Conchiglie al radicchio e ceci. Una trevigiana a pois…confessioni allo specchio!

Colorare una pasta e ceci un po’ spenta con vivaci striscioline o punteggiare d’oro una già allegra pasta al radicchio?
Questo il problema!!!!
Ma cambiando l’ordine degli ingredienti il risultato non cambia e il risultato è stato che queste conchiglie, con il loro leggero contrasto dolce-amaro, le abbiamo spazzolate via in un baleno io e il pupo!
Improvvisata all’ultimo minuto, giusto perchè io avevo voglia di ceci, ma un cuore di travigiana languiva in frigo ormai da un po’ (troppo per farci una bella insalata); la nota finale dei funghi che come il prezzemolo stan bene dappertutto (o quasi) e il pranzo è salvo…anche per oggi!

 
 
CONCHIGLIE RADICCHIO E CECI
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Per 4 persone
Author:
Recipe type: Primi piatti
Serves: 4
Ingredienti
  • 320 gr di pasta formato conchiglie
  • un piccolo cespo di radicchio trevigiano
  • 1 barattolo di ceci lessati
  • una manciata di funghi porcini secchi
  • 1 scalogno
  • prezzemolo
  • marsala secco
  • olio evo
  • sale
  • peperoncino
Procedimento
  1. Pulire il cespo di radicchio e tagliare le foglie a striscioline tipo julienne.
  2. Mettere a bagno i funghi in una tazza con acqua tiepida.
  3. Affettare sottilmente lo scalogno e farlo imbiondire leggermente in una padella con 4-5 cucchiai di olio.
  4. Aggiungere il radicchio e lasciarlo appassire appena.
  5. Aggiungere i ceci ben sgocciolati dal liquido di conservazione e i funghi strizzati e tritati.
  6. Sfumare con un po' di marsala e una volta evaporato spegnere il fuoco.
  7. Regolare di sale, insaporire con il peperoncino e profumare con un battuto finissimo di prezzemolo.
  8. Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e spadellarla velocemente con il condimento.
  9. Servire subito in tavola.

E ora, mentre siete davanti a questo bel piatto di pasta (e così vi ho distratto un po’ !!!)…qualche confessione…
Vi ricordate che nel post precedente avevo ricevuto questo premio?

 

 
Non lo sapevo, ma grazie a Francesca ho scoperto che c’erano delle regole da rispettare:
* citare il blog da cui si è ricevuto il premio…e fin qui ci siamo…FATTO!
* passare il premio a 10 blog…e io proprio con questo mi son fermata ad 8!

Quindi alla lista precedente aggiungo ora

Eli    A Casa di Eli per lOra del Tè
Anna    L’angolo di Nanny   

* confessare 10 cose che non sapete di me…e qui arrivano le dolenti note! Vediamo un po’…

1. ho 36 anni con i 37 alle porte, ma in capo proprio non mi ci vogliono entrare e continuo a sentirmene sempre 20 (magari!!!!)
2. ho un carattere difficile e permaloso, ma credo nell’amicizia e nei suoi valori; se mi affeziono ad una persona il mio cuore si dona fino in fondo
3. come tutti i cancerini sono molto lunatica, capace di cambiare umore più volte al giorno nel giro di pochi minuti
4. sono cocciuta come un mulo! se ficco un chiodo nel muro piuttosto crolla la parete prima che arrivi a cedere (paragone di mia mamma!!!)
5. sono una gran timidona, anche se cerco in tutti i modi di mascherarlo; con il blog è più facile perchè non c’è il faccia a faccia, ma divento rossa per niente e ho sempre l’incubo di risultare antipatica agli altri
6. con i fitness-muffins c’è stato un po’ di qui-pro-quo ma in verità amo la palestra e non potrei farne a meno per più di una giornata (in cui corro in cucina a sfornare muffins ^_^)
7. non sono golosa, anche se amo fare dolci, però davanti al gelato…mi sciolgo come neve al sole. Un paio d’anni fa ebbi il barbaro coraggio di far fuori 8 dico 8 coni in un pomeriggio (vi lascio immaginare le mie condizioni la sera…)
8. odio spolverare; fatemi lavare 10 pile di piatti, stirare una montagna di panni, ma non spolverare un tavolino…mi viene l’orticaria!
9. sono pignola e perfezionista, mai soddisfatta di me stessa. Avete presente il pelo nell’uovo? Beh, nel mio non manca mai!
10. adoro gli animali, i cani in particolare, ma sono un’incredibile fifona; basta che abbai anche un chiwawa e salto per aria!
 
Questa è fuori lista ma devo dirvela lo stesso! 
Siete davvero tutte/i molto importanti, la vostra quotidiana compagnia riempie di calore la mia giornata. Perchè se è vero che ho un fidanzato che mi ama tanto (povero lui che si è scelto un ranocchio!) è altrettanto vero che per il resto mi sento molto molto sola. Scambiare due parole con voi, una battuta, un commento, un saluto, vuol dire davvero tanto per me…GRAZIE
E’ finita?
Meno male va’…che sudata!
Ora che ho alleggerito un po’ la coscienza…è rimasta un po’ di pasta anche per me o l’avete finita tutta?
 
Un bacione grande, vi lascio con i miei più cari AUGURI di una SERENA PASQUA
 

 

 

 

image_pdf

52 commenti

  1. Federica cucciolona,timidona.ma va???ma dici davvero che sei lunatica???ahahaha dimenticavo che sono una cancerina anche io….ricordi la nostra data???,cmq e' sempre bello sapere e raccontare un po di se…pero' devo dirti che le ultime frasi in fondo alla lista hanno riempito di gioia anche a me perche' mi sento nella lista delle tue affezionate'' amiche'' giornaliere che hanno sempre piacere passare il giorno da te e anche se in ritardo prendere insieme caffe' e dolcetto…baci

  2. Allora, da dove comincio?? 1-La foto della forchetta è mozzafiato!! 2-La pasta è veramente eccezionale e anche io adoro i ceci 3- Dato che mi hai omaggiato del medesimo premio adesso devo confessarmi anche io???Preparatevi a tutto!!4-Ti auguro la Pasqua più felice e più dolce che tu possa avere…e ricordati che non sei sola, gli amici virtuali esistono anche se non li vedi…sono una tua amica!!!Un bacio grosso grosso

  3. ciao fedeeee! me la perdoni sempre la latitanza vero ? 🙂
    le tue ricette continuano a deliziarmi e a colorare il mio schermo! sempre in gamba! un bacione e auguri!!!

  4. Cara Fede!! Bellissima ricettina..originale e gustosa!! Condivido con te l'ultima parte del tuo post!! Anch'io da quando ho attivato il mio blog mi sento meno sola!!E quando vedo il tuo bel calimero sono felicissima!!!Ti faccio anch'io tanti auguri di buona Pasqua!! un bacione.:x

  5. Bellissima la pasta… adoro tutto dal radicchio ai ceci!!!
    bello leggere i tuoi "segreti"!!!
    chissà che un giorno non ci si incontri di persona, così ti faccio i complimenti e tu diventi rossa 🙂
    tesoro…..un abbraccio!!!

  6. Che bela piattino di pasta bella colorata e invitante. Mi piace molto il tocco dato dal radicchio.
    Eheheh anche io odio sploverare e potrei lavare piatti per due giorni piuttosto che spolverare. Al secondo posto delle cose odiose c'è il lavaggio dei vetri 🙂
    Un abbraccio e Buona Pasqua, elena

  7. Il punto 3 ci accomuna è al primo posto della mia lista che posterò presto!
    Nonostante non sia del cancro (adoro i cancerini! Il mio amore e la mia mamma sono del cancro siete di una dolcezza disarmante!)
    e poi 4-7-8-9-10 ( per il punto 10:non ho paura di loro…anzi mi ci tuffo a capofitto) stessa identica cosa anch'io!
    Sei troppo tenera che bel fuori lista!
    Mi piaci tanto sai ranocchietta ^_^

    Simpatico il titolo della ricetta…il formato di pasta si presta tanto ad accogliere tutto il condimento!
    Bacioni…

  8. Bellissima la pasta :P.. ma per le confessioni???
    Io ho letto solo pregi..Quindi sei la meraviglia di ragazza che passa da me a prendere il caffè tutte le mattine??? Lo sapevo che non mi ero sbagliata. Sei nel gruppo "persone speciali"… bacioooooooo

  9. Ciao! peccato che ormai di radicchio inon se ne trovi poi tanto, certo che al classico con i funghi, l'aggiunta dei ceci ci sembra una chicca che certamente ricorderemo!!
    bellissima e proprio invitante!
    un bacione

  10. un piatto deliziosissimo!
    lo farò!

    ps: non c'entra niente con la ricetta ma…vado troppo in fissa con le stelline che sbucano dal puntatore del mouse!! ci sto le ore a giocarci ahahah

    baci e buona pasqua!

  11. Bella cm il sole e pulita nel cuore ed i tuoi difetti x me sn preggi xchè in certe cose siamo uguali solo che io sn della vergine ascendente leone……motlo pessimista io intendo ma tu…tu 6 1 tesoro di amica che e sempre bello andare a trovare ogni qual volta che si trova il tempo di 1a pausa di lavoro…1 fortissimo abbraccio strittoloso e buona pasqua anche da me…:D…:-*:-*:-*

  12. Federica che belle le tue "confessioni", e poter conoscersi di più! Anche io son timida però grazie al pc questo si riesce a mascherare 🙂 Auguro buona Pasqua anche a te e famiglia, un bacione!

  13. Fantastica,ho appena finito di pranzare…ma con un primo così rinizierei adesso!…sai che abbiamo più di un punto in comune!!!Anch'io se mi metto una cosa in mente…è quella!!!!Bellconoscerti di più!Un abbraccio e BUONA PASQUA!!!!!!UN ABBRACCIONE!!!

  14. Ciao Dolce calimero!!! ma che bel post pieno di sentimenti!!! hai fatto bene ad aprire il cuoricino e farti conoscere meglio!!! Sei fantastica… e ti meriti tutti i bei commenti che ricevi ogni giorno.. ma lo sai che anche io sono un bel cancerino!???!! ti auguro una pasqua piena di cose belle!!! mi mancherai tantissimo!!! un bacio

  15. Vedo che anche a te piace la pasta grossa per non parlare del condimento con cui hai "ornato" il piatto!!
    Ti è piaciuto il termine "terronia" vero??
    Per quanto riguarda il profilo che hai tracciato in qualche punto mi riconosco a parte qualche insignificante differenza come ad esempio il fatto che ho quasi 30 anni più di te ma al pari tuo mi sento ancora una ragazzaccia, che pure io odi stirare e spolverare…
    Un affettuoso augurio di buona Pasqua e a presto su questi schermi!!!

  16. Benvenuta nel club delle lunatiche,cancerine alla riscossa!!!Fede sei speciale e non sai quanta compagnia ci fai tu,quindi grazie a te e sai da alcune cosucce l'avevo capito che eri del mio segno,sesto senso,sfumature che colgo e in cui mi riconosco(intendiamoci,non per la palestra).baci e un forte abbraccio per farti i miei migliori auguri!

  17. Ciao carissima che bel piattino di pasta, invitantissimo..scusami se sono stata un pò latitante in questo periodo e di non essere passata da qui..ma mi rifarò presto!
    Ti faccio i migliori auguri per una serena e felice Pasqua a te e alla tua famiglia!
    Un bacione

  18. Grazie, grazie a tutti per avermi regalto ancora una volta un po' del vostro tempo, affetto ed amicizia. Non è stato facile tirar fuori una parte di me. Quando vivi con la costante paura di non essere accettata è dura tirare fuori i lati nascosti del proprio carattere, quelli che vanno oltre l'età, la passione per la palestra o la paura dei cani, ma ora stranamente mi sento meglio, mi sento più leggera e più "pulita". So che chi continuerà a seguirmi lo farà con la consapevolezza che al di là non c'è un innocente angioletto, ma una timida lunatica perfezionista e permalosa che però è AMICA fino in fondo, lo farà perchè mi accetta per quello che sono con tutti i miei difetti e i miei pregi (se qualcuno ce n'è).
    Grazie ancora di cuore a tutte, per me ritrovarvi qui ogni giorno è motivo di gioia e di incoraggiamento ad evere un pizzico più di fiducia in me stessa. Vi abbraccio con immenso affetto e vi auguro di nuovo una buona Pasqua, ricca di gioia in compagnia delle persone a voi care. Un grosso bacio :X

  19. Buono il piatto e bella la foto!
    Ma lo sai che ti credevo più piccola!? I tuoi post sembrano spensierati, insomma, i tuoi 36 quasi 37 te li porti benissimo!
    Ti auguro una buona Pasqua!

  20. Ciao bellissima Fede e grazie di essere passata da me e ti dico che ieri il tempo e stato accettabile poi la sera ha piovuto,ogginn c'è il sole e fa 1 pò freddo anche da me…uffi questo tempo pazzo…ti auguro buona Pasquetta carissima…:D:-*

  21. Metto qui un consiglio per la cottura del riso nel latte per fare la torta che ti è piaciuta…Puoi usare una pentola con rivestimento al teflon che uso anche per la cottura della polenta…
    Comuque io ho adoperato una pentola normale a fondo spesso , fuoco basso, e girando spesso…eventualmente aggiungere un goccio d'acqua se dovesse asciugare troppo.
    Baci

  22. @ Tania…gli anni passano, anche se faccio fatica ad abituarmici! Grazie per i complimenti, un bacio :X

    @ Laura G…grazie cara, i saluti in qualsiasi momento fanno sempre piacere 🙂

    @ Novelinadelorto…un bacio tesoro, grazie di essere passata :-*

    @ Mammazan…grazie del consiglio, sei un fenomeno 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.