La scorsa domenica è stata la “Festa della Mamma” e come vi avevo accennato, quest’anno ho avuto l’occasione di avere mamma con me.
Ora voi vi starete chiedendo chi me lo vietasse gli anni passati…domanda più che legittima!
Il fatto è che mamma viene periodicamente a Siena a fare una terapia in day-hospital e negli anni scorsi questo “appuntamento” è sempre caduto la settimana prima o quella dopo, giorno più giorno meno, troppo poco per affrontare due volte un viaggio che già la prova a sufficienza.
Quest’anno invece, la terapia è caduta a fagiolo: lunedì!
Perfetto per prendere due piccioni con una fava! E tutto sommato, a dispetto un po’ delle previsioni, anche il tempo è stato abbastanza clemente e ci ha graziate della benedizione ormai quotidiana!!!
Tornando a noi, volevo preparare un primo un po’ speciale, niente di complicato e ricercato (non sono tagliata), semplice ma d’effetto e questa ricetta mi sembrava perfetta per rivisitare in chiave “très chic” (passatemela via…gonfio un po’! Tanto poi mi smoscio subito) una banale pasta con le zucchine.
Tornando a noi, volevo preparare un primo un po’ speciale, niente di complicato e ricercato (non sono tagliata), semplice ma d’effetto e questa ricetta mi sembrava perfetta per rivisitare in chiave “très chic” (passatemela via…gonfio un po’! Tanto poi mi smoscio subito) una banale pasta con le zucchine.
Adocchiata su una rivista (vattela a pesca quale, visto che avevo solo il ritaglio della pagina tra la miriade di foglietti sparsi nei cassetti), doveva avermi colpito parecchio in un remoto passato ed era giunta la sua ora!
Sì ma…al babbo diffidente? Che gli raccontiamo?
Bah, per una volta…si arrangerà!
E difatti…
“Che sono quelle palline rosa là sopra? E quelle cosine bianche?”
Ora…dico io! Che non conosca il pepe rosa lo posso anche capì. Ma a non riconoscere nemmeno le mandorle a lamelle…vabbè!!!
“Niente niente babbo, n’ti preoccupà, che sul tuo piatto non c’ho messo niente! Ah…quei fili verdi e bianchi…tranquillo! Sono COMMESTIBILI !!!”
Ma guarda te che bisogna fa’…
Il suo bel piatto di strozzapreti era un tantino smorto, ma lui più che rassicurato di non avere pallette rosa e macchie bianche a giro, tant’è che prima che potessi fotografare anche il suo per vedere la differenza…immaginate vero com’è finita! Mai fare l’errore di mettergli il piatto davanti prima essere TUTTI pronti al via con le forchette in mano, ma ogni volta ci casco!
Repetita proprio NON iuvat!!!!

“Che sono quelle palline rosa là sopra? E quelle cosine bianche?”
Ora…dico io! Che non conosca il pepe rosa lo posso anche capì. Ma a non riconoscere nemmeno le mandorle a lamelle…vabbè!!!
“Niente niente babbo, n’ti preoccupà, che sul tuo piatto non c’ho messo niente! Ah…quei fili verdi e bianchi…tranquillo! Sono COMMESTIBILI !!!”
Ma guarda te che bisogna fa’…
Il suo bel piatto di strozzapreti era un tantino smorto, ma lui più che rassicurato di non avere pallette rosa e macchie bianche a giro, tant’è che prima che potessi fotografare anche il suo per vedere la differenza…immaginate vero com’è finita! Mai fare l’errore di mettergli il piatto davanti prima essere TUTTI pronti al via con le forchette in mano, ma ogni volta ci casco!
Repetita proprio NON iuvat!!!!

STROZZAPRETI alle ZUCCHINE e PEPE ROSA
Prep time
Cook time
Total time
per 4 persone
Author: Federica
Recipe type: primi piatti
Serves: 4
Ingredienti
- 300 gr di strozzapreti secchi all'uovo
- 1-2 zucchine scure
- 1 scalogno
- erba cipollina (meglio se fresca, io l'avevo secca)
- pepe rosa in grani
- mandorle a lamelle
- olio evo
- sale
Procedimento
- Lavare e spuntare le zucchine e tagliarle a julienne.
- Tritare finemente l'erba cipollina se usate quella fresca.
- In una padella far rosolare lo scalogno tritato con 4 cucchiai di olio.
- Unire le zucchine, l'ebra cipollina e le bacche di pepe rosa leggermente pestate.
- Lasciar cuocere a fiamma viva per 5-6 minuti, in modo che le zucchine rimangano croccanti, e regolare di sale alla fine.
- Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e spadellarla velocemente a fiamma viva con il condimento.
- Cospargere con le mandorle a lamelle tostate e servire subito.
Assolutamente favolosa questa pasta!Spero però che la terapia di tua mamma non sia nulla di grave!Un abbraccio carissima e buona giornata
Per composizione e abbinamenti cromatici sembra un quadretto, da non mangiare ma poi, altro che roba non commestible, mi pare squisito!
Corro a leggere la ricette delle brioches, ho visto la foto e me ne sono già innamorata!
Ma che bel piatto bello tutto!!niente e' banale se si ci mette il cuore……baci
Veramente tres chic!!! Bravissima, proprio un'idea sfiziosa e sofistica. Belissima anche la presentazione. Ma sai che anche mio padre è come il tuo? quando torno dai miei non posso arrischiarmi a fare niente di diverso dal solito perchè lui poi non lo mangia :-/ fa venire pure rabbia….riesco a tentarlo solo con i dolci(ma non al cucchiaio…guai!!!) per il resto niente.
Bbbbbona 'sta pastaaaaaaa!!!Io ho indovinato tutti gli ingredienti! Ho vinto quaccheccosa??
Bravissima!
Un in bocca al lupo per la mamma!
Un sorriso:-)
che buona questa pasta, faccio spesso la pasta con le zucchine ma non ho mai provato l'abbinamento con le mandorle e il pepe rosa!!! mi sembra un'idea bellissima!
Ahahaha consolati che non è l'unica a non riconoscere gli ingredienti nel piatto 🙂
Per fortuna che siete riuscite a passare la giornata insieme!
Mi piacciono molto gli strozzapreti come formato di pasta!
Bella questa pasta, colorata e salutare!
che buoni Fede!!!! splendido piatto per festeggiare la mamma :-))) e immagino la faccia del papà anche quando cucino qualcosa di strano i miei genitori non si fidano mica :-)))
Ma che bel piatto! Pensa che da me è il mi marito che fa questi siparietti: -o se trova nel piatto qualche novità 🙁 ecco perchè qui mi tocca o litigare (sono permalosa circa le mie creazioni!) o mettergli davanti i "soliti" piatti canonici possibilmente senza "consistenze diverse" del tipo lamelle, palline e dadolate varie =)) =)) =))
Stupenda, alla prima occhiata distratta pensa che mi era sembrata addirittura una torta…ho bisogno di ferie 🙂
Un bacio a te ed alla tua mamma.
Che spettacolo fede!!!E' una tavolozza di gusti spettacolari!!!!Questa mamma l'hai proprio viziata!!!Che bello così…quando possiamo è un vero piacere farle contente e tu ci sei riuscita alla grande!!Un bacione a te e alla tua mamy.
un primo fantastico!!!!
:)) il mio babbo è come il tuo…capisco benissimo!!
io invece sono come tua mamma e mi copio subito la ricetta!! 😉
buona giornata! 🙂
je suis contentant que vote maman a pu passer la fêtes des mères avec toi
je trouve cette assiette chic et savoureuse avec ces petits poivres rouges et les amandes effilées
une magnifique réalisation
bonne journée
che bella questa pasta…prima di tutto si mangia con gli occhi…però io faccio anche il bis giusto per guarda meglio!!:)
Bravissima!!
il pepe rosa mi fa impazzire, anche se non come quello verde, ma sui pesci lo metto sempre, e ora proverò anche con le zucchine!
un bel tocco rosa per la mamma 🙂
baci cara!
ottima pasta!!anche mio padre fa sempre così…pensa che per fargli mangiare le verdure le devo camuffare, come si fa con i bambini!!!
incredible!!!^_^
Deve essere davvero saporita !
Che piattino eleganteeee!!! Con ingredienti gustosi e raffinati! Complimenti di cuore, tesoro. Un bacione
Allora tesora…che sei simpatica…
LO SAI…
mhhhhhh…poi che sei magica….
LO SAI…
che passare da te è sempre una favola…
LO SAI…
mhhhhhh…che ti ADORO lo sai…
L'unica cosa che non sai è che se continuo così dovrò cambiare l'armadio e comprarne uno a quattro ante!
Come la mettiamo? GRRRRR…
;o)
Scherzi a prte sei la mia magica/cuoca PREFRITA!!!
Un bacio particolare per rincuorare mamma ed un abbraccio al caro paparino…"quetti uomini" come diceva la bimbetta della pubblicità!
;o)
Stra-magica! Un bacio…GRANDEEEEEEE! Kisses. NI
Che meraviglia per la vista e per il gusto
braissima
ciao
Che bel piatto colorato!! Di solito la faccio con le zucchine e erba cipollina, ma così la voglio provare presto!!
Baci 😉
Insomma, una festa della mamma davvero speciale la tua quest'anno!!
Ottima la pasta che le hai preparato: fresca e leggera, ma dai colori primaverili!
un bacione
Ciao cara, hai fatto un primo piatto strepitoso!! Semplice ma di gran gusto!!!:)
Bravissima!! Bacioni :-*
che buoni fede lo sai che quel tocco di rosa ci sta proprio una favola!!!anche mio padre quando vede cose strane nel piatto mi guarda sempre con sospetto e devo fare opera di convincimento:-)bacioni imma
Une belle assiette. Bravo!!
Immagino che la tua mamma abbia gradito la coccola!!!
bacioni
bellissimo piatto!colorato e gustoso, perfetto per festeggiare la mamma!:)
Che papà diffidente mia cara!!:)) Ma a quanto dici ha gradito! E come si fa a dir di no davanti a cotanta maestria?? Poetica eh! Beh! Mi hai ispirata! :D. Un bacio pulcina! :X
Fede però…e che miseria,pure il piatto del paparino volevi immortalare.Insomma qui nessuno più mangia in pace,i miei praticamente sono estenuati hanno alzato bandiera bianca.Ma tu poi,più esagerata di me.Povero papi,me lo saluti a proposito quel bel napoletano?Tu cara sei sempre chic,non hai bisogno di pepe rosa o mandorle a lamelle,anche se il piatto sarà diventato ancora più gustoso!Un bacio bellissima!
Una presente eccellente per un piattooriginale. brava Federica. Ciao Daniela.
che delizia, davvero un gusto delicato, sfizioso e ricercato!
Ma guarda un pò che bella originalità hai avuto nel servire questo piatto! Bravissima Fede!
devo dire che la frutta secca,tranne che nel pesto,è difficile che la mangi,ma mi sa che questo piatto dev'essere assaggiato!
Lu
Cara Fede, io combatto tutti i giorni con il mio lupo su cos'è questo o quello, per fortuna poi la fame prende il sopravvento e si butta a pesce nel piatto qulsiasi cosa ci metta dentro.. Bellissima la tua pasta. Bacio, buonanotte.
This looks so pretty! And so delicious too for your special day with your Mom! I bet she loved it.
@ marifra79, Tania, BARBARA, Federica, Stefania.confidential…grazie di cuore :X
@ Scarlett…hai ragione 😉
@ elenuccia…ah 'sti babbi! Dolci al cucchiaio :-/ l'unico che potrei azzardare la crema pasticcera!!! Un bacione
@ Simona…un piatto di pasta :)) Bacetto
@ Micaela…tanto per fare un chic con poco 😉
@ Castagna…non riconoscere certi ingredienti passo…ma almeno una mandorla :(( Un bacione
@ Ely…non si fida e poi spazzola via tutto! Ma se si fidasse almeno i piatti me li lascerebbe =)) ?
@ Lauradv…per fortuna mi limito al babbo una tantum! Col boy invece posso sbizzarrirmi a piacimento; non riconosce un asparago da una zucchina ma questa è un'altra storia =)) Bacio bacio
@ arabafelice…torta 😮 !!! =)) ! Avrei bisogno di ferie anch'io :-t
@ Ambra…ogni tanto un'inversione di ruoli non fa male 😉 E' sempre lei a viziare me :X
@ Puffin…formiamo una lega anti-babbo :)) in cucina? Un bacione
@ Alice…il pepe rosa sul pesce mi manca…ora lo provo! Grazie della dritta 😉
@ Soribel…il mio di verdura ne mangia anche troppa ma in forma rigorosamente canonica! E per convincerlo che i fili verdi avevano stesso sapore delle zucchine a fette..~x( Prossima volta ristorante!!!
@ Lady Boheme, Steval, Manu & Silvia, Manuela, Cris, Daniela, raffy…grazie a tutte, un abbraccio :X
@ Fimère, Nadji, cinnamon-girl…thank you very much for your lovely comment :X
@ "bear's house"…:)) mi fai troppo ridere bella tesora =)) Per l'armadio a 4 ante…facciamo così…ti passo quello che ho dai miei 😉 Acciderbola a "quetti uomini"… :X
@ Laura…e io proverò con l'era cipollina che non ho mai abbinato alle zucchine 😉 Un abbraccio
@ Imma…l'opera di convincimento con certi tasti proprio non funziona. Mi scansa anche il prezzemolo se il trito non è ultrafinissimo ~x( Mamma credo la faranno santa :)) Un abbraccio
@ maetta…ha gradito! Almeno lei ha gradito in pieno :X
@ Damiana…almeno mi "vendicavo" della diffidenza del paparino! E invece mi ha fregata per l'ennesima volta il lupo famelico :)) Chi è più a rischio "click" è il pupo ma per fortuna è pronto con la macchina fotografica anche quando non serve. Sarà che ci ha preso gusto…o sarà mica l'ossessione 😮 ? =)) Un bacioneeeeeeee :X
@ Pagnottina…ha gradito con opera di alleggerimento: niente palline rosa e niente macchie bianche ~x( altrimenti sarei ancora lì a discutere :)) Un bacio
@ Francesca…ogni tanto mi prende così 😉
@ zucchero e cannella…io non potrei stare senza frutta secca. E' invece difficile che usi il pesto; mi piace ma dimentico sempre che esiste :-*
@ CRI…questo lupo è tosto! Il sopravvento la fame lo prende ma le palline rosa le avrebbe scansate una per una lo stesso!!!! Un abbraccio
Wow ! che bel piatto ! complimenti e buona giornata !!!!
Ciao Fede,che primo delizioso,semplice ma reso molto raffinato dall'aggiunta del pepe rosa e dalle mandorle!!! Molto originale mi piace molto!!! Bacioni e buona giornata!!!
ahahah sei simpaticissima….questa pasta è veramente un piacere a guardarla… Tutti quei colori..bellissima!
Sono felice che siate riuscite a trovare la giusta "coincidenza" con tua mamma 🙂
Buona giornata!
Ciao Fede sono molto contenta per la tua festa della mamma passata con la mamma… e poi quelle pallette rosa rendono il piattto molto chic… un bacio
Stupenda….e anche il babbo diffidente sembra aver gradito!! Hai avuto ragione a conservare la ricetta è splendida…baciotti!!
…mamma mia quante cose buone mi sono persa qui da te, tesoraaaaa :(( ne ho fatto una scorpacciata adesso…però non devo più lasciarmene indietro, perchè tutte insieme mi mettono troppa acquolina poi! ;;) mi piace l'idea della aggiunta delle mandorle e anche del pepe rosa…e la brioche qua sotto???stupenda 🙂 e quel riso ancora più giù???mannaggia quante bontà…sei ECCEZIONALE, Fede!!!un abbraccione one one e scusami per l'assenza!ps: ora mi dedico alal lettura del pdf! 🙂
A parte che mi fai sempre sorridere e, quando faccio capolino qui da te, so già che ne uscirò di buon umore (cosa mica da sottovalutare questa eh!)… ma poi quel piatto lì sarei capacissima di farmerlo fuori alla stessa velocità della luce di tuo Padre, ma con annesse "palline rosa e cosine bianche"!! 😀
Troppo forte davvero: ho capito da chi hai preso la simpatia! =))
Un abbraccio immenso
Ele 🙂
@ Rossella 1 e rossella 2…grazie :X
@ Raffaella…grazie e benvenuta :-*
@ Fabiana…vero? Peccato che gli uomini siano sempre terra terra =)) Un bacione
@ Lady Cocca…il babbo ha gradito, ma in versione "minimal"…diffidente! Un abbraccio
@ marzia…no dai, che non te le sei persa! Sono lì che ti aspettanoooooooooo! Un bacione e buona lettura 😉
@ Ele…se riesco a far sorridere qualcuno mi fa molto piacere. Ho sempre paura di essere così…pesante :)) Un abbraccio forte forte :X
Ciao 🙂 Che bella la tua ricetta… semplice, gustosa e resa elegante e raffinata con pochi tocchi di classe, come l'uso delle mandorle a lamelle e del pepe rosa. Complimenti :-*
Buon fine settimana un abbraccio
Giulia
L'altro giorno non sono riuscita a commentare, lo faccio ora.
Volevo dirti che basta poco per cambiare un piatto nell'aspetto e nel gusto. Personalmente avrei magiato anche le pallette rosa!!!!
Auguri alla tua mamma!!!
@ Giulia…grazie cara, un abbraccio e buona giornata anche a te :X
@ Solema…hai proprio ragione, già solo la julienne al posto delle rondelle dà una veste particolare alla pasta con le zucchine 🙂 Un bacio e grazie :X
L'ora è giusta, se mi prepari un piattino così… arrivo di corsa!!!!!
Un bacione grande grande e felicissimo fine settimana!!! ^__^
che bontà questa pasta, ha tutti ingredienti che mi piacciono! Buon fine settimana cara, un abbraccio…
Molto invitante il tuo piatto!!!
Deve essere buonissima anche con le pallette rosa, ahahah!
Buon we
Tesoro il pepe rosa in grani è speciale! io lo utilizzo specialmente per carni e pesce… complimenti per questo tocco geniale che hai avuto nell'abbinarlo alla pasta! un bacione:*
Adoro il pepe rosa e le mandorle, specialemnte se abbinate assieme; proverò la tua pasta di sicuro. Un bacione