1 Gennaio 2010…che strano effetto! Un Capodanno come tanti altri…no, forse questo no! Il 2009 è stato per me un anno meraviglioso per tanti aspetti; di solito si comincia un nuovo anno dando un “calcio” a quello vecchio e facendo 1000 progetti per il futuro, ma io l’anno vecchio l’ho lasciato a malincuore, mi ci ero affezionata, avrei voluto tenerlo stretto ancora per un po’ e guardo a questo 2010 (senti là…sembra quasi fantascienza! 2010…) con un po’ di timore e tante domande che mi affollano la mente!
La prima è…come avete festeggiato ieri sera?
Il cenone vi ha lasciate indenni oppure oggi siete state alle prese con i postumi dei festeggiamenti?
Io, nonostante la serata abbastanza tranquilla di ieri e le ore non troppo “piccole” oggi, complice la giornatina uggiosa e umida, a tratti anche piuttosto gocciolante, sarei potuta rimanere a letto fino a sera, sotto un caldo piumone, e avrei volentieri fatto pranzo con una bella tazza di latte caldo e biscotti, ma come dirglielo al pupo di casa che il pranzo sarebbe stata una “simil colazione”, proprio a lui che mangia come un lupetto ed è secco come un chiodo (mi fa una rabbia!!!!!)?
Vabbè, anche oggi un minimo di fornelli l’ho acceso ma una volta tanto ho giocato un po’ d’astuzia e sfruttato i regali di Natale.
Quest’anno, nella mischia dei pacchetti e pacchettini, una delle chicche è stata una confezione di pasta al cacao che appena la vedi pensi “e con questa adesso che ci faccio”?
Poi invece…guarda guarda che ci salvi il pranzo di Capodanno in appena 8 minuti (il tempo di cottura!).
Unico neo forse la nota cioccolatosa, mi sarei aspettata un gusto più deciso.
Sarà mai che si sia persa nel lavandino insieme all’acqua di cottura? Perchè quella sì che profumava di cioccolato…altrochè se profumava!
Beh, bando alle ciance ecco cos’ho pasticciato per il primo post dell’anno…
TAGLIATELLE al CACAO con PANNA e PEPE ROSA
Prep time
Cook time
Total time
Per 2 persone
Author: Federica
Recipe type: Primi piatti
Serves: 2
Ingredienti
- 150 gr di tagliatelle al cacao
- 100 ml di panna da cucina
- pepe rosa
- zenzero in polvere
- cannella in polvere
- granella di mandorle
- latte q.b.
- una grossa noce di burro
- sale
Procedimento
- Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata.
- Nel fratempo in una padella, larga abbastanza da contenere poi anche la pasta, far rosolare brevemente con la noce di burro una decina di bacche di pepe rosa pestate, in modo che sprigionino l'aroma.
- Aggiungere la panna, unire un po' di latte e far leggermente restringere a fuoco basso. Profumare con lo zenzero e la cannella e regolare di sale.
- Scolare la pasta al dente, lasciandola un po' umida, trasferirla nella padella con il condimento e far insaporire il tutto su fuoco medio, mescolando delicatamente, senza asciugare troppo. Cospargere con la granella di mandorle e servire subito.
Buon Anno…AUGURI
Ciao carissima anch'io l'ho passato in casa e sono andata a nanna prestino; molto interessante la tua ricetta, complimenti.
Buon Anno nuovo Daniela.
Ma che bell'inizio profumato!!!
Hai ricevuto proprio un bel regalino con questa pasta originale!
Io una votla ad una cena tutta a base di cacao e cioccolato amaro ho provato gli gnocchetti al cacao!
Buoni!!!!
Spero che il 2010 sia ancora più radioso del 2009 mia cara!!!
Baci
Terry
p.s: siccome son nuova e molto non ci capisco…hai il "codice" html per linkare il logo con link della raccolta muffins mania…cioè come hai fatto??? tks!!!
ma che meraviglia… la combinazione delle spezie … i colori… inebriante!!Complimentoni!!!
un'idea originale per una pasta che si direbbe molto gustosa, da provare! Anche il mio blog è molto giovane, mi fa piacere vedere che con l'impegno la condivisione che cerco arriverà… Grazie! Un augurio sincero per il nuovo anno e, se ne hai voglia, vieni a trovarmi, ne sarò felice.
Deborah di "Il sapore del verde"
ti capisco,anche per me il 2009 e'stato un gran bell'anno,l'ho salutato con rammarico ed accolto il nuovo anno con un po'di ansia e timore..
augurissimi per un meraviglioso 2010 😉
Grazie ragazze, grazie di cuore. Spero davvero che il 2010 sia un anno positivo per tutte, ricco di gioia, serenità e soprattutto salute. Un bacione a ancora AUGURI 😀
Ho visto anch'io queste tagliatelle in un negozio di specialità alimentari, ma purtroppo non posso proprio provarle… infatti tutte le ricette che trovo in giro hanno come base di condimento panna e burro… :*(((
Tutta "roba" che proprio non posso mangiare… ma sento il profumo da qui di questo bellissimo piatto di pasta… vorrà dire che me lo mangerò con gli occhi! ^____^
Anche noi festeggiato in casa, con i miei genitori, il mio Cognatino con famigliola al seguito e una coppia di amici e il loro bimbo di 6 anni.
Ci siamo divertiti un sacco, tra cibo, battute, giochi di carte e tombola ^___^
Non abbiamo tirato tardi… alle 02.00 eravamo già a nanna, ma io avevo zero sonno e ho letto fino alle 5.00 del mattino!!!! o.0
Un bacione e che anche il 2010 sia un anno da amare e ricordare!!!
Come ti capisco Gata! Anch'io panna e burro li guardo di lontano, ma una volta l'anno…un gocciolino…E se vuoi toglierti lo sfizio di assaggiarle puoi sempre ripiegare su una cremina di ricotta; non sarà proprio la stessa cosa ma è molto gustosa ^_^