Brownies golosi al caffè

Tipici dolcetti della cucina statunitense i brownies sono una vera delizia per gli amanti del cioccolato e non solo!
Ideali come scacciatristezza (non propriamente salvalinea…) nei giorni cui ci si sente un po’ giù, sono incredibilmente facili da preparare, perfetti per accompagnare una bella tazza di latte o di thè a merenda, per chiudere una cenetta romantica o da regalare agli amici.
Insomma…ogni occasione è buona per lasciarsi tentare da questi bocconcini cioccolatosi che ho rivisitato per l’occasione con l’aggiunta di caffè, cannella e una punta di peperoncino!

 

 

Brownies golosi al caffè
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Per uno stampo 18x18 cm
Author:
Recipe type: Torte
Serves: 9-12
Ingredienti
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 4 uova medie
  • 1 cucchiaio di caffè solubile
  • 50 gr di pinoli
  • 70 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • cannella e peperoncino in polvere
  • sale
  • zucchero a velo
Procedimento
  1. Spezettare 100 gr di cioccolato fondente e lasciarlo fondere insieme al burro a bagnomaria o in micro.
  2. Aggiungere il caffè solubile e mescolare fino a che è sciolto completamente.
  3. In una ciotola remontano bene le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a renderle soffici e spumose.
  4. Aggiungere una generosa spolverata di cannella e una punta di peperoncino, secondo gusto.
  5. Unire il cioccolato fuso tiepido e, a seguire, poco per volta, la farina setacciata con il bicarbonato.
  6. Mescolare delicatamente.
  7. Da ultimo incorporare i pinoli ed il resto del cioccolato tritato grossolanamente.
  8. Trasferire il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.
  9. Una volta freddo, tagliare il dolce a quadrotti e servire spolverato di zucchero a velo.

 Ma ripensandoci…anche una bella pallina di gelato alla vaniglia ci starebbe niente male!
 Grazie a Dida per la sua raccolta.

 

image_pdf

15 commenti

  1. ma grazie Federica!!!
    questa ricettina è davvero una chicca, io adoro i brownies e così rivisitati con tutti ingredienti che mi fanno impazzire…che dire…li vedo ideali per la mia raccolta e dovrò testarli al più presto eh eh eh!!!
    grazie ancora di cuore
    ti abbraccio
    dida

  2. @ Soly…l'inverno è lungo e di coccole ne servono tante 😉
    Un abbbraccio scriciola

    @Dida…grazie a te! Mi fa piacere di aver azzeccato la ricetta per la tua raccolta. E se li provi sarò curiosa di conoscere il tuo parere.
    Un bacio e buona giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.