Risotto alle mele. Un goloso risotto post S. Valentino

Eccoci qui finalmente! 
Con una settimana di ritardo rispetto al programma, questo è il risotto che avrei voluto preparare per il giorno di S. Valentino (giusto per dire che avevo fatto qualcosa di diverso dal solito!) se poi non fosse arrivata a pranzo…“mafalda”!
Era una ricetta in archivio da un bel po’, ritagliata da un vecchio giornalino della Coop (sottinteso che ci ho rimesso un po’ le mani!) e che non poteva non attirare la mia attenzione vista la presenza del cioccolato e della cannella.
Certo il classico risotto con le mele lo avevo già sperimentato con successo ma questa variante insolita e golosa…mi tentava una cifra!
Poi succede sempre che o provo subito le ricette che mi colpiscono (come la sardenara o le chouquettes) oppure le sventurate possono rimanere a tempo indeterminato ad accumulare polvere sulla scrivania  insieme ad un’altra miriade di fogli e fogliettini fino a che ti dimentichi anche della loro esistenza. 
E poi…un giorno, nel tentativo di dissotterrare qualche centimetro in più di quel tavolo…ops, tornano alla luce come per magia! 
Ecco dov’era finita ^_^!!!



RISOTTO "GOLOSO" alle MELE
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Pere 4 persone
Author:
Recipe type: Primi piatti
Serves: 4
Ingredienti
  • 300 gr di riso
  • 2 mele renette (o comunque piuttosto asprigne)
  • 40 gr di cioccolato fondente grattugiato (ho ne ho usato uno al 72% di cacao)
  • 1 scalogno
  • brodo vegetale
  • cognac o brandy
  • cannella in polvere
  • 30 gr di burro
  • olio evo
  • panna liquida (facoltativa)
Procedimento
  1. Imbiondire lo scalogno tritato finemente con 2 cucchiai di olio.
  2. Aggiungere il riso e lasciarlo tostare leggermente, mescolando.
  3. Sfumare con il cognac e lasciar evaporare.
  4. Iniziare quindi ad aggiungere poco alla volta il brodo bollente come per un normale risotto, mescolando spesso.
  5. Nel frattempo, sbucciare le mele, eliminare il torsolo e grattugiare la polpa.
  6. Cinque minuti prima del termine della cottura del riso unire la polpa di mele e una spolverata di cannella.
  7. Fuori dal fuoco incorporare una noce di burro e legare a piacere con un paio di cucchiai di panna (ho usato pochisima panna da caffè).
  8. Unire il cioccolato grattugiato, mescolare e servire subito, cospargendo a piacere con altro cioccolato.

Un bacio a tutti, alla prossima…

 

 

image_pdf

35 commenti

  1. io soffro di questa sindrome, vado dalle cose ultra semplici e classiche a quelle strane senza vie di mezzo…ecco, questo risotto mi piace un sacco, mi ricorda un risotto al melone e polvere di caffè che tutti guardano storto e come lo assaggiano rischiano lo svenimento dal tanto che è buono! lo faro' senz'altro!! ehm, ma come te o subito o chissà quando!!

  2. Ciao tesoro…che bello, non riesco ancora a lanciarmi con l'utilizzo del cioccolato nel salato, una volta ho provato un pasticcio di carne in pastasfoglia con il cacao e ho buttato via tutto…disgustoso!!Che mi dici? Riprovo?Bacio bacio

  3. Adoro il maiale con le male… ma con il riso non le ho mai provate… tantomeno ho provato il riso con il cioccolato… devo provare… ma di sicuro ha quel tocco di afrodisiaco adatto a san valentino… anche se festeggiato in ritardo!!!! bacio

  4. Ciao Federica, grazie per essere passata da me! Siccome non sei la sola che mi dice che ho dei problemi di aggiornamento post nei blog, volevo sapere se tu sai dove potrei controllare per far si che si vedano, mi sembra di aver acconsentito a tutto…non so più dove guardare! Magari tu lo sai!!
    Questo risotto è una bellezza complimenti!
    Ciao Arianna

  5. l'accostamento di primo acchito sembra davvero azzardato, ma la mia curiosità tende a superare la diffidenza iniziale: credo che dovrò provarlo perchè non riesco proprio a immaginarmene il sapore 🙂

  6. Carissima Fede ma sei sorprendente..io il risotto col cioccolato non l' avevo mai visto..chissà che bontà e golosità unica!!!
    Sei davvero bravissima che t' è rimasto un pochettino per me!!!:D un bacione grandissimo

  7. mamma che bontà.. ;;) sto cercando di preparare una cenetta per il mio ragazzo.. volevo un risotto speciale..non il solito..e grazie a te l'ho trovato.. 🙂 farò questo risotto sperando che per cena ne rimanga.. complimenti! 🙂

  8. @ marifra76, Federica, Lady Boheme…grazie, siete dolcissime. Un bacione :-*

    @ dauly…ma dai? La polvere di caffè nel risotto al melone!!! Questa me la devi assolutamente raccontare :D! Mi piace l'idea e alla mia cavia piacerebbe ancora di più ;)! Un bacio

    @ Fimère…thank you very much. Have a nice day :-*

    @ Simona, Manulea, Alem, arabafelice, Ely…particolare ma senza esagerare! Direi quel tanto che basta per poter essere apprezzato da tutti (o quasi!) Un bacione ragazze :-*

    @ Ambra…ma si dai riprova! Secondo me questo ti piacerebbe. Male che va, fai una sola porzione e il lavoro è sempre meno che col pasticcio di carne! Un abbraccio

    @ Saveurs et Gourmandises…thank you dear. Bye

    @ Fabiana…prova, io dico che ti piace! Un bacio :-*

    @ terry…a parte che io e il cioccolato simo fusi insieme 😉 ma una nota qb ci sta davvero bene in questo risotto. Smorza il leggero aspretto delle mele. Un bacio :-*

    @ Luciana…grazie cara, sei adorabile. Un abbraccio

  9. @ tepperella, Alice, Laura…grazie ragazze, un abbraccio forte a tutte 🙂

    @ Loca bonga…vorrei poterti aiutare Arianna, ma di queste cose ci capisco davvero poco (o forse anche meno). Grazie per i complimenti, magari ci sentiamo via mail e ti dico a chi potresti chiedere, ok? Un bacio :-*

    @ chabb…c'è qualcuno che all'inizio ha pensato ad uno scherzo! Anche se poi ha lucidato il piatto 😉 Un bacio

    @ katty, Manu & Silvia…grazie 🙂 Un bacio

    @ Aleste…grazie a te cara. Ora vengo a trovarti…Un abbraccio

    @ luxus…sono più o meno come te, alla fine la curiosità prevale sempre! E in questo caso ha avuto ragione! Un abbraccio

    @ Lady Cocca…ciao cara! GRAZIE 🙂 Arrivo…

    @ nicole c…grazie, un bacio :-*

    @ CRI…forse non è partito ma fa lo stesso. Grazie della visita, un abbraccio

    @ fiorix…così arrossisco :D! Pasticcio un po'! Il risotto purtroppo è finito rapidamente, ho un golosone a casa…Un abbraccio

    @ Giuky…ben arrivata! Se lo prepari davvero sono curiosa di conoscere le impressioni. Ci conto…Un bacio, a presto :-*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.