkkk e buon fine sett a te mia dolcezza ^_^
stendiamo un velo pietoso sugli esami del sangue, fra colesterolo, trigliceridi e glicemia alti, sono 12 anni che a casa mia è una lotta!!!
e a me tocca stare a dieta anche se potrei mangiare un bue ripieno di uova, cioccolato, zucchero e quant'altro!! che nervi !!!!!
la frittata è sempre buona, immagino dopo un periodo di astinenza!!
abbasso le statine !!!
se le cose si fanno si fanno bene.. e tu tesorino non ti sei fatta mancare proprio nulla.. stupenda questa frittata.. un bacio
quando si dice una frittata agognata! ;;)
Beh! Quando ce vo' ce vo'!
Se si fa, si fa bene, oppure niente!!
Per il momento non mi sono fatta contagiare dal marito colesterolico, è riuscito solo a passarmi un po' di pressione arteriosa sballata (io che ho sempre avuto pressione bassa) 🙁
Invitantissima la tua frittata speciale :-*
Ciao! molto ricercata la tua frittata e sembra riuscita che è una meraviglia!
bacioni
Dimenticandoci del colesterolo questa frittata è buonissima e te lo dice una che le frittate le fa spesso ai bimbi perchè la mia mamma ha le gallinelle e a volte mi da tante uova che non so che fare!!!!Poi non porliamo di zucchine e altre verdure e ortaggi,io ho i prodotti di ben tre orti,sono fortunata ,lo so e non mi lamento ma a volte ho il frigo colmo.Proprio l'altro giorno mia madre mi fa..vuoi ancora fagiolini?'Naaaaaa,che è una settimana che li mangio bolliti come contorno che sto diventando verde!!!!!bacioni Fede e scusa il ritardo ma son stata alla festa d'asilo del mio piccolino!!!!
Cara Fede, siamo nella stessa barca anch'io uova a volontà e per ora una miriade di zucchine!!!!!!!!!!ma come li devo fare?????
ah, come riuscire a godersi il triplo una cosa semplicissima…potere dell'astinenza!:) sono sicura che fosse buonissima! 🙂
Innanzitutto sono felicissima che le analisi siano in ordine oltre ogni aspettativa! Poi volevo chiederti: ma tra le famose due uova (alla settimana, al mese, dipende dai casi) permesse sono incluse anche quelle degli impasti, tipo dei dolci o dei biscotti?
goditela tutta questa prelibatezza! è davvero splendida… gnammmmm
Non parliamo di colesterlo va'…però sono davvero contenta per il tuo risultato e non parlo solo della splendida frittata!
P.S. Per il contest, la foto da inviare deve essere senza testo cioèsopra non ci devono essere scritte di nessun tipo (ad es. nome del blog, ecc.) quindi puoi stare traquilla, devi solo sceglierne una! Buon fine settimana!
j'aime beaucoup les omelettes en tous genre et la tienne je la trouve magnifiquement délicieuse
bravo à toi bonne soirée
J'aime beaucoup cette omelette.
Délicieuse.
A bientôt
Amo le frittate e questa non mi sfugge… Brava e ha fatto bene a goderne spudoratamente.
Baci Alessandra
Ma che bello! Una piccola GRANDE vittoria che andava festeggiata e condivisa: brava! ^_^
Anche io amo le uova e soprattutto la frittata (…con i carciofi!!). Ricetta semplice in apparenza ma mooolto complicata in realtà. Le uova sono "le pecore nere" di tanti chef! Baci… Deborah
anche a me piacciono molto le uova,sono versatili e le puoi mettere dappertutto!Bella la frittata!
LU
I have some awards for you.
See soon
i have an award for you in my blog,
good weekend
Fede…Fede…
Vedi?
Abbi…FEDE! ;o)
Il tuo "c" che stà per "fattore" o…"colesterolo"…bhò non si è ben capito… ;o) per for"sssssssss"a se n'è andato…"c'ho" mandato un messaggio minatorio, lo avrei affrontato con bombe di soli tuorli…lo avrei fatto fuori e spiaccicato come uova strapazzate…e lui si è ritirato in buon ordine lasciando solo un biancastro albume legato ad uno stecchino a mò di bandierina…
Ehi…raga…chi mi vuole ingaggiare??
"C'ho" i poteri…c'ho i poteri magici!;o)
P.s. Tesoraaaaaaa…la scorta è finita, da lunedì ricomincia la processione a casa tua.
Qual'è il menù per la prossima?
Un bacio appiccicoso come la calura che si fa sentire! ;o)
MITTTTTTTTTICA FeFe! Smuak. Pazzerella NI
@ Federica, Luciana, manu & Silvia…grazie, un abbraccio
@ Imma…è vero, basta presentarla in maniera un po' chic e ti risolve anche una cena "importante" Uovo asso nella manica :)) Un bacione
@ Damiana…dai bellezza, un controllino ogni tanto, per il tuo bene 😉 Però ora questa bella frittatona ce la gustiamo insieme alla faccia di mr C…che ne dici :D! Un abbraccio
@ Fabiola…no no, non c'era! E' partito a me il click sbagliato, che ci vuoi fare…la vecchiaiaaaaaaaaa :)) Un bacio
P.S. grazie per risposta, intanto rimuovo un po' di link :-*
@ Scarlett…forse s' da piccina ne avrò mangiate un po' tante, am era ance un suggerimento del mio pediatra! Il fatto è che mr C ce l'ho nel sangue (grazie papy!!!!) Un abbraccio, buona domenica anche a te cara :-*
@ AnnaLuisa…io le adoro invece, acciderbola 🙂 Un bacione
@ elenuccia…mia cara, quando ce vo' vo'! O si fa per bene o per niente, sporcarsi a metà non vale 😉 Un abbraccio forte :X
@ Pagnottina…visto?!?!? Un attimino di pazienza, sai la vecchiaia mi fa brutti scherzi 😉 Un bacione
@ Manuela…ci cerdo tesoro che non la vedevi…non c'era! Sono io pasticcionaaaaaaaa. Un abbraccio
@ Lady Boheme…se mr C ha approvato non lo so ma io ho gradito parecchio alla faccia sua :)) Un abbraccio cara, buona domenica :X
@ Novelinadelorto…promesso, ora torno a fare la brava bimba 😉 Un abbraccione
@ Puffin…le pasticche le ho iniziate perchè ero a livelli stratosferici, ma ora va meglio per fortuna 🙂 Non ami le uova…acc…ma sei troppo simpatica, te la perdono :-*
@ pagnottella…nooooooo :-o? Anch'io le adoro sode 😀 infatti ora quando cuocio gli albumi li faccio così, pizzichino di sale nero e goccioliono di olio, sono pure scenografici 😉 Anche l'occhio vuole la sua parte!
Un abbraccio gioia, buona domenica :X
@ dauly…che fortuna ~x(! Al tuo posto il mio sogno nel cassetto sarebbe una vacanza DA SOLAAAAAAAAA! Un bacio bionda :X
@ Fabiana…preciso! :X
@ BARBARA…già :D!
@ anna…io ho la mamma con la pressione alta! Spero di non ereditare pure quella 🙁
Un abbraccio cara, buona domenica
@ nitte…se hai surplus di fagiolini…arrivooooooooo! Io li mangerei anche a colazione, d'estate ne vado pazza! Aspettamiiiiiiii 😀 Un abbraccione :X
@ Fabiola… frittata con le zucchine :)) ?!?!?
@ Bed&Breakfast…proprio vero 😉 Un abbraccio
@ Onde99…no no, le due uova sono due uova da mangiare cucinate come voi (meglio se lesse o in camicia ovviamente). va da sè che bisognerebbe evitare il più possibile dolci e dolcetti, pasta all'uovo…che p…e!!!! Un abbraccio
@ Leda…eh sì, anche perchè chissà quanto ancora aspetterò! Un bacio :-*
@ Tania…ok ricevuto 😉 Un bacione e buona domenica
@ Fimère, Nadji…thank you :X I'll arrive as soon as possible 🙂
@ Alessandra, Zucchero&Cannella…grazie ragazze, un abbraccio
@ Deborah…la frittata con i carciofi è il mio top per eccellenza in inverno. Per quella un piccolo sgarro non può mancare 😉 Un abbraccio
@ bear's house…al doppio senso del mr c non ci avevo mica pensato =)) Sei unica!!! Ahhhhhh, ma allora ci avevi parlato tu? Eccooooooo, svelato l'aracano! Ma come chi ti vuole ingaggiare?
IOOOOOOOOOOOOOOO, io io io! Sennò come faccio per la seconda frittata :))
Il menù per la prox settimana :-/…fammici pensare un attimino ma sono sicura che ti piacerà 😀
Ti aspetto eh, non mancare 😉
Uno stra mega bacione dolcezza mia :X
Ciao Fede,ma ci credi che con tante frittate fatte in vita mia ,al gorgonzola non ho mai pensato?Grazie per l'idea e buona domenica,un bacio….
@ Raffaella… 😀 Un bacione